I migliori libri di Musica


BEATLESUPREMACY: Who Was The Beatles Leader?

BEATLESUPREMACY: Who Was The Beatles Leader?

Era John Lennon il leader del gruppo che ha cambiato la storia della musica moderna? I Beatles erano baronetti? Hanno scritto solo canzonette? Erano bravi ragazzi? Sono tanti, troppi, i luoghi comuni sui Beatles, le distorsioni causate dalla fama, le cose che nessuno ha mai detto su di loro. Con l’obiettivo di fare chiarezza sui principali clichè riguardanti il gruppo più fico dell’Universo...

Vito Franchini
Strumenti musicali egizi

Strumenti musicali egizi

Questo libro tratta i principali strumenti musicali dell’Antico Egitto, le loro varietà, e le tecniche esecutive. Questo libro si compone di cinque capitoli: Capitolo 1: La ricchezza di strumenti evidenzia le caratteristiche generali degli strumenti egiziani e le componenti principali dell’orchestra. Capitolo 2: Strumenti a corda illustra i vari strumenti a corda dell’Antico Egitto come le ...

Moustafa Gadalla
Classici Assoli per Chitarra Loog: Facile Chitarra Loog! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Classici Assoli per Chitarra Loog: Facile Chitarra Loog! Con musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi e altri compositori (In notazione standard e tablature)

Questa collezione presenta una selezione di brani classici di compositori più famosi del mondo: Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, George Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Lucio Vivaldi, Piotr Ilyich Tchaikovsky, Johann Strauss II, Edvard Grieg, Johann Pachelbel, Giuseppe Verdi, Edward Elgar, Richard Wagner e Johannes Brahms. 18 temi semplici e divertenti da suonare ...

Javier Marcó
Mille anni di poesia religiosa italiana: Antologia a cura di Daniela Marcheschi

Mille anni di poesia religiosa italiana: Antologia a cura di Daniela Marcheschi

Da San Francesco a Jacopone da Todi, da Dante a Petrarca, da Tasso a Campanella, da Clemente Rebora a Ungaretti, da Enrico Pea a David Maria Turoldo. Senza dimenticare poeti meno letti e studiati, spesso donne. Questo viaggio in mille anni di poesia religiosa italiana propone un aggiornato sguardo d’insieme su testi di grande bellezza.

Daniela Marcheschi
La filosofia di John Lennon: Rock e rivoluzione dello spirito

La filosofia di John Lennon: Rock e rivoluzione dello spirito

Chi era John Lennon? Un musicista rock, certo, ma anche un filosofo del nostro tempo che inneggiò alla rivoluzione culturale e compose canzoni diventate simbolo del movimento pacifista. Un personaggio provocatorio, capace di affermare che la fama dei Beatles precedeva di gran lunga quella di Gesù Cristo, ma, al tempo stesso, dotato di una forte propensione alla spiritualità, come testimonia il ...

Leonardo Vittorio Arena
Gli artisti di strada non sono mendicanti: Osservatorio Street Art

Gli artisti di strada non sono mendicanti: Osservatorio Street Art

Tutto quello che nessun artista di strada avrà mai il coraggio di raccontarti. Dietro l'apparente romanticismo di un mondo che tutti noi istintivamente associamo all'idea di libertà, ricerca, conoscenza, si nasconde una realtà multiforme e non sempre idilliaca. All'ormai esigua minoranza di quelli che fino a pochi anni fa sapevano crearsi dei rapporti positivi sul territorio, s'è affiancata da...

Federico Berti
La Pratica della Pratica

La Pratica della Pratica

La Pratica della Pratica di Jonathan Harnum I segreti di una pratica musicale efficace svelati da musicisti di fama mondiale. Quando si tratta di migliorare, il talento non significa niente. La pratica è tutto. Ma esattamente, cos’è la buona pratica? E come crea il talento? Cosa cavolo c’entra una girandola con la pratica? Questo libro si concentra sulla pratica musicale, ma le tecniche e ...

Jonathan Harnum
Il Mercato di Malmantile: Booklet

Il Mercato di Malmantile: Booklet

IL MERCATO DI MALMANTILE Dramma giocoso in due atti di Giovan Battista Lorenzi (?) da un precedente libretto di Carlo Goldoni. Musica di Domenico Cimarosa Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, fine giugno 1784. Edizione ciritica del libretto a cura di Simone Perugini   Lindora  (soprano), figlia di Sempronio - Addie Lansbury La marchesa   Giacinta (soprano) - July ...

Simone Perugini (a cura di) Domenico Cimarosa
Opera Rock: La storia del concept album

Opera Rock: La storia del concept album

Mezzo secolo di narrazione rock. Dischi come ‘romanzi sonori’ nei quali l’ascoltatore si è tuffato, rapito da immagini di mondi paralleli, futuri distopici, viaggi psichedelici, occultismo, fantascienza e letteratura. La maturità del rock è avvenuta con la crescita compositiva dei suoi protagonisti, con l’affermazione di un’identità forte e di pratiche condivise in studio e sui palchi, ma anche...

Daniele Follero
Vasco in concerto

Vasco in concerto

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA Vasco Rossi è un mito e uno degli artisti più amati della scena italiana, una vera icona della nostra musica rock. Questo libro, unico nel suo genere, lo ritrae nel suo habitat naturale, il live show . Uno straordinario racconto di tutti i suoi concerti, dalle ruspanti origini al record segnato dal concerto di Modena Park del luglio 2017. Una storia ...

Paolo Giovanazzi
Harvest: Original Guitar Compositions

Harvest: Original Guitar Compositions

Twelve original compositions for Classical Guitar. The book contains the original scores plus many photos and detailed explanation about the music. Italian: Questo volume è una “raccolta” di brani musicali nati e sviluppati nel corso di molti anni. Il titolo “Harvest” indica l’atto del raccogliere, di mietere ciò che si è seminato e coltivato. Spero che questi brani possano essere di qualche ...

Emilio Di Donato
Caged. Diteggiature per chitarra

Caged. Diteggiature per chitarra

Il libro CAGED - Diteggiature per chitarra contiene tutte le diteggiature utili ad ogni chitarrista raggruppate in tre capitoli: scale, accordi e arpeggi. Sistema CAGED, Berklee, tre note per corda, accordi drop, scale modali, scale esotiche, Chord Syllabus, scale simmetriche e tanto altro! Oltre duecento pagine di diteggiature facilmente consultabili grazie all'indice multimediale.

Matteo Procopio
Appunti di Fonia, Elettronica e Midi + Links Utili

Appunti di Fonia, Elettronica e Midi + Links Utili

Guida tecnica sul mondo della Fonia, Elettronica e Midi. Il libro tratta anche di effettistica, Campionamento suoni, Fisica Acustica e molto altro ancora, incluse curiosità e collegamenti ipertestuali (in inglese hyperlinks o semplicemente links) per scaricare gratuitamente documenti e guide in formato PDF e links diretti a siti specializzati sugli argomenti trattati da questa guida digitale.

Davide Caterino
Quaderni Musicologici - Timbro

Quaderni Musicologici - Timbro

Il timbro è la qualità di un suono, il “colore tonale”, questo si sa… Quel che meno si sa è che sia la metafisica sia la fenomenologia della musica passa attraverso il coagulo degli atomi sonici, ovvero che ancor prima di sapere dei quattro parametri del suono e del suo profilo dinamico, dobbiamo sapere di cosa è fatto un suono, soprattutto quello musicale, come si comporta nell’aria e di come ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Armonia

Quaderni Musicologici - Armonia

Sono circa mille anni che l’Occidente ha iniziato un percorso musicale che l’ha distinto da tutte le altre culture del mondo, i nostri antenati hanno voluto imparare a maneggiare combinazioni di suoni simultanei. Hanno realizzato la musica armonica: l’aspetto più intellettuale del fare musica. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò che è correlato con l’armonia, dei rigorosi rapporti di ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Ritmo

Quaderni Musicologici - Ritmo

Il ritmo è il principio regolatore della musica, è quello che trasporta l’informazione essenziale, determina il movimento musicale, lo scorrimento di tutti gli eventi. Il ritmo, e quindi il tempo musicale, è definito da alcuni caratteri interni che regolano la forma di questo flusso complessivo. In questo quaderno si dà conto delle fondamentali matrici, proprietà, conformazioni e formule ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Melodia

Quaderni Musicologici - Melodia

La melodia è considerata la regina musicale, è comunemente intesa sorta di sinonimo di musica; tuttavia ancora oggi della melodia è diffusa una ridotta e scorretta informazione. In questo quaderno si dà conto di cosa sia una melodia, dai suoi fattori costituenti, il DNA del fare musica e quindi delle scale, il campo di forze e di azione musicale, il suo spazio vitale; con tanto delle ...

Carlo Pasceri
Auciello Grifone: Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante

Auciello Grifone: Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante

Auciello Grifone Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante (2009) Include anche le parti separate di ogni singolo strumento, ovvero: Ottavino 2 Flauti traversi Flicorno in Sib Clarinetto in Do Clarinetto in Sib Corno Glockenspiel Fisarmonica Mandolino Chitarra Contrabbasso Tamburello Rullante Timpano (floor tom) Gong 3 voci femminili Voce recitante Il testo recitato è derivato dalle ...

Emilio Di Donato
Io Credo in Dio: Spartito per: Organo e Voce

Io Credo in Dio: Spartito per: Organo e Voce

Spartito per: Organo e Voce Musica classica di carattere Sacro.

Stefano Bisceglia
Il pittor parino (2nd Edition): Partitura - Full Score

Il pittor parino (2nd Edition): Partitura - Full Score

Domenico Cimarosa (1749-1801) Il pittor parigino Intermezzo in due atti di Giuseppe Petrosellini (Critical Edition by Simone Perugini) Partitura - Full Score presentate al teatro Valle di Roma per la stagione di Carnevale del 1781. Il cartellone completo di quella stagione comprendeva, oltre al lavoro di Cimarosa, altri due Intermezzi in musica a cinque voci:  I matrimoni per sorpresa  (...

A cura di) Domenico Cimarosa (Simone Perugini
Post punk: 1978-1984

Post punk: 1978-1984

Il post punk non è un «genere» come tanti, non è la diligente coda del punk, a cavallo tra due decenni, quando la rivoluzione è finita e i giochi sono fatti; è, al contrario, la musica e il tempo in cui tutto diventa possibile. I confini cadono, i divieti sono ignorati, le regole vengono sovvertite in una sperimentazione continua, selvaggia e colta insieme. Il post punk non è retromaniaco – per...

Reynolds Simon
AVVIAMENTO ALLO STUDIO DEL CONTRABBASSO: Primi esercizi per l'arcata

AVVIAMENTO ALLO STUDIO DEL CONTRABBASSO: Primi esercizi per l'arcata

Gli esercizi del seguente volume dovranno essere eseguiti lentamente ed utilizzando tutti i crini, facendo attenzione alla precisione ritmica e alla qualità del suono prodotto. Le arcate verranno scelte di volta in volta e saranno indicate prima dall’alunno e poi eventualmente cambiate dall’insegnante. Una volta presa dimestichezza con le varie ritmiche è consigliabile aggiungere dinamiche, ...

Pasquale Cappabianca
Hai un momento Dio?: Ligabue tra rock e cielo (Maestri di frontiera)

Hai un momento Dio?: Ligabue tra rock e cielo (Maestri di frontiera)

«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue». Così titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Così l’autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si è trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull’accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure ...

Galliani Lorenzo
La musica nel tempo: Una storia dei Beatles (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La musica nel tempo: Una storia dei Beatles (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La vertiginosa ascesa dei Beatles, da Liverpool, nord periferico di un paese ormai alla fine dell'Impero, agli Stati Uniti, nuova potenza egemone globale, al mondo, fra musica, cultura e società. Una storia che forgiò la grammatica emotiva con la quale una generazione di teenager lanciò la sfida di nuove forme del vivere e dello stare insieme. Una storia di rapporti culturali, di produzione e ...

Ferdinando Fasce

11 12 13 14 15 16