I migliori libri di Musica


Harvest: Original Guitar Compositions

Harvest: Original Guitar Compositions

Twelve original compositions for Classical Guitar. The book contains the original scores plus many photos and detailed explanation about the music. Italian: Questo volume è una “raccolta” di brani musicali nati e sviluppati nel corso di molti anni. Il titolo “Harvest” indica l’atto del raccogliere, di mietere ciò che si è seminato e coltivato. Spero che questi brani possano essere di qualche ...

Emilio Di Donato
Caged. Diteggiature per chitarra

Caged. Diteggiature per chitarra

Il libro CAGED - Diteggiature per chitarra contiene tutte le diteggiature utili ad ogni chitarrista raggruppate in tre capitoli: scale, accordi e arpeggi. Sistema CAGED, Berklee, tre note per corda, accordi drop, scale modali, scale esotiche, Chord Syllabus, scale simmetriche e tanto altro! Oltre duecento pagine di diteggiature facilmente consultabili grazie all'indice multimediale.

Matteo Procopio
Appunti di Fonia, Elettronica e Midi + Links Utili

Appunti di Fonia, Elettronica e Midi + Links Utili

Guida tecnica sul mondo della Fonia, Elettronica e Midi. Il libro tratta anche di effettistica, Campionamento suoni, Fisica Acustica e molto altro ancora, incluse curiosità e collegamenti ipertestuali (in inglese hyperlinks o semplicemente links) per scaricare gratuitamente documenti e guide in formato PDF e links diretti a siti specializzati sugli argomenti trattati da questa guida digitale.

Davide Caterino
Quaderni Musicologici - Timbro

Quaderni Musicologici - Timbro

Il timbro è la qualità di un suono, il “colore tonale”, questo si sa… Quel che meno si sa è che sia la metafisica sia la fenomenologia della musica passa attraverso il coagulo degli atomi sonici, ovvero che ancor prima di sapere dei quattro parametri del suono e del suo profilo dinamico, dobbiamo sapere di cosa è fatto un suono, soprattutto quello musicale, come si comporta nell’aria e di come ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Armonia

Quaderni Musicologici - Armonia

Sono circa mille anni che l’Occidente ha iniziato un percorso musicale che l’ha distinto da tutte le altre culture del mondo, i nostri antenati hanno voluto imparare a maneggiare combinazioni di suoni simultanei. Hanno realizzato la musica armonica: l’aspetto più intellettuale del fare musica. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò che è correlato con l’armonia, dei rigorosi rapporti di ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Ritmo

Quaderni Musicologici - Ritmo

Il ritmo è il principio regolatore della musica, è quello che trasporta l’informazione essenziale, determina il movimento musicale, lo scorrimento di tutti gli eventi. Il ritmo, e quindi il tempo musicale, è definito da alcuni caratteri interni che regolano la forma di questo flusso complessivo. In questo quaderno si dà conto delle fondamentali matrici, proprietà, conformazioni e formule ...

Carlo Pasceri
Quaderni Musicologici - Melodia

Quaderni Musicologici - Melodia

La melodia è considerata la regina musicale, è comunemente intesa sorta di sinonimo di musica; tuttavia ancora oggi della melodia è diffusa una ridotta e scorretta informazione. In questo quaderno si dà conto di cosa sia una melodia, dai suoi fattori costituenti, il DNA del fare musica e quindi delle scale, il campo di forze e di azione musicale, il suo spazio vitale; con tanto delle ...

Carlo Pasceri
Auciello Grifone: Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante

Auciello Grifone: Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante

Auciello Grifone Partitura per orchestra, 3 voci e voce recitante (2009) Include anche le parti separate di ogni singolo strumento, ovvero: Ottavino 2 Flauti traversi Flicorno in Sib Clarinetto in Do Clarinetto in Sib Corno Glockenspiel Fisarmonica Mandolino Chitarra Contrabbasso Tamburello Rullante Timpano (floor tom) Gong 3 voci femminili Voce recitante Il testo recitato è derivato dalle ...

Emilio Di Donato
Io Credo in Dio: Spartito per: Organo e Voce

Io Credo in Dio: Spartito per: Organo e Voce

Spartito per: Organo e Voce Musica classica di carattere Sacro.

Stefano Bisceglia
Il pittor parino (2nd Edition): Partitura - Full Score

Il pittor parino (2nd Edition): Partitura - Full Score

Domenico Cimarosa (1749-1801) Il pittor parigino Intermezzo in due atti di Giuseppe Petrosellini (Critical Edition by Simone Perugini) Partitura - Full Score presentate al teatro Valle di Roma per la stagione di Carnevale del 1781. Il cartellone completo di quella stagione comprendeva, oltre al lavoro di Cimarosa, altri due Intermezzi in musica a cinque voci:  I matrimoni per sorpresa  (...

A cura di) Domenico Cimarosa (Simone Perugini
Post punk: 1978-1984

Post punk: 1978-1984

Il post punk non è un «genere» come tanti, non è la diligente coda del punk, a cavallo tra due decenni, quando la rivoluzione è finita e i giochi sono fatti; è, al contrario, la musica e il tempo in cui tutto diventa possibile. I confini cadono, i divieti sono ignorati, le regole vengono sovvertite in una sperimentazione continua, selvaggia e colta insieme. Il post punk non è retromaniaco – per...

Reynolds Simon
AVVIAMENTO ALLO STUDIO DEL CONTRABBASSO: Primi esercizi per l'arcata

AVVIAMENTO ALLO STUDIO DEL CONTRABBASSO: Primi esercizi per l'arcata

Gli esercizi del seguente volume dovranno essere eseguiti lentamente ed utilizzando tutti i crini, facendo attenzione alla precisione ritmica e alla qualità del suono prodotto. Le arcate verranno scelte di volta in volta e saranno indicate prima dall’alunno e poi eventualmente cambiate dall’insegnante. Una volta presa dimestichezza con le varie ritmiche è consigliabile aggiungere dinamiche, ...

Pasquale Cappabianca
Hai un momento Dio?: Ligabue tra rock e cielo (Maestri di frontiera)

Hai un momento Dio?: Ligabue tra rock e cielo (Maestri di frontiera)

«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue». Così titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Così l’autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si è trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull’accostamento, per molti irriverente, fra il rocker emiliano e la religione. Eppure ...

Galliani Lorenzo
La musica nel tempo: Una storia dei Beatles (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La musica nel tempo: Una storia dei Beatles (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick)

La vertiginosa ascesa dei Beatles, da Liverpool, nord periferico di un paese ormai alla fine dell'Impero, agli Stati Uniti, nuova potenza egemone globale, al mondo, fra musica, cultura e società. Una storia che forgiò la grammatica emotiva con la quale una generazione di teenager lanciò la sfida di nuove forme del vivere e dello stare insieme. Una storia di rapporti culturali, di produzione e ...

Ferdinando Fasce
Li sposi per accidente : Booklet

Li sposi per accidente : Booklet

Domenico Cimarosa (1749-1801) LI SPOSI PER ACCIDENTE Farsetta per musica in un atto di Giuseppe Palomba Critical Edition of the libretto by Simone Perugini. Li sposi per accidente  è una farsa per musica in un atto composta da Domenico Cimarosa, su libretto di Giuseppe Palomba, che debuttò al Teatro dei Fiorentini di Napoli durante la stagione di Carnevale del 1781. Secondo una consolidata ...

Domenico Cimarosa
Le cinque ore di Londra (Lorenzo Perosi) - Partitura per Violoncello e pianoforte: Le cinque ore di Londra (Lorenzo Perosi) - Cello and Piano Music Scores (Spartiti Musicali Vol. 1)

Le cinque ore di Londra (Lorenzo Perosi) - Partitura per Violoncello e pianoforte: Le cinque ore di Londra (Lorenzo Perosi) - Cello and Piano Music Scores (Spartiti Musicali Vol. 1)

Una trascrizione accurata della bellissima opera del compositore Italiano del '900 Lorenzo Perosi. Contiene le parti per Violoncello e Pianoforte di: 1. Risvglio 2. Preghiera 3. Sport In Garden 4. Nel Subway 5. Al Lavoro

Roberto Diana
Quaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro)

Quaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro)

Questo libro si propone di fornire informazioni su ciò che la musica è e come possa funzionare, i suoi assetti sistematici di combinazioni di suoni e silenzi disposti nel tempo. La musica è un unico ente che si presenta sotto un quadruplice aspetto (ritmo, melodia, armonia e timbro), e che, a seconda del genere e dello stile, dell’artista, del brano e finanche dell’eventualità del momento, può ...

Carlo Pasceri
Giuliani's Arpeggios for Acoustic Guitar: Gli Arpeggi di Giuliani per Chitarra Acustica con TAB (Acoustic Guitar Methods Vol. 1)

Giuliani's Arpeggios for Acoustic Guitar: Gli Arpeggi di Giuliani per Chitarra Acustica con TAB (Acoustic Guitar Methods Vol. 1)

Nati dalla passione e dal frutto di ricerca di Mauro Giuliani (1781 -1829) , questi 120 Arpeggi sono un ottimo metodo per migliorare la tecnica della mano destra, in particolare per gli arpeggi in tocco libero. Essendo costruiti unicamente su due accordi Do e Sol7 (I° e V7°) vi aiuteranno a concentrarvi sulla pulizia, sul timing e movimenti delle voci. Ho rivisitato gli arpeggi aggiungendo ...

Roberto Diana
Canzoni gioiose: ...per il sentiero che conduce alla vera felicità! (La strettoia per l'immensa gioia)

Canzoni gioiose: ...per il sentiero che conduce alla vera felicità! (La strettoia per l'immensa gioia)

Incantevole raccolta di raggianti tratti di vita narrati, canzoni gioiose e testi felici di melodie inedite! Un ebook ricco di affascinanti contenuti multimediali, spunti di riflessione, proposte di collaborazione ed amorevoli esortazioni ad approfondire ed agire! Condurrà lo sguardo del lettore su orizzonti di fiducia, gioia e serenità! P. S. Per l'amore che i greci avrebber definito "agàpe...

Dr. Francesco Catone
Cantare for dummies: Migliorare la vostra abilità nel canto - Conoscere l'importanza della postura e del controllo della respirazione - Prepararvi per le audizioni e le performance

Cantare for dummies: Migliorare la vostra abilità nel canto - Conoscere l'importanza della postura e del controllo della respirazione - Prepararvi per le audizioni e le performance

Migliorate il vostro modo di cantare e diventate grandi performer! Questa guida pratica, adatta sia a chi è agli inizi sia a chi già canta da tempo, offre moltissimi consigli, suggerimenti, esercizi e spiegazioni sulla meccanica del canto. Le istruzioni passo a passo aiutano ad aumentare l’estensione vocale, a migliorare la tecnica, a cantare in pubblico e a mantenere la salute vocale. Lo ...

Mark Phillips
Re-tractationes: liturgia in-canto

Re-tractationes: liturgia in-canto

Con la seconda edizione di Retractationes l’Autore ritorna su alcune tematiche trattate in precedenza e qui esposte di nuovo secondo un decorso esperienziale. L’attenzione è rivolta in primo luogo alla liturgia quale madre di ogni esperienza cristiana che inizia con il battesimo e si sviluppa entrando nella dinamica della vita eucaristica. In questa prospettiva si comprende l’impegno della ...

Giacomo Baroffio
Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd

Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd

Dopo "I 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita" e dopo i libri su Tim Burton e Hayao Miyazaki, il giovane autore Jacopo Caneva ci propone una breve ma approfondita analisi dei concetti di solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd, da The Dark Side of the Moon a The Wall. Il punto in comune tra liriche così diverse è il ricordo di Syd Barrett, primo, geniale leader della band, ...

Jacopo Caneva
La Bibbia di Bob Dylan. Volume III: Un nuovo inizio e la maturità (1988-2012) (Maestri di frontiera)

La Bibbia di Bob Dylan. Volume III: Un nuovo inizio e la maturità (1988-2012) (Maestri di frontiera)

La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali. Ma è la Bibbia, il Grande Codice che ha plasmato il linguaggio e l’immaginario della cultura occidentale e di quella americana in particolare, la chiave principale per decifrare il mistero Dylan. Per questo l’opera di cui il lettore ha in mano il terzo volume è necessaria ...

Giovannoli Renato
La musica per me: Come funziona la musica? Rispondono 50 artisti italiani

La musica per me: Come funziona la musica? Rispondono 50 artisti italiani

L’idea del libro nasce all’indomani della lettura di Come funziona la musica di David Byrne, importante opera di analisi sociale, antropologica, tecnica, statistica e personale del magico quanto complesso mondo dei suoni e delle parole. Da questo incontro l’autore prende spunto per trasformare quell’affermazione in un quesito: Come funziona la musica? Una domanda che ha rivolto a musicisti, ...

Luca D'Ambrosio

10 11 12 13 14 15