I migliori libri di Musica


Laudate Dominum: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 3)

Laudate Dominum: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 3)

Brano per coro a 8 voci miste a cappella, il testo è tratto dal Salmo 117. Di difficoltà alta per via della complessità armonica e della presenza di molteplici stili e tecniche, fra cui dodecafonia, cluster, barbershop. Nel finale viene citato anche il testo originale del salmo, in ebraico traslitterato. Estensione massima, soprani: G4; bassi: E1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
The dawn: Lirica per coro a 6 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

The dawn: Lirica per coro a 6 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Lirica per coro a 6 voci miste a cappella con testo in inglese scritto da me. Di difficoltà alta per via della complessità armonica. Il testo è di carattere amoroso. "L'alba tornerà e avrà il colore dei tuoi occhi". Estensione massima, soprani: Ab4; bassi: Eb1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
Regina coeli: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Regina coeli: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Brano mariano per coro a 8 voci miste a cappella. Di difficoltà alta per la complessità armonica e per la presenza di passaggi polifonici che richiedono una certa precisione. Contiene una piccola citazione della melodia del Big Ben. Estensione massima, soprani: A4; bassi: Gb1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
Salve, Regina: Per coro a 4 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Salve, Regina: Per coro a 4 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Brano mariano per coro a 4 voci miste a cappella. Di difficoltà medio-alta. Estensione massima, soprani: F4; bassi: G1. Contiene una citazione di una melodia gregoriana.

Luciano Grassi
Ave Maria: Per coro a 5 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Ave Maria: Per coro a 5 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Ave Maria con testo in latino per coro a 5 voci miste a cappella. Di grande effetto, difficoltà medio-alta. La musica disegna lo stupore di Maria, la sua semplicità e la sua purezza. Un piccolo omaggio ai primissimi esempi di polifonia, introduce all'accorato "Sancta Maria", su un tema che è l'inversione di quello iniziale. Un piccolo passaggio più dissonante su "mortis" porta alla conclusione ...

Luciano Grassi
Videntes stellam: Per coro a 6 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Videntes stellam: Per coro a 6 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Mottetto natalizio per coro a 6 voci miste a cappella. Difficoltà media. Estensione massima, soprani: Ab4; bassi: Eb1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
De profundis: Per coro a 7 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

De profundis: Per coro a 7 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 2)

Brano per coro a 7 voci miste a cappella. Il testo è tratto dal Salmo 129. Di difficoltà alta per via di alcuni cluster e di alcuni passaggi ritmici che richiedono una certa precisione, nonché per l'estensione dei soprani: Bb4. Per i bassi: F1 (Do centrale C3). Un brano di grande effetto.

Luciano Grassi
Missa brevis: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 4)

Missa brevis: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 4)

Missa brevis per coro misto a 8 voci a cappella. Non sono presenti parti solistiche. La difficoltà è medio-alta. Il tema del "Kyrie" è ispirato al gregoriano, la struttura è una classica fuga a 4 voci. Sia il "Gloria" che il "Sanctus" sono più descrittivi. La musica del "Gloria" descrive le immagini del testo liturgico, mentre quella del "Sanctus" disegna la visione di Isaia nel Tempio di ...

Luciano Grassi
Angele Dei: Per coro a 6 voci pari a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Angele Dei: Per coro a 6 voci pari a cappella (Antologia corale Vol. 1)

La preghiera dell'"Angelo di Dio", col testo in latino, per coro a 6 voci pari femminili a cappella. Difficoltà medio-alta per via della complessità armonica. Estensione massima, soprano 1: A4; alti 2: F2 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
The beauty: Lirica per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

The beauty: Lirica per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Lirica per coro a 8 voci miste a cappella. Il testo in inglese è mio. La difficoltà è medio-alta per via della complessità degli accordi. Estensione massima, soprani: A4; bassi: E1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
Jubilate Deo: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Jubilate Deo: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Mottetto per coro a 8 voci miste a cappella. Testo tratto dal Salmo 99. La difficoltà è alta per via della complessità degli accordi e per gli incastri ritmici. Estensione massima, soprani: Ab4; bassi: F1, opzionale Db1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
Stabat Mater: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Stabat Mater: Per coro a 8 voci miste a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Mottetto per coro a 8 voci miste a cappella. difficoltà media. Vengono utilizzate solo 4 strofe del testo originale. Estensione massima, soprani: A4; bassi: E1 (Do centrale C3)

Luciano Grassi
Messa da Requiem: per Tenore solo, coro a 7 voci miste e organo (Antologia corale Vol. 5)

Messa da Requiem: per Tenore solo, coro a 7 voci miste e organo (Antologia corale Vol. 5)

Messa da Requiem per Tenore solo, coro a 7 voci e organo. Di difficoltà medio-alta. Una curiosità: il tema iniziale dell'organo è una inversione del tema iniziale della famosa aria "E lucevan le stelle" dalla Tosca di Giacomo Puccini.

Luciano Grassi
Alma Redemptoris Mater: Mottetto per coro misto a 6 voci a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Alma Redemptoris Mater: Mottetto per coro misto a 6 voci a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Mottetto mariano per coro a 6 voci miste a cappella. Difficoltà medio-alta per via della presenza di accordi complessi e di alcune concatenazioni accordali originali. Estensione massima soprani: A4; bassi: Eb1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
Carme 109: Per coro misto a 6 voci a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Carme 109: Per coro misto a 6 voci a cappella (Antologia corale Vol. 1)

Mottetto per coro misto a 6 voci a cappella. Il testo è il Carme 109 di Catullo. Difficoltà medio-alta per la presenza di accordi complessi. Estensione massima, soprani: Ab4; bassi: Eb1 (Do centrale C3).

Luciano Grassi
Un nuovo Natale

Un nuovo Natale

Dopo “La mia Sicilia” 1 e 2 e “Ascuta a mia”, questo è il quarto volume con annesso cd di canzoni siciliane che realizzo. Sono affascinato dalla mia terra e più ancora dalla sua storia… vera o leggenda che sia.Amo anche il Natale e le musiche della novena mi hanno sempre interessato. Dicembre da noi è tutta una festa. Si comincia con l’Immacolata l’8 di dicembre e poi, di settimana in settimana...

Antonio Sparatore
Lucrezia Borgia: libretto integrale (Libretti di scena Vol. 31)

Lucrezia Borgia: libretto integrale (Libretti di scena Vol. 31)

Libretto integrale di Lucrezia Borgia. Testo di Felice Romani, che riprende quello di Hugo, per la composizione di Gaetano Donizetti, fu un immediato successo. L'opera costruita intorno alla figura controversa di Lucrezia Borgia affascina ancora oggi il pubblico di tutto il mondo. Edizione curata sia per una lettura digitale che per la stampa on demand, si arricchisce di un’appendice ...

Gaetano Donizetti
Canzoni Di Getto : (Il Canzoniere)

Canzoni Di Getto : (Il Canzoniere)

I colori così come i suoni, formano insieme alle parole la musica per l'appunto, quasi tutti i cinque sensi il gusto e l'olfatto li rimando per libertà di espressione, nonostante credo e sono convinto che ogni canzone o poesia abbia un suo gusto e un suo aroma. Per me è sempre stata una cosa sola il bisogno di urgenza dello scrivere miscelato alla necessità di essere musicale,in quanto abbiamo ...

GIULIANO CIMINO
Cantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica (Il bambino naturale)

Cantami ancora!: Antiche melodie e giochi per crescere con la musica (Il bambino naturale)

Una raccolta di melodie antiche, cantate e suonate da secoli, che risuonano in noi e nei nostri bambini come il profumo dei fiori di campagna, dei sentieri conosciuti, già percorsi. È una raccolta di giochi, da fare con i propri figli, in coppia o insieme a più persone, che i nonni ci hanno tramandato. Canti e giochi con storie lontane, che il tempo ha custodito, commentati da genitori, da ...

Manuela Filippa
Jugo-Rock: La vita, la musica e l'amore al tempo della guerra

Jugo-Rock: La vita, la musica e l'amore al tempo della guerra

Estate del 1990. Un diciottenne di Karlovac, Croazia, ha appena terminato la scuola superiore. Passa il tempo tra musica punk e scazzottate. I genitori, preoccupati per il suo comportamento turbolento, decidono di mandarlo a lavorare in Germania. Un’esperienza intensa e formativa, interrotta però bruscamente dalla chiamata per il servizio militare. Un anno di fatiche, umiliazioni e violenza in ...

Arrigo Bernardi
Suite per quintetto di fiati: Quattro scene infantili dagli originali pianistici (Trascrizioni per Fiati)

Suite per quintetto di fiati: Quattro scene infantili dagli originali pianistici (Trascrizioni per Fiati)

Suite per quintetto di Fiati. "Quattro scene infantili" dagli originali pianistici. Trascrizione e strumentazione a cura di Luigi Rago. Per la Musica d'insieme per fiati presso Conservatori e Licei musicali. Partitura + blocco parti + audio demo. Organico: Flauto Oboe Clarinetto in Sib Corno in Fa Fagotto

Robert Schumann
La Civiltà Cattolica n. 4064

La Civiltà Cattolica n. 4064

Nel numero 4064 di Civiltà Cattolica: - La città nella Bibbia: da luogo di alienazione a dono di Dio. - L’albero-mondo . Su un romanzo di Richard Powers, a margine del Sinodo per l’Amazzonia. - Mussolini , ateo devoto, Il rapporto del "Duce" con la religione. - «Rublëv» , una passione russa del XV secolo. - Aboliamo le armi nucleari . - San John Henry Newman : fede, santità e ...

AA.VV.
Machbeth: Libretto di scena integrale (libretti d'opera Vol. 29)

Machbeth: Libretto di scena integrale (libretti d'opera Vol. 29)

Libretto d'opera del Macbeth. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Francesco Maria Piave, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità legati all'opera. Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala.

Francesco Maria Piave
Verità tropicale: Musica e rivoluzione nel mio Brasile (SUR)

Verità tropicale: Musica e rivoluzione nel mio Brasile (SUR)

Negli anni Sessanta il pop scoppiò ovunque. Dagli Stati Uniti all’Europa passando per Londra, al Brasile: tutto fu travolto da un nuovo sound. Il Tropicalismo, il movimento che trasformò la musica popolare brasiliana e di cui Caetano Veloso è stato fondatore e leader, fu molto più di un fenomeno culturale. Fu un fenomeno politico e sociale, una rivoluzione in cui slancio innovativo e spirito di...

Caetano Veloso

10 11 12 13 14 15