Bompiani - Pagina 32

Gli occhi di Mrs. Blynn (Narratori stranieri)
Amata dal pubblico e dalla critica per la sua capacità di combinare i meccanismi narrativi del thriller con l'approfondimento psicologico, Patricia Highsmith ritorna con una raccolta di racconti inediti. Queste storie, scritte fra gli anni '50 e '70, presentano amanti passionali, delitti, fascinazioni, terribili animali, vertigini sensuali e pericolose.
Patricia Highsmith — Bompiani
Gioco per la vita (Narratori stranieri)
In un Messico inquietante e onirico, un incandescente triangolo amoroso sembra giunto al suo fatale esito. Theo, pittore tedesco trapiantato in Messico, è un nichilista, convinto che il mondo e la vita dell’uomo non abbiano alcun senso, alcun fine se non di sparire nel nulla da cui sono usciti. Lelia è una donna unica al mondo, bella, dotata di un grande talento, comprensiva, ma refrattaria a ...
Patricia Highsmith — Bompiani
Uccelli sul punto di volare (Narratori stranieri)
"Uccelli sul punto di volare" raccoglie quattordici racconti inediti di Patricia Highsmith, scritti fra il 1938 e il 1949. Terribili vecchiette che meditano vendette atroci, bambine insidiate da adulti senza scrupoli, amanti inseparabili in un mondo fatto di sogni, improvvise e quotidiane manifestazioni di crudeltà mentale. Tutto il talento della creatrice di Tom Ripley esplode in queste brevi ...
Patricia Highsmith — Bompiani
La dama dai garofani (I grandi tascabili)
La difficile scelta tra saggezza e avventura descritta attraverso la vita e le scelte di tre personaggi in lotta contro sentimenti opposti e realtà inconciliabili.
Archibald J. Cronin — Bompiani
Gran Canaria (I grandi tascabili)
Su una nave mercantile in viaggio verso le Canarie si uniscono i destini di personaggi eterogenei, che intrecciano tra loro rapporti destinati ad avere epiloghi inquietanti e imprevedibili.
Archibald J. Cronin — Bompiani
L'ereditiera veneziana (Tascabili)
In una Venezia insieme reazionaria e illuminista, un economista istriano racconta il suo amore per l'affascinante Paolina, morta giovanissima: una storia vera divenuta un romanzo sorprendente.
Fulvio Tomizza — Bompiani
Fughe incrociate (Tascabili)
Le due storie raccontate in "Fughe incrociate" si svolgono tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento, e hanno per tema la conversione: l'ebreo Mandolino da Sacile diventa cristiano e il cristiano Leandro Tisanio da San Vito al Tagliamento diventa ebreo. Sono storie veramente accadute che Tomizza, con la sua vocazione a far parlare gli "annali dimenticati", trasforma in avvincente ...
Fulvio Tomizza — Bompiani
E le stelle stanno a guardare (I grandi tascabili)
Sullo sfondo delle miniere del Galles, una storia umanissima di grandi, fondamentali conflitti sociali, civili e sentimentali. Nel cuore dei protagonisti divampa la lotta per ottenere più giustizia, libertà e realizzare finalmente un ideale e un progetto di vita più felice. Molti sono i contrasti e i conflitti che Cronin ritrae con sottile e attenta psicologia, dando ai personaggi una ...
Archibald J. Cronin — Bompiani
Caleidoscopio (I grandi tascabili)
In "Caleidoscopio" Cronin ci offre lo spaccato di un giorno in una clinica, caleidoscopio di destini diversi che il caso ha temporaneamente e casualmente avvicinato. Su questa quinta vibrano come motivi dominanti due storie: la prima, la vicenda dell'infermiera caposala Fany, rigida nell'adempimento del suo dovere, chiusa nella corazza inamidata della sua uniforme, ma innamorata di un giovane ...
Archibald J. Cronin — Bompiani
Capriole in salita (Tascabili. Best Seller)
Una vita dura e violenta, quella che Pino Roveredo ci racconta in questo libro: la nascita da genitori sordomuti; il primo “giramento di testa per la prima sigaretta fumata”; un collegio da cui bisogna solo fuggire; l’alcolismo vissuto come ribellione all’insensata fatalità dell’esistenza; il manicomio, ultimo rifugio dei reietti ma anche ricettacolo di un dolore sordo che insegna a resistere a...
Pino Roveredo — Bompiani