Bompiani - Pagina 33

Il viaggiatore senza scopo (Gli anelli mancanti)

Il viaggiatore senza scopo (Gli anelli mancanti)

“Nel Regno Unito e non solo parlare di Dickens è come parlare di Alessandro Manzoni in Italia: quasi un Padre della Patria. (...) Il viaggiatore senza scopo, The Unconventional Traveller, oltre alla bizzaria del titolo che fissa una differenza, per quel tempo significativa, tra il ‘commesso viaggiatore’ e quello che adesso chiameremmo il ‘turista culturale’, rappresenta un diario fedele e anche...

Charles Dickens Bompiani
Si dubita sempre delle cose più  belle: Parole d'amore e di letteratura (Saggi Bompiani)

Si dubita sempre delle cose più belle: Parole d'amore e di letteratura (Saggi Bompiani)

Il corposo carteggio bilaterale fra Federico De Roberto e la nobildonna Ernesta Valle Ribera, ribattezzata Renata (perché “rinata” all’amore) o Nuccia (diminutivo di “femminuccia”), copre un lungo arco di tempo in un intricato, pertinace intreccio di temi intimi e letterari. Un’ardente storia d’amore che ci rivela aspetti ignorati dell’austero e schivo autore de I Vicerè e insieme della vita ...

Federico De Roberto Bompiani
Il giardino sospeso (Narratori stranieri)

Il giardino sospeso (Narratori stranieri)

Gilbert e Eirene: inglese lui, orfano in fuga dall’Europa devastata dalla seconda guerra mondiale; inglese di madre greca ed egocentrica lei. Due ragazzini allo sbando, sullo sfondo di un’Australia sconosciuta e insidiosa per degli stranieri senza guida e tutela. Conosceranno le umiliazioni scolastiche, la solitudine e un amore semplice e insieme complesso, figlio dei loro travagli interiori, ...

Patrick White Bompiani
Tutti i colori dello zucchero (I grandi tascabili)

Tutti i colori dello zucchero (I grandi tascabili)

Ferrara, metà degli anni ’70, l’autunno caldo è ormai finito. Enrico è uno studente della sinistra extraparlamentare che vive con Donata. Cerca un impiego estivo per mantenersi agli studi, ma lavoro e affetti hanno tempi diversi. Viene assunto in un grande zuccherificio proprio quando Donata chiude la loro storia e va ad abitare con altre femministe. Tra nostalgia delle lotte e rifiuto dell’...

Gaetano Sateriale Bompiani
Fa' che questa strada non finisca mai (AsSaggi)

Fa' che questa strada non finisca mai (AsSaggi)

“Qualcuno dice però che, tra le sofferenze di quella notte e del giorno successivo, la più grande per il Nazareno fu quella di non vedere me, e io penso che quel qualcuno abbia ragione, perché non solo io e quell’uomo eravamo veramente amici, ma lui è stato il più grande tra tutti i miei amici, e forse io il suo.” Lo si capisce leggendo attentamente il Vangelo: quella tra Gesù e Giuda Iscariota...

Luca Doninelli Bompiani
Pinocchio (Tascabili)

Pinocchio (Tascabili)

La storia del burattino più famoso del mondo interpretata da Carmelo Bene: una favola senza tempo rivive nella drammaturgia di un grande autore e interprete. Fedele al testo di Collodi, Carmelo Bene allestisce la sua versione del Pinocchio per l’inaugurazione del Teatro Laboratorio di Roma, nel 1961. Lo spettacolo ebbe un tale successo che venne più volte replicato nei decenni successivi, a ...

Carmelo Bene Bompiani
Sardegna come un'infanzia (Tascabili. Saggi)

Sardegna come un'infanzia (Tascabili. Saggi)

Dalla felicità di vivere, dal sentirsi vivi nasce quest’opera, diario di un viaggio in Sardegna, pubblicata per la prima volta nel 1932 da uno scrittore appena ventiquattrenne. Fin dalle prime pagine la Sardegna diventa pretesto e occasione per esprimere una profonda ansia e frenesia di conoscenza. L’incontro tra Vittorini e le cose, la natura, i villaggi o le città, gli uomini, si realizza ...

Elio Vittorini Bompiani
Due guerrieri innamorati (AsSaggi)

Due guerrieri innamorati (AsSaggi)

“Ma dimmi, Adriano, 52 anni fa, quando ci siamo incontrati per la prima volta ad Amalfi per girare il film Uno strano tipo (io non volevo farlo, fu mia sorella a insistere; era una tua fan scatenata. Io no), folgorati dalla bellezza di entrambi, stravagante, misteriosa, fuori dalla norma in ogni nostro gesto o silenzio, potevamo immaginare tutto quanto stiamo vivendo da 52 anni? 50 di ...

Claudia Mori Bompiani
Fanny (Tascabili. Romanzi e racconti)

Fanny (Tascabili. Romanzi e racconti)

Da quando la piccola Fanny viene trovata sulla soglia della ricca dimora di Lord Bellars, è tutto un susseguirsi di colpi di scena, di avventure di terra, di mare e di letto, di ritrovamenti e di scherzi del destino. Fanny è una donna “liberata” del XVIII secolo, un’eroina bellissima e intrepida che impara, nel corso di lunghi anni, tutto quanto c’è da sapere per sopravvivere e prosperare, ...

Erica Jong Bompiani
Sedurre il demonio (Narratori stranieri)

Sedurre il demonio (Narratori stranieri)

Coltivare la scrittura è come coltivare la libertà. Sei sempre in marcia, ma non arrivi mai. La gente continua a chiederti: “Ma come hai fatto?” Così, dopo un po’, cominci a chiedertelo anche tu. Questo libro è appunto il tentativo di rispondere a questa domanda – rimpianti, errori, divorzi, querele e tutto il resto.

Erica Jong Bompiani

31 32 33 34 35 36