Bompiani - Pagina 35

Serenissima (I grandi tascabili)

Serenissima (I grandi tascabili) di Erica Jong Bompiani

Una star di Hollywood è presente al festival del cinema di Venezia. In un'appassionante vicenda d'amore si trova trasportata ai tempi del Mercante di Venezia shakespeariano.

Il diavolo fra noi (Tascabili. Saggi)

Il diavolo fra noi (Tascabili. Saggi) di Erica Jong Bompiani

Pur riconoscendo i limiti di certe pagine di Miller, scrittore che poteva anche essere verboso, egomaniaco, e goliardico, la Jong parte dall'assoluta certezza della grandezza e dell'importanza del suo messaggio spirituale e letterario, e ci mostra angoli spesso ignorati dalla scrittura del maestro. Dall'autrice di "Paura di volare", la biografia di uno degli scrittori più scandalosi di tutti i...

Ludwig Wittgenstein (I grandi tascabili)

Ludwig Wittgenstein (I grandi tascabili) di Norman Malcolm Bompiani

Norman Malcolm, amico di Wittgenstein, ci narra con grande passione e vivacità la vita del grande pensatore e ci mostra la ricchezza umana, le tensioni, la bizzarria inquietante dell'autore del "Tractatus".

Rewind (Narratori italiani)

Rewind (Narratori italiani) di Federica De Paolis Bompiani

Tre continenti, tre storie d’amore indissolubilmente legate, tre personaggi che raccontano e si raccontano in totale abbandono. Zeno, broker veronese quarantenne, divorziato e con un figlio di nove anni, conosce Talila, addetta stampa di una grande casa cinematografica con una piccola cifra da investire. Non è solo una passione travolgente quella che lo attira verso di lei, ma la progressiva...

Gli occhi di Mrs. Blynn (Narratori stranieri)

Gli occhi di Mrs. Blynn (Narratori stranieri) di Patricia Highsmith Bompiani

Amata dal pubblico e dalla critica per la sua capacità di combinare i meccanismi narrativi del thriller con l'approfondimento psicologico, Patricia Highsmith ritorna con una raccolta di racconti inediti. Queste storie, scritte fra gli anni '50 e '70, presentano amanti passionali, delitti, fascinazioni, terribili animali, vertigini sensuali e pericolose.

Gioco per la vita (Narratori stranieri)

Gioco per la vita (Narratori stranieri) di Patricia Highsmith Bompiani

In un Messico inquietante e onirico, un incandescente triangolo amoroso sembra giunto al suo fatale esito. Theo, pittore tedesco trapiantato in Messico, è un nichilista, convinto che il mondo e la vita dell’uomo non abbiano alcun senso, alcun fine se non di sparire nel nulla da cui sono usciti. Lelia è una donna unica al mondo, bella, dotata di un grande talento, comprensiva, ma refrattaria...

Uccelli sul punto di volare (Narratori stranieri)

Uccelli sul punto di volare (Narratori stranieri) di Patricia Highsmith Bompiani

"Uccelli sul punto di volare" raccoglie quattordici racconti inediti di Patricia Highsmith, scritti fra il 1938 e il 1949. Terribili vecchiette che meditano vendette atroci, bambine insidiate da adulti senza scrupoli, amanti inseparabili in un mondo fatto di sogni, improvvise e quotidiane manifestazioni di crudeltà mentale. Tutto il talento della creatrice di Tom Ripley esplode in queste brevi...

La dama dai garofani (I grandi tascabili)

La dama dai garofani (I grandi tascabili) di Archibald J. Cronin Bompiani

La difficile scelta tra saggezza e avventura descritta attraverso la vita e le scelte di tre personaggi in lotta contro sentimenti opposti e realtà inconciliabili.

Gran Canaria (I grandi tascabili)

Gran Canaria (I grandi tascabili) di Archibald J. Cronin Bompiani

Su una nave mercantile in viaggio verso le Canarie si uniscono i destini di personaggi eterogenei, che intrecciano tra loro rapporti destinati ad avere epiloghi inquietanti e imprevedibili.

L'ereditiera veneziana (Tascabili)

L'ereditiera veneziana (Tascabili) di Fulvio Tomizza Bompiani

In una Venezia insieme reazionaria e illuminista, un economista istriano racconta il suo amore per l'affascinante Paolina, morta giovanissima: una storia vera divenuta un romanzo sorprendente.

33 34 35 36 37 38