I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti)](/covers-3d/76073-manifesto-della-rivoluzione-sessuale-lasse-braun-collezione-libri-proibiti.jpg)
Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti) 1 di Lasse Braun
Negli anni 1960 e 1970 non ci fu bisogno di nessun manuale socio-politico-filosofico-organizzativo per sostenere la rivoluzione sessuale, poiché la rivolta scoppiò spontaneamente e simultaneamente, da diversi strati della societá. Aggregati in un âsistemaâ formato da ricche religioni monoteiste, partiti politici, governi, ministeri, banche, assicurazioni, grandi industrie, complessi ...
![Piuttosto m'affogherei: Storia vertiginosa delle zitelle](/covers-3d/76236-piuttosto-m-affogherei-storia-vertiginosa-delle-zitelle.jpg)
Piuttosto m'affogherei: Storia vertiginosa delle zitelle 1 di Palumbo Valeria
Cita, zita, zitella: una parola antica che indicava la ragazza non maritata, diventata un insulto nellâambito di una società patriarcale che, per una donna, ha faticato ad accettare destini diversi dal matrimonio. Dalle Amazzoni alle Vestali, da Ipazia a Pulcheria, dalla regina Elisabetta a Cristina di Svezia, da Jane Austen a Virginia Woolf, e con illuminanti incursioni nel mondo del mito, ...
![L’invenzione della natura selvaggia: Storia di un’idea dal XVIII secolo a oggi](/covers-3d/76268-l-invenzione-della-natura-selvaggia-storia-di-un-idea-dal-xviii-secolo-a-oggi.jpg)
L’invenzione della natura selvaggia: Storia di un’idea dal XVIII secolo a oggi 1 di Franco Brevini
Gli antichi «sentivano naturalmente», noi invece «sentiamo la natura». Alla fine del Settecento una sensibilità nuovissima, inaudita, trova un emblema nelle parole di Schiller. Perduta per sempre la naturalezza fusionale che stringeva i nostri avi al loro ambiente di vita, percepiamo la distanza che separa la civiltà dallo sconfinato e dallâinesplorato che le si ergono di fronte, ...
![Da Lenin a Stalin: 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita](/covers-3d/76310-da-lenin-a-stalin-1917-1937-cronaca-di-una-rivoluzione-tradita.jpg)
Da Lenin a Stalin: 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita 1 di Serge Victor
A cento anni dalla Rivoluzione dâOttobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente â e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà â, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista? I trentenni di oggi sono nati in un mondo che...
![Un raccolto d'oro: Il saccheggio dei beni ebraici (Einaudi. Storia Vol. 67)](/covers-3d/76359-un-raccolto-d-oro-il-saccheggio-dei-beni-ebraici-einaudi-storia-vol-67.jpg)
Un raccolto d'oro: Il saccheggio dei beni ebraici (Einaudi. Storia Vol. 67) 1 di Irena Grudzinska Gross
Tutto ha inizio da una fotografia in bianco e nero, la cui scena appare familiare: contadini che si riposano dopo il lavoro della mietitura. Gli arnesi servono ormai soltanto da sostegno, mentre davanti al gruppo ritratto è disposto il raccolto. Ma ci accorgiamo poi con orrore che quel raccolto ai piedi del gruppo è fatto di ossa e di teschi umani. Si tratta quindi di un raccolto molto ...
![La rivoluzione del Rojava: Come e perché la resistenza curda in Medio Oriente sta cambiando lo stato di cose presente (Unaltrastoria)](/covers-3d/76464-la-rivoluzione-del-rojava-come-e-perche-la-resistenza-curda-in-medio-oriente-sta-cambiando-lo-stato-di-cose-presente-unaltrastoria.jpg)
La rivoluzione del Rojava: Come e perché la resistenza curda in Medio Oriente sta cambiando lo stato di cose presente (Unaltrastoria) 1 di Arzu Demir
Mentre l'Europa e gli Stati Uniti raccoglievano, attraverso lo scoppio degli attentati attribuiti alla regia dell'Isis, il frutto di una dissennata politica estera, in Medio Oriente, a contendere ogni metro di terra all'avanzata delle bandiere nere del sedicente Stato Islamico, resta un'unica speranza, giorno dopo giorno sempre più forte. Questa speranza si chiama Rojava, soltanto un punto ...
![Lenin oggi: Ricordare, ripetere, rielaborare](/covers-3d/76468-lenin-oggi-ricordare-ripetere-rielaborare.jpg)
Lenin oggi: Ricordare, ripetere, rielaborare 1 di Slavoj Žižek
A un secolo dalla rivoluzione dâottobre, Slavoj Žižek ci parla di Lenin e soprattutto lo fa parlare attraverso i suoi scritti. Colui che è stato definito il filosofo più pericoloso dei nostri giorni si confronta con il più celebre rivoluzionario dello scorso secolo, proponendoci di rileggerlo: il ricordo, la ripetizione e la rielaborazione del pensiero di Lenin forniscono ancora oggi ...
![Il maestro, il terrorista, il terrone (I Robinson)](/covers-3d/76494-il-maestro-il-terrorista-il-terrone-i-robinson.jpg)
Il maestro, il terrorista, il terrone (I Robinson) 1 di Giancarlo De Cataldo
Il Risorgimento, i furori, gli arresti, i sogni, i tradimenti, le bombe, le amicizie di un'avventura rivoluzionaria.«Il Maestro è Giuseppe Mazzini: così lo chiamavano i suoi seguaci, una legione di giovani e giovanissimi pronti al sacrificio estremo perché il progetto dell'Italia una, indipendente, repubblicana e democratica diventasse realtà .Il Terrorista è Felice Orsini: fallì nell'...
![La genesi del Mein Kampf (eNewton Saggistica)](/covers-3d/76677-la-genesi-del-mein-kampf-enewton-saggistica.jpg)
La genesi del Mein Kampf (eNewton Saggistica) 1 di Peter Ross Range
1924: l'anno che cambiò la storia «Una lucida descrizione di un anno che ha determinato tutto lâorrore possibile.» Kirkus Reviews Quando si parla dellâascesa al potere di Hitler in Germania, è importante ricordare che è esistito il 1924. Quello è lâanno in cui Hitler si è definitivamente trasformato in salvatore della patria e leader indiscusso, e ha cominciato a interpretare e ...
![Le coincidenze significative: Da Lovecraft a Jung, da Mussolini a Moro la sincronicità e la politica](/covers-3d/76884-le-coincidenze-significative-da-lovecraft-a-jung-da-mussolini-a-moro-la-sincronicita-e-la-politica.jpg)
Le coincidenze significative: Da Lovecraft a Jung, da Mussolini a Moro la sincronicità e la politica 1 di Giorgio Galli
Partendo da un concetto definito da Jung nel 1950, quello di sincronicità , Giorgio Galli propone unâanalisi della realtà politica italiana e internazionale dellâultimo secolo, attraverso lâindividuazione di «coincidenze significative» fra gli eventi della storia. Esse, secondo lo psicoanalista svizzero, riguarderebbero fatti non vincolati da un rapporto di causa ed effetto (lâuno ...
![I diari di Hitler](/covers-3d/77052-i-diari-di-hitler.jpg)
I diari di Hitler 1 di Robert Harris
Il primo aprile 1983 l'autorevole storico Hugh Trevor-Roper riceve una telefonata dal vicedirettore del «Times», Colin Webb, che gli chiede di autenticare del materiale assolutamente esplosivo proveniente dalla rivista «Stern»: niente meno che i diari privati di Hitler. Come è noto, lo scoop si sarebbe rivelato una delle più costose e sensazionali truffe dei nostri tempi: sessanta ...
![I Sommergibili Confederati: Le macchine infernali dei ribelli nella Guerra di Secessione Americana](/covers-3d/77056-i-sommergibili-confederati-le-macchine-infernali-dei-ribelli-nella-guerra-di-secessione-americana.jpg)
I Sommergibili Confederati: Le macchine infernali dei ribelli nella Guerra di Secessione Americana 1 di Agostino Caporlingua
Prima edizione Kindle gennaio 2014 â seconda edizione Kindle riveduta giugno 2014; revisionata, integrata e con nuovo formato .mobi ed .epub ottobre 2016. Il racconto prende le mosse da un aspetto delle vicende della Guerra Civile Americana poco conosciuto dal lettore italiano: l'impiego dei sommergibili in azioni di guerra. Mi sono limitato ai sommergibili confederati, perché furono ...
![Le Streghe di Benevento: La leggenda della Superstitiosa Noce](/covers-3d/83352-le-streghe-di-benevento-la-leggenda-della-superstitiosa-noce.jpg)
Le Streghe di Benevento: La leggenda della Superstitiosa Noce 1 di Antonio Oliva
Che cosa può trasformare una città , un qualunque luogo della terra, con una sua storia riconoscibile e con una geografia chiara e distinta, in un luogo dellâimmaginario? Per quali ragioni, sepolte nella storia remota del mondo, quel luogo si trasforma in uno scenario mentale, popolato di apparizioni sinistre o di fantasmi? [...] Perché un luogo diventa proibito e pericoloso? Per quale ...
![Kaijin: L'ombra di cenere](/covers-3d/92955-kaijin-l-ombra-di-cenere.jpg)
Kaijin: L'ombra di cenere 2 di Linda Lercari
Giappone â Periodo Kamakura, anno 1330. Le parole che il fedelissimo samurai Haka mormora sul letto di morte sono un enigma e diventano un tarlo che rode la mente del suo signore. Alla ricerca di indizi che possano far luce sul mistero, Momokushi ripercorre la storia dellâamicizia con lâamico e guerriero, scavando nel passato e visitando i luoghi che sono stati testimoni delle loro ...
![La prigione di pietra](/covers-3d/84938-la-prigione-di-pietra.jpg)
La prigione di pietra 1 di Michele Porcaro
415 a.C. La guerra del Peloponneso,il tremendo conflitto che vide opporsi Sparta e Atene per il dominio della Grecia, è stata interrotta da una pace che ha sospeso momentaneamente le ostilità . I grandi magistrati di Atene hanno stabilito di inviare i propri soccorsi alla città di Selinunte, in Sicilia, nella loro guerra contro Siracusa. Ai suoi concittadini Alcibiade ha promesso gloria, fama...
![Benjamin Bessòn. Alla Ricerca del Tesoro dei Catari](/covers-3d/86055-benjamin-besson-alla-ricerca-del-tesoro-dei-catari.jpg)
Benjamin Bessòn. Alla Ricerca del Tesoro dei Catari 1 di Carragh sheridan
All'inseguimento di un segreto rimasto sepolto per secoli in un'avventura attraverso il Tempo e la Storia. Una giornalista e un docente di storia partono da New York alla volta della Francia sulle orme di una leggenda, ripercorrendo il percorso di un misterioso tesoro di cui si sono perse le tracce nel XIII secolo. Il tesoro segreto dei Catari di cui nessuno ha mai potuto confermare l'esistenza...
![Casa di Bambola](/covers-3d/47490-casa-di-bambola.jpg)
Casa di Bambola 1 di Henrik Ibsen
Rappresentato la prima volta il 21 dicembre dello stesso anno a Copenaghen, è una pungente critica sui tradizionali ruoli dell'uomo e della donna nell'ambito del matrimonio durante l'epoca vittoriana. Ibsen, così scrisse nei suoi primi appunti per la commedia: «Ci sono due tipi di leggi morali, due tipi di coscienze, una in un uomo e un'altra completamente differente in una donna. L'una non ...
![La ballata delle acciughe](/covers-3d/47484-la-ballata-delle-acciughe.jpg)
La ballata delle acciughe 1 di Dario Vergassola
La ballata delle acciughe - un romanzo inaspettato! Dario Vergassola, attore e comico molto amato dal pubblico italiano, con "La ballata delle acciughe" svela un volto nuovo, sorprendente, rivelandosi un raffinato romanziere! La vicende del racconto di Vergassola hanno luogo nella periferia di La Spezia al Bar Pavone, dove gli strani personaggi che lo frequentano non hanno ¿nulla da ...
![Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù](/covers-3d/53373-tao-te-ching-il-libro-della-via-e-della-virtu.jpg)
Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù 1 di Tzu Lao
Il Tao te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti e più letti del mondo. Nelle poche ma intensissime pagine che compongono questo libro è possibile trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita. Con il Tao te Ching l'antica cultura cinese ha compiuto un grande sforzo per concentrare nel minor spazio possibile la più ...
![Jelena Balšić e le donne nella cultura medievale serba (Saggistica)](/covers-3d/56802-jelena-balsic-e-le-donne-nella-cultura-medievale-serba-saggistica.jpg)
Jelena Balšić e le donne nella cultura medievale serba (Saggistica) 1 di Svetlana Tomin
Jelena BalÅ¡iÄ (1366/71-inizio 1443), principessa serba, fu governatrice, benefattrice e fondatrice di monasteri. Diede un importante contributo alla vita culturale della prima metà del XV secolo. Grazie a lei si sviluppò un piccolo centro spirituale e letterario nei monasteri del lago di Scutari, in cui si ritirò dopo una vita dinamica, fatta di guerre, viaggi, ma anche di lutti personali...
![La memoria dell'acqua](/covers-3d/58632-la-memoria-dell-acqua.jpg)
La memoria dell'acqua 1 di Mathieu Reynès
Nell'isoletta dove si è appena trasferita con la mamma, Marion può dare sfogo a tutta la sua curiosità esplorando ambienti per lei del tutto nuovi. Ma cosa sono quelle strane rocce scolpite? E l'inquietante guardiano del faro? Che c'entrino qualcosa le vecchie leggende locali? Età di lettura: da 10 anni.
![Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia](/covers-3d/58934-tutta-un-altra-classe-alla-ricerca-di-una-scuola-alla-rovescia.jpg)
Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia 1 di Francesco Dell'Oro
"Tutta un'altra classe" è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti «che fanno danni» ma anche di quelli «baciati dalle stelle», che verranno ricordati per tutta la vita.
![Le due metà della luna](/covers-3d/58949-le-due-meta-della-luna.jpg)
Le due metà della luna 1 di Marco Rocchi
La luna è sparita dal cielo lasciando sulla terra un velo di tristezza. Alba è una topolina di campagna che insegue il suo sogno, ma la sua quotidianità è messa a rischio da un'autentica leggenda. Non sa se può fidarsi dello strano corvo che la segue e nemmeno perché i gabbiani, agli ordini della più grande fabbrica della città , siano tanto interessati a lei. In una metropoli sconfinata...
![La fenomenologia dello spirito di Giorgio G. F. Hegel](/covers-3d/77557-la-fenomenologia-dello-spirito-di-giorgio-g-f-hegel.jpg)
La fenomenologia dello spirito di Giorgio G. F. Hegel 1 di Georg Wilhelm Friedrich Hegel
This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.