I migliori libri di Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo
![La donna delinquente e la prostituta: L'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane](/covers-3d/108933-la-donna-delinquente-e-la-prostituta-l-eredita-di-lombroso-nella-cultura-e-nella-societa-italiane.jpg)
La donna delinquente e la prostituta: L'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane di Autori Vari
A partire dalla seconda metà dellâOttocento, le discussioni intorno alla natura femminile, alla collocazione della donna in società e al rapporto fra i sessi si fecero sempre più frequenti. Allâinterno della cultura scientifica positivista la caratterizzazione psichica e morale dellâindividuo veniva fatta derivare dalla sua struttura anatomo-biologica: le nascenti scienze umane ...
![Fare storia politica: Studi dedicati a Paolo Pombeni](/covers-3d/106887-fare-storia-politica-studi-dedicati-a-paolo-pombeni.jpg)
Fare storia politica: Studi dedicati a Paolo Pombeni di Riccardo Brizzi
I saggi qui raccolti, scritti da studiosi che a vario titolo possono considerarsi allievi di Paolo Pombeni, affrontano da diverse angolature il tema del âpoliticoâ. Si tratta di riflessioni che, partendo da una pluralità di ambiti, periodi e paesi â dalla questione della periodizzazione ai fascismi, dalla Gran Bretagna di fine Ottocento alla Francia di Pompidou e allâItalia ...
![Tra Riforma e patristica: Il metodismo in Italia dall'Unità al caso Buonaiuti](/covers-3d/106628-tra-riforma-e-patristica-il-metodismo-in-italia-dall-unita-al-caso-buonaiuti.jpg)
Tra Riforma e patristica: Il metodismo in Italia dall'Unità al caso Buonaiuti di Andrea Annese
Il metodismo, denominazione protestante nata nel Settecento per impulso del pastore anglicano John Wesley, giunse in Italia nel contesto risorgimentale delle aspettative per una riforma che fosse insieme etica, politica e religiosa. Nelle fonti e nei testi prodotti dal metodismo italiano emerge la presenza di riflessioni storiche e teologiche, lâinteresse per le opere di Wesley e per la ...
![La politica dei sentimenti: Linguaggi, spazi e canali della politicizzazione nell'Italia del lungo Ottocento](/covers-3d/106625-la-politica-dei-sentimenti-linguaggi-spazi-e-canali-della-politicizzazione-nell-italia-del-lungo-ottocento.jpg)
La politica dei sentimenti: Linguaggi, spazi e canali della politicizzazione nell'Italia del lungo Ottocento di Marco Manfredi
La realtà quotidiana ci pone spesso a confronto con una comunicazione politica che presenta confini dilatati e ampi e attinge a una molteplicità di linguaggi, occasioni sociali e strumenti comunicativi che affiancano per rilevanza i contesti e le sedi istituzionali della vita pubblica. Come mostra questo volume, non si tratta di un fenomeno esclusivo degli ultimi decenni. Il legame con canali...
![Bugie omissioni crimini del Risorgimento. Quando il Sud era il primo Stato italiano: Quando il Sud era il primo stato italiano](/covers-3d/105320-bugie-omissioni-crimini-del-risorgimento-quando-il-sud-era-il-primo-stato-italiano-quando-il-sud-era-il-primo-stato-italiano.jpg)
Bugie omissioni crimini del Risorgimento. Quando il Sud era il primo Stato italiano: Quando il Sud era il primo stato italiano di Orlando Fico
Frutto di intense ricerche sul campo e dello studio di numerosi documenti dell'epoca, Bugie omissioni crimini del Risorgimento dello storico Orlando Fico fornisce al lettore un quadro completo e preciso del sud pre-unitario: la sua giovane e audace industria, le sue moderne politiche di welfare, i passi in avanti compiuti verso la modernità e la sciagura dell'annessione sabauda. Un testo ...
![Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23)](/covers-3d/102314-eylau-1807-l-aquila-nella-tormenta-battlefield-vol-23.jpg)
Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23) di Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
La battaglia di Preussisch- Eylau, combattuta in condizioni climatiche estreme, sotto bufere di neve e temperature di molto sotto lo zero tra la Grande Armée e i russi di Benningsen lâotto febbraio 1807, è stata definita la più epica delle battaglie di Napoleone, quella che vide la carica di cavalleria più grande della storia, guidata da Murat alla testa di oltre diecimila cavalie-ri, ma...
![La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13)](/covers-3d/86084-la-guerra-di-sardegna-e-di-sicilia-1717-1720-vol-2-1-soldiers-weapons-uniforms-700-vol-13.jpg)
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13) di Giancarlo Boeri
Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi) si incentra sulla partecipazione dellâesercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasi quattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volume della serie (già pubblicato) ha delineato nellâinsieme la situazione complessiva ...
![La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)](/covers-3d/86069-la-guerra-di-sardegna-e-di-sicilia-1717-1720-vol-2-2-soldiers-weapons-uniforms-700-14.jpg)
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14) di Giancarlo Boeri
Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi)si incentra sulla partecipazione dellâesercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasiquattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volumedella serie (già pubblicato) ha delineato nellâinsieme la situazione complessiva ...
![Un sovrano "popolare" sul trono di Toscana: le riforme di Pietro Leopoldo In Toscana (I provvedimenti legislativi Vol. 2)](/covers-3d/105333-un-sovrano-popolare-sul-trono-di-toscana-le-riforme-di-pietro-leopoldo-in-toscana-i-provvedimenti-legislativi-vol-2.jpg)
Un sovrano "popolare" sul trono di Toscana: le riforme di Pietro Leopoldo In Toscana (I provvedimenti legislativi Vol. 2) di Maria Pia Oelker
Pietro Leopoldo D'Asburgo Lorena ,granduca dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero fino al 1792, promosse e attuò molteplici riforme politiche, economiche e sociali nel granducato di Toscana trasformandolo in uno stato moderno, all'avanguardia in Europa. In questo volume vengono illustrati i principali provvedimenti legislativi disposti durante il venticinquennio di governo toscano.
![Le figlie della Pietà tra Otto e Novecento. Il terzo settore di una volta](/covers-3d/103729-le-figlie-della-pieta-tra-otto-e-novecento-il-terzo-settore-di-una-volta.jpg)
Le figlie della Pietà tra Otto e Novecento. Il terzo settore di una volta di Marina Menegazzo
Una storia che nessuno ha mai raccontato fino in fondo con tanto realismo e sentimento. Quella delle bambine che, tra la metà dellâOttocento e i primi decenni del Novecento, venivano abbandonate al loro destino nella civilissima città di Venezia. Queste sfortunate creature venivano accolte in un istituto specializzato, nato a metà del 1300, il Monte della Pietà . Lâautrice, Marina ...
![Elisabetta d'Austria: nei fogli di diario di Constantin Christomanos](/covers-3d/103548-elisabetta-d-austria-nei-fogli-di-diario-di-constantin-christomanos.jpg)
Elisabetta d'Austria: nei fogli di diario di Constantin Christomanos di Constantin Christomanos
Elisabetta dâAustria, la leggendaria Sissi, è una figura che continua ad affascinare. Ma non è facile avvicinarsi a questa personalità estrema, che sembra sempre nascosta â come lo fu nella vita â dietro lâombra di un ventaglio. Constantin Christomanos fu scelto dallâImperatrice nel 1891, quando in lei lâinquietudine e la malinconia si erano acuite in modo spasmodico, come ...
![Moro, il caso non è chiuso: La verità non detta](/covers-3d/102322-moro-il-caso-non-e-chiuso-la-verita-non-detta.jpg)
Moro, il caso non è chiuso: La verità non detta di Maria Antonietta Calabrò
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA SULLA PIà IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA GUERRA FREDDA PRIMA DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO Tutto quello che la gente sa sul cosiddetto «caso Moro» si basa in gran parte su una ricostruzione dei fatti frutto di un compromesso volto a formulare una «verità accettabile» sia per gli apparati dello Stato italiano, sia per gli stessi brigatisti. Le verità finora «...
![La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 3/2: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/2 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 16)](/covers-3d/100616-la-guerra-di-sardegna-e-di-sicilia-1717-1720-vol-3-2-gli-eserciti-contrapposti-savoia-spagna-austria-parte-3-2-soldiers-weapons-uniforms-700-16.jpg)
La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 3/2: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/2 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 16) di GianCarlo Boeri
Questo terzo volume della Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) si incentra sulla partecipazione al conflitto dellâesercito austriaco-imperiale al tempo di Carlo VI. Nel 1° tomo è stato esaminato lâapparato militare asburgico e le vicende legate allo solgersi delle operazioni militari.Fonti dâarchivio e periodici contemporaneiI riferimenti archivistici riguardano quasi tutti gli ...
![LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Vol. 3/1: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 15)](/covers-3d/100615-la-guerra-di-sardegna-e-di-sicilia-1717-1720-vol-3-1-gli-eserciti-contrapposti-savoia-spagna-austria-parte-3-1-soldiers-weapons-uniforms-700-15.jpg)
LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Vol. 3/1: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 15) di GianCarlo Boeri
Questo terzo volume della Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) si incentra sulla partecipazione al conflitto dellâesercito austriaco, il quale era allora ben diverso dallâefficiente organismo multinazionale che divenne in seguito. Lâesercito di questo periodo è sempre stato trattato di sfuggita, dando lâimpressione che strutture e uniformi fossero simili a quelle dellâepoca di...
![De Sanctis e la Storia: Nuova edizione riveduta e ampliata](/covers-3d/99470-de-sanctis-e-la-storia-nuova-edizione-riveduta-e-ampliata.jpg)
De Sanctis e la Storia: Nuova edizione riveduta e ampliata di Amedeo Quondam
La Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis (in prima edizione nel 1870) è stata protagonista della scena culturale e politica dopo lâUnità : pur non avendo niente del manuale scolastico, piacque ai borghesi colti della nuova Italia. A loro consegnò unâidea della nostra letteratura che è diventata il duraturo paradigma dellâintera storia dâItalia e della stessa ...
![Proprietari e famiglie d Recale (1132-XIX secolo)i](/covers-3d/97210-proprietari-e-famiglie-d-recale-1132-xix-secolo-i.jpg)
Proprietari e famiglie d Recale (1132-XIX secolo)i di Luigi Russo
Questa pubblicazione raccoglie studi e ricerche condotte negli ultimi anni sulla storia di Recale, che riprende la pubblicazione Proprietari e famiglie di Recale agli inizi del XIX secolo, approfondendola e arricchendola di nuove ricerche e studi condotti fino al 2019, grazie a diversi documenti conservati negli Archivi di Stato di Napoli e Caserta e altri presso la Biblioteca del Museo Campano...
![La congiura di Macchia: Cultura e conflitto politico a Napoli nel primo Settecento](/covers-3d/97206-la-congiura-di-macchia-cultura-e-conflitto-politico-a-napoli-nel-primo-settecento.jpg)
La congiura di Macchia: Cultura e conflitto politico a Napoli nel primo Settecento di Fausta Gallo
La âcongiura di Macchiaâ, ordita da alcuni aristocratici napoletani nel 1701 a sostegno degli Asburgo dâAustria, si inserisce nel più generale contesto della guerra di Successione spagnola. Lâevento ebbe una grande rilevanza mediatica ed è ricostruito in questa ricerca utilizzando una ricca e variegata documentazione coeva che ha consentito una più generale riflessione sul modo in ...
![Garibaldi: il Massone dei Due Mondi](/covers-3d/96000-garibaldi-il-massone-dei-due-mondi.jpg)
Garibaldi: il Massone dei Due Mondi di Antonio Ciano
Il mito risorgimentale e l'unità d'Italia hanno da sempre in Giuseppe Garibaldi uno dei suoi protagonisti più esaltanti. Ma chi era realmente "l'Eroe dei Due Mondi"? Idealista senza macchia e coraggioso patriota, oppure bandito al soldo della massoneria e della grande finanza? In Garibaldi: il Massone dei Due Mondi  emerge il ritratto di una figura storica ben più complessa dell'eroe ...
![Mare (Notturni)](/covers-3d/112707-mare-notturni.jpg)
Mare (Notturni) 1 di Federica Nardo
Anno 1814, Nives De Morin sembra essere sparita nel nulla: da sette lunghi anni non si hanno sue notizie.La storia dellâEuropa sta cambiando: dopo la sanguinosa disfatta subita in Russia, Napoleone Bonaparte è costretto ad abdicare, ritrovandosi dalla reggia al tristo esiglio sullâIsola dâElba, a largo delle coste italiane. Ed è proprio lì che ritroverà Nives.
![Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande](/covers-3d/47475-viva-o-rre-dalla-conquista-del-sud-alla-guerra-per-bande.jpg)
Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande 1 di Orazio Ferrara
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
![Inferno 1861. Le indicibili traversie del Granduce Tolomei](/covers-3d/71498-inferno-1861-le-indicibili-traversie-del-granduce-tolomei.jpg)
Inferno 1861. Le indicibili traversie del Granduce Tolomei 1 di Daniele Marotta
Estate 1866. Agli albori dell'Unità d'Italia il conte Tolomei, Granduce di Toscana e militare in congedo, viene coinvolto in un caso misterioso: nella contrada di una delle sue vaste proprietà una ragazzina è caduta in un pozzo, ed è stata ripescata assieme a un anello di famiglia del conte, lo stesso anello con cui anni prima era stata sepolta la sua giovane moglie, morta prematuramente. Ã...
![I Sommergibili Confederati: Le macchine infernali dei ribelli nella Guerra di Secessione Americana](/covers-3d/77056-i-sommergibili-confederati-le-macchine-infernali-dei-ribelli-nella-guerra-di-secessione-americana.jpg)
I Sommergibili Confederati: Le macchine infernali dei ribelli nella Guerra di Secessione Americana 1 di Agostino Caporlingua
Prima edizione Kindle gennaio 2014 â seconda edizione Kindle riveduta giugno 2014; revisionata, integrata e con nuovo formato .mobi ed .epub ottobre 2016. Il racconto prende le mosse da un aspetto delle vicende della Guerra Civile Americana poco conosciuto dal lettore italiano: l'impiego dei sommergibili in azioni di guerra. Mi sono limitato ai sommergibili confederati, perché furono ...
![LA CAPITANATA AL CREPUSCOLO DEL SETTECENTO: Le proposte "eversive" sulla Regia Dogana di Domenico Maria Cimaglia](/covers-3d/83024-la-capitanata-al-crepuscolo-del-settecento-le-proposte-eversive-sulla-regia-dogana-di-domenico-maria-cimaglia.jpg)
LA CAPITANATA AL CREPUSCOLO DEL SETTECENTO: Le proposte "eversive" sulla Regia Dogana di Domenico Maria Cimaglia di Michele Eugenio Di Carlo
Il testo descrive lâeconomia agricola e pastorale del Settecento nel Regno di Napoli, soggetta nel Tavoliere alla Regia Dogana di Foggia. Domenico Maria Cimaglia, che Vito Masellis ricorda nel Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani, aveva acquisito i natali a Foggia nel momento stesso in cui l'intera famiglia vi si era trasferita da Vieste. Avrebbe compiuto gli studi di economia...