I migliori libri di Storia contemporanea dal XX secolo a oggi
![Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)](/covers-3d/58157-prometeo-liberato-trasformazioni-tecnologiche-e-sviluppo-industriale-nell-europa-occidentale-dal-1750-ai-giorni-nostri-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-45.jpg)
Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45) di David S. Landes
Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da David landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: la rivoluzione industriale. Dall'artigianato alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un andamento vorticoso, caratterizzato da aspetti ...
![Africa: Biografia di un continente](/covers-3d/58435-africa-biografia-di-un-continente.jpg)
Africa: Biografia di un continente di John Reader
Africa: un nome che evoca immagini contrastanti e a volte contraddittorie, in cui spettacolari paesaggi si mescolano alle crude scene di carestie e genocidi. Una terra quasi ignota e dal fascino profondo, di cui John Reader, grande viaggiatore e profondo conoscitore del continente nero, propone una "biografia" scientificamente documentata: dai primordiali cataclismi che ne plasmarono il ...
![La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)](/covers-3d/58158-la-nobilta-europea-in-eta-moderna-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-88.jpg)
La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88) di Jonathan Dewald
L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di ...
![La farmacia di Auschwitz](/covers-3d/58431-la-farmacia-di-auschwitz.jpg)
La farmacia di Auschwitz di Patricia Posner
Chi era la mente dietro la farmacia di Auschwitz? La vera storia di Victor Capesius, lâuomo che contribuì allâorrore del più terribile campo di morte nazista Victor Capesius non fu un farmacista qualunque. Rappresentante in Romania dellâazienda chimica e farmaceutica tedesca Farben/Bayer, si unì alle SS allâetà di 36 anni e divenne in breve tempo il responsabile della farmacia ...
![Storie di Gap: Terrorismo urbano e Resistenza (Einaudi tascabili. Saggi)](/covers-3d/58150-storie-di-gap-terrorismo-urbano-e-resistenza-einaudi-tascabili-saggi.jpg)
Storie di Gap: Terrorismo urbano e Resistenza (Einaudi tascabili. Saggi) di Santo Peli
Nell'aprile 1943 Antonio Roasio, uno dei tre responsabili del Partito comunista, invia una lettera «strettamente riservata» alle organizzazioni regionali, in cui fa presente l'urgente necessità di attrezzare «i militanti alla lotta armata a mezzo dell'organizzazione di "Gruppi di azione patriottica", capaci di condurre azioni di sabotaggio delle attrezzature militari contro i massimi ...
![Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico](/covers-3d/58163-il-delitto-rosselli-anatomia-di-un-omicidio-politico.jpg)
Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico di Mimmo Franzinelli
à il tardo pomeriggio del 9 giugno 1937. Carlo Rosselli, una delle figure più importanti dellâantifascismo italiano e fondatore del movimento âGiustizia e Libertà â si trova a Bagnoles-de-lâOrne, una stazione termale della Normandia. Da un paio di giorni lo ha raggiunto il fratello Nello, promettente storico del Risorgimento. Mentre rientrano in albergo, dopo una visita in macchina ad...
![La disfatta](/covers-3d/57035-la-disfatta.jpg)
La disfatta di Joachim Fest
Nella storia recente non câè avvenimento catastrofico che possa essere paragonato alla fine del Terzo Reich nel 1945. Mai in precedenza il tracollo di un impero aveva comportato la perdita di tante vite umane, la distruzione di tante città , la devastazione di interi territori. Non furono solo gli orrori inevitabili di una sconfitta, accentuati dal potere distruttivo delle guerre moderne. ...
![La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo](/covers-3d/57033-la-forza-del-mito-la-rivoluzione-russa-e-il-miraggio-del-socialismo.jpg)
La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo di Marcello Flores
A cento anni dalla Rivoluzione russa e a venticinque dal crollo dellâUnione sovietica, si deve tornare a fare i conti con alcune questioni cruciali: qual è il ruolo della Rivoluzione dâottobre nella storia? Che impatto ha avuto in Occidente e nel resto del mondo? Marcello Flores ha una risposta radicale: la creazione del primo stato socialista costituisce la tomba del socialismo, se con ...
![Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente](/covers-3d/57034-lawrence-d-arabia-e-l-invenzione-del-medio-oriente.jpg)
Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente di Fabio Amodeo
Il Cairo, autunno 1914: lâarcheologo Thomas Edward Lawrence entra a lavorare nei servizi dâintelligence britannici. In breve, i comandi militari di stanza in Egitto si accorgono delle sue eccezionali capacità . à lâinizio di una saga che nel giro di qualche anno trasformerà il giovane e sconosciuto sottotenente gallese nellâepica figura di LawÂrence ÂdâArabia. La sua è una ...
![L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1: Riti, culti e santi](/covers-3d/57038-l-immaginario-devoto-tra-mafie-e-antimafia-1-riti-culti-e-santi.jpg)
L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1: Riti, culti e santi di Autori Vari
Dal controllo dei culti patronali ai riti di affiliazione fino alla promozione di unâimmagine sacralizzata del capomafia: le organizzazioni criminali attingono spesso al repertorio devozionale cattolico. Il controllo dellâimmaginario devoto consacra il ruolo dei boss come depositari di valori tradizionali, promuove unâimmagine del capomafia che si fonda su un presunto rapporto ...
![Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere](/covers-3d/56778-briganti-arrendetevi-ricordi-di-un-antico-bersagliere.jpg)
Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere di Anonimo
Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza quella che si offre al lettore nelle pagine di questo memoriale, pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897. Un racconto dal taglio narrativo rapido ed essenziale che corre lungo il filo della memoria a ricostruire avvenimenti, anche più minuti, e strategie militari; a descrivere ambienti e personaggi visti e conosciuti...
![Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia](/covers-3d/56780-il-vangelo-fa-parte-del-paesaggio-il-kattolico-4-spunti-per-riscoprire-la-meraviglia.jpg)
Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia di Rino Cammilleri
Come il Vangelo, ripetuto ogni domenica da duemila anni e divenuto unâabitudine a cui non si fa quasi più caso, anche tutto il resto è divenuto parte del nostro orizzonte: in questo modo abbiamo perso la capacità di provare meraviglia e stupore di fronte alla bellezza, dando tutto per scontato. Ecco perché serve documentarsi per scoprire quanto è bella la nostra fede e avere le armi ...
![I Catari - Tra storia e leggenda](/covers-3d/56800-i-catari-tra-storia-e-leggenda.jpg)
I Catari - Tra storia e leggenda di Laura Viada
Questo libro vuole essere un contributo, molto incompleto, di unâepoca storica che va dal X al XV secolo. La storia molte volte si mescola e si confonde con una realtà deformata, si fanno ipotesi e si tenta di dare loro una spiegazione per entrare nella leggenda. Unâerrata interpretazione religioso-filosofica potrebbe essere pericolosa se mal interpretata. Agli studiosi ed ai filosofi ...
![Sangue e suolo: Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista](/covers-3d/56844-sangue-e-suolo-le-radici-esoteriche-del-nuovo-ordine-europeo-nazista.jpg)
Sangue e suolo: Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista di Paolo Lombardi
«UN NUOVO EDEN». Così Adolf Hitler, nel luglio del 1941, descriveva lo stato dellâEuropa dopo la prevista vittoria nazista: un continente ripulito da tutti gli individui razzialmente indesiderabili e unificato politicamente ed economicamente, un continente in cui le merci avrebbero viaggiato senza limiti, ma le persone (quelle vive, almeno) sarebbero state segregate. Questa futura ...
![L'interprete di Auschwitz: Arminio Wachsberger. Un testimone d'eccezione della deportazione degli ebrei di Roma](/covers-3d/56825-l-interprete-di-auschwitz-arminio-wachsberger-un-testimone-d-eccezione-della-deportazione-degli-ebrei-di-roma.jpg)
L'interprete di Auschwitz: Arminio Wachsberger. Un testimone d'eccezione della deportazione degli ebrei di Roma di Gabriele Rigano
Arminio Wachsberger venne arrestato dai nazisti a Roma il 16 ottobre 1943 e deportato ad Auschwitz perché ebreo. Dei 1.024 rastrellati quel giorno, ne tornarono solo 16: Arminio è uno di questi. Da subito, appena dopo la fine della guerra, il protagonista di questa storia ha voluto testimoniare sulle travagliate vicende della sua vita, con la parola e con la scrittura. La sua intraprendenza e...
![Storia degli ebrei di Roma: Dall'emancipazione ai giorni nostri](/covers-3d/56787-storia-degli-ebrei-di-roma-dall-emancipazione-ai-giorni-nostri.jpg)
Storia degli ebrei di Roma: Dall'emancipazione ai giorni nostri di Riccardo Calimani
Gli ultimi due secoli di storia della comunità ebraica romana, la più numerosa e antica d'Italia, sono caratterizzati dai profondi â e talvolta drammatici â mutamenti nelle relazioni fra la maggioranza cristiana della Città Eterna e questa piccola minoranza, che, nel volgere di convulsi decenni, ha conosciuto l'emarginazione e l'inclusione, l'integrazione e, in seguito, la ...
![Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria](/covers-3d/56833-sardegna-d-oltremare-l-emigrazione-coloniale-tra-esperienza-e-memoria.jpg)
Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria di Valeria Deplano
Nel secolo scorso furono migliaia i sardi che lasciarono lâisola per raggiungere le terre africane che facevano parte dei possedimenti coloniali italiani. Contadini e operai, ma anche membri delle élites locali, medici, pittori, architetti, commercianti, in abiti civili o con indosso la divisa militare, arrivarono sulle sponde della Libia, dellâEritrea e della Somalia, o si addentrarono ...
![Libertà e impero: Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2016](/covers-3d/56821-liberta-e-impero-gli-stati-uniti-e-il-mondo-1776-2016.jpg)
Libertà e impero: Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2016 di Mario Del Pero
«L'ascesa degli Stati Uniti a grande e unica potenza del sistema internazionale è avvenuta sfruttando (e consolidando) una rete d'interdipendenze, create anche e soprattutto dagli Usa, che hanno poi finito per costringere gli stessi Stati Uniti, limitandone la libertà d'azione e riducendone in una qualche misura la sovranità »: ma cosa ha portato le tredici colonie nord-americane della ...
![Missione Grande Bellezza: Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler](/covers-3d/56841-missione-grande-bellezza-gli-eroi-e-le-eroine-che-salvarono-i-capolavori-italiani-saccheggiati-da-napoleone-e-da-hitler.jpg)
Missione Grande Bellezza: Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler di Alessandro Marzo Magno
LâItalia è un enorme museo a cielo aperto: nelle sue città , fra le sue colline, lungo le sue spettacolari coste sono nati alcuni dei più grandi capolavori artistici della nostra civiltà . Ma sono tante le opere create in Italia che hanno vissuto destini travagliati: rubate in guerra, a volte restituite a volte no, spesso perdute. Non c'è da stupirsi quindi che i più temuti personaggi ...
![Martin Luther King. L’eroe della libertà: La storia dell’uomo che ha cambiato l’America](/covers-3d/76565-martin-luther-king-l-eroe-della-liberta-la-storia-dell-uomo-che-ha-cambiato-l-america.jpg)
Martin Luther King. L’eroe della libertà: La storia dell’uomo che ha cambiato l’America di Erica Bernini
âI have a dreamâ. Queste parole, semplici ma dal profondo significato, sono impresse nella storia per sempre. Furono pronunciate dallâuomo che più di ogni altro negli Stati Uniti ha contribuito a difendere e sostenere i diritti umani nei confronti delle minoranze emarginate e discriminate: Martin Luther King. Riconosciuto in maniera unanime come eroe instancabile della resistenza non ...
![CANZONIERE ALPINO (Storia degli Alpini Vol. 2)](/covers-3d/131776-canzoniere-alpino-storia-degli-alpini-vol-2.jpg)
CANZONIERE ALPINO (Storia degli Alpini Vol. 2) di Davide maffessanti
Questo libro è un omaggio ai valori, alle storie e alla ricca tradizione musicale degli Alpini. Attraverso la raccolta dei testi delle loro canzoni dalla fondazione del corpo fino ai giorni attuali, si intende preservare e onorare l'eredità culturale di un gruppo straordinario di uomini di montagna. Ogni parola, ogni verso è un viaggio nel tempo, un richiamo alle ...
![Bunker e Trincee Lungo il Piave: 14 itinerari nascosti alla scoperta dei Luoghi della Grande Guerra sul fiume sacro alla patria: Il Piave. Per toccare la Storia con Mano.](/covers-3d/112465-bunker-e-trincee-lungo-il-piave-14-itinerari-nascosti-alla-scoperta-dei-luoghi-della-grande-guerra-sul-fiume-sacro-alla-patria-il-piave-per-toccare-la-storia-con-mano.jpg)
Bunker e Trincee Lungo il Piave: 14 itinerari nascosti alla scoperta dei Luoghi della Grande Guerra sul fiume sacro alla patria: Il Piave. Per toccare la Storia con Mano. di Roberto Cavasin
14 itinerari nascosti alla scoperta dei Luoghi della Grande Guerra sul fiume sacro alla patria: Il Piave. Per toccare la Storia con Mano. Questa raccolta e selezione di luoghi Storici è avvenuta negli ultimi tre anni e permette al visitatore di immergersi completamente nel passato e rivivere, almeno in parte, la vita dei fanti durante il primo conflitto mondiale. Ho personalmente visitato ...
![Le Scuole Pascoli di Viareggio](/covers-3d/110238-le-scuole-pascoli-di-viareggio.jpg)
Le Scuole Pascoli di Viareggio di Gabriele Levantini
Le scuole Pascoli, già scuole IX Maggio, sono indubbiamente una parte importante della storia e della memoria collettiva della città di Viareggio. Intere generazioni di viareggini hanno studiato nelle aule di questo antico edificio, del quale viene ricostruita minuziosamente la storia tramite la ricerca su documenti originali conservati presso il Centro Documentario Storico di Viareggio. Sono...
![Il mestiere di storico (2018) vol. 2](/covers-3d/97201-il-mestiere-di-storico-2018-vol-2.jpg)
Il mestiere di storico (2018) vol. 2 di Autori Vari
Riflessioni Sara Lorenzini, Globali ma non troppo? Incontri e intersezioni fra storia ambientale, storia transnazionale e storia dello sviluppo Discussioni Amanda Behm, Valerie Ann Kivelson, Federica Morelli, Erik-Jan Zürcher e Krishan Kumar, , Imperi senza fine (a cura di Adriano Roccucci e Teodoro Tagliaferri) Marco Meriggi, Raffaele Romanelli, Carlotta Sorba, Michelguglielmo Torri e ...