I migliori libri di Studi culturali e sociali


The Game (Einaudi. Stile libero big)

The Game (Einaudi. Stile libero big)

Prima scena. Calciobalilla, flipper, videogioco. Prendetevi mezz'ora e passate dall'uno all'altro, in quest'ordine. Pensavate di giocare, invece avete attraversato lo spazio che separa una civiltà, quella analogica, da un'altra, quella digitale. Siete migrati in un mondo nuovo: leggero, veloce, immateriale. Seconda scena. Prendete l'icona che per secoli ha racchiuso in sé il senso della...

Alessandro Baricco
26 gennaio 1994

26 gennaio 1994

Nove minuti. In nove minuti si condensa un passaggio chiave della storia italiana, definito di volta in volta come transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica, o dalla 'repubblica dei partiti' all'epoca dei movimenti dominati da leader carismatici e improntati alla 'demagogia'. Da questo momento il sistema politico italiano cessa di essere quello che è stato per circa mezzo secolo. Gli ...

Antonio Gibelli
Terra Sacra: Religione e natura degli Indiani d'America

Terra Sacra: Religione e natura degli Indiani d'America

Questo viaggio illuminante attraverso il territorio della spiritualità degli Indiani d’America, con le loro tradizioni di riverenza verso la terra, si contrappone al rifiuto del sacro da parte della società contemporanea – e alla sua arrogante fede nel proprio potere di controllo sul cosmo. L’Autore ricostruisce il significato archetipico e simbolico dei rituali e dei siti sacri degli Indiani d...

Arthur Versluis
Manuale di sopravvivenza ad un ritardo mentale… quello di tuo figlio: se anche tu hai qualcuno che proviene da "Rompicazzolandia"

Manuale di sopravvivenza ad un ritardo mentale… quello di tuo figlio: se anche tu hai qualcuno che proviene da "Rompicazzolandia"

Siamo in macchina, io e la mia ciurma, ore 8:05… meta… materna ed elementari… Leonardo allegro canticchia con la radio mentre Giulio esplora dal finestrino… Ogni tanto il piccolo, fra una melodia e l'altra, semina random le sue parole preferite… “Puppe”… ecco lo spunto… ecco che si è accesa la mia lampadina del “Ruzzo”… velocemente cerco su Youtube Francesco Nuti “Tu ha' le puppe a pera”… pochi...

Simona Ubertini
TUTTA UN'ALTRA STORIA: egemonia, populismo, welfare, democrazia nell'era digitale (Red Mirror Vol. 1)

TUTTA UN'ALTRA STORIA: egemonia, populismo, welfare, democrazia nell'era digitale (Red Mirror Vol. 1)

Populismi, crisi del progetto europeo, perdita dell'egemonia culturale delle sinistre, indebolimento della politica, debiti sovrani, robotizzazione, diminuzione del lavoro necessario, intelligenza artificiale, web-society, web-corporation, disintermediazione, crisi di autorevolezza delle pricipali agenzie di socializzazione, web-democracy, plebiscitarismo, democrazia partecipativa, no-profit, ...

Andrea MASALA
Primo: non maltrattare: Storia della protezione degli animali in Italia

Primo: non maltrattare: Storia della protezione degli animali in Italia

Rispettati, coccolati e umanizzati, oggi gli animali sono parte integrante della nostra vita quotidiana e affettiva. Ma quando si è cominciato a pensare a come trattiamo gli animali? Chi sono stati gli uomini e le donne che in Italia si sono occupati della loro tutela? Questo percorso iniziò a Torino nel lontano 1871, quando venne fondata la prima società protettrice degli animali grazie all'...

Giulia Guazzaloca
Belice: Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima periferia d’Italia (iSaggi)

Belice: Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima periferia d’Italia (iSaggi)

Un terremoto nell’ultimo angolo d’Italia, dove già si muore ogni giorno di fame e di soprusi. Un gennaio con un freddo eccezionale. I paesi distrutti. Anni di vita nelle baracche. Una ricostruzione fatta di promesse tradite e mai completata. Questa è stata nel 1968 – ed è oggi – la tragedia del Belice, la prima grande catastrofe naturale nella storia della Repubblica italiana. Ma il Belice è ...

Anna Ditta
ANTOLOGIA BIOGRAFICHE DEI GOVERNATORI INKARRI: IL PRESIDENTE & IL MITO DI INKARRÍ

ANTOLOGIA BIOGRAFICHE DEI GOVERNATORI INKARRI: IL PRESIDENTE & IL MITO DI INKARRÍ

Le pagine di questo "Antologia biografica dei governatori Inkarri" sub chiamato "Il Presidente & Il mito di Inkarri" emerse con la serie antologica "Miti e Leggende della letteratura boliviana". Cui era precedentemente concepito nel tentativo di soddisfare le storie mitiche e le leggende che si sono verificati nel territorio della Bolivia, scritti da vari autori e preferibilmente boliviani. La ...

MARCIAL VILLARROEL
Verso l'infinito: Storia sociale della potenza

Verso l'infinito: Storia sociale della potenza

Nel 2008 la società della potenza tecnica, affermatasi a partire dal 1989, è entrata in crisi. L’epoca della globalizzazione e della sua idea di potenza si è arrestata di fronte a un vortice di recessione che, forse, è irreversibile. O meglio, la crisi in corso sta imponendo alla storia una torsione inedita e inaspettata. La potenza tecnica dispiegatasi in modo formidabile in quei vent’anni si ...

Mauro Magatti
L'idea di mondo musulmano: Una storia intellettuale globale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 699)

L'idea di mondo musulmano: Una storia intellettuale globale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 699)

Quando l'allora presidente americano Barack Obama si recò in visita al Cairo nel 2009, nel pronunciare un discorso rivolto ai musulmani di tutto il mondo replicò un errore compiuto da un'infinità di politici prima di lui: dare per scontata l'esistenza di un'unica comunità musulmana globale. Tuttavia, come Cemil Aydin dimostra in quest'originale ricostruzione, ritenere che un miliardo e mezzo di...

Cemil Aydin
Alla fine della vita: Morire in Italia e in altri paesi occidentali (Contemporanea)

Alla fine della vita: Morire in Italia e in altri paesi occidentali (Contemporanea)

"La regola in apparenza più semplice e sensata da seguire, per un medico, è “lottare sempre”, cercare sempre qualcosa di più da fare … Ma lottare non significa necessariamente fare di più. Significa fare la cosa giusta per il paziente, anche se non è sempre chiaro che cosa sia giusto." Atul Gawande È vero che la morte è diventata tabù, che la società moderna la nega e la nasconde più di ...

Marzio Barbagli
Populismo sovrano (Vele Vol. 134)

Populismo sovrano (Vele Vol. 134)

Di fronte a problemi che nessun governo nazionale è in grado di risolvere, elettori e politici, sfiduciati verso la globalizzazione, inseguono le sirene del populismo. Spaventati dai fantasmi di una sovranità che sembra svanire, stiamo cosí distruggendo proprio quegli strumenti che ci consentirebbero di ricostruirla in un mondo che non è piú quello dominato dagli Stati nazionali. Frustrati per ...

Stefano Feltri
E' Nato un Bimbo: Consigli alle Famiglie per una crescita armoniosa dei loro Bimbi nel Primo anno di Vita (Aiuto nella gestione e benessere dei Neonati - Consigli Pratici Vol. 2)

E' Nato un Bimbo: Consigli alle Famiglie per una crescita armoniosa dei loro Bimbi nel Primo anno di Vita (Aiuto nella gestione e benessere dei Neonati - Consigli Pratici Vol. 2)

PREFAZIONE Il dottor Mario Castagnini, neurologo, in oltre quarant’anni di lavoro, studio e ricerca ha messo a punto un validissimo protocollo di diagnosi dei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino ed anche un efficacissimo metodo di terapia precoce per prevenire o almeno ridurre i danni dello sviluppo del bambino. Lavorando per tutti questi anni in mezzo ai bambini, la sua ...

Mario Castagnini
Passo d'uomo

Passo d'uomo

Un libro che restituisce in pieno, con passaggi emozionanti, anche potenti, la persona di De Gregori. La sua storia, le sue passioni culturali, le sue amicizie, la costruzione abbastanza tipica di un italiano 'di sinistra', formatosi nella fervida temperie degli anni Sessanta-Settanta; cittadino interessato alla vita pubblica, artista di immediato successo, poi star piuttosto ritrosa, ...

Francesco De Gregori
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: Le tecnologie

Il secondo di due volumi sulla sostenibilità ambientale delle produzioni zootecniche. Il testo approfondisce i temi speci?ci delle ?liere produttive bovina e bufalina, dei piccoli ruminanti, degli avicoli e cunicoli e dell’acquacoltura nonché degli allevamenti biologici e dei sistemi della mangimistica moderna. L’opera vuole costituire un utile strumento per gli operatori delle ?liere ...

AA. VV.
La Particella Selfie: Webgrafia di un cosmoscrittore. Libri Asino Rosso

La Particella Selfie: Webgrafia di un cosmoscrittore. Libri Asino Rosso

Webgrafia minima di Davide Grandi “ Nasco nel 1966 a Ferrara, ma risiederò per la maggior parte dei miei anni a Bologna. Fin dall’età di 6 anni si è manifestata in me una grande attrazione per il Cosmo e per ciò che spiritualmente vi si celava. In quella tenera età vivevo già esperienze intuitive, che mi hanno accompagnato fino ad oggi e spinto a pormi e porre ad astronomi e sacerdoti ...

Davide Grandi
Identità: L'altra faccia della storia

Identità: L'altra faccia della storia

Occorre sapere che, lungi dall'essere stabili, fissate una volta per tutte, le identità mutano, cambiano, tramontano, e a farlo capire, ad abbassare il rischio di restarne ottusamente prigionieri, a fungere da salutare antidoto – ci insegna Prosperi – è solo la conoscenza della storia. Una storia lunga e profonda che va ben oltre il solo Novecento. Massimo Firpo, "Il Sole 24 Ore" Che cosa ...

Adriano Prosperi
4.0 La nuova rivoluzione industriale (Farsi un'idea)

4.0 La nuova rivoluzione industriale (Farsi un'idea)

Internet delle cose, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale: è il nostro mondo sempre più digitale e interconnesso. Riflettendo sulle rivoluzioni industriali del passato, a partire da quella inglese del XVIII secolo, il libro mostra come in gioco vi siano profondi rivolgimenti sociali e territoriali, non solo la tecnologia. Oggi la quarta rivoluzione ci obbliga a ripensare ...

Patrizio Bianchi
Summa Symbolica - Parte seconda (vol. 1): Istituzioni di studi simbolici e tradizionali

Summa Symbolica - Parte seconda (vol. 1): Istituzioni di studi simbolici e tradizionali

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica, che è stata terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima, pubblicata nel 2017, ha un taglio esclusivamente metodologico e ...

Giovanni Francesco Carpeoro
Sessantotto: Due generazioni

Sessantotto: Due generazioni

A distanza di cinquant'anni, sintetizzare con 'generazione del '68' quel movimento di rivolta che ha avuto come teatro la scena del mondopuò quantomeno apparire sbrigativo, per non dire semplicistico, stereotipato. Lo scopo di questo libro è quello di mostrare che il '68, lungi dall'essere il risultato dell'esperienza di una generazione omogenea, è in realtà frutto della convergenza di ...

Francesca Socrate
Il Cuore Antico: La tradizione dei Nativi europei tra Storia e mito

Il Cuore Antico: La tradizione dei Nativi europei tra Storia e mito

Il “Cuore Antico” rappresenta l’identità ancestrale che distingue e unisce tutti i Popoli naturali. È l’esperienza di condivisione dell’individuo con la natura mistica e immateriale della Natura, nel suo concetto di Vuoto, lo Shan dell’antico druidismo. Il Cuore Antico esprime l’identità di una Tradizione che si mostra tra storia e spiritualità nelle culture di tutti i Popoli naturali del ...

Giancarlo Barbadoro
Guida alla Massoneria

Guida alla Massoneria

In questa insolita Guida alla Massoneria la più “longeva” associazione iniziatica della storia umana viene analizzata non solo da un punto di vista storico, ma soprattutto come scuola di pensiero, partendo dai fondamenti delle sue antiche origini per arrivare a delinearne l’attualità nella società di oggi e gli auspicabili sviluppi in un prossimo domani. Dai fautori della teoria del complotto...

Michele Leone
55 giorni: L'Italia senza Moro (Intersezioni)

55 giorni: L'Italia senza Moro (Intersezioni)

"Questo non è un libro sul calvario di Moro, ma su ciò che si muoveva sullo sfondo, mentre quei fatti accadevano; perché non esiste storia senza ciò che vi sta dietro" Che Italia è quella che assiste alla prigionia di Aldo Moro? Che volti ha? Che cosa pensa? Se la tragedia incombe, insieme con altri fatti drammatici – un gravissimo incidente ferroviario, due diciottenni uccisi a Milano, l’...

Stefano Massini
Donne nel Sessantotto (Biblioteca storica)

Donne nel Sessantotto (Biblioteca storica)

"la manifestazione non era autorizzata… cantavamo e distribuivamo volantini fermandoci ai semafori…, poi ci siamo ricordate che in genere una manifestazione non rispetta i semafori. Due poliziotti in motocicletta si sono messi a seguirci e commentavano tra loro: 'Mo’ ce se so’ messe pure le donne'… La gente era sconvolta. Non aveva mai visto tante donne insieme" Il libro tratteggia sedici ...

Paola Cioni

6 7 8 9 10 11