I migliori libri di Studi culturali e sociali
Il mare privato: Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria. Le conseguenze di cemento, speculazioni, criminalità - Nuova ... digitale, aggiornata e arricchita. (Saggio) di Fabio Balocco
I âporticcioliâ â il diminutivo è ingannevole â sono la testa di ponte per privatizzare le nostre coste e il mare. Una storia di cemento che parte dalla Liguria, la regione regina del diporto, ma che è la stessa in tutta Italia. Le coste italiane sono infestate dal cemento, per circa 3.300 km, ovvero oltre la metà dei nostri litorali. Ma, non paghi di villette ed eco-mostri, gli ...
Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica di Federico Dezzani
La guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nientâaltro che una tappa della lotta ingaggiata dalle potenze anglosassoni contro i colossi continentali in rapida ascesa. Quando gli Alleati si riuniscono a Parigi nel 1919 per dettare i termini di pace, gli strateghi angloamericani hanno già concepito le linee su cui sviluppare il prossimo conflitto. Nellâimmediato ...
Che cosa è la mafia di Gaetano Mosca
All'alba del '900 Gaetano Mosca, il grande teorico siciliano della classe politica, all'indomani del processo Palizzolo per l'omicidio Notarbartolo tenne questa conferenza su quello che già allora giudicava un "argomento vecchio". Mosca vede nello spirito antisociale la matrice prima della mafia, caratterizzata per di più da un'atomizzazione organizzativa con i suoi "doviziosi altolocati" ...
Dell'arte della guerra di Niccolò Machiavelli
Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe, uscito postumo. L'opera è scritta, nello stile del dialogo, con lo scopo, dichiarato in principio da Fabrizio Colonna (alter ego dello stesso Machiavelli): « di onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà , stimare i modi ...
Lotte sociali di Victor Hugo
In questo volume, il celebre scrittore francese Victor Hugo affronta svariati temi politici a partire dal 1848. Il volume venne tradotto in Italia per la prima volta nel 1902 a cura di Augusto Novelli e pubblicato dallâeditore di Firenze Lâelzeviriana. Tra i temi trattati: le giornate di febbraio, il suffragio universale, la libertà di stampa e la revisione della Costituzione. Lo scrittore...
La malavita a Napoli di Abele De Blasio
Le sue ricerche, raccolte in oltre duecento pubblicazioni, riguardarono argomenti come la camorra, l'aspetto fisico dei delinquenti, sulla base delle teorie lombrosiane, i tatuaggi, le streghe di Benevento, le mummie e vari aspetti dell'omosessualità .
La fine di Cosa Nostra di Vincenzo Minissale
Questo romanzo, seppur ispirato a una storia vera e alle varie inchieste giudiziarie e giornalistiche che si sono consumate negli anni, in Italia, su Cosa Nostra, è unâopera con nomi di pura fantasia,una storia vera, ma romanzata.
Israel 3000!: libri Asino Rosso di Laura Rossi
âHa detto giusto Vittorio Sgarbi: 'Câè un Paese che oggi siamo noi. Si chiama Israele che deve difendersi con la forza dellâintolleranza che Israele sia lì. Allora quello che è capitato a Israele oggi tocca a noi. Tutta lâEuropa è Israele, dobbiamo abituarci a vivere come loro. Sono stato a Tel Aviv, se vai al cinema ti controllano ogni quattro ore' . Non bisogna dimenticare che...
Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world di AA.VV.
Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità ...
Il tradimento dei chierici: Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 572) di Julien Benda
Anche se la questione ha radici lontane, che affondano nell' affaire Dreyfus che negli anni a cavallo tra Otto e Novecento divise la cultura francese ed europea in due schieramenti inconciliabili, Il tradimento dei chierici (1927) resta uno dei testi seminali sul ruolo (e l'autonomia) degli intellettuali: un libro che mette il sale della polemica su ferite tuttora aperte. Contro la ...
Introfada: Lotta antisistema del militante introverso di Hamja Ahsan
I Militanti Introversi e la loro unità operativa, gli Isolazionisti Armati, sono un movimento dâavanguardia che mira a demolire le politiche suprematiste basate sulla cultura assertiva del XXI secolo. Radicalizzati contro il dominio imperialista degli estroversi, trovano rifugio nellâAspergistan, governato dalla legge della Sssshâria e soggetto allâideologia pantimidista, per ...
TerraCruda: I veleni dell'Agricoltura di Elisabetta Xsavar
Come siamo arrivati ad avvelenare il nostro cibo? Quali sono realmente i pericoli per la salute e lâambiente causati dai pesticidi ? Avete sentito parlare del GLIFOSATO ? Sappiamo davvero che cosa vuol dire biologico e come sceglierlo? Perchè la nostra vita sul pianeta dipende dai  microorganismi e batteri ? Cosa sono gli  OGM e perchè sono pericolosi? Questo e tanto altro in ...
La Civiltà Cattolica n. 4066 di AA.VV.
Nel numero 4066 de "La Civiltà Cattolica": - Vivere la fede nella prospettiva della fine . - La scoperta dei «cristiani nascosti» del Giappone . - Il ruolo della madre nello sviluppo del bambino. - Il Codice purpureo di Rossano , uno dei più antichi manoscritti del Nuovo Testamento (VI sec.). - Lâoperazione turca «Fonte di pace» contro i curdi siriani. - Sfide e prospettive per...
Eguaglianza: Una nuova visione sul filo della storia (Einaudi. Passaggi) di Aldo Schiavone
La storia è, in questo libro, la chiave per proporre una nuova, inaspettata, idea d'eguaglianza, capace di dare un senso al nostro tempo. Un viaggio attraverso i secoli - dalla Grecia classica alla Roma imperiale, alla prima modernità dell'Occidente, alla grande stagione del capitale e del lavoro, sino ai problemi del presente - alla ricerca di una strada alternativa, abbozzata, dimenticata e...
Vico esclamativo: Storie dal rione Sanità (Le pietre scartate) di Chiara Nocchetti
Vico Esclamativo raccoglie ventiquattro storie di cambiamento, unite da un unico filo: la necessità di raccontare le vite di chi ogni giorno vive e lavora per trasformare i luoghi in cui vive.Salvatore, Miryam, Nando, Susi, Calimero e gli altri diventano il paradigma del lavoro di accoglienza e fiducia contro un futuro che sembrava apparentemente segnato. Il racconto delle loro storie è il ...
"Dove cerca il grafologo" Tesina per il corso di formazione in criminologia di Bianca Fasano
âDOVE CERCA IL GRAFOLOGOâ. TESINA PER IL CORSO DI FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA. Pur trattandosi di una tesina di studio, il testo tenta di evidenziare i punti cardine delle ricerche che effettua un grafologo e le motivazioni principali che spingono lâesperto nel suo lavoro e la legge e la medicina a cercare il suo intervento da esperto. Nella verifica dei reperti a disposizione il numero ...
La logica del delitto. L'analisi investigativa secondo Arthur Conan Doyle di Luca Marrone
Saggi - saggio (32 pagine) - Osservazione e inferenza: il metodo di indagine di Sherlock Holmes Il metodo di indagine di Sherlock Holmes si basa, comâè noto, sullâosservazione e sullâinferenza. Il presente volume affronta tale peculiare prospettiva analitica, coniugando filosofia della scienza e true crime, gli studi sulla logica della scoperta scientifica e le esperienze di ...
La forza dei sentimenti: Anarchici e socialisti in Italia (1870-1900) (Studi e ricerche) di Elena Papadia
Il libro descrive le passioni e i sentimenti che animavano i rivoluzionari italiani di fine Ottocento. Carteggi e diari, autobiografie e memorie illuminano le ragioni di una militanza che â tra esaltazioni e disillusioni, arresti e clandestinità , esilio e manicomi â assunse per molti i tratti di una vera e propria scommessa esistenziale. La scelta della rivoluzione fu generata da uno ...
Storia imprevedibile del mondo. Tutto ha una storia, anche quello che non ti aspetti, e tutte le storie sono collegate (La cultura Vol. 1296) di Sam/James Willis/Daybell
Lo sapevi che la barba prima di diventare di moda era roba da tipi loschi? Una volta era sfoggiata solo da assassini e pirati, poi ai soldati inglesi della Guerra di Crimea fu permesso di farla crescere per proteggersi dal gelo della penisola russa; tornati in patria, la trasformarono in un simbolo di coraggio e virilità . Lo sapevi che in passato i guanti potevano esprimere sentimenti opposti...
Dalla Valle del Lago all'Istria: Un'emigrazione antica di Pieri Stefanutti
Fra il Seicento e l'Ottocento furono numerosi i Friulani ed i Carnici che si trasferirono per lavoro in Istria, spesso trasformando poi una emigrazione stagionale in un fenomeno definitivo. Le ricerche qui presentate focalizzano i legami tra l'area della Valle del Lago di Cavazzo, in Friuli, e l'Istria (in particolare con la zona di Visignano).
le donne nella società castellana del Friuli tardomedievale. Strategie familiari e dinamiche patrimoniali di Simonetta Bembo
Mogli, madri, vedove, monache erano i ruoli fondamentali delle donne nel Medioevo. Dopo una veloce carrellata sul panorama europeo degli studi su donne, legami familiari e patrimoniali, l'autrice centra il suo interesse sul Friuli e sulle scelte matrimoniali delle famiglie castellane, tentando di far luce su quale fosse la situazione femminile e su come le figlie di tali famiglie venissero ...
Regine per caso: Donne al governo in età moderna di Cesarina Casanova
Un libro che è la storia di reggenti e regine che hanno popolato il Medioevo e l'età moderna e, al contempo, il racconto dello sguardo che ne ha fissato la memoria. Uno sguardo nel quale era prevalente l'idea che la donna fosse inadeguata a esercitare il comando a causa della debolezza della sua costituzione fisica e morale. Ma il successo di molte reggenti e regine al potere ci dice che le...
La Civiltà Cattolica n. 4065 di AA.VV.
Nel numero 4065 di Civiltà Cattolica: - Il Sinodo per lâAmazzonia . Un affresco per la «casa comune». - Il contributo di Mario Draghi allâEuropa. LâUnione economica e monetaria. - Il suicidio assistito : un nodo politico da sciogliere. - Il Giappone nella nuova era imperiale «Reiwa». - Thailandia . Un Paese che cambia. - La testimonianza dei gesuiti assassinati a San ...
Il teatro gay in Italia: Testi e documenti (Mimesis Journal Books) di Antonio Pizzo
La messa in scena della Traviata Norma a Milano nel 1976 apre la breve stagione del âteatro gayâ in Italia. Dieci anni dopo, con Fascistissima del KGB&B al Cassero di Bologna, si chiude il periodo del teatro omosessuale militante: le tematiche elaborate in quegli anni, così come gli stili e i codici scenici consolidati nellâambito culturale LGBT, continueranno a esercitare la loro ...