I migliori libri di Studi culturali e sociali
![Marie-René de La Blanchère: dalle terre pontine all'Africa romana](/covers-3d/106622-marie-rene-de-la-blanchere-dalle-terre-pontine-all-africa-romana.jpg)
Marie-René de La Blanchère: dalle terre pontine all'Africa romana di
Theodor Mommsen aveva ventisette anni nel 1844, quando giunse la prima volta in Italia, dando inizio alla straordinaria avventura epigrafica che lâavrebbe condotto a pubblicare le Inscriptiones Regni Neapolitani Latinae (1852) e quindi alla progettazione del Corpus Inscriptionum Latinarum. Marie-René de La Blanchère (Tours, 17 febbraio 1853 - Parigi, 30 maggio 1896) ne aveva ventisei nel â...
![SETTE MILIARDI DI EBREI: Considerazioni etico-politiche sull'ebraismo e l'antisemitismo (Nuovi Orizzonti di Inconscio e Società/ Studi Vol. 9)](/covers-3d/106621-sette-miliardi-di-ebrei-considerazioni-etico-politiche-sull-ebraismo-e-l-antisemitismo-nuovi-orizzonti-di-inconscio-e-societa-studi-vol-9.jpg)
SETTE MILIARDI DI EBREI: Considerazioni etico-politiche sull'ebraismo e l'antisemitismo (Nuovi Orizzonti di Inconscio e Società/ Studi Vol. 9) di Ettore Perrella
Da che cosa deriva lâantisemitismo, che è stato da sempre la matrice del razzismo? Per rispondere a questa domanda Ettore Perrella riconduce la storia di due millenni e mezzo di ebraismo alla contraddizione di fondo della religione ebraica: il Dio degli Ebrei per un verso ha stretto unâalleanza con un solo popolo, ma per un altro è anche il Dio unico di tutti gli altri. Il Dio del ...
![L'arte in sei emozioni](/covers-3d/106433-l-arte-in-sei-emozioni.jpg)
L'arte in sei emozioni di Costantino D'Orazio
Una chiave di lettura originalissima per comprendere la storia dellâarte. Brunella Schisa, âIl Venerdì di Repubblicaâ Una ragionata cartografia del sentimento attraverso le opere dâarte. âIl Messaggeroâ Un viaggio nel tempo, dallâantichità a oggi, per scoprire come gli artisti hanno rappresentato le emozioni, quelle che si annidano nei nostri stati dâanimo più ...
![Liberamente Veronica: I miei 30 giorni senza i social](/covers-3d/106315-liberamente-veronica-i-miei-30-giorni-senza-i-social.jpg)
Liberamente Veronica: I miei 30 giorni senza i social di Fernando Muraca
Com'è la vita senza i social; anzi: c'è vita, senza i social? Veronica, 15 anni, decide di raccogliere la sfida lanciata dalla prof di italiano: chiudere nel cassetto per un mese lo smartphone e provare e vedere come si vive senza Facebook, senza lnstagram, senza nemmeno Whatsapp. L'impresa la mette alle corde. Per esempio, come si vive una relazione se non puoi chattare con il tuo ragazzo, ...
![Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi)](/covers-3d/106016-ogni-giorno-e-un-buon-giorno-quindici-gioie-che-il-te-mi-ha-insegnato-frontiere-einaudi.jpg)
Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi) di Noriko Morishita
Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere. Non lo sapeva nemmeno Morishita Noriko quando, ventenne, cominciò a frequentare le lezioni della signora Takeda per ...
![Non esistono piccole storie](/covers-3d/105822-non-esistono-piccole-storie.jpg)
Non esistono piccole storie di Johannes Bückler
à possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata lâidea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà ...
![La Civiltà Cattolica n. 4070](/covers-3d/105811-la-civilta-cattolica-n-4070.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4070 di AA.VV.
Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÃNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . Lâinquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del ...
![Miti Maya e Inca: I popoli del Sole](/covers-3d/105627-miti-maya-e-inca-i-popoli-del-sole.jpg)
Miti Maya e Inca: I popoli del Sole di Marcella Vasconi
Non solo sacrifici umani: la visione religiosa dei Maya era incentrata sul Sole come base del mistero della vita e insieme simbolo dellâilluminazione della coscienza. Lâaltrettanto affascinante mitologia del popolo Inca, che pure adorava il Sole, aveva una concezione della Terra come grande organismo vivente, al quale partecipano tutti i fenomeni naturali. I miti di questi popoli ...
![Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi](/covers-3d/105571-canti-narrativi-italiani-155-versioni-centro-settentionali-con-melodie-e-testi-trascritti-da-nunzia-manicardi-prefazione-di-gian-paolo-borghi.jpg)
Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi di Nunzia Manicardi
Per esigenze tecniche il formato è fisso, quindi il lettore non ha alcuna possibilità di adattarlo, ridimensionarlo o modificarlo. Sul tablet si può comunque ingrandire la pagina toccandola 2 volte e poi allargando (annullare per passare a quella successiva). Il formato fisso è una scelta tecnica obbligata a causa delle numerose fotografie e/o delle caratteristiche tipografiche e di ...
![TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani](/covers-3d/105310-torrano-il-paese-monte-burello-e-i-liguri-apuani.jpg)
TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani di Francesco Fantoni
A partire dalla prima metà degli anni 80 del secolo scorso la storiografia ha cominciato ad occuparsi anche dei piccoli borghi di montagna studiandone lâandamento demografico, lo spopolamento dovuto ad alterne fasi di migrazione della popolazione col conseguente abbandono di immobili e di coltivazioni, ricostruendo, attraverso lo studio delle fonti documentarie, lâidentità di queste ...
![I proverbi giapponesi più belli](/covers-3d/105300-i-proverbi-giapponesi-piu-belli.jpg)
I proverbi giapponesi più belli di AA. VV.
Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti ...
![Marta Ajala (RLI CLASSICI)](/covers-3d/105078-marta-ajala-rli-classici.jpg)
Marta Ajala (RLI CLASSICI) di Luigi Pirandello
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Marta è sposa di Rocco; Gregorio la corteggia divertito con lettere adulatorie che Marta raccoglie compiaciuta. L'amore però non è un gioco: brucia come una fiamma: curata e alimentata con pazienza, scalda e rinfranca ma se gli gettiamo sopra polveri e benzine, brilla e distrugge tutto.
![La Civiltà Cattolica n. 4069](/covers-3d/105064-la-civilta-cattolica-n-4069.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4069 di AA.VV.
SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida allâapocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L â«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . Lâeredità del vescovo ...
![Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce](/covers-3d/104875-le-storie-degli-altri-viaggio-nella-vita-e-nel-cuore-di-chi-non-ha-voce.jpg)
Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce di Carmelo Abbate
Le Storie degli altri è un viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce, di chi non ha mai voluto parlare, o non aveva trovato qualcuno disposto ad ascoltarlo. Uomini e donne che mi hanno raccontato il proprio vissuto, non per il gusto di apparire, ma per togliersi di dosso un fardello che si portavano dietro da tanto tempo. Sono persone che pensavano di essere al sicuro, ma allâ...
![Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)](/covers-3d/93178-il-coraggio-e-la-follia-ritorno-a-mostar-orienti.jpg)
Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti) di Enisa Bukvić
à difficile dopo trentâanni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese dâorigine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che ...
![Mwende: Ricordi di due anni in Africa](/covers-3d/70322-mwende-ricordi-di-due-anni-in-africa.jpg)
Mwende: Ricordi di due anni in Africa di Stefania Bergo
Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan. A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla ...
![Il silenzio del niente](/covers-3d/122605-il-silenzio-del-niente.jpg)
Il silenzio del niente di Ennio Masneri
ROSSO NOTTURNO: un uomo incontra in un motel una donna con cui fa sesso ma scampa alla morte. Le confessa di essere uno scrittore in cerca di spunti per un romanzo e che cercava proprio lei per intervistarla sul motivo che lâha spinta a diventare unâassassina solo di uomini con cui ha rapporti sessuali. Scoprirà un passato di abusi, dolore e indifferenza. IL SOGNO DELLO SCORPIONE: un ...
![Dolore e rinascita tra le nuvole](/covers-3d/122602-dolore-e-rinascita-tra-le-nuvole.jpg)
Dolore e rinascita tra le nuvole di Lai A
Il 12 maggio 2008 un terremoto di magnitudo 8.0 colpisce la provincia cinese del Sichuan, compreso il villaggio tibetano di Tra Le Nuvole. I superstiti vengono trasferiti; solo lo sciamano Aba decide di tornare sui monti per accudire le anime dei defunti con i rituali dellâantica religione Bön. Il terremoto ha lasciato una profonda crepa che preannuncia una frana distruttiva. Il desiderio di...
![Piciul](/covers-3d/118078-piciul.jpg)
Piciul di Marco Peluso
Piciul racconta Napoli, che è fin troppo narrata, dal punto di vista di un gruppetto di ragazzini rumeni. Fra i tanti migranti che abitano la città come fantasmi, africani, cinesi, ucraini, filippini, peruviani, pakistani, certo i rumeni sono i più segreti. Ed è scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo, praticare la letteratura che non consola...
![Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine](/covers-3d/104376-sherlock-holmes-e-il-criminal-profiling-l-analisi-abduttiva-della-scena-del-crimine.jpg)
Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine di Luca Marrone
Saggi - saggio (22 pagine) - Quanto la moderna criminologia investigativa discende dal metodo analitico di Sherlock Holmes. Il criminal profiling consiste nel tentativo di tracciare un ritratto psico-comportamentale dellâautore sconosciuto di un crimine basandosi sulle tracce che questi lascia dietro di sé. Una tipologia di analisi che, prima di venire codificata dai membri dellâ...
![La Civiltà Cattolica n. 4068](/covers-3d/104462-la-civilta-cattolica-n-4068.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4068 di AA.VV.
In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dellâ«autunno caldo». - La fratellanza nellâAntico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dellâAsia centrale. - Fare lâesperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai ...
![Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri](/covers-3d/104444-il-protagonismo-femminile-nell-opera-di-ada-negri.jpg)
Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri di Elisa Gambaro
Per qualche decennio, Ada Negri è stata la più celebre poetessa italiana. Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dellâOttocento la resero nota come «la vergine rossa», allâonore dellâAccademia dâItalia â prima e unica donna â, fino allâoblio pressoché totale, la parabola dellâautrice di Lodi conserva ancora oggi acuti ...
![Uomini vittime di violenza: cosa ne pensano i giovani](/covers-3d/110224-uomini-vittime-di-violenza-cosa-ne-pensano-i-giovani.jpg)
Uomini vittime di violenza: cosa ne pensano i giovani di
Quest'opera nasce al fine di denunciare un fenomeno poco discusso a livello sociale e del quale non è presente molta letteratura: la violenza sugli uomini. Il testo si suddivide in due parti: la prima vuole trattare a livello teorico tematiche quali la violenza di genere, la violenza nella coppia, gli aspetti legislativi nella violenza di genere, il cambiamento della figura del padre nel corso...
![Massoni. Società a responsabilità illimitata: La scoperta delle Ur-Lodges](/covers-3d/109867-massoni-societa-a-responsabilita-illimitata-la-scoperta-delle-ur-lodges.jpg)
Massoni. Società a responsabilità illimitata: La scoperta delle Ur-Lodges di Gioele Magaldi
Sedetevi e fate un bel respiro: QUI TROVATE STORIA, NOMI E OBIETTIVI DEI MASSONI AL POTERE in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale, che per la prima volta aprono gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). LE LISTE CHE LEGGERETE SONO SCONVOLGENTI. Lo sapevate che Angela Merkel e Vladimir Putin sono stati iniziati alla ...