I migliori libri di Religione
Baha'i Buddismo Cristianesimo Ebraismo Etenismo Fondamentalismo, intolleranza e persecuzione Giainismo Induismo Islamismo Sikhismo Storia delle religioni Teologia e filosofia delle religioni

Storia di un'anima (Pagine Carmelitane)
Uno dei libri più richiesti della letteratura cristiana: i tre Manoscritti autobiografici di Teresa di Gesù Bambino, estrapolati direttamente dalle prestigiose Opere complete di Teresa di Gesù Bambino (LEV-OCD) e inquadrati da una corposa prefazione di taglio teologico-spirituale ad opera del grande teologo p. François-Marie Léthel ocd.
Teresa di Gesù Bambino
AI TEMPI DI GESU': Guida alla lettura dei Vangeli e alla preparazione del pellegrinaggio in Terra Santa (Cantare il Mistero Vol. 1)
Questo è un utilissimo testo per avere una visione precisa e dettagliata della vita quotidiana nel particolare periodo dell’esistenza terrena di Gesù il Nazareno. In una piacevole lettura si colgono non solo la condizione storica e geografica, l’istituzione sociale, la lingua e la religione, ma, anche e soprattutto, l’insieme di piccole usanze, di comportamenti pratici, di atteggiamenti mentali...
Mario Botta
La famiglia Martin
Una famiglia come tante, con i piedi ben saldi sulla terra ma con gli occhi scrupolosamente aperti al cielo. Una bimba che vuole abbracciare tutto ma che impara a diventare grande rimanendo piccola.Se ti lascerai guidare per mano, potrai scoprire anche tu l’iniziale deltuo nome nel cielo stellato, apprezzare le meraviglie del mare, seguire le orme di una famiglia santa, che potrebbe essere la tua.
Roberto Guarneri
Viaggio al centro del cuore: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce (piccoli Ritratti)
Il libro ammaestra: “Non c’è luogo del mondo o istante del tempo che la grazia di Dio non possa raggiungere per colmare di bellezza e di bontà”. Tuttavia nella Spagna del XVI secolo, la politica espansionistica del re Carlo V lascia intravedere a molti solo un futuro pieno di gloria, argento e oro. Teresa de Ahumada, giovane hidalga, sogna però qualcosa di più grande ancora: la conquista del ...
Roberto Guarneri
Seguendo la cometa: Tre racconti sul Natale (piccoli Ritratti)
Un ciambellano sulla tracce di un Re atteso, un drappello di pastori in cammino verso un neonato Salvatore dell'universo, il presepe di San Francesco per vedere "con gli occhi della carne". Tre scenari e tre contesti diversi intorno alla natività di Gesù, presentati ai più piccoli con delicate note dal sapore orientaleggiante o più nostrano.
Roberto Guarneri
Auschwitz e la croce: La storia di Edith Stein e di Massimiliano Kolbe (piccoli Ritratti)
Ci sono momenti nella storia in cui il male è dilagante: non è soltanto un gesto isolato, ma un modo di dominare su razze e nazioni. Roberto Guarneri affronta per i più piccoli la scottante questione del male chiamato nazismo, filtrandolo attraverso la delicata arte del racconto e la storia di due ebrei che ad Auschwitz hanno unito il loro destino alla Croce di Cristo: Edith Stein e ...
Roberto Guarneri
La Civiltà Cattolica n. 4066
Nel numero 4066 de "La Civiltà Cattolica": - Vivere la fede nella prospettiva della fine . - La scoperta dei «cristiani nascosti» del Giappone . - Il ruolo della madre nello sviluppo del bambino. - Il Codice purpureo di Rossano , uno dei più antichi manoscritti del Nuovo Testamento (VI sec.). - L’operazione turca «Fonte di pace» contro i curdi siriani. - Sfide e prospettive per l’...
AA.VV.
Pitagora: I Misteri di Delfi
Nel 1889, Edouard Schuré pubblica I grandi iniziati, un’opera destinata a un vasto e duraturo successo in tutto il mondo. In essa traccia il profilo di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, dunque di una serie di figure leggendarie e storiche, che lui considera alla stessa stregua di grandi «maestri spirituali», dispensatori di un profondo sapere esoterico. A Pitagora ...
Edouard Schuré
Frontiera Amazzonia: Viaggio nel cuore della terra ferita
L’Amazzonia non è un mondo altro, lontano ed esotico. È lo specchio del nostro. Ed è una questione di vita o di morte. Nostra, loro, di tutti. Oro, petrolio, rame, legname, coltivazioni intensive. Le sfavillanti ricchezze dell’Amazzonia oggi sembrano assumere i colori tetri della sua rovina. Lo sfruttamento dei beni naturali in quell’area del pianeta causa una spoliazione drammatica delle sue ...
Lucia Capuzzi
Ridere: Antropologia dell'homo ridens
Chi non ha riso almeno una volta nella vita? Anche senza volerlo, questa scossa passeggera, che piega in due uomini e donne, è la prova intangibile, insieme al pianto, del legame che ci unisce tutti emotivamente, secondo modalità particolari. Sono molte le condizioni che scatenano il riso, quelle più gioiose, naturalmente, ma non solo: si può ridere anche in momenti difficili... Guardando alle ...
David Le Breton
In viaggio con il chierico. Letture a sobbalzi tra rotoli del Salterio, dogmi e vangeli 1
L'origine della religione cristiana tra il mito e la storia. Il passaggio dall'ebraismo del Salterio alla Parola dei Vangeli, infatti, viene osservato in un elaborato processo evolutivo, dettato da mutate condizioni storiche ed economiche, susseguenti alla distruzione del Tempio di Gerusalemme, da parte dei Romani, e alla massiccia diaspora che ne è derivata, determinando un’enorme delusione ...
Stefano Giacomo Iavazzo
Dal silenzio una voce: Esperienze di conversione nell'Asia di oggi
«La conversione non è un prodotto dell’uomo. Rimane, nella sua insondabilità e misteriosità, il vero miracolo che Dio continua a operare» Tiziano Tosolini La scoperta di Gesù Cristo è sempre un’incredibile avventura umana. Lo testimoniano le storie di vita e di fede che Tiziano Tosolini ha raccolto in queste pagine. Si tratta di uomini e donne normalissimi, dipendenti di banche o ragazzi ...
Tiziano Tosolini
Dov'è il tuo tesoro: Vicende umane che arricchiscono la vita
Una esperienza missionaria in America Latina e in Africa vissuta da una famiglia della Diocesi di Milano. Il racconto nasce dal ritrovamento di un diario che i genitori avevano tenuto in una baita di montagna, luogo emblematico per la famiglia, ricco di silenzio e riflessione, e consegnato al figlio più giovane dopo la loro seconda partenza. Il testo alterna episodi di vita vissuta, veri e ...
Giuseppe Conti
Giappone (Accènti)
La visita di papa Francesco in Giappone (23-26 novembre 2019) è l'occasione per "La Civiltà Cattolica" per pubblicare un nuovo volume della collana monografica digitale «Accènti». Ci sono due voci esemplari della tensione vitale tra cultura giapponese e cristianesimo , un rapporto contrastato, aperto e affascinante, che accompagna la storia della Chiesa, e in particolare quella della ...
AA.VV.
Diario di un curato di campagna (Maree)
"Diario di un curato di campagna" è, fra le opere di B., forse la più celebre, e quella nella quale l'autore ha raggiunto il miglior equilibrio fra immediatezza comunicativa e equilibrio formale. « L'uomo che ha accettato una volta per sempre la terribile presenza del divino nella sua povera vita », cosi Bernanos definisce il protagonista del suo Diario di un curato di campagna. Il giovane ...
Georges Bernanos
Un alchimista racconta
Esistono ancora gli alchimisti? Nel libro Un Alchimista Racconta Patrick Burensteinas parla di se stesso e del suo percorso. Sì perchè oggi gli alchimisti sono molto rari e Burensteinas è uno di essi. Ma non è un vecchio barbuto con il mantello, è uno scienziato che si è esercitato, ha trascorso anni in laboratorio a fare esperimenti. L’impossibile per lui è divenuto possibile e gli si è aperta...
Patrick Burensteinas
Milano e la Grande Guerra: Città protagonista nel fronte interno politico, economico e umanitario
A Milano il dibattito sull’interventismo e il neutralismo per la guerra del 15 – 18 fu ampio e diffuso. Milano era già governata dai socialisti, contrari all’intervento, e da Milano veniva una delle figure più importanti del cattolicesimo politico di quei tempi, l’on. Filippo Meda. Dopo la drammatica rotta di Caporetto Milano fu una delle capitali del “profugato”, il libro si concentra su come ...
Luca e Paolo Tanduo
Diario della felicità: Storie di giovani in ricerca
Quattro storie di giovani che, di fronte all’ insorgere di malattie mortali hanno saputo offrire la loro vita e le loro sofferenze a Gesù: Chiara Luce Badano, Carlo Acutis, Angelica Tiraboschi, Matteo Farina. L'ebook contiene una breve biografia di ciascuno e una selezione di brani dei loro scritti a modo di diario. Seguono testimonianze e rimandi a siti di approfondimento.
Sr. Dolores Boitor
I Corinzi 13: L’amore di Dio (Leggiamo La Bibbia Vol. 6)
I versetti di I Corinzi 13 (conosciuto anche come il capitolo dell’amore), prendono vita in un modo adatto ai bambini, con illustrazioni a colori ed esempi pertinenti alla loro età. Include i versetti 1-8 e 13. Età consigliata: fino a 8 anni. www.icharacter.org
Agnes de Bezenac
Il segreto di Benedetto XVI
La Chiesa attraversa la più grave crisi della sua storia, secondo tanti osservatori. Si ripropongono sempre più le domande su ciò che è davvero accaduto nel 2013 con la sorprendente "rinuncia" di Benedetto XVI, la sua decisione di restare "papa emerito" e la convivenza di due papi. Perché Benedetto XVI era diventato un segno di contraddizione? Cosa stava accadendo a livello geopolitico? Chi ...
Antonio Socci
Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società
Le cronache italiane sono piene di storie di corruzione, ma non siamo i soli a soffrirne: nei ricchi Paesi dell'Occidente è un fenomeno molto diffuso, che assume dimensioni devastanti nelle zone più povere del pianeta, dove è una delle prime cause di povertà e sottosviluppo. Proprio per questa sua capacità di avvelenare la convivenza civile, la Chiesa sta conducendo da tempo una battaglia ...
Peter Kodwo Appiah Turkson
Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita
Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i ...
Eliana Liotta
Viaggio in Tibet
Raffaella L. Pagliaro, Viaggio in Tibet. (Romanzo) Un viaggio in Tibet per fare chiarezza nei propri sentimenti. Daniel, inviato di guerra, è sempre lontano; lei si chiede se quel rapporto può sopravvivere nel tempo, se corrisponde alla sue attese. Il compagno di viaggio è Andrea, un amico dei tempi della scuola che la guida nella cultura tibetana, così lontana da quella occidentale. Quei riti...
Raffaella L. Pagliaro
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura
Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...
Giuseppe Russo