I migliori libri di Cristianesimo
![La Civiltà Cattolica n. 4056](/covers-3d/96248-la-civilta-cattolica-n-4056.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4056 di AA.VV.
In questo numero: - «Aiutare a smuovere le acque». Papa Francesco in conversazione con i gesuiti in Romania . - LâOccidente e la Russia . Radici culturali di un confronto. - Cybersex . Una dipendenza insidiosa. - Cosa pensano i giovani del loro futuro . - Scenari politici dopo il voto europeo . - Gli attentati nello Sri Lanka e la nuova strategia dellâIsis . - Un popolo che «...
![Diario della divina Misericordia: Edizione critica a cura di Alessandro e Ilario Messina](/covers-3d/95994-diario-della-divina-misericordia-edizione-critica-a-cura-di-alessandro-e-ilario-messina.jpg)
Diario della divina Misericordia: Edizione critica a cura di Alessandro e Ilario Messina di Santa Faustina Kowalska
Poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, una giovane suora polacca, semplice, ignorante, riceve una chiamata speciale da Gesù che le dice: 'Oggi mando te a tutta l'umanità con la Mia Misericordia. Non voglio punire l'umanità sofferente, ma desidero guarirla e stringerla al Mio Cuore misericordioso".(Diario) Gesù le dice anche di annotare il Suo messaggio di misericordia in un...
![La Civiltà Cattolica n. 4055](/covers-3d/95580-la-civilta-cattolica-n-4055.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4055 di AA.VV.
In questo numero: - «Ebrei» ed «ebraismo» nellâinsegnamento cattolico . Una rivoluzione nellâinterpretazione. - Intelligenza artificiale e persona umana . Prospettive cinesi e occidentali. -I diritti dellâinfanzia . -Lâattacco del generale Haftar a Tripoli. La situazione in Libia . - I rom della Romania . Tra esclusione e integrazione. -La Rete mondiale di preghiera del Papa...
![L'eretico che salvò la Chiesa: Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma (Einaudi. Storia Vol. 84)](/covers-3d/95117-l-eretico-che-salvo-la-chiesa-il-cardinale-giovanni-morone-e-le-origini-della-controriforma-einaudi-storia-vol-84.jpg)
L'eretico che salvò la Chiesa: Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma (Einaudi. Storia Vol. 84) di Massimo Firpo
Giovanni Morone (1509-80) ebbe un'esistenza in apparenza paradossale: due volte legato papale al concilio di Trento - che chiuse nel 1563 salvandolo dal fallimento cui pareva destinato - fu oggetto di gravi accuse di eresia sfociate in due processi inquisitoriali voluti dai papi-inquisitori del suo tempo, Paolo IV (che lo rinchiuse per oltre due anni in Castel Sant'Angelo) e Pio V. Solo la ...
![La Civiltà Cattolica n. 4054](/covers-3d/95102-la-civilta-cattolica-n-4054.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4054 di AA.VV.
In questo numero: - Religioni e Fratellanza umana . Una riflessione sul documento di Abu Dhabi. - Brexit . Il labirinto inglese. - Verso il Sinodo sull'Amazzonia . Intervista al card. Hummes. - La Romania nell'Unione europea. - Il viaggio di Francesco in Bulgaria e Macedonia del Nord . - A 25 anni dal sacrificio di don Giuseppe Diana . - "Graphic Novel" : la vita a fumetti.
![La Civiltà Cattolica n. 4053](/covers-3d/94392-la-civilta-cattolica-n-4053.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4053 di AA.VV.
In questo numero: - Religioni e violenza : c'è davvero un nesso? - L'azione pastorale della Chiesa in situazione di conflitto sociale alla luce della "Laudato Si'"; - La sfida culturale dei videogiochi ; - Il debito pubblico italiano : storia, rischi e prospettive; - Imprenditorialità e creazione di lavoro tra i giovani in Africa ; - "Veritatis gaudium" e rinnovamento degli studi...
![devil's train](/covers-3d/94362-devil-s-train.jpg)
devil's train di Potap weselyx
Mi scusi? â Le dice sul dispositivo meraviglioso e il ritorno teoretico indietro. â Questo è ⦠che vuole dire. â Voglio. Anche parlo. Secondo lui, coscienza teleportation processo abbastanza reversibile. Perciò si scopre che in condizioni certe, può ritornare indietro. â Certo è che? â Le dirà tutto. Se è capace di ascoltare. Ho aggrottato le sopracciglia, ...
![«Il mio caso non è chiuso»: Conversazioni con Jacques Dupuis](/covers-3d/93746-il-mio-caso-non-e-chiuso-conversazioni-con-jacques-dupuis.jpg)
«Il mio caso non è chiuso»: Conversazioni con Jacques Dupuis di Gerard O'Connell
17 ottobre 1998. Jacques Dupuis, gesuita, uno dei teologi più famosi al mondo, professore allâUniversità Gregoriana di Roma, viene sollevato dallâinsegnamento: lâex SantâUffizio lo accusa di «gravi errori, ambiguità dottrinali e opinioni pericolose». Scoppia il «caso-Dupuis», che vede la Congregazione per la dottrina della fede guidata dal cardinal Ratzinger mettere sotto accusa ...
![La Civiltà Cattolica n. 4052](/covers-3d/93622-la-civilta-cattolica-n-4052.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4052 di AA.VV.
In questo numero: - Verso le elezioni europee . Parla il Presidente dei vescovi dell'Unione europea; - Il discernimento spirituale in "Christus vivit" ; - Il Movimento del 4 maggio 1919 in Cina ; - "Prove tecniche di resurrezione "; - La Macedonia del Nord e la Bulgaria ;- "La Chiesa si fa colloquio". Il viaggio di papa Francesco in Marocco ; - "Metropolis" (1927) di Fritz Lang...
![Il conte di Chantelaine: L’epopea vandeana contro il Terrore rivoluzionario](/covers-3d/93138-il-conte-di-chantelaine-l-epopea-vandeana-contro-il-terrore-rivoluzionario.jpg)
Il conte di Chantelaine: L’epopea vandeana contro il Terrore rivoluzionario di Jules Verne
La sanguinosa guerra di Vandea è al centro di questo romanzo di Jules Verne, ambientato durante il Terrore del 1793 e vero e proprio unicum nella produzione letteraria dellâautore. Se infatti Verne passa alla storia per i suoi âviaggi straordinariâ e per le invenzioni tecnologiche, Il conte di Chanteleine rappresenta la sua presa di posizione a supporto dei contadini vandeani legati alla...
![La morte viene per l’arcivescovo](/covers-3d/93139-la-morte-viene-per-l-arcivescovo.jpg)
La morte viene per l’arcivescovo di Willa Cather
Nel 1851, il giovane sacerdote francese Jean-Marie Latour viene inviato come vicario apostolico nel New Mexico dalla Chiesa di Roma, preoccupata per la recente annessione del territorio agli Stati Uniti. Il paese, mal servito da preti immorali e corrotti, è infatti attraversato da turbolente trasformazioni che vedono contrapposti gli interessi dei colonizzatori (mercanti, cacciatori, pionieri ...
![La Civiltà Cattolica n. 4051](/covers-3d/93100-la-civilta-cattolica-n-4051.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4051 di AA.VV.
In questo numero: - L'Esortazione apostolica di papa Francesco "Christus vivit" : contenuto, struttura e significato. - Europa, migrazioni e islam: come nasce l' islamofobia ? - Disponibilità e accesso all'acqua : un valore etico globale. - L'avvenire dell' Europa lo fanno i suoi cittadini. - La Cina e la via della seta in Asia centrale. - Dopo l'Incontro sulla protezione dei minori ...
![Deformità fisica e identità della persona tra medioevo ed età moderna: . Atti del XIV Convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civiltà del ... medioevo. San Miniato 21-23 settembre 2012](/covers-3d/91926-deformita-fisica-e-identita-della-persona-tra-medioevo-ed-eta-moderna-atti-del-xiv-convegno-di-studi-organizzato-dal-centro-di-studi-sulla-civilta-del-medioevo-san-miniato-21-23-settembre-2012.jpg)
Deformità fisica e identità della persona tra medioevo ed età moderna: . Atti del XIV Convegno di studi organizzato dal Centro di studi sulla civiltà del ... medioevo. San Miniato 21-23 settembre 2012 di Gian Maria Varanini
Negli ultimi decenni, la storiografia europea si è occupata attivamente della storia del corpo, dando così spessore e consapevolezza a potenti sollecitazioni provenienti dalla cultura dominante nella società affluente. Non solo dunque il corpo âbelloâ è stato oggetto di ricerca, ma anche il corpo dellâuomo comune, mutilato, deforme e imperfetto. Il volume, attraverso sondaggi nelle ...
![La Civiltà Cattolica n. 4050](/covers-3d/91916-la-civilta-cattolica-n-4050.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4050 di AA.VV.
In questo numero: - Il futuro del cattolicesimo di fronte all' ordine mondiale illiberale . - La vera grandezza dell'uomo nei commenti di Basilio Magno. - Taoismo ed ecologia . - Gli usi pacifici delle risorse dello Spazio . - Il Marocco di Muhammad VI. - La spiritualità e la figura di Giuseppe Camadini . - Il bicentenario de L'Infinito . - Svetlana Aleksievic e la storia dal ...
![Ascoltare i colori: Dialoghi fra musica e pittura](/covers-3d/91902-ascoltare-i-colori-dialoghi-fra-musica-e-pittura.jpg)
Ascoltare i colori: Dialoghi fra musica e pittura di Aurelio Porfiri
"Ascoltare i colori" è una raccolta di dialoghi fra un musicista, Aurelio Porfiri, e un pittore, Rodolfo Papa. In questo dialoghi i due affrontano vari temi che sono comuni alle due discipline ma anche che li distinguono. Ha una parte preminente nei dialoghi l'ispirazione cattolica del loro lavoro, quindi grande importanza ha il capire le ragioni di una crisi dell'arte e della musica nella ...
![Due in condotta](/covers-3d/91641-due-in-condotta.jpg)
Due in condotta di Alberto Maggi
«Non si cantava perché si era felici, ma si era felici perché si cantava.»  Dopo aver raccontato con candore e allegria dei giorni trascorsi tra interventi chirurgici, terapie e speranze in Chi non muore si rivede , Alberto Maggi risponde alle tantissime richieste dei lettori, curiosi di conoscere il resto della sua incredibile vita. Riprendendo così il filo interrotto dei ricordi, ci...
![Gloria e disperazione dei Tudor: Il trionfo del re - La tragedia della regina](/covers-3d/91628-gloria-e-disperazione-dei-tudor-il-trionfo-del-re-la-tragedia-della-regina.jpg)
Gloria e disperazione dei Tudor: Il trionfo del re - La tragedia della regina di Robert Hugh Benson
Intrighi politici, conflitti religiosi e drammi umani in questi due romanzi di ambientazione Tudor di Robert Hugh Benson per la prima volta riuniti insieme: il primo,Il trionfo del re, è ambientato alla corte di Enrico VIII e vede il conflitto di due fratelli di famiglia aristocratica, il primo sacerdote fedele alla Chiesa di Roma e intenzionato a rispettare la sua vocazione fino alle estreme ...
![La vita dei Templari: La quotidianità dell'Ordine più antico della Cristianità](/covers-3d/91627-la-vita-dei-templari-la-quotidianita-dell-ordine-piu-antico-della-cristianita.jpg)
La vita dei Templari: La quotidianità dell'Ordine più antico della Cristianità di Giuseppe Marino
LâOrdine dei Templari fu istituito a Gerusalemme verso il 1119 da Ugo di Payns, un nobile di ceto medio della Champagne, che insieme ad altri nove compagni emisero i voti religiosi di povertà , castità e obbedienza e fu abolito il 22 marzo del 1312 da papa Clemente V. Questo breve saggio ripercorre la vita quotidiana dell'Ordine religioso-militare più antico e potente della cristianità .
![Ben Hur: Versione integrale, tradotta e illustrata (Riscoperte Vol. 3)](/covers-3d/91606-ben-hur-versione-integrale-tradotta-e-illustrata-riscoperte-vol-3.jpg)
Ben Hur: Versione integrale, tradotta e illustrata (Riscoperte Vol. 3) di Lew Wallace
Ben Hur è un romanzo storico folgorato dal successo commerciale: se oggi ne è ricordata la versione cinematografica, quando uscì nelle librerie vendette oltre cinquanta milioni di copie in pochi anni. Proprio per questo, si ripropone nella traduzione a quattro mani di Mildmay e Cavalieri. Riscoprire il testo dell'opera originaria e con essa riscoprire l'autore, Wallace. Generale, senatore e ...
![La Civiltà Cattolica n. 4049](/covers-3d/90903-la-civilta-cattolica-n-4049.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4049 di AA.VV.
In questo numero: - L'erosione del capitale sociale generata dalla cultura individualista. - L'eclissi dei diritti umani , a 70 anni dalla "Dichiarazione dei diritti dell'uomo". - Francesco Guccini : canto notturno di un errante. - Il clima, la Chiesa e la COP24 . - "Sentinelle di fraternità nella notte". Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti . - Aperta la causa di beatificazione di...
![Il cavaliere di San Domenico](/covers-3d/90899-il-cavaliere-di-san-domenico.jpg)
Il cavaliere di San Domenico di Lorenzo livieri
Errico De La Roche, un valoroso cavaliere discendente dai Catari, si trova per vicissitudini personali nei pressi di Corinaldo, dove alla ricerca della vendetta conduce una vita apparentemente tranquilla. Quando riuscirà a liberarsi da segreti che opprimevano la sua esistenza, si troverà nel bel mezzo dell'assedio da parte di Francesco Maria Della Rovere ai danni di Corinaldo nel 1517. ...
![Leone X](/covers-3d/90194-leone-x.jpg)
Leone X di Antonio Ferraiuolo
Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici (Firenze, 11 dicembre 1475 â Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali. Fu l'ultimo Papa a ...
![La Civiltà Cattolica n. 4048](/covers-3d/90032-la-civilta-cattolica-n-4048.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4048 di AA.VV.
In questo numero: - "Giocarsi la vita". Papa Francesco in dialogo con i gesuiti dell'America Latina - Protezione dei minori: una missione globale per la Chiesa in uscita. - L' immaginario della parola e "i traduttori che non tradiscono". - Il "vento freddo" della democrazia diretta . - Perché ci riguarda la guerra commerciale tra Usa e Cina . - Il resoconto del viaggio del Papa a...
![La chiave di Auberon: La trilogia dell'Inquisitore - Vol.3](/covers-3d/89108-la-chiave-di-auberon-la-trilogia-dell-inquisitore-vol-3.jpg)
La chiave di Auberon: La trilogia dell'Inquisitore - Vol.3 di Vania Russo
Matteo, ormai divenuto talentuoso giornalista d'inchiesta, si ritrova, suo malgrado, al centro delle cospirazioni esoterico finanziarie che hanno giaÌ inghiottito Ermes in Africa, ed eÌ costretto a scendere in campo accanto a Milena, della quale conosce solo voce e parole virtuali, che lo attrae verso una Venezia affascinante e coinvolgente alla ricerca dell'unico che possa aiutare i ...