I migliori libri di Cristianesimo
![Io Sono](/covers-3d/58782-io-sono.jpg)
Io Sono di Conte di Saint-Germain
«Io Sono. A te che leggi, io parlo. A te, che per lunghi anni, vagando innanzi e indietro, hai con ardore cercato nei libri, negli insegnamenti, nelle filosofie, nelle religioni, non sai neppure tu che cosa: la verità , la felicità , la libertà , Dio. A te, Anima stanca e scoraggiata, quasi senza speranza, che molte volte hai afferrato un barlume della verità cercata, solo per riconoscere che...
![Il buon porto](/covers-3d/58574-il-buon-porto.jpg)
Il buon porto di Butler Samuel
âIl buon portoâ è una difesa del cristianesimo incentrata sulla realtà della resurrezione di Gesù. à scritta come lâavrebbe scritta un teologo di fine Ottocento, utilizzando gli argomenti che avrebbe utilizzato un apologeta. La grande abilità di Samuel Butler è stata proprio questa: scrivere una parodia che poteva essere presa sul serio. Come puntualmente accadde. âIl buon portoâ...
![La Riforma protestante in 100 date](/covers-3d/58120-la-riforma-protestante-in-100-date.jpg)
La Riforma protestante in 100 date di Domizia Weber
Ottobre 1517. Un monaco sassone di nome Martin Lutero compie un gesto di straordinaria portata e rende pubbliche le sue Novantacinque Tesi, dove denuncia gli abusi legati alle indulgenze. Negli anni successivi le sue idee, che mettono in discussione lâegemonia cattolica e papale, si diffondono assai rapidamente scatenando la risposta repressiva dellâInquisizione. Nata in Germania, la ...
![La matematica e l'esistenza di Dio](/covers-3d/57493-la-matematica-e-l-esistenza-di-dio.jpg)
La matematica e l'esistenza di Dio di Antonio Ambrosetti
Come può un matematico credere in Dio? Un luogo comune nato con l'Illuminismo vuole che gli scienziati siano atei o agnostici. La ricerca della verità perseguita attraverso la scienza sarebbe infatti incompatibile con qualunque convinzione di tipo religioso. Per Antonio Ambrosetti, scienziato di grande e riconosciuto valore e cristiano dichiarato, la matematica e la religione appartengono a ...
![Le Catacombe sotto il Muro: I cristiani dell’Est e la libertà ritrovata. Prefazione del card. Angelo Sodano. Introduzione di mons. Antonio Mennini](/covers-3d/57355-le-catacombe-sotto-il-muro-i-cristiani-dell-est-e-la-liberta-ritrovata-prefazione-del-card-angelo-sodano-introduzione-di-mons-antonio-mennini.jpg)
Le Catacombe sotto il Muro: I cristiani dell’Est e la libertà ritrovata. Prefazione del card. Angelo Sodano. Introduzione di mons. Antonio Mennini di Francesco Strazzari
La caduta del Muro di Berlino è diventata il simbolo della libertà riconquistata dai popoli dellâEuropa centro-orientale sottoposti allâegemonia sovietica alla fine della seconda guerra mondiale. Per i cristiani dellâEst si aprì allora unâera nuova di libertà e di rinascita dopo una lunga stagione di prove. Ogni Paese viveva una situazione diversa e diverse erano le strategie ...
![Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto](/covers-3d/57037-osservanza-francescana-e-cultura-tra-quattrocento-e-primo-cinquecento-italia-e-ungheria-a-confronto.jpg)
Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto di Autori Vari
Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dallâOsservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne allâOrdine dei Minori, dalle quali pure prese orgine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che lâOsservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ...
![I Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Bernardo di Chiaravalle. Appunti per una introduzione sistematica](/covers-3d/56163-i-padri-della-chiesa-da-clemente-romano-a-bernardo-di-chiaravalle-appunti-per-una-introduzione-sistematica.jpg)
I Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Bernardo di Chiaravalle. Appunti per una introduzione sistematica di Vito Sibilio
In this new ebook Vito Sibilio explains the principal constitutive element of Saint Tradition, the Patristic Theology, as Latin as Greek as Oriental. The history of this sacred thought and blessed literature has several parts: apostolic fathers, apologetical greek and latin authors, members of the Old and New Alexandrian School and of that of Antiochia, Siriac and Armenian fathers, monastic ...
![Gog di Magog](/covers-3d/56692-gog-di-magog.jpg)
Gog di Magog di Antropoetico
Quali ragioni spingono un essere umano a diventare un assassino seriale? La cattiveria può avere una giustificazione morale? Un poliziotto, alle calcagna di uno spietato serial killer senza riuscire mai a catturarlo, all'improvviso ne diventa preda in un drammatico gioco psicologico in cui verrà coinvolta la sua famiglia. Scoprirà la verità ma a carissimo prezzo.
![Labirinti](/covers-3d/53920-labirinti.jpg)
Labirinti di Giovanni Francesco Carpeoro
Dopo le avventure narrate ne "Il volo del Pellicano", il grafico Giulio Cortesi, investigatore dilettante, continua il suo cammino di avvicinamento agli ultimi Rosa+Croce viventi, risolvendo intricati enigmi grazie alla conoscenza dei simboli e a un gruppo di strani e divertenti amici. Anche questa volta si imbatterà in un complicato caso di omicidio, tentando di scagionare dallâaccusa un ...
![I Dieci Comandamenti (Seguitemi Vol. 6)](/covers-3d/53194-i-dieci-comandamenti-seguitemi-vol-6.jpg)
I Dieci Comandamenti (Seguitemi Vol. 6) di Lamb Books
«Figli miei, la festa della Purificazione è ormai imminente ed Io, Luce del mondo, vi mando con quel Il primo lume della festa da cui trarrete fiamma per tutti gli altri: il Decalogo. Non vi è peccato che Dio non perdoni se il peccatore è realmente pentito, perché solo il Buonissimo può perdonare ciò che l'uomo non perdona. «Andate. La pace sia con voi». « à il primo anno che non le...
![L'Ave Maria di don Camillo: Il cammino cristiano nel Mondo piccolo di Guareschi](/covers-3d/51744-l-ave-maria-di-don-camillo-il-cammino-cristiano-nel-mondo-piccolo-di-guareschi.jpg)
L'Ave Maria di don Camillo: Il cammino cristiano nel Mondo piccolo di Guareschi di Alessandro Gnocchi
Le storie di don Camillo sono diventate un classico della letteratura e, nel corso degli anni, si sono mostrate unâinesauribile miniera di temi religiosi. In questo volume, Alessandro Gnocchi, il maggior studioso dell'opera di Giovannino Guareschi, ce ne offre una limpida dimostrazione. Basta scorrere le pagine dedicate alla venerazione di Maria, in cui scopriamo i più duri mangiapreti di ...
![L'APOCALISSE MONDIALE (Seconda Edizione): La distruzione totale del Dominio Umano, Politico, Bellico e Commerciale (HARMAGHEDON UNIVERSALE Vol. 2)](/covers-3d/49446-l-apocalisse-mondiale-seconda-edizione-la-distruzione-totale-del-dominio-umano-politico-bellico-e-commerciale-harmaghedon-universale-vol-2.jpg)
L'APOCALISSE MONDIALE (Seconda Edizione): La distruzione totale del Dominio Umano, Politico, Bellico e Commerciale (HARMAGHEDON UNIVERSALE Vol. 2) di Sergio Felleti
Questa è la seconda Edizione del secondo di 4 libri della serie âHARMAGHEDON UNIVERSALE". La stragrande maggioranza delle persone viventi sulla Terra non sopravvivrà alla fine di questo mondo e all'Armaghedon Universale di Dio. Lo si capisce molto bene studiando lâispirata Parola di Dio. Lâidea che Dio possa distruggere milioni, anzi, miliardi di persone che considera empie può ...
![LA FINE DI UN MONDO (Seconda Edizione): La distruzione totale dell'Impero Mondiale della Falsa Religione (HARMAGHEDON UNIVERSALE Vol. 1)](/covers-3d/49448-la-fine-di-un-mondo-seconda-edizione-la-distruzione-totale-dell-impero-mondiale-della-falsa-religione-harmaghedon-universale-vol-1.jpg)
LA FINE DI UN MONDO (Seconda Edizione): La distruzione totale dell'Impero Mondiale della Falsa Religione (HARMAGHEDON UNIVERSALE Vol. 1) di Sergio Felleti
Questa è la seconda Edizione del primo di 4 libri della serie âHARMAGHEDON UNIVERSALE". "La fine di un Mondo"; certo è che il titolo di questo libro è un titolo alquanto azzardato per porvi le basi di un tema che non debba avere del bizzarro, del mistico o del surrealistico. Ma cosa si intende per: "Mondo"? La parola "MONDO" fa riferimento allâumanità in generale come alla sfera umana ...
![L'INTERVENTO PERSONALE DI DIO (Seconda Edizione): Miliardi di morti e Milioni di sopravvissuti (HARMAGHEDON UNIVERSALE Vol. 3)](/covers-3d/49447-l-intervento-personale-di-dio-seconda-edizione-miliardi-di-morti-e-milioni-di-sopravvissuti-harmaghedon-universale-vol-3.jpg)
L'INTERVENTO PERSONALE DI DIO (Seconda Edizione): Miliardi di morti e Milioni di sopravvissuti (HARMAGHEDON UNIVERSALE Vol. 3) di Sergio Felleti
Questa è la seconda Edizione del terzo di 4 libri della serie âHARMAGHEDON UNIVERSALE". Oltre ad alcuni addetti delle varie religioni, pochi sono coloro che lo hanno notato, ma in molte nazioni della terra è già iniziato lo sgretolamento delle false religioni apostate ed in particolare quella della Chiesa Cattolica Vaticana qual capo dellâImpero mondiale delle false religioni. Nel ...
![HARMAGHEDON UNIVERSALE (Seconda Edizione): Dio elimina l'esistenza di tutte le persone che non sono dalla sua parte](/covers-3d/49439-harmaghedon-universale-seconda-edizione-dio-elimina-l-esistenza-di-tutte-le-persone-che-non-sono-dalla-sua-parte.jpg)
HARMAGHEDON UNIVERSALE (Seconda Edizione): Dio elimina l'esistenza di tutte le persone che non sono dalla sua parte di Sergio Felleti
Questa è la seconda Edizione del quarto e ultimo libro della serie âHARMAGHEDON UNIVERSALE". Lâopera presenta il risultato di un meticoloso lavoro di ricerche riguardante il tema: "HARMAGHEDON", un argomento oggi molto discusso e assai incompreso. Al lettore viene rivelato, tra lâaltro, il vero significato di ciò che comprende la parola Harmaghedon o Armagheddon, la sua importanza e ...
![La preghiera della letteratura](/covers-3d/46384-la-preghiera-della-letteratura.jpg)
La preghiera della letteratura di Andrea Caterini
PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA Nellâanno in cui papa Francesco annuncia il Giubileo straordinario nel nome della misericordia, Andrea Caterini, scrittore e saggista, propone una riflessione su alcuni termini chiave della cristianitaÌ. Scandisce il suo discorso a partire da alcune parole: Pace, Sacrificio, Misericordia, Bene, SantitaÌ e Fede. Ogni parola eÌ analizzata ...
![Enrico VIII e le sue mogli (Piccola Biblioteca del Sorriso)](/covers-3d/35147-enrico-viii-e-le-sue-mogli-piccola-biblioteca-del-sorriso.jpg)
Enrico VIII e le sue mogli (Piccola Biblioteca del Sorriso) di Henry De Kock
Un ritratto semiserio ? o se volete semi-comico, ? condito con un po' di gossip, di un monarca in amore alquanto capriccioso, e forse anche un po' sfortunato, e della sua ricca collezione di consorti. Comunque la si pensi, e anche a dispetto degli eventi, un fatto è tuttavia provato: Enrico VIII a suo modo nel matrimonio ci credeva proprio, tanto da giungere, per potersi sposare, persino a ...
![Eleusis e Orfismo: I Misteri e la tradizione iniziatica greca](/covers-3d/17993-eleusis-e-orfismo-i-misteri-e-la-tradizione-iniziatica-greca.jpg)
Eleusis e Orfismo: I Misteri e la tradizione iniziatica greca di
A Eleusi, il centro iniziatico maggiore di tutta la grecità , nel mese di Boedromione (il nostro settembre-ottobre) affluivano tutti coloro che avessero i requisiti necessari per ricevere lâiniziazione, ovvero avere âmani pureâ, non macchiate da delitto, e parlare la lingua greca. Sicuramente furono iniziati ai livelli più alti Sofocle, Eschilo, Pindaro, Platone. La suprema iniziazione, ...
![Gli dèi e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita della civiltà (La cultura)](/covers-3d/15814-gli-dei-e-gli-eroi-della-grecia-il-racconto-del-mito-la-nascita-della-civilta-la-cultura.jpg)
Gli dèi e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita della civiltà (La cultura) di Károly Kerényi
Punto più alto della ricerca filologica e storica di Károly Kerényi sulla genesi e le forme della mitologia, Gli dèi e gli eroi della Grecia narra le vicende degli dèi, dalle origini del mondo alle complesse genealogie dellâOlimpo, e quelle degli eroi, figure «quasi storiche» e leggendarie, esseri umani che si incontrano e scontrano con la divinità . In un continuo rimando alle fonti ...
![I promessi sposi - prima edizione 1827 (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15752-i-promessi-sposi-prima-edizione-1827-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
I promessi sposi - prima edizione 1827 (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio âDell'equivalenza manzonianaâ SINOSSI Ad Alessandro Manzoni occorsero quasi venti anni per scrivere âI promessi sposiâ. Non solo la proverbiale lentezza dellâAutore, ma anche le continue correzioni, limature e aggiustamenti consentirono la pubblicazione della versione definitiva a partire dal 1840. ...
![I sermoni (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15769-i-sermoni-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
I sermoni (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio âDell'equivalenza manzonianaâ SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de âI promessi sposiâ, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti sono âI sermoniâ. Si tratta di quattro componimenti in endecasillabi sciolti scritti nel ...
![Inni sacri (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15776-inni-sacri-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
Inni sacri (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio âDell'equivalenza manzonianaâ SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de âI promessi sposiâ, non fu solo romanziere, ma anche poeta. Uno dei componimenti di maggior importanza furono gli âInni sacriâ- Essi erano frutto della conversione di Alessandro Manzoni, avvenuta all'età di trentacinque ...
![Dell'invenzione (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15772-dell-invenzione-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
Dell'invenzione (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio âDell'equivalenza manzonianaâ SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de âI promessi sposiâ, in età avanzata scrisse anche alcuni saggi sulla lingua e sulla letteratura. Nel 1841 pubblicò âDellâinvenzioneâ, dialogo tra due persone (Alessandro Manzoni stesso e il filosofo Rosmini) dove ...
![La Dea Bianca (Gli Adelphi)](/covers-3d/15819-la-dea-bianca-gli-adelphi.jpg)
La Dea Bianca (Gli Adelphi) di Robert Graves
Questo libro rimarrà fra le opere più ardite, più alte e più felici sul mito nel nostro secolo. Robert Graves, poeta, romanziere e mitografo immensamente dotto, capì presto che nelle storie mitiche si celavano e ci sfidavano molti segreti. E questo da sempre, perché lâenigma sta nel cuore del mito. Così incominciò ad affrontarne alcuni dei più intrattabili, anche perché appartenenti...