I migliori libri di Cristianesimo


La chiave di Auberon: La trilogia dell'Inquisitore - Vol.3

La chiave di Auberon: La trilogia dell'Inquisitore - Vol.3

Matteo, ormai divenuto talentuoso giornalista d'inchiesta, si ritrova, suo malgrado, al centro delle cospirazioni esoterico finanziarie che hanno già inghiottito Ermes in Africa, ed è costretto a scendere in campo accanto a Milena, della quale conosce solo voce e parole virtuali, che lo attrae verso una Venezia affascinante e coinvolgente alla ricerca dell'unico che possa aiutare i Neracroce...

Vania Russo
Gerusalemme (Accènti)

Gerusalemme (Accènti)

Il 14 maggio 2018 ricorreva l’anniversario della fondazione dello Stato di Israele, avvenuta nel 1948 in ottemperanza alla risoluzione delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947. Nella ricorrenza di tale anniversario, il presidente Donald Trump ha voluto che avvenisse il trasferimento dell’ambasciata degli Stati Uniti da Tel Aviv a Gerusalemme. Questa decisione, oltre ad avere un forte ...

AA.VV.
Corea (Accènti)

Corea (Accènti)

La penisola coreana è al centro dell’attenzione internazionale. Questa terra, così ricca di armonie e tensioni, oggi è diventata la frontiera del mondo, il punto di frattura e di sutura dei blocchi. Non è dunque solamente un lembo di terra orientale, ma un quadrante geopolitico globale, luogo in cui sono in gioco precari equilibri internazionali. La rivista La Civiltà Cattolica , quindicinale...

AA.VV.
Cina (Accènti)

Cina (Accènti)

La Sala stampa vaticana ha comunicato la firma di un accordo provvisorio tra la Repubblica popolare cinese e la Santa Sede. Un passo storico, ma non la conclusione di un processo: si tratta del suo reale avvio, che dovrà essere implementato anche attraverso strumenti di verifica e di miglioramento del testo. Con il suo tradizionale lavoro di ricerca e di informazione, La Civiltà Cattolica ha...

AA.VV.
Giovani (Accènti)

Giovani (Accènti)

«La giovinezza non esiste […] esistono i giovani» (papa Francesco) Alla vigilia del Sinodo sui giovani, La Civiltà Cattolica offre un contributo per entrare nella riflessione sinodale, oggi quanto mai necessaria. Il confronto dei pastori non su dinamiche interne econflittualità ecclesiastiche, ma sulla missione ribadisce la necessaria conversione pastorale della quale oggi c’è estremo ...

AA.VV.
Apocalisse (Accènti)

Apocalisse (Accènti)

Che cosa significa davvero e quale prospettiva di futuro, in termini positivi, è racchiusa nel termine apocalisse? La Civiltà Cattolica ha raccolto, in un nuovo volume della collana di monografie digitali «Accènti», 11 saggi apparsi nel corso degli anni sulla rivista, che ruotano attorno alla parola-chiave «apocalisse». Essi ci aiutano a entrare nelle pieghe dei significati di questo ...

AA.VV.
Abusi (Accènti)

Abusi (Accènti)

Incontrando privatamente i gesuiti del Perù, papa Francesco ha definito lo scandalo degli abusi sessuali come “la desolazione più grande che la Chiesa sta subendo”. “L’abuso – ha proseguito – è sempre frutto di una mentalità legata al potere, che va guarita nelle sue radici maligne”. Il volume della collana “Accènti” contiene sette articoli sul tema dedicati ad altrettanti aspetti del ...

AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4047

La Civiltà Cattolica n. 4047

In questo numero: - "Humana communitas". Gli orizzonti della Pontificia accademia per la vita a 25 anni dalla sua fondazione. - Come comunicare in una società polarizzata: i 2 "No" e i 2 "Sì" proposti dal Papa. - La disputa sull'epiclesi. Preghiera eucaristica, teologia e unità della Chiesa. - I cristiani che fanno l'Italia. - Nuova crisi tra Russia e Ucraina. - L'economia e ...

AA.VV.
Reflexão de dentro de esperança

Reflexão de dentro de esperança

Em uma porta logo batida. O rei soltou papeis em uma mesa e esfregou uma ponte de nariz: – Entre, Morris! Em um escritorio o homem sutulovaty em uma camisola preta deu passos. Sem esperar pela permissao, aconselhador assente em frente do rei e disse: – A sua Majestade, bebes que nasceram em Everettov, manequim de bebe. Terao uma magia, mas literalmente baixa. Seria bastante bom para o cidadao...

Alana Brumby
Il manuale dell'inquisitore

Il manuale dell'inquisitore

Il libro segreto dello spietato frate domenicano che ha ispirato il leggendario personaggio di Il nome della rosa Un documento straordinario sull’efferato tribunale dell’inquisizione La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio di Il nome della rosa che porta il suo nome. Il suo Manuale dell’inquisitore, un documento unico, non poteva ...

Bernardo Gui
La Civiltà Cattolica n. 4045

La Civiltà Cattolica n. 4045

Nel quaderno numero 4045: il Messaggio di papa Francesco per la Giornata della Pace ; Dialogo interreligioso in Asia . Il passato ci indica le chiavi per il futuro. Perché crediamo nel binomio Soldi e felicità ? Ritrovare il senso del tempo . Il pensiero di Byung-Chul Han. Il punto (sulla politica). Tornare a essere popolari . 7 parole per il 2019 Amazzonia e diritti umani...

AA.VV.
La Civiltà Cattolica n. 4046

La Civiltà Cattolica n. 4046

In questo numero: Il sacerdozio di Cristo e le altre religioni. Verso cristologia delle religioni? Luigi Sturzo e il Partito popolare. Dottrina sociale della Chiesa ed etica confuciana in Cina. Gli Emirati Arabi Uniti...

AA.VV.
Asino Rosso X: libri Asino Rosso

Asino Rosso X: libri Asino Rosso

Nel Dicembre 2008, uscì nel panorama on line ferrarese, il Giornale Libero on line di/da Ferrara... "Asino Rosso" a cura del sottoscritto. Dopo un decennio, e sempre praticamente quotidiani post e info, negli ultimi anni integrato con una autonoma versione Facebook,l a testata ha avuto anche a lungo picchi considerevoli, in media 15000 visitors mensili per molti anni, . Fin dall'inizio Asino ...

AA.VV. a cura di Roby Guerra
I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa

I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa

Protagonisti, conflitti e riforme, dall’editto di Costantino al Sacro Romano Impero, dalla Controriforma al concilio vaticano II La storia della Chiesa è stata, fin dai suoi albori, estrema¬mente travagliata. Questo libro ne ripercorre le vicende approfondendo i principali “momenti” che hanno talvolta portato quest’istituzione a fortificarsi, altre volte a indebolirsi ma, in ogni caso, a ...

Andrea Antonioli
Amore Senza Tempo

Amore Senza Tempo

Una madre deceduta sfida, dall’aldilà, una brillante infermiera a scoprire un mistero di famiglia vecchio di cent’anni. Alla fine lei trionferà sulla tragedia ma a caro prezzo.Dopo aver ricevuto un misterioso pacchetto dall’aldilà, Enya Raffetty si avventura in una missione per imparare più cose sulle origini della sua famiglia. Si dirige verso l’enigmatica cittadina di Brolga nell’entroterra ...

Crystal Mary Lindsey
Fede e bellezza

Fede e bellezza

Diviso in sei libri, il romanzo narra le vicende dell'amore e del matrimonio di Giovanni e Maria. Conosciutisi a Quimper, in Francia, i due si innamorano e cominciano a confidarsi il loro passato, soprattutto le loro esperienze amorose. Superati conflitti e tentazioni i due si sposano e, anche durante il matrimonio, continuano a confidarsi ogni più piccolo moto dell'anima. Nel finale Giovanni ...

Niccolò Tommaseo
Incontri con Padre Petar Ljubicic

Incontri con Padre Petar Ljubicic

Padre Petar Ljubicic, francescano, classe 1946, ha servito per dieci anni la parrocchia di Medjugorje. È una fgura centrale e un testimone privilegiato degli avvenimenti verifcatisi in questa piccola località, dove la Madonna appare ogni giorno sin dal giugno 1981. La Beata Vergine Maria ha detto che avrebbe afdato a sei veggenti dieci segreti riguardanti fatti che accadranno in futuro. Mirjana...

Sabrina Covic
Simon il maiale

Simon il maiale

Simon, un porcellino molto entusiasta, sognava di imparare a leggere. Per lui i libri sono magici, e le sue pagine sono un'avventura in se stessi che gli permettono di viaggiare per il mondo senza muovere un centimetro della fattoria. Un giorno incontra Luis, un topo di città, e il suo sogno diventa realtà. Vai avanti e leggerlo Leggere è un'avventura!

Maria Roxana Muñoz
Incontri con Padre Jozo

Incontri con Padre Jozo

L a storia comincia in Erzegovina. All’età in cui tu tti i bambini sognano di fare il pilota o il pom piere, Joseph (Jozo) desidera una sola cosa: diventare prete! Realizzato il desiderio più grande, si adopera instancabilmente a diffondere ciò che è il centro della sua vita: la Parola di Dio. Alla fne del giugno 1981, la sua vita ben regolata viene del tutto sconvolta da un evento assolutamente...

Sabrina Covic
L'aldilà nel Medioevo. Il Purgatorio di san Patrizio (medi@evi. digital medieval folders Vol. 19)

L'aldilà nel Medioevo. Il Purgatorio di san Patrizio (medi@evi. digital medieval folders Vol. 19)

“A tutti fa paura l’ignoto…” ma non al cavaliere Owein che, per espiare i suoi peccati, decide di intraprendere il viaggio nell’aldilà. Accedendo infatti a quella “fossa buia di forma circolare”, risalente già al tempo di san Patrizio in Irlanda, assiste e subisce egli stesso le più terribili pene, prima di giungere alla contemplazione della beatitudine paradisiaca e poi ritornare, con ...

Giovanni Paolo Maggioni
I Neracroce: La trilogia dell'Inquisitore - Vol.2

I Neracroce: La trilogia dell'Inquisitore - Vol.2

Mosso ormai da una sola ragione di vita: opporsi alla HiT, Ermes Ruggeri è in Africa, dove scopre, con orrore, che la Holding farmaceutica sfrutta a proprio vantaggio il "turismo medico", usando l'umanità del terzo mondo per crudeli traffici illegali in Occidente. Proprio in Africa incontra Conrad Oruley, inquietante e ambiguo capo degli Illuminati, e comprende che i segreti della Fratellanza ...

Vania Russo
Diario di un soldato semplice: Il Signore ama vincere con un piccolo esercito

Diario di un soldato semplice: Il Signore ama vincere con un piccolo esercito

Costanza Miriano alcuni anni fa ha scoperto, un po’ per caso, la potenza della rete, capace di chiamare a raccolta, con un silenzioso squillo di tromba, un popolo unito dalla passione per le stesse battaglie, che per un cristiano hanno sempre due fronti. Il primo è quello interno, lì dove si lavora il proprio cuore, e si combatte in ginocchio. Il secondo è quello esterno, dove si cerca di ...

Costanza Miriano
La donna nelle civiltà antiche Veronica Iorio

La donna nelle civiltà antiche Veronica Iorio

La figura della donna nelle civiltà antiche appare spesso legata a luoghi comuni più o meno definiti, i quali tendono a livellare l’aspetto femminile come identico in tutte le civiltà millenarie. La donna “tipica” è la donna che fila, che accudisce la casa e che consacra la sua esistenza alla famiglia. In realtà, prima che le civiltà patriarcali facessero il loro ingresso nella Storia e prima ...

Veronica Iorio
R.C. 1996: Una storia commovente di una sepoltura dimenticata

R.C. 1996: Una storia commovente di una sepoltura dimenticata

Un progetto fotografico partito nel 2012 quando una tomba abbandonata, vicino la tomba di mio padre, ha attirato la mia attenzione. Da allora, ogni vacanza è stata occasione per far visita ai cimiteri e luoghi di sepoltura del luogo. Alcune foto poi le condividevo tra amici e questo ha scatenato una memoria lontana e la ricerca di una tomba dimenticata. Una storia vera e commovente.

FEDERICO CASARIN

4 5 6 7 8 9