I migliori libri di Poesia


I naufragi del deserto

I naufragi del deserto

I naufragi del deserto, una raccolta poetica che tende alla narrazione, plasmando personaggi della fantasia orientale (Khalil, Soraya, Bâsim) che ricordano - in alcuni passaggi - l'immaginazione e la ricchezza verbale di Rubén Darío e Omar Khayyam, nella versione di Edward Fitzgerald, dove la scelta del verso libero e l'assenza di rima donano una plasticità e un fascino assolutamente ...

Zingonia Zingone
Felice di essere povero ignudo

Felice di essere povero ignudo

A cento anni dalla pubblicazione della prima edizione dei Canti Orfici, stampata a Marradi nel 1914, Lorenzo Bertolani propone una lettura della poesia di Dino Campana in cui la ricerca e la speranza di realizzare una condizione di felicità e di purezza, e attraverso cui si esprime una profonda religiosità, diventano i tratti fondamentali dell’opera di uno dei poeti più appassionanti e umani ...

Lorenzo Bertolani
Monsoni

Monsoni

"Il titolo dell'opera, Monsoni, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Monsoni (venti mutevoli in base alle stagioni, che spirano a volte dal mare a volte da terra) si susseguono, in ordine alfabetico: Emanuela Agostinetti con la raccolta Pot-...

Letizia Zedde
Un anno con i francesi (Formelunghe)

Un anno con i francesi (Formelunghe)

Quando il piccolo Mehdi Khatib si presenta al liceo Lyautey di Casablanca con due tacchini, tutti capiscono che viene da un altro universo: da Béni–Mellal, nelle montagne del Medio Atlante. Il suo maestro è riuscito a fargli ottenere una borsa di studio per la città. Nel luglio di quell’anno, gli americani hanno camminato sulla Luna e, nel settembre, Mehdi è atterrato tra i francesi. Con lo ...

Fouad Laroui
Good luck & goodbye

Good luck & goodbye

Se mio figlio sarà un uomo migliore di me, un giorno verrà a dirmi: «Papà, ti sbagliavi riguardo alla vita». Possa io allora avere il buonsenso di rispondere: «Buona fortuna e arrivederci. Prendi la tua strada, battiti strenuamente, e lasciami qui, in mezzo a tutte le cose sbagliate che ho amato». F. Scott Fitzgerald «Non ho mai pubblicato in forma di libro niente che fosse strettamente ...

Francis Scott Fitzgerald
Il libro blu delle storie del gatto

Il libro blu delle storie del gatto

Che spasso le due sorelline, Delphine e Marinette, alle prese con i luoghi comuni degli adulti nella vita di ogni giorno! Insieme ai loro amici animali passano gioiosamente da un’avventura all’altra, come si conviene in una casa di campagna, piena di galline, maiali,mucche, cani, e persino un elefante – o forse quello comparso un giorno in cucina era sbucato dalla loro sfrenata fantasia? Magari...

Marcel Aymè
Libonoto

Libonoto

"Il titolo dell'opera, Libonoto, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Libonoto (il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesca ...

Stefano Sorcinelli
DISTRUZIONI PER L'USO: RACCONTI

DISTRUZIONI PER L'USO: RACCONTI

raccolta di racconti

GIANNI GIOLO
I figli sono pezzi di cuore

I figli sono pezzi di cuore

L’ispettore Gregorio Esposito, detto Gerri, ha alle spalle una storia strana: abbandonato da bambino, viene allevato a Napoli da un prete “di strada” e da una sorta di suora laica; ancora adesso che è adulto si muove come un apolide, rigettando anche solo l’idea di mettere radici. Questa indeterminatezza dell’identità del protagonista, unita al contesto opaco, alle pressioni politiche, ai ...

Giorgia Lepore
Fai finta che io non ci sia (Rizzoli narrativa)

Fai finta che io non ci sia (Rizzoli narrativa)

Mila ha dodici anni e vive a Londra con il papà, Gil, e la mamma, Marieka. Sono una famiglia felice, affiatata. Per le vacanze di Pasqua Mila andrà con il padre negli Stati Uniti da un vecchio amico di Gil, Matthew. È tutto pronto, ma alla vigilia della partenza arriva inattesa la telefonata di Suzanne, la moglie di Matthew, che li informa che l’uomo è sparito. Padre e figlia partono lo stesso...

Meg Rosoff
A Lupita piaceva stirare

A Lupita piaceva stirare

Fuori, Città del Messico splende delle luci della notte e il rumore della città si leva alto. Lupita non vuole sentire. Ha chiuso tutte le finestre, ha abbassato tutte le tende. Vuole stare sola e cercare di non pensare. E l’unico modo in cui riesce a farlo è stirare. Il gorgogliare dell’acqua che si scalda, il vapore denso che offusca la vista, il profumo dei panni puliti che si intensifica ...

Laura Esquivel
La memoria dell'acqua

La memoria dell'acqua

Ci sono segreti che vanno trasmessi di generazione in generazione, come una ricchezza. Questo romanzo comincia così, con un antico segreto che un padre consegna nella mani della figlia diciassettenne. Noria è nata in una famiglia di maestri del tè, e sa che è giunto il momento di apprenderne i riti e le tradizioni. Sa anche che nel mondo in cui l'umanità si è costretta a vivere – un futuro non ...

Emmi Itaranta
Il viaggiatore oscuro (Formelunghe)

Il viaggiatore oscuro (Formelunghe)

Il crepuscolo di una sera di febbraio: i rami dell’olmo in giardino battono contro i vetri della vecchia finestra di una casa. La porta d’ingresso si apre e compare Paul, in mano una valigia con dentro le sue poche cose, le coordinate frammentate e incerte della sua vita. E insieme a Paul, nella cucina calda e illuminata, s’infila rapida, prima che la porta si richiuda alle sue spalle, anche l’...

Josephine Johnson
Un terremoto a Borgo Propizio

Un terremoto a Borgo Propizio

A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull’elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l’elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta ...

Loredana Limone
La mano sbagliata

La mano sbagliata

Una partita con il destino dove la posta in gioco vale molto più della vita. Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare il migliore. In questa grande, meticolosa partita a poker che è la sua esistenza, ogni scelta è calcolata in vista del...

Jean-Michel Guenassia
Sciucrullah (collana unQuartino Vol. 5)

Sciucrullah (collana unQuartino Vol. 5)

La storia di un immigrato. Il romanzo di una vita "trapiantata" altrove. "Altrove" significa una terra, l'Italia, che ha da combattere contro un grave problema interno: il razzismo. _________ 'Sciucrullah', collana unQuartino, serie "follies". Il testo è lungo una quarantina di pagg. Skuro Connection.

Peter patti
Gemini

Gemini

Il sangue è la vita, e gli occhi sono la chiave. Alyssa e Blake Howard, due gemelli omozigoti che celano un passato travagliato, ricolmo di segreti oscuri e dolori inimmaginabili. La loro esistenza è stata segnata, i due sono incapaci di risalire dal baratro dell'odio, e questo inizia ad emergere, fino ad esplodere durante la notte del loro primo omicidio. I gemelli si nutrono del sangue ...

Astrid Hamilton
L'AMORE DIFFICILE

L'AMORE DIFFICILE

“L’amore difficile” racconta per lo più, la storia di due amici, Federico e Giulia, nati a Roma nello lo stesso giorno di diciannove anni prima e vissuti in simbiosi sin da allora, frequentando le stesse scuole ed abitando nella stessa via. Tutto ha inizio con il coming out di Federico. In classe, durante l’ora di religione, davanti ai compagni di scuola, il ragazzo ammette di essere gay, ...

DARIO FIORINI
Il Fiume di Gennaio

Il Fiume di Gennaio

Il titolo "Il fiume di gennaio" è la traduzione di "O Rio de Janeiro". Il nome deriva da un errore di valutazione che i primi esploratori portoghesi, nel gennaio del 1502, fecero quando entrarono per la prima volta in quella che oggi si chiama baia di Guanabara, pensando erroneamente che si trattasse di un fiume. Il personaggio principale del romanzo, Federico, è un fotografo ...

Enrico Tasca
Le due facce dell'amore

Le due facce dell'amore

Jessica è una giovane giornalista del sud Italia, trasferitasi con il neo marito Giulio nella cupa Torino. Siamo negli anni 90, epoca in cui la vita non era ancora contraddistinta dalla tecnologia e dai social network. Il destino di ognuno di noi si nasconde nei posti più impensabili, cogliendoci di sorpresa e facendoci intraprendere strade che non ci eravamo mai sognati di percorrere; per ...

Elena Masserelli
Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl Omnibus (Collection)

Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl Omnibus (Collection)

Prima che Kick-Ass affronti Mother Fucker nella battaglia di Kick-Ass 2, Hit-Girl l’ha allenato a essere un supereroe con le palle…! In cambio, Dave dovrà insegnare a Mindy a cavarsela a scuola, un compito per cui anche la violenza di Hit Girl non sarà abbastanza. Forse! Giustizia violenta a cura di Mark Millar e John Romita, Jr.

Mark Millar
Poesie per tutti noi: Prima Raccolta

Poesie per tutti noi: Prima Raccolta

Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.

D. Sari
Summa di Maqroll il Gabbiere: Antologia poetica 1948-1988 (Collezione di poesia Vol. 239)

Summa di Maqroll il Gabbiere: Antologia poetica 1948-1988 (Collezione di poesia Vol. 239)

Non è difficile riconoscere in Alvaro Mutis la voce di un vero poeta. E, aggiungo, un poeta della stirpe piu rara in spagnolo: ricco senza ostentazione e senza spreco. Necessità di dire tutto e coscienza che nulla si dice. Amore per la parola, disperazione dinanzi alla parola, odio verso la parola: estremi del poeta. Gusto per il lusso e gusto per l'essenziale, passioni contraddittorie, ma che...

Álvaro Mutis
Incontri e agguati

Incontri e agguati

Una ricognizione sulle avventure mentali di un passato ormai remoto e sul loro quotidiano scontrarsi doloroso e frontale con l'idea di un precipizio assoluto, di un risucchiante nulla infinito; e poi il riemergere di giovani volti e figure, di minime vicende, salvate, chissà perché, dalla memoria; e infine il resoconto, condotto con oggettiva esattezza, di un drammatico fatto di cronaca, di un...

Milo De Angelis

111 112 113 114 115 116