I migliori libri di Poesia
![Riflessi 175](/covers-3d/13690-riflessi-175.jpg)
Riflessi 175 di CARMELO ANZALONE
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 166](/covers-3d/13683-riflessi-166.jpg)
Riflessi 166 di LORENZA BINI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 155](/covers-3d/13673-riflessi-155.jpg)
Riflessi 155 di SERAFINO ADRIANI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 152](/covers-3d/13670-riflessi-152.jpg)
Riflessi 152 di DIANA BALDI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 161](/covers-3d/13678-riflessi-161.jpg)
Riflessi 161 di ANNAMARIA CACCIAPUOTI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 160](/covers-3d/13677-riflessi-160.jpg)
Riflessi 160 di MANLIA BANCI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 151](/covers-3d/13669-riflessi-151.jpg)
Riflessi 151 di STEFANIA BONOMI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 158](/covers-3d/13675-riflessi-158.jpg)
Riflessi 158 di CATERINA ANELLUCCI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 154](/covers-3d/13672-riflessi-154.jpg)
Riflessi 154 di ANNA MARIA AMODEO
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 148](/covers-3d/13666-riflessi-148.jpg)
Riflessi 148 di MARTINO COLUCCI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 159](/covers-3d/13676-riflessi-159.jpg)
Riflessi 159 di ANNA MARIA CALVIA
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 150](/covers-3d/13668-riflessi-150.jpg)
Riflessi 150 di MARGHERITA BARDI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 153](/covers-3d/13671-riflessi-153.jpg)
Riflessi 153 di IMMACOLATA ANTONACCI
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 149](/covers-3d/13667-riflessi-149.jpg)
Riflessi 149 di FRANCESCO ARGENTO
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Riflessi 157](/covers-3d/13674-riflessi-157.jpg)
Riflessi 157 di VALERIA AIELLO
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata ...
![Il vero sogno è svegliarsi (Lorenzo Ciuccoli, Poesie Vol. 1)](/covers-3d/13648-il-vero-sogno-e-svegliarsi-lorenzo-ciuccoli-poesie-vol-1.jpg)
Il vero sogno è svegliarsi (Lorenzo Ciuccoli, Poesie Vol. 1) di Lorenzo Ciuccoli
Prima poesia, Lorenzo Ciuccoli
![Woody](/covers-3d/13546-woody.jpg)
Woody di Federico Baccomo
PREZZO SPECIALE DI LANCIO Quasi tre anni e due occhi curiosi che guardano il mondo con stupore: Woody è un cane di razza basenji, cresciuto sempre con la sua adorata padrona, una ragazza giovane e allegra che lui ama sopra ogni cosa. Finché un giorno, aprendo gli occhi, Woody scopre che tutto è cambiato: il mondo che conosceva, pieno di gioia, avventure e affetto, è stato sostituito dal buio e...
![Mai esistito](/covers-3d/13660-mai-esistito.jpg)
Mai esistito di Bruno Bertolini
La mattina era cominciata male. Il bottone del colletto duro era caduto, e si era andato a ficcare in una fessura dello sconnesso pavimento di legno. Questa piccola disgrazia non è altro che il prologo di una sequela di imprevedibili avvenimenti, scatenati dallo stupido scherzo dei colleghi di Carlo Pautasso, giovane impiegato d'ordine dell'ufficio anagrafico di Roma, che ne travolgono la ...
![Mai](/covers-3d/13659-mai.jpg)
Mai di Matteo Oliveri
Torrequebradilla. Entroterra andaluso. I cadaveri di due bambine cinesi vengono ritrovati in un bosco a poca distanza l’uno dall’altro.Colombia. Stazione di polizia di El Carmen. Una bambina asiatica viene inseguita e freddata da un killer.Tre vittime identiche: stesse impronte digitali, stesso DNA, stesso contenuto dello stomaco. La stessa persona, nello stesso momento, in tre posti diversi....
![La resa dei conti (Timecrime)](/covers-3d/13653-la-resa-dei-conti-timecrime.jpg)
La resa dei conti (Timecrime) di Andrew Pyper
I gemelli Danny e Ashleigh Orchard hanno condiviso fin dalla nascita un legame oscuro e inquietante, un vincolo indissolubile che si spezza nel momento in cui Danny è l’unico che sopravvive a un terribile incendio. Dopo quel giorno, Danny non avrà più una seconda possibilità. Il libro che scrive in seguito a quell’esperienza drammatica, nonostante gli procuri fama e ricchezza, non riuscirà mai ...
![The Gate (Benvenuti al Masquerade): Book 2 The Talson](/covers-3d/7220-the-gate-benvenuti-al-masquerade-book-2-the-talson.jpg)
The Gate (Benvenuti al Masquerade): Book 2 The Talson di Isobella caroline Isobella Caroline Isobella caroline boucher
The Masquerade continua come le due ragazze si incontrano il misterioso Anthony Talson. Tutto sembra molto magica e suggestiva, ma quello che sta succedendo dietro le porte è oscuro e sinistro. Si prega di godere la parte emozionante due della serie Talson scritto da Isobella Caroline Boucher.
![Guardo il camino...](/covers-3d/13723-guardo-il-camino.jpg)
Guardo il camino... di Marilena Cittadino
Siamo abituati a credere che le poesie siano il prodotto di menti particolarmente sensibili, lontane a noi. Invece poesia è la vita di ogni giorno, le cose più banali che facciamo e che ci circondano. Poesia è soltanto saper cogliere la poesia in tutto ciò. Questo libro non è semplicemente una raccolta di poesie, ma è un insieme di attimi di vita che ognuno ha dentro. Le persone che non ...
![U Carrettu de Pinseri: Poesia Siciliana](/covers-3d/13751-u-carrettu-de-pinseri-poesia-siciliana.jpg)
U Carrettu de Pinseri: Poesia Siciliana di Pippo Cosentino
Poesie e piccoli Racconti in Siciliano, un ricordo per tutti coloro che sono lontani delle proprie radici.
![QUELLI CHE STANNO PEGGIO](/covers-3d/13550-quelli-che-stanno-peggio.jpg)
QUELLI CHE STANNO PEGGIO di MARA BOSELLI
Nella vita è importante imparare a guardare tutto nel modo giusto e con la giusta prospettiva. Per chi ha problemi di vista, come Michela, questa può dimostrarsi un’impresa impegnativa. In Quelli che stanno peggio, la protagonista ci guida attraverso il suo mondo fatto di importanti vittorie personali e rovinose cadute. Animato dallo studio, dal lavoro e dalle sue tante passioni. Abitato da ...