Le sabbie immobili
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giuseppe Pontiggia

Il giardino delle Esperidi
Stesi nell'arco di un ventennio, i saggi del Giardino delle Esperidi segnano una tappa importante nel percorso di Giuseppe Pontiggia che, forte di una lunga esperienza di scrittore, ripensa totalmente le modalità dell'opera critica. Trovano spazio in queste pagine gli autori più cari a Pontiggia - Lucano, Baudelaire, Sallustio, Lorca, Gozzano, Pessoa, Stout, Gadda... -, nei quali il ...
Giuseppe Pontiggia — MONDADORI
Per scrivere bene imparate a nuotare: Trentasette lezioni di scrittura
«Quello non lo insegno.» Così rispondeva Giuseppe Pontiggia a chi gli chiedeva come diventare scrittore. Non basta infatti avere l'attitudine, la volontà, l'ambizione. Come per il nuoto, si possono però ottenere buoni risultati impadronendosi della tecnica, osservando i modelli, allenandosi duramente. Per scrivere «bene» (con stile) bisogna prima liberarsi da una serie di pregiudizi: che ...
Giuseppe Pontiggia — MONDADORI
Scrittori non si nasce: Il linguaggio della narrativa
Scrivere: modi problemi e aspetti e Il linguaggio della narrativa : questi i titoli della lezione e della conferenza tenute da Pontiggia nel 1986 e nel 1988, in cui uno dei massimi scrittori della nostra letteratura mette in risalto quanto la parola scritta, per il suo margine d'imprecisione e aleatorietà, trova la sua espressività grazie a percorsi complessi e specifici. Le due ...
Giuseppe Pontiggia
I classici in prima persona
I classici in prima persona comprende il testo inedito di un incontro tenuto da Giuseppe Pontiggia nel novembre 2002 presso l'università di Bologna (il suo ultimo intervento pubblico) e un breve saggio, entrambi dedicati a uno degli argomenti più cari allo scrittore: il rapporto con i classici. A cavallo tra critica filologica e rievocazione autobiografica, i due scritti, in cui l'autore ...
Giuseppe Pontiggia — MONDADORI
Il raggio d'ombra
Il raggio d'ombra si ispira liberamente a un fatto accaduto nel 1927: un evaso politico trova rifugio presso alcuni compagni clandestini, ma si rivela una spia e li fa arrestare. Tra le vittime anche un medico milanese, diviso tra moglie e amante, che per amicizia aveva dato ospitalità all'evaso e ne vedrà la propria carriera annientata. La ricerca del traditore, nel dopoguerra, avrà sviluppi ...
Giuseppe Pontiggia — MONDADORI
Il residence delle ombre cinesi
Un ritratto di Guicciardini che affiora dalle pagine dell' Uomo senza qualità di Musil, la delirante vita coniugale dell'economista Pareto, la prodigiosa infanzia dell'ormai sconosciuto "distinto poliglotto" Alfredo Trombetti e l'esperienza, altrettanto dimenticata, dello scapigliato Ambrogio Bazzero. E ancora, l'esilarante Un caso di senescenza infantile , l'amaro Natale in Turchia , il ...
Giuseppe Pontiggia — MONDADORI