I migliori libri di Poesia


Ho tutto il diritto di amarti - Sperling Privé

Ho tutto il diritto di amarti - Sperling Privé

Ogni volta che Elena Gigli lo incontra, il suo corpo reagisce molto prima della ragione. A ogni sguardo si perde in fantasie pericolose. Perché il suo capo, Andrea Butler, avvocato di successo e socio di uno degli studi legali più importanti della città, la intriga come non le succedeva da tempo. Non appena si imbattono l'uno nell'altra, oltre l'orario di ufficio, nessuno dei due resiste alla ...

Emiliana De Vico
Raggio di sole

Raggio di sole

La parabola di un uomo che ha perso tutto nella maniera più inaccettabile. Dopo l'incidente, la vita, come Raggio l'ha vissuta fino a quel momento, si arresta. Per sopravvivere al dolore e alla mancanza di risposte da parte di un Dio che sente avergli voltato le spalle, Raggio si chiude nell'odio e, tradito anche dalla giustizia umana, traccia il suo progetto di vendetta sull'automobilista ...

Cristian Martini
17 anni per volare (Tracce di sabbia)

17 anni per volare (Tracce di sabbia)

Questa raccolta di poesie racchiude il sentimento vero dell'amicizia, lo sfogo silenzioso per un dolore troppo grande: la perdita di un amico, il migliore, il cui destino crudele ha strappato troppo presto alla vita. "L’amicizia … / è la cosa più bella se provata, / è la cosa più superficiale se non la si è mai apprezzata, / tanti la conoscono ma nessuno ne parla."

Roberto Persico
Cléo. Robes et manteaux

Cléo. Robes et manteaux

Nessuna donna, a memoria d'uomo, è riuscita a resistere al fascino del Conte Consalvo Malachia Gusmano Francesco Maria, la cui famiglia si distingue nella arti erotiche dai tempi di Goffredo da Buglione e che sostiene di avere tra le gambe una corona ferrea dotata di nove palle, eredità degli illustri antenati. Ma un giorno tutte le certezze del nostro irresistibile Conte vengono scosse da un ...

Guido da Verona
Oltre l'amore - Sperling Privé

Oltre l'amore - Sperling Privé

A Irene le sfide non hanno mai fatto paura. Con le sue fragilità ben nascoste dietro una corazza impenetrabile, ha sempre affrontato il mondo e reagito alle difficoltà con determinazione. Nella vita come nel lavoro. Così, quando il suo capo le affida la vendita di Villa Augusta, una signorile dimora sulle colline di Fiesole, Irene è decisa a non lasciarsi intimorire né dalla delicata trattativa...

Mariella Mogni
Avrò cura di te - Sperling Privé

Avrò cura di te - Sperling Privé

È quasi l'alba quando lo squillo insistente del telefono costringe Claudio a riemergere a fatica da un sonno tormentato e pesante. All'altro capo della cornetta, una voce: «Lara è in città. È tornata.» Basta quella frase perché Claudio si riscuota e la sua mente si riempia di ricordi, di pensieri, di parole conservate in silenzio per vent'anni. Vent'anni che non sono bastati però a cancellare ...

Laura Fioretti
Poesie d'amore (Emozioni senza tempo)

Poesie d'amore (Emozioni senza tempo)

Uno tra i più polivalenti artisti della storia europea non poteva che essere affascinato e incuriosito dal più nobile, e crudele spesso, dei sentimenti. È all'amore che Goethe ha dedicato alcuni dei suoi romanzi più celebri ed è all'amore che sono ispirate queste poesie. È in effetti una vera e propria celebrazione del sentimento e della figura femminile quella che leggerete in queste pagine, ...

Johann Wolfgang Goethe
Solo parole d'amore

Solo parole d'amore

“Non c'è poesia più semplice d’inchiostro per penna che non scrive” Una metafora che dice come in tutto si possa trovare quell’inchiostro per riempire le nostre pagine, quel modo di esternare le nostre emozioni, l’inchiostro che fa uscire delle parole che cercano di trovare nella profondità degli spiragli di luce nel buio che c’attanaglia. Una raccolta di versi che vedono l’amore non solo come...

Lorenzo Bazzanella
Racconto a due voci (Narrativa)

Racconto a due voci (Narrativa)

Madame Isabel è una migrante spagnola, vedova di un minatore andaluso, Maddalena una studentessa italiana all’estero per motivi di studio. Le due donne – divise dall’età, dalla provenienza e da una diversa storia personale – si trovano a condividere un pezzo delle loro vite a Bruxelles, nella casa a mattoni rossi che Madame Isabel affitta. Il ventre dell’Europa e la tavola intorno a cui si ...

Raffaella Greco Tonegutti
Tredici minuti prima di mezzanotte: (Il processo De Marco - 1904) (La Corte! Processi celebri teramani)

Tredici minuti prima di mezzanotte: (Il processo De Marco - 1904) (La Corte! Processi celebri teramani)

Antonio De Marco, titolare del forno di Corso Trivio, ha architettato tutto alla perfezione per sorprendere in intimo colloquio la moglie Irene e il suo amante Leonardo Scaccini. Leonardo è il suo panificatore di lusso, dorme in casa sua, è suo amico e condivide con lui gli ideali dell’anarchia. Antonio si sente doppiamente tradito, dalla moglie e dall’amico. La sorpresa riesce e porta al ...

Elso Simone Serpentini
Canti di Castelvecchio (Emozioni senza tempo)

Canti di Castelvecchio (Emozioni senza tempo)

Questa raccolta di poesie risale al 1903 e il suo titolo non è casuale: i Canti sono infatti un riferimento esplicito agli omonimi canti leopardiani, suggerendo l'ambizione di Pascoli a raggiungere una lirica più elevata. Dedicata alla casa che aveva acquistato a Castelvecchio, in Toscana, nella quale aveva vissuto anni felici nell'idea di essere riuscito a ricostruire il nido familiare che era...

Giovanni Pascoli
Enrico e la disciplina degli idrocarburi: (Racconto)

Enrico e la disciplina degli idrocarburi: (Racconto)

La solita storia di un amministratore delegato che nella fine cerca un nuovo inizio.

Antonio Zagabria
Il mondo perduto

Il mondo perduto

Un'avventurosa spedizione nel cuore dell'Amazzonia scopre un misterioso altopiano dove il tempo sembra essersi fermato a milioni di anni fa. Scritto nel 1912, il romanzo ebbe subito un grande successo, pari alle storie di Sherlock Holmes.

Arthur Conan Doyle
Non ho problemi di comunicazione (Reloaded)

Non ho problemi di comunicazione (Reloaded)

Milano, primi anni di questo ventunesimo secolo. Marcello, scalcinato lavoratore del mondo della comunicazione, lavora alla EM, un'agenzia che si occupa di promozione. Marcello ha uno strano disturbo: vive con una specie di bouquet di tv tematiche nella testa, che ogni tanto irrompono nella sua mente, rubano le frequenze alla realtà e la sostituiscono. C'è, ad esempio, Marcello Classics, un ...

Walter Fontana
Come al cinema

Come al cinema

Lo sfavillante Étienne Marsant prima del suo infarto è stato una grande star del cinema. Oggi, non beve più, non fuma più, non gira più film, sta a dieta e si annoia sotto lo sguardo severo della moglie e agente. Per sfuggirla, accetta di presiedere "Résistances", un festival cinematografico di seconda categoria che si tiene a Colombey-les-Deux-Èglises. A pochi chilometri d distanza, a chaumont...

Hannelore Cayre
UNO: III

UNO: III

UN OMINO BANALE, UN FEROCE GIUSTIZIERE.

GIUSEPPE GRANITO
Terza persona cortese: Reality in sette visioni (i miosotìs Vol. 25)

Terza persona cortese: Reality in sette visioni (i miosotìs Vol. 25)

Terza persona cortese è un dialogo per voce sequestrata e persona che tace, dialogo che ha luogo in sette camere, al tempo stesso stanze di una realtà ridotta a reality e inquadrature – visioni offerte al lettore/spettatore. Grande Altro o partner inumano, amante o assassino, questo Lei così cortese da eliminare la prima persona è qui chiamato sulla scena poetica, forse per la prima volta dai ...

Gian Maria Annovi
Noi siamo Legione (Segretissimo)

Noi siamo Legione (Segretissimo)

Liberare una prigioniera in una pericolosa Samarcanda o paracadutarsi sopra una metropoli fantasma in Angola, esfiltrare un disertore dalla capitale cambogiana o muoversi con l'invisibilità del cecchino nelle ostili terre afghane, sopravvivere alle pallottole tra i ghiacci della Patagonia o scoprire il segreto che lega una tomba dell'Antico Egitto alle spie del Terzo Reich... Che la missione si...

Rey Molina
Le mille patrie

Le mille patrie

Scritti in gran parte fra il 1945 e i primi anni sessanta, e pubblicati su giornali e riviste italiani e stranieri, questi articoli di Carlo Levi ci conducono in un paese che si appresta a vivere un profondo cambiamento, da Nord a Sud. E lo scrittore torinese lo percorre per intero, dal Polesine alluvionato fino alle campagne meridionali, immergendosi nelle «mille patrie» che lo compongono con ...

Carlo Levi
TI AMO: Istantanee sentimentali e altro

TI AMO: Istantanee sentimentali e altro

Ti amo! Solo chi ha pronunciato queste due parole guardando dritto negli occhi la persona amata conosce tutta la loro potenza. Solo chi ha ricevuto una tale dichiarazione d'amore ha visto riflessa negli occhi dell'altro "un'immagine di se talmente perfetta da renderlo simile a Dio". Ogni altra espressione amorosa non è neanche lontanamente paragonabile alla forza di "redenzione", o di "...

Paolo Lanciai
L'Infante e la Bestia: Biografia di una vittima

L'Infante e la Bestia: Biografia di una vittima

Con il metodo del romanzo, l’autore, ingannandovi con una narrazione leggera come la spensieratezza quotidiana, intende mettervi a conoscenza del maggior numero di informazioni per riconoscere un bambino vittima di violenze familiari . Lungo il percorso di una inchiesta giornalistica, Ugo Spigolotti, il relatore del romanzo, dopo alcune interviste confidenziali a testimoni esterni, ...

Giacinto Spigarelli
REST ROOM: Dialoghi tra ragazzi nei bagni di scuola

REST ROOM: Dialoghi tra ragazzi nei bagni di scuola

Rest Room è ambientata nel bagno di una scuola superiore. Il bagno è uno degli spazi frequentati dagli studenti di questa scuola immaginaria di Milano per chiacchierare, scherzare, fumare di nascosto e confidarsi. E’ usato sia dai maschi che dalle femmine, perché l’altro bagno è rotto e la scuola non ha i soldi per ripararlo. I dialoghi sono stati scritti dagli stessi studenti, sotto la ...

Michele Corsi
KARMAPOP NELL'Iphone

KARMAPOP NELL'Iphone

Cazzo voi credete proprio a tutto, ecco perché leggete questo libro. Approfitto della pubblicità per consigliarvi di uscire di casa, basta leggere! Non è possibile restare tanto a lungo in un letto a far passare inutilmente le ore. Donne, uomini, film, concerti, stadio, shopping, questo deve essere il vostro obiettivo diurno e notturno, al massimo vi concedo un buon libro solo in metrò, ...

Lorenzo Ferretti
Poesia Neoromantica I. Catalan Hunter

Poesia Neoromantica I. Catalan Hunter

Poesia neoromantica dell'opera poetica: Catalana Hunter. Comprende 58 poesie di temi diversi.

Marc Tarrús

112 113 114 115 116 117