I migliori libri di Poesia

La guarigione
Un politico italiano, sul punto di raggiungere l’apice della sua carriera, precipita. Prima perdendo elezioni dall’esito apparentemente scontato, poi – a distanza di qualche mese – rischiando di perdere anche la vita. La malattia cambia la prospettiva del protagonista, dei familiari, di due suoi ex collaboratori (divisi tra chi è immerso ancora nel fallimento e chi ha provato a farsene una ...
Antonio Martini
Come un film francese
Cosa ci fanno e come ci sono finiti uno scrittore in crisi creativa, paranoico e leggermente sociopatico, e una diciassettenne problematica e fuori controllo, in un pomeriggio estivo a Père–Lachaise, davanti alla tomba di Marcel Proust? Lei in cerca di una libertà indefinita e disperata, lui, con cinque romanzi, molti premi e pochi soldi all’attivo, finito a insegnare scrittura creativa all’...
Roberto Saporito
Eterni fidanzati nella città eterna: Storie vissute in Taxi (TAXI LIVE Vol. 20)
Premesso che non tutti possono vivere un vero amore. Però, a chi non piacerebbe? Questa è la storia di due innamorati, che pur non essendo più bambini, stanno vivendo adesso l’amore dell’adolescenza. Lei ha da poco superato gli anta, lui ne ha quasi cinquanta e ogni anno, nello stesso giorno, rinnovano il loro primo incontro. L’appuntamento se lo danno a Roma, ma solo perché è a Roma che...
Adriano Burelli
A vela nel Pacifico
Pensieri e sensazioni durante un breve viaggio in barca a vele nelle isole della Polinesia francese.
Manuela Macori
I sogni maledetti
Si narra di come i sogni possano rappresentare una tappa importante della nostra vita. Ciò che faremo e ciò che non faremo, le ambizioni, le speranze, i traguardi che faremo nostri, tutto può essere racchiuso in un breve attimo, un'esperienza rivelatrice, un'epifania alla quale spesso non viene reso il giusto merito. Una vicenda semplice ma intricata, una chiacchierata innocente e complessa ...
FRANCESCO DE VICTORIIS
Tre racconti
Vittorio Bersezio, notissimo autore di romanzi dell'800, giornalista e deputato del Regno, nel 1876 pubblica questi "Tre racconti": Il cane del cieco, Un genio sconosciuto, Galatea.
Vittorio Bersezio
Lazarillo de Tormes
Romanzo spagnolo di autore ignoto, che ha inaugurato il genere della letteratura picaresca, venne edito a Burgos nel 1554 e proibito dall'Inquisizione nel 1559. Di ambientazione popolare, ma che rivela la mano di uno scrittore colto, il Lazarillo è la storia di un giovane accattone sempre affamato che si gnadagna da vivere con mille astuzie. Scritto quasi cinquecento anni fa, è di un'attualità ...
Anonimo
Rose's dream
In questo libro racconto la storia di Rose, una ragazza di 20 anni che vuole rivoluzionare la sua vita monotona, vuole entrare in un ambita scuola di pasticceria. Ce la farà?
Rosa Scognamiglio
Una richiesta d'amicizia
L'amore via Facebook. Questa storia non inizia con il classico "C'era una volta...", ma con una inaspettata "Richiesta di amicizia" sul social network più famoso di tutti. Ma questa storia parla ugualmente di amore, di quel sentimento che ti travolge e ti sconvolge l'esistenza, che ti fa compiere follie o stare sveglio tutta la notte in attesa di un suo messaggio. Perché anche al tempo di ...

La rosa e la spina
Nessuna rosa muore davvero. Entra e resta nel viaggio di un altra delle rose di cui ogni primavera rifiorisce la terra.
Ida Lombardi
HIC ET NUNC: Vent'anni e non capirci un cazzo
Dicono che i primi venti siano i più belli. Tutto gira senza fatica. Niente a cui pensare. Niente di cui preoccuparsi. Allora perché per qualcuno è così maledettamente difficile? Certe persone semplicemente non sono in grado di vivere serenamente. Certe persone non possono fare a meno di riflettere senza sosta su tutto e su tutti. Certe persone sono veramente stupide e complessate. Io sono una ...
Fabio Manenti
Ricordi e speranze nel tempo breve di una vita
Le poesie di Silvano Bragaggia parlano al cuore perché dal suo cuore partono, o meglio, derivano dal suo animo nobile, generoso e sensibile. I temi della vita, della morte, dell’amore in tutte le sue declinazioni si intrecciano in un crescendo continuo da cui emerge il tormento di chi ha vissuto esperienze prima gioiose poi sempre più tristi legate agli affetti e sentimenti più cari, alle ...
Silvano Bragaggia
Fiore di loto (Tracce di sabbia)
Come sostenute dai delicati petali del loto, l'autrice ci offre le sue poesie. Con parole lievi e soavi, intrise della spiritualità incontrata nei suoi viaggi in Oriente, Elisabetta Mattioli ci mostra le chiavi d'accesso ai molteplici aspetti dell'amore, che ella considera: "Motore dell'universo". Fiore di loto Il colore viola / unito / al flebile rosa / formano / un’immagine lontana / nata / ...
Elisabetta Mattioli
Reami di luce
Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi Leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita. Professor John Keating (Robin Williams) ...
Vincenzo Pagano
Aquarium (Omero)
La foto di due bambini tra le mani. Ulises è in aereo e sta attraversando il mondo per ritrovarli. Sono Tadeo e Alicia, i suoi figli portati via dalla moglie. In Israele, un paese devastato dalla violenza, in cui Ulises, straniero, deve lottare per farsi comprendere. L’incontro con Irit, un’artista, cambia tutto. Il limite linguistico che li divide è solo apparente: i due sapranno creare un ...
Marcelo Figueras
Made in Nirvana: Versione in italiano. Una storia d'amore, amicizia, esperimenti con le droghe, ma soprattutto India e Buddismo
Made in Nirvana. Maria e Franca vogliono andare in India ma hanno paura di andarci da sole e così, nonostante si conoscano solo di vista, decidono di partire insieme per il viaggio dei loro sogni ... e dei loro incubi! Maria è alla ricerca di se stessa e, se possibile, dell'amore della sua vita; Franca invece sta cercando lo sballo con qualsiasi tipo di droga le passi per le mani. L'India...
Emanuela Cooper
Ragazze siciliane
Miniature di ragazze siciliane, lavorate a cesello, rifinite in oro. Sono novelle del 1921, che raccontano ragazze del 1921, che abitano la provincia siciliana e che lottano per respirare libertà, per poter portare a compimento il loro progetto di vita, che a volte non hanno un progetto perché sono allevate pensando che qualcun altro, un uomo generalmente, sarà l’artefice della loro felicità...
Maria Messina
Messaggi per chi vuole ascoltare
Questo libro contiene messaggi di riflessione quotidiana, è l’essenza del nostro stato del vivere, pensare ed agire. Questi pensieri offrono uno spunto per dare forza e coraggio giorno dopo giorno nel cammino della vita.
Margherita Andriani
Paura d'impazzire
Attraverso gli occhi della nostra mente ci ritroviamo ad essere, osservare e percepire tutto ciò che essa è in grado di generare, proprio come accade nella fiaba di Alice nel suo meraviglioso Mondo delle Meraviglie. Mondo che la protagonista di questo racconto cerca attraverso un gioco di riprodurre e che un giorno si ritrova ad odiare. Qualcuno aveva tramutato quel gioco in una pericolosa...

Le parole nei giorni bui
Ci hanno sempre detto che la poesia è prerogativa degli uomini tristi: di chi non sa più ridere, di chi è solo, di chi è stato lasciato o è semplicemente annoiato. E, forse, è proprio così. Quello che non ci hanno detto, però, è che la poesia non è soltanto un modo per tirare fuori quanto abbiamo dentro; è lo strumento più importante per costruire la nostra nuova realtà, il mezzo più potente ...
De Blasi Simone
Autoscatto del cuore
L'ispirazione arriva nelle giornate un po' particolari o di notte, guardando fuori dalla finestra. Le mie poesie sono dettate dal cuore e dai sentimenti. Forse non rispettano una forma poetica particolarmente ricercata, ma scrivo con naturalezza e spontaneità i pensieri che trasformo in parole che sento mie. È la mia prima esperienza letteraria. Ho voluto racchiudere in questo libro le poesie ...
Antonella Da Villa
Sanuma: Fiore Di Sogno
Nonostante il suo fascino, Sanumá non aveva mai incontrato un uomo che la interessasse, poiché erano tutti sgraziati, futili e vanitosi, pieni di orgoglio e rigidi nella loro vuota presunzione. Un giorno, stanca della sua solitudine, Sanumá disse a suo padre...
Leo Janicsek
Il cane di Pavlov: (Resoconto di una perizia) (i miosotìs Vol. 67)
È un poemetto che racconta dell'incontro tra Martina e Bruno, e dell'addestramento di lui per stimolo e risposta alla maniera di Pavlov. Nella Milano da bere, dove le relazioni sono ridotte a giochi di dominio e di sottomissione, l'unico modo per fuggire la percezione media della vita è affidarsi alla carne e al dolore. Ed è in questa Milano che si ambienta la storia di un'estasi scandalosa, di...
Vincenzo Frungillo