I migliori libri di Narrativa contemporanea

Ti piace scrivere e non sai da dove iniziare? Comincia scrivendo un ebook, te lo spiego io con semplicità.
Scrivere un ebook non è mai stato così facile, voglio spiegartelo in modo pratico ed efficace, in modo tale da raggiungere quella soddisfazione che stai cercando con la scrittura. Ehi dico a te che stai leggendo, affrettati a scaricare il mio ebook a un prezzo lancio competitivo. Buona lettura e buona futura scrittura!!!!
Autore: Francesco Gimigliano
Emmaus
“Abbiamo tutti sedici, diciassette anni – ma senza saperlo veramente, è l’unica età che possiamo immaginare: a stento sappiamo il passato.” Il libro è uscito per la prima volta nel 2009.
Alessandro Baricco
Le avventure di un aspirante casanova
Stanco di ascoltare i miei amici, che mi sfottevano continuamente, poiché a ventidue anni non avevo ancora fatto l'amore con una ragazza. Decisi che quel tanto sospirato giorno era arrivato. Cosi mi recai in città e, anche se avessi dovuto pagare, avrei finalmente fatto per la prima volta l'amore con una donna.
Giosue Martin
Dall'inferno al paradiso
Due ragazze di vita monotona si ritrovano a vivere il sentimento più puro: l'amore.

Greco moderno.
Quando Vasilis e Kostas si conoscono nel cortile del liceo Iktinou di Salonicco, in una mattina di maggio, non sanno che i loro destini si stanno per intrecciare. Vasilis, ventuno anni e un piercing al sopracciglio sinistro, è concentrato sui suoi studi universitari di Ingegneria Navale e sulla sua difficile relazione sentimentale con Dimitris, mentre Kostas, diciotto anni e il temperamento da ...
Nikos Petrou
Saltatempo
Lo incontriamo da ragazzino mentre una mattina di fine inverno "scarpagna" verso le Bisacconi (le scuole elementari del paese, un cubo giallo vomito dentro un giardino di erbacce barbare). Canticchia "Se mi vuoi lasciare dimmi almeno perché". Sono gli anni cinquanta e mentre ruba in una vigna un grappolo di schizzozibibbo, Lupetto, così lo chiamano, vede un uomo, alto come una nuvola, con una ...
Stefano Benni
Tristano muore: Una vita
Un'estate torrida in una vecchia casa toscana. Fuori è l'agosto immobile, "incrinato soltanto dalle cicale impazzite". Dalle finestre si vedono le antiche torri, tremolanti nella calura. Qui Tristano vive la sua lunga agonia: una cancrena gli divora una gamba, i dolori sono lancinanti, la malattia si estende a tutto il corpo. Lo assiste la vecchia Frau, vecchia e dispettosa, la stessa Frau che...
Antonio Tabucchi
Il mio primo Sony
Yotam, 10 anni, vive attaccato al suo registratore "come a una flebo". Registra sistematicamente la vita degli adulti che lo circondano: debolezze, ipocrisie, sottili crudeltà. Partendo dai nastri registrati, indaga, con un grande desiderio di capire e di amare, le dinamiche che lacerano la sua famiglia, narrandoci con toni commoventi e a tratti esilaranti non solo la storia della sua infanzia ...
Benny Barbash
È questa la terra promessa?
Nuri è un ragazzo nato a Baghdad e immigrato inIsraele agli inizi degli anni ’5O. I genitori, costrettia vivere in condizioni di estremo disagio in uncampo profughi, acconsentono a mandare il figlio inkibbutz. Provenendo da una società mediorientale,conservatrice e tradizionalista, Nuri dovràaffrontare una lotta interiore tra il suo vecchiomondo e l’esperimento sociale più audace del XXsecolo, ...
Eli Amir
Il grande nascondimento
Conversione o morte. Nei secoli, tante comunità ebraiche sono state poste di fronte a questa drammatica alternativa. Soprattutto durante l’Inquisizione nella Penisola iberica, ma non solo. La vicenda qui riportata è avvenuta nel 1839 a Mashad, ora la seconda città iraniana.L’unicità dell’avvenimento storico è data dal fatto che siamo già in epoca moderna e in terra islamica. Il libro presenta ...
Daniel Fishman
IL SOLE DELLA NOTTE (PERCORSI NARRATIVI)
Nei pressi di Siracusa vive una giovane ragazza di nome Serena. È una violinista di diciassette anni. La sua vita è composta da varie pagine tutte colorate ed assolutamente perfette; ha sogni in procinto di avverarsi ed un “io” personale pronto a sbocciare come una perla sinuosa tra i rosei petali delicati di cui sono fatti i suoi stupendi legami affettivi. Questo suo libro, perfettamente ...
CHIARA RISCICA
Quale amore (Battitore libero)
Chiara lavora in un centro antiviolenza a sostegno delle donne. Lo scopo del suo lavoro è quello di aiutare la donna vittima di abusi affinché aiuti se stessa a ritrovare il coraggio e la forza per costruirsi un progetto di vita futura concreto che tuteli lei e i suoi figli. Ogni giorno, Chiara si scontra con il mito della sicurezza entro le mura domestiche e ogni giorno ascolta racconti di ...
Gioconda Marinelli
Un milione di euro
"Ore due e trenta del pomeriggio, Arturo mi invita a un pranzo di lavoro. Siamo in un noto ristorante di piazza del Popolo i cui prezzi sul menù, sommati tra di loro, danno più o meno il quintuplo delle mie entrate mensili".
Nicola Lagioia
Riduzione del danno
"Vorrei scrivere con ordine di Gino e degli altri ragazzi di Villa Maraini, che caricano i loro due camper, ogni giorno dell'anno, di siringhe nuove e fialette d'acqua distillata e preservativi, oltre all'occorrente per preparare il tè e per cucinare una pasta, quando viene l'ora di pranzo."
Emanuele Trevi
Tutte le donne di Zara
"Dopotutto da Zara avevo imparato molto. Che anche il lavoro – quello vero – è diventato un bene di lusso. E che se proprio devo sognare ad occhi aperti, voglio qualcosa di bello davanti"
Sara Ventroni
Il quartetto Rosendorf (Israeliana)
Tel Aviv 1936. Kurt Rosendorf, fuggito dalla Germania nazista, approda nella Palestina sotto il Mandato britannico per suonare il violino nella neonata orchestra filarmonica della Terra d'Israele. Costretto ad abbandonare patria, moglie [cristiana] e figlia, Rosendorf, per sfuggire allo sconforto della sua vita sradicata, forma un quartetto d'archi perché solo nella musica da camera potrà ...
Nathan Shaham
Fiabe e storie
“La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante” Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali. Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla...
Hans Christian Andersen
Tutto ciò che muore (Timecrime)
Charlie Parker, detective del dipartimento di polizia di New York, era occupato a ubriacarsi mentre uno spietato killer cancellava per sempre le vite della sua giovane moglie e della loro bambina. Torturato dal senso di colpa e consumato dall’alcolismo, quando perde anche il lavoro sfiora l’orlo della follia. Diversi mesi dopo si è disintossicato e sta cercando di riemergere dalle tenebre che ...
John Connolly
Ci penserò domani
Fabrum esse suae quemque fortunae… Alcune persone nascono sotto una buona stella, per altre invece la storia è già stata scritta e spesso non è come la si vorrebbe: non è possibile scegliere a priori, e anche combattere l’avversa fortuna, a volte non si rivela una scelta felice. Quando ci si trova davanti a un bivio e una volta imboccata la strada ci si accorge che non è più possibile ...
Luisa Barbera
Gli attraversati
Un caotico open space è il teatro dove si muove Flavio, laureato in Filosofia, tecnico specializzato precario per una delle più importanti aziende di informatica, che ormai, espanse a dismisura, gestiscono i più importanti nodi del paese. Grazie alle sue parole veniamo introdotti in un presente alternativo dominato da enormi ingiustizie, macroscopiche incompetenze e analfabetismo diffuso: ...
Flavio Colonna
Una ragazza con la valigia (Omero)
Gigantografie di Tito alle pareti, l’inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia. In prima persona, la protagonista narra gli episodi più importanti della sua giovane vita: con delicatezza accenna al primo amore e alla consapevole scoperta della sessualità; con passione ...
Sanda Pandža
Il bello del gas
Due fratelli: il Gino e l’Arturo. Dire normali è dire una bugia, perché davanti a una moto i due si trasformano. Quella per la moto è una passione tutta speciale, un amore che non ha confini, un desiderio quasi sessuale, una follia che li porta a inventare le sfide più strane. Prima soltanto sulle moto: dall’officina a casa, dall’officina al bar, da casello a casello. Poi con tutto quello che ...
Marco Pastonesi
Essere Armani
Il paesaggio umano e geografico nel quale è cresciuto: l’uomo, la sua formazione, l’evoluzione, lo stilista. La storia del capostipite di un pensiero, di un genere di estetica che va oltre l’abito. Come si costruisce un mito, come si mantiene un’identità precisa in un mondo fondato sul cambiamento. L’analisi della sua moda, delle sue strategie imprenditoriali. La cura e la diffusione della sua ...
Renata Molho
cose che non avrei mai pensato di fare: anita barisi
uno era lontano da casa due avrebbero voluto andarsene si incontrarono per caso e le loro vite non furono più le stesse