I migliori libri di Narrativa contemporanea
Cuore di ghiaccio - La dodicesima vittima 1/3
TRAMA DELLA TRILOGIA Paul Blanchard, al suo terzo caso, collabora nuovamente con la gendarmeria francese. Durante la notte del “Cuore di ghiaccio”, una festa durante la quale vengono esposte sculture di ghiaccio di rara ed unica bellezza, l’Ispettore Vern Strafford viene svegliato nel mezzo della notte a causa di un macabro quanto inaspettato ritrovamento. Per far risolvere il caso però, che ...
Adler James Stark
Il romanzo del quinquennio - Seconda superiore - Life on Mars?: Il romanzo del quinquennio 2
Narrativa - racconto lungo (52 pagine) - Un viaggio nei fatidici cinque anni del liceo, in quell’età balorda in cui non si è né carne, né pesce, in cui tutto sembra insormontabile ma anche mitico e ricco di aspettative. Un unico viaggio. Cinque anni. Una moltitudine di personaggi. Una sola protagonista. Eccoci alla seconda superiore... In seconda superiore si entra finalmente nel vivo! ...
Angela Parise
Il profumo delle rose
C’è sempre tempo per amare La vita, purtroppo, non sempre è facile. Lo sa bene Celeste Hamilton che, nel giro di pochi mesi, ha dovuto affrontare il divorzio dal marito e la morte della madre. Per non parlare dell’attività di famiglia ormai sul lastrico. Per tutte queste ragioni, è costretta a tornare a Little Eleigh Manor, l’antico e affascinante maniero nel Suffolk, da cui in passato ...
Victoria Connelly
Il mulino del Po: Dio ti salvi - La miseria viene in barca - Mondo vecchio sempre nuovo
Tre generazioni di una famiglia di mugnai fluviali sulle acque e nelle terre intorno a Ferrara, in un secolo di storia d'Italia, dalla ritirata di Napoleone in Russia alla prima guerra mondiale. Il capolavoro del grande scrittore bolognese.
Riccardo Bacchelli
Icaro
Ragazzi che nel dopoguerra giocano con quel che trovano, fossero anche residuati bellici; giovani partigiani in attesa nei boschi dell'Appennino; bambini che assistono stupefatti alle complicate macchinazioni degli adulti. E indigeni astuti alle prese con i vacanzieri di turno, pensionati ormai al finale di partita, cocchieri palermitani che devono saper tenere i segreti... Guccini tratteggia ...
Francesco Guccini
La terra scivola
Un grande buco, una voragine, si apre una notte, silenziosamente, in una strada di Torpignattara, a Roma, proprio di fronte al condominio dove abitano Francesca e Yasmine. Francesca viene da Padova e occupa l’appartamento di sua zia Ada, che sta male ed è in ospedale: è scesa a Roma per poterla finalmente conoscere, prima che sia troppo tardi. Yasmine, moglie e madre, è arrivata anni prima dal ...
Andrea Segre
Un amore fra le stelle
Chi sono il re e la regina della feste? Babbo Natale e la Befana, ma certo! Lui sulla sua slitta trainata da renne, lei con il sacco a cavallo della sua scopa distribuiscono regali a grandi e piccini. Un rapporto idilliaco? Una collaborazione fortunata? Non proprio. Anzi, l’avreste mai detto che tra i due non corre buon sangue? Pensateci bene: li avete mai visti insieme? E quando la sera dell’...
Catena Fiorello
Quando fioriscono le mimose
Totò [...] camminava rapido e sconnesso, assicurandosi di tanto in tanto che Michele lo stesse seguendo. [...] Gli stava davanti tenendo uno scarto di almeno un paio di metri. Ci teneva a mantenere quella distanza, lo faceva sentire sicuro, lo dicevano i suoi occhi. Occhi neri che non conoscono la bellezza dell’amore, stretti nel più disperato bisogno di sentirsi amati.
Laura Montuoro
Il Circolo Pickwick (Supercoralli)
Piú passa il tempo e piú la collocazione cronologica di un classico diventa rarefatta. Non sono in molti, tra i lettori comuni, a rammentare se nello smisurato palinsesto narrativo che è l'opera di Charles Dickens venga prima Nichola s Nickleby o Oliver Twist , Casa desolata o David Copperfield ; tanto piú che fin dall'inizio la stesura e la pubblicazione delle opere si intrecciavano ...
Charles Dickens
Lonesome Dove (Supercoralli)
Leggenda e realtà, eroi e fuorilegge, indiani e pionieri, un'odissea attraverso le Grandi Pianure e la morte come sola compagna di viaggio, la malinconia di un'epoca al tramonto e l'eccitazione di una cavalcata selvaggia. L'avventura che non finirà mai: questo è il West. In uno sputo di paese al confine fra il Texas e il Messico, Augustus McCrae e Woodrow Call, due dei piú grandi e ...
Larry McMurtry
La peonia del Carso
Nel tragico clima tra le due guerre, durante il quale il fascismo sta tentando di cancellare l’identità degli sloveni e dei croati della Venezia Giulia, Amos Borsi, un fiorentino di madre ebrea, viene mandato a Trieste per conto del regime. L’incontro con una realtà diversa da quella immaginata, il dialogo che intreccerà con il giovane poeta Stanko Križnik e con la sua famiglia, la ricerca dell...
Alojz Rebula
Solo gli alberi hanno radici
Gli alberi che non hanno radici sono gli abitanti di Ensenada de Barragán, il paese argentino dove arrivano, partono, ritornano emigranti di diverse generazioni, provenienti soprattutto dall’Istria italo-croata. Ma non si tratta di sradicati, perché non si sentono strappati alla loro terra, piuttosto animali randagi che amano ogni luogo in cui sostano, per breve tempo, a lungo o per sempre, ...
Juan Octavio Prenz
Aquarium
Caitlin ha dodici anni e vive in un minuscolo appartamento di Seattle con la madre, che lavora come operaia specializzata al terminal dei container. Ogni giorno, mentre aspetta di essere ripresa da scuola, Caitlin visita l’acquario locale per guardare i pesci: osservando le creature che vivono nelle acque più profonde, viene trasportata in un universo nuovo, scintillante, interamente suo. Qui, ...
David Vann
Heather, più di tutto (Supercoralli)
Heather è bella, giovane, luminosa. Heather è la stella che attira ogni sguardo. La perfezione che scioglie ogni dolore. Heather è il sole attorno cui ruotano le vite dei suoi genitori, i Breakstone. Bobby invece vive in fondo a un universo privo di luce: un'esistenza randagia e violenta lontanissima da quella agiata di Heather e dei suoi. L'incontro di mondi cosí lontani costringerà ognuno di ...
Matthew Weiner
Le tettine della diciottenne
Una raccolta di racconti brevissimi, 34 in solo 150 pagine, alcuni totalmente astratti, che lasciano il lettore “spiazzato” per la loro fulminante assurdità. Racconti ironici, amari e surreali. I protagonisti sono tutti ispirati al quotidiano della vita israeliana. Una vita ordinaria che però il più delle volte sfuma, si altera, assumendo una dimensione totalmente irreale. Vicende ...
Etgar Keret
La cambio io la vita che...: Tutta la mia storia (Einaudi. Stile libero extra)
Finalmente Patty Pravo ha deciso di scrivere la sua autobiografia definitiva, che illumina anche gli angoli piú nascosti di un'esistenza unica: dall'infanzia tra i canali di Venezia ai viaggi a vela sui mari di tutto il mondo, dall'amore per gli uomini all'amore per la musica, passando per il distacco dalla madre e il ritorno nel suo grembo, rivissuto come in sogno in una piscina di Bel Air. Un...
Patty Pravo
Una eruzione d'amore: Una storia... e gli altri
Il romanzo, Una eruzione d'amore, affronta un tema spinoso di critica sociale, leggero nello sviluppo della trama ma sostenuto da un forte impegno sociale che lo qualifica e lo valorizza. La storia si delinea essenzialmente intorno alla vicenda dei due protagonisti principali Giovanni e Nicoletta, due ragazzi le cui esistenze sembrano collocarsi agli antipodi l’una dall’altra. La ragazza è ...
Franco politano
La tentazione di vivere
Fausto Becchetti è un professore in pensione che, al compimento del sessantesimo anno, si accorge di non avere più alcun motivo per vivere. Navigando oziosamente su internet, scopre un’agenzia particolare che offre, tra gli altri servizi, anche una sorta di “eutanasia per persone sane”. L’unica condizione perché venga messa in pratica è che il richiedente non abbia più veramente nessun motivo ...
Antonio Ferrero
I racconti: L'ipotesi di Gahhzze
Indice dei racconti: 1)Lettera dall'isola dei pensieri 2)Il gioco delle monete 3)Dialogo con la morte 4)Le porcellane 5)Se stai con due donne in Sicilia 6)Spunti di solitudine 7)Le macerie di Michael Pott 8)I racconti in lingua spagnola 9)I racconti in lingua spagnola 10)Il prigioniero di un racconto
Daniele Ruta
Ipnosi
Mi chiamo Claudio Forte o, almeno, così mi chiamano. Un giorno mi sono seduto alla scrivania e ho immaginato una storia. Avevo nove anni e non volevo lasciare il paese dove ero nato perché lì c'era Rita e io le volevo bene e avevamo deciso di sposarci ma la mia famiglia era povera, una delle più povere del posto, e io ho chiuso gli occhi per non vedere Rita sul marciapiedi del corso mentre ...
Claudio Forte
DON GIOVANNI SENZA MUSICA: Amore, bel crisantemo dei vivi
Da Ponte e Mozart, l'assoluto, e ora un Don Giovanni del tempi nostri, ma senza musica. Ancora una volta il bel libertino? No, perché Don Giovanni non è affatto un dissoluto, non lo è mai stato. Chi è, allora, questo inquietante essere? Il principe della terra di cui parlano i vangeli? Un Adamo stanco del paradiso terrestre, creatura che vuol farsi Dio? Se è così, non riuscirà nel suo intento. ...
Pietro Casella
A TAVOLA CON I SIGNORI CASINO
Una ricca famiglia borghese, Giovanni che teme la vita, e Ortensia, quasi sedici, che cerca il bello ovunque si trovi. Un'orgia di disperazione, arte, design, Inter, e sesso chimicamente assistito. Poi, nel mondo di fuori, l'altra faccia della medaglia.
Pietro Casella
L’ultimo scalo del Tramp Steamer
Si chiamano Tramp Steamer certi carghi «di scarso tonnellaggio, non appartenenti alle grandi compagnie di navigazione, che viaggiano di porto in porto cercando carichi occasionali da trasportare dove che sia». Uno di questi Tramp Steamers, una sorta di vascello fantasma, l’immagine stessa dell’avventura solitaria, seguiremo affascinati nelle pagine di questo romanzo, dall’aria ghiacciata del ...
Álvaro Mutis
L'interpretatore dei sogni
Immaginato come un quaderno-diario di Sigmund Freud, questo affascinante romanzo - scritto da Stefano Massini in oltre sette anni di appunti e studi - è a tutti gli effetti un geniale clamoroso falso letterario. Perché nessuno ha osato origliare dentro i segreti di quel volume - L'interpretazione dei sogni - destinato a rivoluzionare la nostra percezione del mondo. Cosa c'è oltre quel ...
Stefano Massini