I migliori libri di Narrativa contemporanea


Napoleone. Ediz. integrale

Napoleone. Ediz. integrale

Un racconto che porta alla luce dettagli e curiosità poco conosciute su Napoleone, per rendere la storia meno ostica, ma che vuole parlare anche di come può nascere un’amicizia inaspettata, specie quando non ci si ferma alla prima impressione. Attraverso le sue 72 pagine e l’avventura di Andrea, che non ama la storia, il giovane lettore potrà infatti apprendere non solo gli avvenimenti che ...

Manuela Chiarottino
Segreti

Segreti

Emma Sangermano è la protagonista di questo raffinato romanzo, ambientato a Spezia nel 1908. La giovane donna insegna nella scuola femminile dove aveva studiato da ragazza. Nella sua tranquilla esistenza irrompe un passato carico di segreti e un'improvvisa attrazione per un uomo, Luca, ossessionato dal desiderio di vendetta, la porta ad affrontare un complesso intreccio di misteri.

Simonetta Ronco
Se tornerai

Se tornerai

Parigi, 1909. Solange Casamegas, giornalista spagnola, arriva nella capitale francese con il sogno di lavorare nella redazione di un giornale e si stabilisce a Montmartre. Entra così a far parte del vivace mondo che ruota intorno al "Lapin Agile", il locale di Frédé e Madelaine, punto di ritrovo per geni incompresi e future celebrità. Amicizie, amori, drammi e gelosie si intrecciano in una ...

Simonetta Ronco
La patria di Itzurza

La patria di Itzurza

Un romanzo in cui si intrecciano le vite di quattro donne, in cui la Storia con la S maiuscola fa da contesto alle vicende personali di persone così lontane tra loro ma allo stesso tempo così vicine. Siamo nella Spagna degli anni ‘80, gli anni in cui il paese era ancora legato a tradizioni e valori secolari ma si imponeva una modernità che ancora non gli apparteneva e per la quale forse non ...

Alessio Vagaggini
Balzac e la Piccola Sarta cinese

Balzac e la Piccola Sarta cinese

Balzac e la piccola sarta cinese è il primo romanzo scritto da Dai Sijie, pubblicato nel 2000 in Francia e nel 2001 nel Regno Unito. La storia, ambientata nel 1971, si svolge nella montagna di Phenix, nella provincia di Sichuan durante la Rivoluzione culturale cinese. I protagonisti sono due ragazzi di diciassette anni circa, con il Narratore che è più piccolo di un anno rispetto a Luo, si ...

Sijie Dai
La vita resta negli occhi

La vita resta negli occhi

All’interno troviamo 82 storie brevi che si articolano in un’unica vita, quella di ognuno di noi. L’autrice, Francesca Crippa, riesce a fermarsi – e allo stesso tempo a fermare – ciò che scorre quotidianamente accanto, con un atteggiamento che richiede pazienza e ascolto, empatia e cura verso gli accadimenti che appaiono a volte troppo veloci e fugaci per poterli afferrare, per cogliere le ...

Francesca Crippa
Luci d'ombra

Luci d'ombra

La creazione artistica, il confronto con la scoperta di sé, l’indagine sul rapporto amoroso, la distruzione perpetrata dall’uomo attraverso la guerra e il tentativo di ravvisare una redenzione, un viatico, un percorso di fuga o ricostruttivo sono alcuni dei nodi tematici. Il titolo deriva dalla condizione dello spazio, del luogo, dell’oggetto sollecitato da una luce filtrata che passa ...

Salvatore Enrico Anselmi
Piciul

Piciul

Piciul racconta Napoli, che è fin troppo narrata, dal punto di vista di un gruppetto di ragazzini rumeni. Fra i tanti migranti che abitano la città come fantasmi, africani, cinesi, ucraini, filippini, peruviani, pakistani, certo i rumeni sono i più segreti. Ed è scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo, praticare la letteratura che non consola. ...

Marco Peluso
Ferragosto

Ferragosto

Nel vasto orizzonte temporale degli anni che precedono e seguono la Seconda guerra mondiale, in un modesto villaggio, si distingue il comportamento di diverse persone, testimoni più o meno partecipi di avvenimenti cruciali del ventesimo secolo. Il connotato che sembra esaltare alcuni dei caratteri che si incontrano nelle varie vicende, soprattutto negli anni del dopoguerra, è una sindrome da ...

Eugenio Lanna
Amare la terra e ritrovare noi stessi

Amare la terra e ritrovare noi stessi

Ventiquattro testimoni di storie di vita accomunate dall'amore per la Natura e il desiderio di ritrovare la propria profonda vocazione. Un potente stimolo per il lettore per mettersi in cammino e superare le difficoltà di questi anni difficili scommettendo sui propri talenti e su silenziosi e saggi alleati. Il volume è organizzato in 13 capitoli tematici che possono essere consultati ...

La mia Lobby

La mia Lobby

La realtà dell’università italiana, i suoi scandali e i suoi difetti endemici descritti da un insider che l’ha vissuta in prima persona in oltre trent’anni di carriera. I riti e le manovre di potere di una casta esclusiva sono esaminati con ironico disincanto da chi vorrebbe che le cose cambiassero e suggerisce, per questo, alcune ricette per dare una speranza ai tanti che vorrebbero riformare ...

Massimo Tucci
Racconti in breve

Racconti in breve

La circostanza in cui ho cominciato a scrivere le novelle, a cui sono poi seguite le favole è davvero singolare. Mi trovavo, d’estate, nella casa di Anzio, e nel bel giardino sovrastante la spiaggia accompagnavo mia moglie che non poteva più scendere a passeggiare lungo la spiaggia come preferiva, a causa delle condizioni di salute che le permettevano soltanto di sostare in una parte ombrosa ...

Antonio Venditti
Albero secolare

Albero secolare

Il romanzo Albero secolare è ambientato a Roma, amata dal protagonista, non solo perché sua città natale dove si svolge l’intera esistenza, ma per la civiltà e la bellezza intramontabile della cultura e dell’arte. I fatti si sviluppano lungo il 1900, secolo funestato dalle due devastanti guerre mondiali, che incidono gravemente sulla vita della gente, costretta a interminabili privazioni...

Antonio Venditti
Isola del fiume

Isola del fiume

Il mistero dell’”uomo senza passato” è il filo conduttore del romanzo Isola del fiume, immerso nella realtà del presente. L’amicizia è una chiave non secondaria di interpretazione delle vicende: continua è l’apparizione di nuovi autentici amici, che sono stati spesso vittime della malvagità di altri esseri umani. Sono presenti fenomeni e tematiche angoscianti di attualità: uomini e ...

Antonio Venditti
Il principe del vento (Angeli caduti Vol. 4)

Il principe del vento (Angeli caduti Vol. 4)

Tra odio e amore c’è una linea sottile. Ancora più sottile è quella tra odio e desiderio Jackson King è come il vento: può essere dolce brezza o feroce tempesta. Esmeralda Wax è vivace, anticonformista, fedele a se stessa e alle sue convinzioni. Jackson ed Esme si detestano e si attraggono sin dai tempi del liceo, quando lui era il Re della scuola, bellissimo, ricco e ammirato, e lei la ...

Angela White
Il mondo è fatto a scale

Il mondo è fatto a scale

Il mondo è fatto a scaleLa nuova commedia brillante di Massimiliano Romeo e Claudio Angelo Bagnato. Un intreccio esilarante di vite di un condominio Calabrese, alla vigilia di capodanno, prima dello scoccare del nuovo millennio.La Signora Tripira, donna delle pulizie del condominio, sarà il collante tra le famiglie che popolano il condominio. Famiglie ricche e povere, avare e generose, ...

Massimiliano Romeo CLAUDIO ANGELO BAGNATO
IL FONDO DEL BARILE... (AUTOBIOGRAFIA Vol. 1)

IL FONDO DEL BARILE... (AUTOBIOGRAFIA Vol. 1)

Il Presidente Roberto BERARDOCCO ha sempre operato per la gente delle ''gradinate'', non per quella dei ''palchi'' e se ogni tanto parla di se in terza persona e perche' a volte neppure lui crede che certe cose stiano capitando proprio a lui. Pensa che stiano succedendo al ''Presidente'' mentre lui è sempre Roberto, umile,familiare, comune...AVV. EDITOR DEVETAK CIBEJ

Roberto BERARDOCCO
La Vita Oltre la Morte e le Sette Dimensioni

La Vita Oltre la Morte e le Sette Dimensioni

Viviamo su questa terra con le nostre gioie ed i nostri dolori consapevoli che prima o poi tutto finirà. Ma siamo sicuri che tutto finirà? Cosa c’è oltre la morte? Qual è il senso della vita? Qual è la ragione per il quale un essere vivente nasce, vive e muore? Questo libro, mixando interpretazioni religiose, filosofiche e scientifiche descrive come potrebbe essere la vita ultraterrena ...

Emanuele Ferrigno
La cena delle beffe (Teatro)

La cena delle beffe (Teatro)

“ La cena delle beffe ”, è un’opera fondamentale del teatro italiano scritta dal drammaturgo Sem Benelli, e dalla quale ne è stata tratta un’opera lirica musicata da Umberto Giordano e un film (che fece scandalo per il primo famosissimo seno nudo della protagonista Clara Calamai) diretto da Alessandro Blasetti. La storia è ambientata nella Firenze rinascimentale e narra di un arrogante mercante...

Sem Benelli
Piccole donne (Maree)

Piccole donne (Maree)

Quattro sorelle, Amy, Jo, Meg e Beth, e il loro romanzo di formazione. Questo potrebbe essere, in estrema sintesi, la trama di questo famosissimo romanzo. Le sorelle March vivono con la madre e la domestica, mentre il padre è al fronte a combattere la Guerra di Secessione. La guerra, però, fa da sfondo alle loro vicende, perché in primo piano ci sono le grandi avventure e le piccole ...

Luisa M. Alcott
Paradox Free

Paradox Free

Fantascienza - romanzo (164 pagine) - Viaggiare nel tempo? Finalmente si può! Volete stringere la mano ad Alessandro Magno, passare una serata con Louise Brooks, bere in compagnia di Edgar Allan Poe? Ora è possibile, grazie ai servizi offerti dalle agenzie temporali. L'importante è ricordarsi di non violare mai, per nessun motivo, le leggi anti-paradosso. Anche quando un viaggio nel tempo ...

Federica Leonardi
I regni nascosti di Belisaver. La danza delle virtù. Volume 1

I regni nascosti di Belisaver. La danza delle virtù. Volume 1

Un antico mito conosciuto col nome di “leggenda dell’antico regno”, racconta la storia della caduta dal cosmo di un corpo celeste, un asteroide, che si divise in sette frammenti prima di toccare il suolo terrestre. Secondo quell’ancestrale leggenda tramandata nel regno di Belisaver, luogo dove avvenne lo schianto, da ognuna di quelle parti del misterioso oggetto spaziale infuocato nacquero ...

Frank Fisher
Rossella e la macchina dei sentimenti

Rossella e la macchina dei sentimenti

“Rossella e la Macchina dei Sentimenti” è il secondo libro della saga “Una Star nei Cieli”.     Sono passati diversi anni dall’arrivo di Rossella nei cieli superiori e la ragazza vive serenamente la sua eternità. Una visita inaspettata però sconvolgerà nuovamente la serenità tanto faticosamente conquistata. Leo, un’anima con l’abilità di creare con i propri sogni mondi alternativi, detti ...

Ciro De Rosa
Requiem per un sogno (BIGSUR)

Requiem per un sogno (BIGSUR)

New York, anni Settanta. Sara Goldfarb è una vedova sola e infelice che passa le giornate davanti alla tv. Quando una telefonata pubblicitaria la illude di poter comparire in una trasmissione, ossessionata dall’idea di perdere peso comincia una terapia di pillole dimagranti a base di anfetamine che la renderà dipendente fino alla psicosi. Il figlio Harry insegue a sua volta un velleitario ...

Hubert Selby Jr.

29 30 31 32 33 34