I migliori libri di Narrativa contemporanea
Il piccolo hotel (Fabula)
In un piccolo hotel sulle rive del Lago Lemano uomini e donne di varie nazionalità trascinano pigramente la propria vita – nell’attesa che il mondo uscito dalla seconda guerra mondiale acquisti tratti meglio de?niti. Nella neutralità spaziotemporale dell’amena località, nella nitida impersonalità dell’albergo gli ospiti si avvicendano, vagano sospesi: lontani dai loro paesi d’origine e dai ...
Christina Stead
L'integrazione (Universale economica)
L’integrazione è un romanzo del 1960. Narra la storia di due fratelli intellettuali, Marcello e Luciano, che si trasferiscono da Grosseto a Milano, con l’obiettivo di compiere una “mediazione” tra l’Italia centrale e l’Italia del Nord. è una critica aspra e amara, ma anche divertente, dell’industria culturale ed editoriale milanese nel periodo del Boom economico. Le nevrosi quotidiane del mondo...
Luciano Bianciardi
Maghreb
Il romanzo, che potremmo definire di "fantascienza sociale", narra in forma fantastica una storia di sfide. E' una sfida dalle conseguenze imprevedibili il progetto Rosa Assetata, che trae l'acqua dal deserto. E' una sfida l'amore tra Paolo e Souad che, seppure per breve tempo, si afferma superando qualsiasi ostacolo. E' una sfida la rivolta violenta nel ghetto di Marrakech. Ed è una sfida, ...
Beniamino Sala
Il salto di Saffo (Tascabili. Best Seller)
Saffo, sulla cima di un monte, è giunta all’estrema risoluzione: soltanto trovare la morte gettandosi dall’alta rupe allontanerà lo spettro della vecchiaia e di un amore infelice. Ma prima di compiere il gesto estremo, la poetessa rivede con l’occhio interiore la sua intera esistenza: il rapporto rivelatore con la schiava Prassinoa, l’amore per Alceo e il tentativo, compiuto insieme a lui, di ...
Erica Jong
Il serpente
Un uomo - il narratore - gelosissimo della sua amante la uccide, ne divora il cadavere e si autodenuncia. Ma presto si scopre che il narratore mente. E in un gioco continuo di realtà e finzione, nulla appare certo se non l'incerto.
Luigi Malerba
Il circolo di Granada
C'è una terra, tra Granada e Murcia, nel cuore rovente dell'Andalusia, in cui la campagna è arida e vuota: è la "Terra Salata", percorsa da quei viandanti che preferivano sfidare la ferocia del sole e del vento carico di sabbia africana piuttosto che affrontare il rischio di imbattersi nei briganti sulla strada più agevole. Per la via del deserto si incammina il merciaio Homero Luís, diretto ...
Luigi Malerba
Testa d'argento
Pubblicato per la prima volta nel 1988 e vincitore del Premio Grinzane Cavour, Testa d'argento raccoglie una serie di racconti narrati tutti in prima persona, perché - come scrisse l'autore - il lettore potesse meglio "entrare nei panni e nell'anima dei suoi personaggi". Diversissime tra loro sono tuttavia queste storie, sia per la varietà dei protagonisti sia per la difformità delle orbite ...
Luigi Malerba
Femminicidio
Un uomo in una splendita giornata di inizio estate si reca nella sua bella casa al mare. Ma quella visita, che voleva essere di svago, viene turbata dal ritrovamento del cadavere di una giovane donna, che avvolto in una coperta, era stato deposto vicino l'ingresso della villetta. L'uomo, turbato, chiama i Carabinieri. I quali iniziando gli accertamenti scoprono che l'uomo che ha fatto la ...
Nicola Miller
Due varianti di me (Fabbri Life)
Cosa faresti se il destino ti offrisse una seconda possibilità? Rachel ha vent’anni, amici meravigliosi e tutto il futuro davanti. In tasca, la lettera di ammissione alla più prestigiosa scuola di giornalismo inglese. Poi, una terribile disgrazia. E due vite diverse che l’aspettano. Cinque anni più tardi… Per la prima volta da quella notte fatale, Rachel sta tornando nel paesino in cui è ...
Dani Atkins
Vacanze in giallo (La memoria)
I personaggi letterari non si fermano mai. Sei intrighi estivi per gli investigatori di casa Sellerio. Ma non è solo l’estate che lega assieme i racconti di questo volume. Ognuno di essi dosa umorismo, rapidità e tensione con una plastica aderenza alla realtà del nostro tempo, comprendendola con un brivido allusivo.
Alicia Giménez-Bartlett
Come sono diventato stupido (Garzanti Narratori)
Antoine ha venticinque anni, è un giovane studente particolarmente dotato e ha capito che il suo spirito inquieto e la sua curiosità intellettuale lo condannano al male di vivere. Dopo una serie di fallimentari tentativi di conquistare la felicità, decide di guarire dalla sua malattia: l’intelligenza. Con applicazione e metodo, cercherà di rendersi la vita un po’ più dolce. Diventerà stupido. ...
Martin Page
Cambio vita (Garzanti Narratori)
Se la vita in città è diventata insostenibile, il traffico ti soffoca e il lavoro ti logora. Se hai pensato qualche volta di andare a vivere in campagna per ritrovare il rapporto con la natura. Insomma, se vuoi davvero cambiare vita, questo è il romanzo che fa per te. La protagonista di Cambio vita, Juliette, è una giornalista trentenne, vive e lavora a Parigi con la sorellina Alice e il figlio...
Lorraine Fouchet
Paracadute & baci (Tascabili. Best Seller)
Acclamata da Henry Miller, che definì Paura di volare il corrispondente femminile di Tropico del cancro, e da Ingmar Bergman, che rimase profondamente colpito dalla intelligenza e dalla vitalità di quello stesso romanzo, Erica Jong ha conquistato con le sue opere, anche autobiografiche, l’ammirazione del grande pubblico. Paracadute & baci è la terza parte (dopo Paura di volare e Come salvarsi ...
Erica Jong
Libertà per gli orsi (Contemporanea)
Un’impresa folle, quella di Siggy e Graff, studenti universitari di Vienna che decidono di attraversare in moto l’Austria alla fine delle lezioni, con la primavera ormai alle porte. Un semplice viaggio senza meta nella campagna viennese, infatti, si trasforma presto in un piano picaresco e stravagante: liberare tutti gli animali rinchiusi nello zoo di Vienna. È il 1967, l’incubo della Seconda ...
John Irving
Ricorderò domani: Una storia di madri e figlie (I grandi tascabili)
Dalla remota Odessa agli Stati Uniti ripercorriamo la storia del Novecento attraverso lo sguardo di quattro generazioni di donne. Le protagoniste del libro sono donne straordinarie, dotate di un coraggio eccezionale, impegnate a combattere le ingiustizie, a lottare fino all’ultimo respiro per conquistare la libertà. È la storia di Sarah Solomon, la matriarca, che nel 1905 per sfuggire alle ...
Erica Jong
Ischia (Universale economica)
Torna l’ineffabile commissario Jules Magrite, con i baffi, le maglie a righe, la passione per i cibi di qualità e i vini d’annata. Torna in Italia come turista. Al suo fianco il giudice Michelle Lapierre, conosciuta durante le indagini su un caso sanguinoso. Con lei vive una relazione di abbandono e pudore, di tenerezza e disincanto, che in questa vacanza potrebbe consumarsi o, chissà, ...
Gianni Mura
Fanny (Tascabili. Romanzi e racconti)
Da quando la piccola Fanny viene trovata sulla soglia della ricca dimora di Lord Bellars, è tutto un susseguirsi di colpi di scena, di avventure di terra, di mare e di letto, di ritrovamenti e di scherzi del destino. Fanny è una donna “liberata” del XVIII secolo, un’eroina bellissima e intrepida che impara, nel corso di lunghi anni, tutto quanto c’è da sapere per sopravvivere e prosperare, ...
Erica Jong
Paura di volare
Prima di Carrie Bradshaw in Sex and the City e di Anastasia Steele in Cinquanta sfumatura di grigio, c’era Isadora Wing, la protagonista disinibita ed esplicita del romanzo rivoluzionario di Erica Jong. Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, Paura di volare ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John...
Erica Jong
Cosa vogliono le donne: Potere, sesso, pane, rose (I Lemuri)
Un percorso alla scoperta delle donne di oggi: chi sono, cosa vogliono e soprattutto cosa non vogliono. In un viaggio che esplora i lati nascosti della condizione di donna, di madre, di scrittrice, si toccano miti del contemporaneo e fascinazioni letterarie, Bill Clinton e Charlotte Brontë, Nabokov e Lady Diana, Anaïs Nin e il Viagra, l’Italia e Henry Miller. Si manifestano curiosità, si ...
Erica Jong
Racconti
Ogni parola è lo specchio di un'esistenza che ha respirato, ma mai abbracciato l'ignoranza burlona e pungente del paese, il buio pesto del collegio, la lama affilata di affetti confusi.
Nunzia Conte
Elegia per un americano (Supercoralli)
Erik Davidsen, psicanalista divorziato e troppo coinvolto dai propri pazienti, e la sorella Inga, tormentata studiosa di filosofia vedova di uno scrittore geniale e dannato, trovano fra le carte del padre appena defunto l'inquietante lettera di una donna sconosciuta, che sembra far cenno a una morte misteriosa. Decisi a non lasciar cadere quel fragile indizio di un lato oscuro nella vita ...
Siri Hustvedt
The Seven Sisters
Their future is written in the stars . . . Maia D'Aplièse and her five sisters gather together at their childhood home, 'Atlantis' - a fabulous, secluded castle situated on the shores of Lake Geneva - having been told that their beloved father, the elusive billionaire they call Pa Salt, has died. Maia and her sisters were all adopted by him as babies and, discovering he has already been ...
Lucinda Riley
Spelonca di ladri
Mentre inizia a soffiare il vento della crisi economica, che sferzerà tutta la Grecia, un delitto sconcertante sconvolge la tranquilla estate di Corfù: un prete viene trovato assassinato in chiesa. Il burbero poliziotto Antonio Garrani, tornato dopo molti anni nei luoghi della sua infanzia, si appassiona alle indagini e riscopre ricordi e vecchie conoscenze...
Caterina Zaira Laskaris
sedici 1992
Con sedici 1992 prosegue il racconto di eventi privati e pubblici che vanno dal luglio 1989 al maggio 2005. Sedici anni esatti. Il seguito su sedici 1993. Ogni riferimento a vicende, luoghi e persone è puramente causale. www.sedici.us
Milena A. Carone