I migliori libri di Narrativa contemporanea
A colpi d'ascia: Una irritazione (Fabula)
Siamo a Vienna, negli Anni Ottanta. La sera c’è stata una rappresentazione dell’"Anitra selvatica" di Ibsen al Burgtheater. Segue una «cena artistica» a casa della coppia Auersberger, che il narratore non vede da vent’anni: lei cantante, lui «compositore nella scia di Webern», entrambi «signorilmente consunti». Tutto il romanzo è il resoconto di ciò che il narratore vede e ascolta, seduto nella...
Thomas Bernhard
Gli anni
Pubblicato nel 1937 verso la fine della carriera di Virginia Woolf, Gli anni segue, attraverso tre generazioni, le vicende di una numerosa famiglia della borghesia londinese, i Pargiters. Nel rievocare gli eventi piccoli e grandi che si sono susseguiti nell'arco di mezzo secolo, Woolf tocca argomenti a lei molto cari e di perenne attualità: da un lato lo scorrere del tempo, la tensione tra il...
Virginia Woolf
Il Brigante di Pietramarina
Il romanzo “Il brigante di Pietramarina” è ambientanto in alcuni paesi pedemontani dell’Etna, nella valle dell’Alcantara ed in alcuni paesi del messinese. Si svolge nel periodo della seconda guerra mondiale ed anche nell’immediato dopoguerra. Alcuni personaggi sono inventati, altri sono veri e si evidenzia sin dall’inizio il problema della fame. Ritroviamo dei personaggi coloriti che...
Giovanni Sciàra
Amstel blues (La memoria)
Claudio Coletta, dopo il suo primo giallo di 'Viale del Policlinico', conferma la capacità di suscitare l’attesa e la contagiosa immaginazione di risvegliare dai luoghi più quotidiani l’inquietudine in agguato.
Claudio Coletta
IL BULGARO e altri racconti
Poche persone avvicinano Smith, sono troppe le leggende su di lui. John vorrebbe essere un cowboy. E mentre ci si domanda cosa sia l'amore, Goffredo ha fatto dell'università la propria casa. E Jay? Semplicemente non esiste…
Matteo Lobina
Esercizi di riscaldamento (Alta definizione)
Trenta racconti su tre temi: La prima volta, Il sapore, La nostalgia. Sono spunti all’apparenza semplici, ma che nascondono interi universi da esplorare. I protagonisti delle storie che compongono la raccolta sono alle prese non solo con la prima volta in cui hanno fatto l’amore, ma anche con la prima volta in cui si sono liberati dalla paura o quella in cui hanno ucciso un uomo; sperimentano ...
Carlo Lucarelli
I baci non sono mai troppi (Universale economica)
Questa storia, che non parla di principi azzurri e principesse, inizia in Spagna molti anni fa, quando la tv era ancora in bianco e nero, le bambine ballavano con l’hula-hoop e bastava uscire a mangiare un panino per vivere una grande avventura. Un giorno, a scuola, Lucía conosce Eva. Spavalda, coraggiosa e indomita come i suoi capelli la prima. Timida, riflessiva e avida divoratrice di ...
Raquel Martos
Il sudore della tinca
"Il sudore della tinca", recita il titolo di questo romanzo di Gianni Rogora: il sudore di tutti quelli che subiscono la loro esistenza senza riuscire davvero ad esserne gli artefici; un romanzo per scoprire le carte di troppe vite vissute spesso inconsapevolmente, attraverso uno stile narrativo che si dipana in dialoghi esacerbanti e provocazioni continue. Lasciamoci così condurre all’...
Gianni Rogora
Come cerchi nell'acqua: Le indagini di Laidlaw (Universale economica. Noir)
Eccentrico, taciturno, pensatore di paradossi, amante del whisky e delle belle donne, ma anche di T.S. Eliot e di Camus: è Jack Laidlaw, ispettore della polizia di Glasgow. Animato da un rigoroso ideale di giustizia che lo porta ad agire secondo un codice morale tutto suo, Laidlaw è un battitore libero: si muove nelle squallide periferie di Glasgow, intrattiene rapporti fin troppo stretti con i...
William McIlvanney
Il segreto di Alex (Reloaded)
Al centro di questo romanzo di Giuseppe Civati c'è un segreto. Un segreto del calcio, che è come dire della vita. Ai due estremi di questo segreto – sportivo ed esistenziale – ci sono due giovani uomini. Uno è Alex Del Piero, uno dei calciatori più amati di sempre. L'altro invece ha trent'anni, fa il giornalista sportivo e si trova di fronte a una scelta decisiva. Anche lui si chiama Alex. E ...
Giuseppe Civati
La stella di Ratner (Supercoralli)
«Qualcuno ha detto che La stella di Ratner è il mostro al centro della mia produzione. Ma forse è come se fosse in orbita, in orbita attorno ai miei altri libri». Don DeLillo *** Billy Twillig è un premio Nobel, il più geniale matematico della sua epoca, il massimo esperto in un campo di studi così specializzato ed estremo da coincidere, praticamente, con la sua sola persona. E ha quattordici...
Don DeLillo
Memoriale (Einaudi tascabili. Scrittori)
Prigioniero in Germania nell'ultima fase della seconda guerra mondiale, vittima in prigionia di tubercolosi polmonare e tormentato fin dall'infanzia dalla inguaribile malattia della solitudine, quando viene assunto da una grande fabbrica del Nord, Albino Saluggia si illude di poter cambiare vita e finalmente di guarire da tutti i suoi mali. Ma l'ingresso nel mondo del lavoro si rivela ben ...
Paolo Volponi
Fuoco su Napoli (Universale economica)
Napoli non sarà più la stessa. I Campi Flegrei stanno per esplodere e la città sarà presto invasa dall’acqua e dal fuoco. Nessuno ne è al corrente, tranne Diego Ventre – avvocato, affascinante e raffinato affabulatore, amico di politici potenti e di boss della camorra. Trenta giorni non sono molti, ma a Ventre sono sufficienti per progettare l’affare del secolo: vendere e comprare immobili ...
Ruggero Cappuccio
Tra amici (Universale economica)
Con poche pennellate precise, Amos Oz ricrea il microcosmo di un kibbutz israeliano negli anni cinquanta. Dal giardiniere timido e solitario che ha la passione di dare brutte notizie, alla donna lasciata dal marito per un’altra che le vive praticamente accanto; dal mite elettricista che, con sbigottita discrezione, non riesce a capacitarsi dell’amore della figlia diciottenne per il suo ...
Amos Oz
Solo andata: Righe che vanno troppo spesso a capo (Universale economica)
Un poema. Un grande romanzo in versi. La prima parte (Solo andata) è di schietta intonazione epico-narrativa, la seconda (Visite) più lirica, aforistica e, ancora una volta, narrativa. Solo andata ripercorre il viaggio di un gruppo di emigranti clandestini dall’Africa ai “porti del nord”, arieggia i cori dell’antica tragedia, che raccontano gli avvenimenti (o vi alludono) e insieme li ...
Erri De Luca
Mistero napoletano (Universale economica)
Con le armi del grande narratore, Ermanno Rea conduce un’indagine in forma di diario sulle ragioni del suicidio di Francesca Spada, giornalista culturale de “l’Unità” e critico musicale. A ospitare la vicenda è una Napoli lacerata dalla guerra fredda. L’inchiesta è resa difficile dalla distanza temporale da eventi avvenuti oltre trent’anni prima, in un momento in cui le coscienze si ...
Ermanno Rea
Peccati d'estate
Quattro storie in una città arroventata dal sole. I personaggi, come marionette mosse da fili immaginari, non possono sottrarsi al proprio destino; ognuno di loro reciterà la propria parte fino alle estreme conseguenze: chi quella della vittima, chi quella del carnefice. Accomunati dal calore di un’estate impietosa, che sembra risvegliare istinti e pulsioni violente, non troveranno sostegno nel...
Anat Einhar
I diari degli angeli (Varia)
“Ladies and gentlemen, io sono Gahan, l’Angelo della Morte, il quarto Cavaliere dell’Apocalisse. Chi vuole ballare con me?” Rutilante, ironico, epico: il backstage dell’Apocalisse nella prima opera narrativa di John Peter Sloan.
John Peter Sloan
I "maccheroni del perfetto amante"
Matilde Cosmi è una "chef a domicilio", una donna dinamica, ironica, piena di risorse. Ama cucinare e ha fatto di questa passione la sua professione... oggi deve preparare una cena molto particolare! Un racconto "da gustare" fino alla sorpresa finale!!!
Alessia Rocco
Scommessa assassina
Estate 1966. Accompagnate dalle canzoni al jukebox e dalle telecronache dei Mondiali d’Inghilterra, le vacanze a Bellaria del commissario Umberto Soccodato e signora procedono fra spiaggia e serate in compagnia di ospiti dell’albergo con cui si incontrano ogni estate. Fra questi, un frate ottantenne che dispensa facezie al peperoncino e un ex-console di Cremona, stravagante, amante del whisky, ...
Emanuele Gagliardi
La piccola estate: 269 (Linferno)
Goffa e insicura, disoccupata da sempre, una ragazza risponde a un curioso annuncio e si ritrova in un mondo circoscritto ma vivace, col compito di fare ciò che più ama: occuparsi di piante. Dimentica di tutte le preoccupazioni del grigio presente, si immerge completamente nel lavoro e nei ricordi della sua - straordinaria - iniziazione al giardinaggio. Tuttavia, non può bastare una piccola ...
Lidia Zitara
Prima del fuoco (Romanzi e racconti)
Domenica 4 giugno 1978. Un nuovo incendio divampa in un piccolo villaggio del sud della Norvegia. È ormai più di un mese che un piromane colpisce la regione, e il panico continua a montare. Bisogna trovare il colpevole, subito. La squadra anticrimine nazionale accorre in aiuto alla polizia locale, ma gli elementi che gli investigatori hanno in mano sono davvero pochi. Nato in quei giorni di ...
Gaute Heivoll
Anita sul mare: 277 (Linferno)
Due voci narranti: da una parte, il professor Francesco Allegri, docente universitario sedotto costantemente da amori adolescenziali; dall'altra, Anita, eclettica trentenne dalla forte personalità alla quale è dedicato il ristorante sul porto turistico di Castiglione della Pescaia, aperto dai genitori. La passione per la Grecia e le sue isole assolate è il trait d'union che lega idealmente i ...
Silvia Scapinelli
Quattro dopo mezzanotte
Passata la mezzanotte, il tempo e la realtà subiscono strane, inquietanti trasformazioni... Che cosa accade all'osservatore terrorizzato quando cade la barriera che separa la realtà dall'irrealtà? Stephen King avanza terrificanti risposte in questa raccolta di racconti dal suggestivo potere ipnotico. Scandita dal ticchettio dell'orologio, una lettura da brivido.
Stephen King