I migliori libri di Narrativa contemporanea
Pazzerellina
Forse non la si può dir bella ma interessante dev’esserlo senza dubbio. E anche capricciosa, ma senza quelle moine che tanto irritano i maschi, quegli occhi vittimistici al cielo che fan venir voglia di porre mano allo spiedo e compiere uno scempio. La nostra eroina non fa uso di sospiri né di lacrimucce e certamente ritiene antisportivo — nella guerra fra i sessi che la vede in prima linea — ...
Tommaso catani
La compagnia di Ramazzotto (La memoria)
In pieno giorno si accascia, a un tavolo del bar dov’è seduto, un uomo, colpito a morte da un proiettile. È un professore universitario. Vuole il caso che la moglie del professore sia una vecchia fiamma di Primo Casadei detto Terzo che con Proverbio e Pavolone forma una combriccola un po’ improbabile ma di inseparabili amici. E così entra in scena la coloratissima banda da investigazioni di ...
Carlo Flamigni
Fantasmi romani
Il matrimonio di Giano e Clarissa, dopo più di vent'anni, si regge su un borghese "equilibrio imperfetto" fondato su una solida e collaudata ipocrisia, per cui ciascuno dei due nasconde segreti che, se venissero alla luce, provocherebbero una catastrofe. Ma questa "manutenzione del matrimonio" non è una semplice sequela di volgari sotterfugi, è l'applicazione assidua e insonne di capacità ...
Luigi Malerba
Camel, bitte: Un ragazzo venuto dal sud (Le Caravelle)
«Ma l’ingordigia, la malasorte o la convinzione che nulla di negativo potesse accadermi mi portava, raggiunta la prefissata meta, a crearne una nuova. La verità? Una sola! Quella vita mi stava bene, mi piaceva e poi il sud avrebbe potuto aspettare il mio rientro anche qualche mese in più, al massimo qualche anno.» Salvo era un ragazzo semplice e dai sani princìpi morali, venuto dal sud a ...
Francesco Di Grazia
Morto due volte: Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda.bit)
Due cimiteri di Firenze, due tombe con lo stesso nome, la stessa data di nascita ma una diversa data di morte. Come è possibile che Antonio Samsa sia deceduto due volte? Quale segreto si nasconde dietro a quella strana faccenda scoperta per caso? Il commissario Bordelli affronta una delle sue indagini più singolari, scoperchiando una vecchia storia seppellita dal tempo.
Marco Vichi
Lo sciopero (Guanda.bit)
Sciopero dei tabaccai. Stavolta fanno sul serio, potrebbe durare anche mesi. Un bel problema per i fumatori, specie per i più accaniti. La nicotina non è una droga? Non fa commettere follie?
Marco Vichi
Una vita normale (Guanda.bit)
Carlo vive a Massa Carrara e lavora come impiegato in una ditta di software. Da quasi un anno sta con Milena, una ragazza molto carina. Amano il cinema e la musica. Una vita normale, insomma. Carlo compra la coca da Carmela e Roberto. Pochi grammi, un po’ per sé e un po’ da rivendere ai colleghi, ma solo per rientrare della spesa. Non si è mai sentito né un vero cocainomane, né uno spacciatore...
Marco Vichi
Il macellaio (Guanda.bit)
Un rude macellaio trova un neonato nel cassonetto della spazzatura, e decide di allevarlo come un figlio. Ma chi è quel bambino? Cosa diventerà?
Marco Vichi
Figuracce (Einaudi. Stile libero big)
Durante una cena estiva, dopo aver bevuto un po', otto scrittori cominciano a confessarsi le peggiori figuracce della loro vita. Cose che il giorno dopo, da sobrio, vorresti non solo non aver raccontato, ma soprattutto mai aver vissuto. E invece dopo qualche tempo Niccolò Ammaniti li chiama e dice: avete il coraggio di scriverle? Da qui nasce un'antologia divertente, autodelatoria e un po' ...
Paolo Giordano
Ogni giorno è per il ladro (I coralli)
Le città si aprono intorno a chi le attraversa come un paesaggio e si chiudono come una stanza, diceva Benjamin. Ed è cosí per il narratore di questo libro, un nigeriano che torna nel suo paese dopo quindici anni vissuti a New York. È fuggito da Lagos quasi di nascosto, per motivi misteriosi forse anche per lui: certo c'entrano la morte del padre e un risentimento mai elaborato per la madre. ...
Teju Cole
Orkni: Il mito della creazione delle Orkni, anche La Favola di Morgana , Principessa e Regina , Veggente di tempo profondo
Orkni; Al largo, della costa a nord della scozia si trova un altromondo. Questo e il mito della creazione di Orkney, un arcipelago di isole dal clima vigoroso e straripante di vita Morgana; Se la riva è una zona magica le numerose isole di Orkney sono sicuramente cinte con la magia , un potere invisibile che contiene una cultura. La Morgana, di leggenda arturiana era la regina delle Orcadi...
Alastair Macleod
Mi è passato il mal di schiena (Dal mondo)
Il mal di schiena può passare ma bisogna cambiare vita! La sua vita scorre tranquilla e serena: quarant’anni, villetta in un moderno quartiere residenziale di Parigi, impiego in un prestigioso studio di architettura, moglie affettuosa e figli ormai maggiorenni. A turbare questa vita al limite della perfezione arriva un brutto mal di schiena che attanaglia il protagonista, io narrante senza ...
David Foenkinos
La fortuna di Dragutin (Dal mondo)
Dragutin Jovanovi? è sfuggito, ancora bambino, allo sterminio nazista dei rom. Nella sua storia, i più scorgono il marchio di un destino benigno che lo ha preservato fino a oggi, ormai anziano ma ancora punto di riferimento di un esteso campo rom italiano. Attorno a lui, e a ciò che ha saputo costruire con la sua fortuna, si snoda un romanzo che lega storie, culture e tempi diversi, in cui il ...
Gino Battaglia
Ballata: Tutti i racconti vol. I
“Io so una cosa sola, So che se ci sarà una vita dopo di questa, voglio avere una famiglia molto diversa. Non voglio avere altro che figli favolosamente ricchi, spiritosi e incantevoli” Quindici straordinari racconti dal cantore del fallimento del sogno americano. Quindici storie in cui emerge, prepotente, il delicato infrangersi della società delle apparenze, tra radio magiche, riunioni di ...
John Cheever
La tentazione del rabbino Fix
Quando un rabbino esperto di Talmud si dà alla letteratura poliziesca, il lettore entra in un universo familiare e allo stesso tempo sorprendente: familiare nel contesto, sorprendente per il procedimento del ragionamento.Il rabbino Fix accorre a Gerusalemme al capezzale del nipotino ferito in un attentato. Il medico che lo cura viene trovato morto nella sua auto crivellata di colpi in zona ...
Jacquot Grunewald
Sembrava il paradiso (Universale economica)
Sembrava il paradiso è l’ultimo romanzo di John Cheever, apparso solamente quattro mesi prima della sua morte. Il protagonista, Lemuel Lears, è un vecchio gentiluomo che vive in un paesino incantato, dove non è ancora arrivato un fast-food e neppure la ristrutturazione delle grandi ville per farne case di riposo per anziani alla fine del loro ciclo vitale. Il paradiso di Lears è rappresentato ...
John Cheever
La Gilda del Mac Mahon (Universale economica)
La Gilda del Mac Mahon è una raccolta di racconti successiva al Ponte della Ghisolfa, spesso rappresentata a teatro, proprio per lo straordinario calore umano delle vicende. Nella Gilda Testori descrive gli effetti che nell’immaginario della bellona di via Mac Mahon e dei ragazzotti di periferia hanno i miti della cultura di massa: le dive sexy, le super prestazioni, le soubrette. Al centro di ...
Giovanni Testori
Esploriamo il diabete con i gufi
Un tizio entra in un vagone ristorante e… Da qui la storia può continuare in mille modi diversi. Il tizio entra nel vagone ristorante e incontra l'amore della sua vita. Oppure, il tizio entra nel vagone ristorante e lo trova completamente vuoto. Quando il tizio è David Sedaris le possibilità diventano infinite, ma il risultato sempre lo stesso: vi farà spanciare dalle risate e vi lascerà con un...
David Sedaris
Truciolo (Biblioteca Adelphi)
«Márai sorride!» potremmo annunciare oggi (come la MGM, quando distribuì "Ninotchka", annunciava al mondo che la Garbo rideva). Che Sándor Márai, la cui voce ci aveva soggiogati in romanzi intensi e drammatici come "Le braci" o "Divorzio a Buda", si riveli in questo libro anche umorista sottile e arguto moralista, sarà per tutti una piacevole sorpresa. D’altronde, ci confessa lo stesso Márai ...
Sándor Márai
Squilibri (Officina Marziani)
Venticinque racconti di altrettante vite sospese su un filo. Squilbri, è una vertigine di storie narrate spesso al femminile, con una scrittura semplice, diretta, senza risposte, con pochi rimpianti. Si perde l'equilibrio sul filo della violenza e dell'incesto (Che cosa hai fatto, Serata a teatro), nell'incapacità di accettarsi (Il primo giorno di primavera, Re Mida all’incontrario), nei ...
Milvia Comastri
Finzioni (Biblioteca Adelphi)
Un falso paese scoperto in «un’enciclopedia pirata», Uqbar, e un pianeta immaginario, Tlön, «labirinto ordito da uomini» ma capace di cambiare la faccia del mondo; il "Don Chisciotte" di Menard, identico a quello di Cervantes eppure infinitamente più ricco; il mago che plasma un figlio nella materia dei sogni e scopre di essere a sua volta solo un sogno; l’infinita Biblioteca di Babele, i cui ...
Jorge Luis Borges
Il giorno che non c'è (Narrativa universale)
Francy, 35 anni e nessun legame all’attivo. Nessun rapporto è mai stato facile per lei. Neppure quello con Baloo, all’inizio. Era stata la madre, in uno dei suoi rari gesti di affetto, a presentarsi alla porta con Baloo, un bellissimo esemplare di beagle. Per lei cane era sempre stato beagle. Per educare Baloo, si affida a Marta, educatrice cinofila. E per un attimo, Francy pensa che con ...
Edelweiss Ripoli
Il futuro di Babette e altri racconti
Può non interessarti il confronto intellettuale tra un gatto e un essere umano... Può lasciarti indifferente l'omicidio che nasce da una busta di spinaci formato famiglia... Ma sei sicuro di riuscire a dormire senza sapere cosa è arrivato al secondo piano in casa Siccari ? Dieci nuovi racconti per analizzare l'accanimento del destino nella vita di tutti i giorni.
Manuela Castaldi
Casi (Gli Adelphi)
Fra i grandi russi del Novecento, Daniil Charms è forse sinora il meno conosciuto. Un po’ per il carattere frammentario di questi testi, un po’ per le infelicissime sorti editoriali che essi hanno subìto, solo in questi ultimi anni ci si è potuti rendere pienamente conto della loro rilevanza e unicità. Dotato di un debordante talento comico, unito a un perverso rigore metafisico, Charms è ...
Daniil Charms