I migliori libri di Narrativa contemporanea


Considera l'aragosta: e altri saggi (Super ET)

Considera l'aragosta: e altri saggi (Super ET) 1

È stato uno tra gli scrittori piú originali degli Stati Uniti, la penna piú folle e coraggiosa degli ultimi decenni. Non solo autore di grandi opere narrative, ma anche - come in questo libro - osservatore finissimo, dotato di uno sguardo totale, capace di attraversare un continente e restituirne ogni dettaglio, voce, piega di dolore e significato. Raccontare l'11 settembre o l'ascesa ...

David Foster Wallace
Voli acrobatici e pattini a rotelle: A Wink's Phillips Station (Best BUR)

Voli acrobatici e pattini a rotelle: A Wink's Phillips Station (Best BUR) 1

La signora Sookie di Point Clear, in Alabama, ha appena accompagnato all’altare l’ultima delle sue figlie e si prepara a godersi il meritato riposo. Un giorno però, Sookie riceve una lettera dalla figlia dell’ex governante di sua madre, morta di recente, che le rivela una verità inaspettata. Da quel momento inizia per lei un’avventura nel passato, precisamente nella California degli anni ...

Fannie Flagg
Saggio sul cercatore di funghi

Saggio sul cercatore di funghi 1

Un amico d’infanzia, compagno di giochi dei tempi trascorsi in un villaggio della Carinzia al confine con la Slovenia, è l’eroe tragico dell’ultimo Versuch di Peter Handke: un «saggio» inteso come esperimento, ricerca, tentativo. L’amico cercatore di funghi diviene, nella vita adulta, avvocato di grido, impegnato nei tribunali internazionali a difendere i criminali di guerra. La frequentazione ...

Peter Handke
Qualunque cosa significhi amore

Qualunque cosa significhi amore 1

Di che cosa ci vergogniamo? Da quanto tempo ci portiamo dentro quell'imbarazzante segreto? Cosa siamo disposti a fare per tenerlo nascosto? Vanni si vergogna da trentacinque anni, da quando è arrivato a Milano ed era un ragazzo del sud, e non gli è mai più scappato l’accento sbagliato ma non basta. Si vergogna di sua madre che teneva sul comodino la biografia di padre Pio, di suo padre che ...

Guia Soncini
Il piccolo principe

Il piccolo principe 1

Nato da esperienze autobiografiche (un incidente aereo che costrinse l'autore a un atterraggio di fortuna nel Sahara), Il piccolo principe uscì negli Stati Uniti nel 1943 e, postumo, in Francia nel 1946. La vicenda del piccolo, delicato personaggio piovuto sul nostro pianeta e desideroso di tornare dalla sua amata rosa dopo avere appreso – e insegnato a milioni di lettori nel mondo – che «l'...

Antoine De Saint-Exupéry
Sonno (Supercoralli)

Sonno (Supercoralli) 1

Una donna attraversa la routine di giorni tutti uguali finché qualcosa di inaspettato irrompe nella sua vita: smette di dormire. Quello che all'inizio sembra un dono diventa la porta di accesso a una realtà segreta e inquietante.

Murakami Haruki
Fiore di fulmine

Fiore di fulmine 1

Questa è la storia di una scelta difficile che va oltre le decisioni del cuore. È la storia del coraggio di una bambina e della forza di una donna . È la storia di una condanna e della capacità di rinascere alla vita. Dopo Il cuore selvatico del ginepro , strepitoso successo del passaparola per settimane nella classifica dei bestseller, Vanessa Roggeri ci regala un romanzo che ci ...

Vanessa Roggeri
La giovinezza (Scala italiani)

La giovinezza (Scala italiani) 1

«Dell’infanzia non mi ricordo proprio niente. Solo una cosa continuo a ricordarla.» «Quale?» «Il momento preciso in cui ho imparato ad andare in bicicletta. Sarò banale, ma che felicità! Proprio la felicità! E stamattina, come per incanto, per la prima volta, mi sono ricordato anche il momento successivo.» «Il momento in cui sei caduto.» «Come cazzo fai a saperlo?» «È stato così per tutti. ...

Paolo Sorrentino
Piccola dea (Romanzi)

Piccola dea (Romanzi) 2

A dispetto dei luoghi comuni, il rapporto più intenso per le giovani donne non è quello con il primo amore. È quello con l’amica del cuore. Lorie Ann e Mia, in riva all’oceano della California, sdraiate al sole a scambiarsi segreti, mentre provano a schiarirsi i capelli con il succo di limone, di questa amicizia ne sanno qualcosa. Diversissime tra loro, eppure unite come sorelle, crescono ...

Rufi Thorpe
Le mani della madre: Desiderio, fantasmi ed eredità del materno

Le mani della madre: Desiderio, fantasmi ed eredità del materno 1

Dopo aver indagato la paternità nell’epoca contemporanea con “Il complesso di Telemaco“ e altri libri di grande successo, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche. Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti ...

Massimo Recalcati
De Profundis

De Profundis 1

Detenuto per sodomia, Wilde scrisse nel 1897 questo manoscritto in forma di lettera, frutto della tragica lotta che un artista ribelle ingaggia contro le ipocrisie della società, al suo giovane amante Bosie. Wilde appare in queste pagine un uomo affascinante e contraddittorio, ormai fiaccato nell'animo, sofferente come un autentico artista romantico, un Cristo perseguitato dai filistei. Si ...

Oscar Wilde
Fiorirà l'aspidistra

Fiorirà l'aspidistra 1

Gordon Comstock ha sacrificato tutto: la carriera, le ambizioni dei genitori, la rispettabilità borghese, in nome dell'arte, nella vaga speranza di diventare un famoso scrittore. Ma tutti i suoi sogni e i suoi sacrifici saranno vanificati dall'annuncio di una prossima paternità, avvenimento destinato a ricondurlo alle oscure ma solide soddisfazioni di un'esistenza comune.

George Orwell
Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato (Romanzi e racconti)

Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato (Romanzi e racconti) 1

Com'è crescere in mezzo a centinaia di malati di mente? Figlio del direttore di un istituto psichiatrico per ragazzi, per il giovane eroe di questo romanzo la cosa è del tutto normale - e oltretutto, a lui piace molto. Con tenerezza e molto buon umore, Meyerhoff racconta di una strana famiglia che abita in uno strano posto, con un padre grasso, lettore compulsivo, una madre che deve fare i ...

Joachim Meyerhoff
La notte di Lisbona

La notte di Lisbona 1

È il 1942 a Lisbona. Un uomo osserva attentamente una nave ancorata nel Tago, poco distante dalla banchina. Al vivo bagliore delle lampadine scoperte, sull’imbarcazione si sbrigano le operazioni di carico. Si stivano carichi di carne, pesce, conserve, pane e legumi. Come tutti i piroscafi che, in quei tumultuosi giorni del 1942, lasciano l’Europa per l’America, la nave sembra un’arca ai tempi ...

Erich Maria Remarque
L'occhio del leopardo (Romanzi e racconti)

L'occhio del leopardo (Romanzi e racconti) 1

Cresciuto in Svezia, figlio di una donna che non ha mai conosciuto e di un guardaboschi che cerca disperatamente di scorgere all'orizzonte quel mare che ha dovuto lasciare da bambino, Hans Olofson è arrivato per caso nello Zambia. Profondamente colpito dall'immensa bellezza dell'Africa, pensa di potersi fermare per sempre. Ma un giorno, qualcuno uccide i suoi vicini, bianchi come lui. E Olofson...

Henning Mankell
Il falò delle vanità

Il falò delle vanità 1

Sherman McCoy è uno dei padroni di Wall Street e sente di avere il mondo in pugno: guadagna un milione di dollari all'anno, vive in un appartamento di quattordici stanze a Manhattan, al riparo dai pericoli e dalle violenze della metropoli multirazziale. Quando però una sera McCoy investe con l'auto un giovane nero nel Bronx, la polizia, i giornalisti, i politici e i difensori civici gli sono ...

Tom Wolfe
Le fragili attese (Romanzi e racconti)

Le fragili attese (Romanzi e racconti) 1

Questa è la storia della Pensione Palomar, una vecchio stabile a due piani nel quartiere periferico di una grande città. Osservandola dalla strada, incastrata tra due palazzi, sembra appartenere a un tempo che non è più. È la storia di Italo, il proprietario, che a quasi ottant'anni ha deciso di chiudere per sempre. Osserva passare gli ultimi giorni seduto dietro al bancone, mentre rilegge ...

Mattia Signorini
Confessioni di una vittima dello shopping

Confessioni di una vittima dello shopping 1

Un romanzo teso e sospeso come un noir, che affronta un tema universale: il potere travolgente del consumismo, l’ossessione per il lusso e i marchi prestigiosi, capaci di riscattare un’esistenza priva di sogni, e come una maschera di cambiare e travolgere la nostra identità.

Radhika Jha
Il marchese di Montespan

Il marchese di Montespan 1

È il 20 settembre del 1668 e il marchese di Montespan è appena arrivato alla corte di Saint-Germain-en-Laye, dove Luigi XIV tiene il suo gran Consiglio. Il suo arrivo non è passato di certo inosservato. Louis-Henri di Montespan è sulla bocca di tutti a corte. Tutti sanno che la sua magnifica consorte, Françoise de Rochechouart de Mortemart, detta Athénaïs, dama d’onore della regina, è rimasta...

Jean Teulé
Ovunque tu sarai

Ovunque tu sarai 1

Anita vive da tanti anni a Torino ma è cresciuta sulle Dolomiti, dove l’aria trasparente profuma sempre di legno e di terra, e dove negli ultimi tempi è costretta a tornare a causa della terribile malattia di sua madre, che peggiora ogni giorno di più. È giusto mentire per proteggere chi ami? Anita decide di sì e ogni sera, quando si mette al computer per scrivere l’e-mail della buonanotte a ...

Fioly Bocca
I misteri della montagna

I misteri della montagna 1

Non tutti hanno la capacità immediata di comprendere fino in fondo i segreti della montagna. Vedono le cime come blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza valore, ammassi di pietre inutili sorti qua e là per capriccio del tempo. Basta, però, alzare lo sguardo ed essere sovrastati dall'imponenza del mare verticale, con i suoi milioni di granelli di sabbia, per sentire nascere lo stupore...

Mauro Corona
Un semplice gesto di tenerezza

Un semplice gesto di tenerezza 1

Ci sono mattine in cui ci si sveglia felici. Bastano poche cose, come un raggio di sole che solletica gli occhi e una tazza di caffè fumante che aspetta in cucina. Queste sono le mattine in cui Adèle Reverdy adora girare per Parigi tra i vicoli stretti pieni di botteghe e bistrot. Eppure sente che nella sua vita c’è qualcosa che le manca. O meglio qualcuno. Qualcuno con cui passeggiare lungo la...

Akli Tadjer
Ho nascosto la mia voce

Ho nascosto la mia voce 1

Dopo lo straordinario successo di Quello che mi spetta , torna Parinoush Saniee, l’autrice che ha raccontato le donne iraniane e la loro lotta contro il fanatismo . Ho nascosto la mia voce è un nuovo caso editoriale in pubblicazione in tutto il mondo, ma censurato in Iran. Le parole non dette di un bambino diventano un grido contro l’insensibilità e l’indifferenza . Perché spesso ci si ...

Parinoush Saniee
La vita in meglio due storie

La vita in meglio due storie 1

LEI: Mathilde ha 24 anni, abita con due gemelle che non vede mai in un appartamento che affaccia sul cimitero di Montmartre e ha cominciato a bere mojito per prendere le distanze dalla propria esistenza. Ha appena chiesto l'ennesimo prestito al cognato e adesso ha diecimila euro infilati in una delle borse che trascina sempre con sé. Quando si alza dal tavolo del bar è leggermente brilla, e non...

Anna Gavalda

322 323 324 325 326