I migliori libri di Narrativa contemporanea


I misteri della giungla nera (edizione differenziata)

I misteri della giungla nera (edizione differenziata)

Il Gange, questo famoso fiume celebrato dagli indiani antichi e moderni, le cui acque son reputate sacre da quei popoli, dopo d’aver solcato le nevose montagne dell’Himalaya e le ricche provincie del Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di Bengala, a duecentoventi miglia dal mare dividesi in due bracci, formando un delta gigantesco, intricato, meraviglioso e forse unico. La imponente massa ...

Emilio Salgari
I minatori dell'Alaska (completo)

I minatori dell'Alaska (completo)

Dall’incipit del libro: – All’erta!… – Corna di bisonte!… – In piedi, Bennie!… – Brucia la prateria? – No!… – Fugge il bestiame?… Un clamore assordante, un misto di urla acute, latrati e muggiti echeggia improvvisamente in lontananza, rompendo di colpo il profondo silenzio dell’immensa prateria che, dalle rive del Piccolo lago degli Schiavi, si estende, quasi senza interruzione, fino a quelle ...

Emilio Salgari
La riconquista di Mompracem (completo)

La riconquista di Mompracem (completo)

Dall’incipit del libro: Quella notte tutto il mare che si stende lungo le coste occidentali del Borneo era d’argento. La luna che saliva in cielo col suo corteo di stelle, attraverso una purissima atmosfera, versava torrenti di luce azzurrina d’una dolcezza infinita. I naviganti non potevano sperare una notte migliore, poiché anche il mare era calmissimo e solamente una fresca brezza, ...

Emilio Salgari
Le figlie dei faraoni (completo)

Le figlie dei faraoni (completo)

Dall’incipit del libro: Tutto era calmo sulle rive del maestoso Nilo. Il sole stava per scomparire dietro le altissime cime delle immense palme piumate, fra un mare di fuoco che arrossava le acque del fiume, facendole sembrare bronzo appena fuso, mentre a levante un vapore violaceo, che diventava di momento in momento più fosco, annunciava le prime tenebre. Un uomo stava ritto sulla riva, ...

Emilio Salgari
Le meraviglie del Duemila (edizione completa)

Le meraviglie del Duemila (edizione completa)

Dall’incipit del libro: Il piccolo battello a vapore che fa il servizio postale una volta alla settimana, fra Nuova York, la più popolosa città degli Stati Uniti d’America settentrionale e la piccola borgata dell’isola Nantucket, quella mattina era entrato nel piccolo porto con un solo passeggero. Accadeva spesso, durante l’autunno, terminata la stagione balneare, che rarissime persone ...

Emilio Salgari
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero (edizione completa)

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero (edizione completa)

Dall’incipit del libro: Quella sera la taverna El Toro, contrariamente al solito, brulicava di persone, come se qualche importante avvenimento fosse avvenuto o stesse per succedere. Quantunque non fosse una delle migliori di Maracaybo, frammiste a marinai, a facchini del porto, a meticci e ad indiani caraibi, si vedevano – cosa piuttosto insolita – delle persone appartenenti alla migliore ...

Emilio Salgari
Il figlio del Corsaro Rosso (completo)

Il figlio del Corsaro Rosso (completo)

Dall’incipit del libro: — Il signor conte de Miranda! Quel nome, gridato forte da un servo gallonato con la pelle nera come il carbone, vestito di seta azzurra a larghi fiori gialli, aveva prodotto una profonda impressione fra i moltissimi invitati che ingombravano le sfarzose sale della marchesa di Montelimar, la bellissima signora, celebrata da tutti gli avventurieri e da tutti gli ufficiali...

Emilio Salgari
I figli dell'aria (completo)

I figli dell'aria (completo)

Dall’incipit del libro: Pechino, l’immensa capitale del più popoloso impero del mondo, che da migliaia d’anni si erge, al par di Roma, come sfida al tempo, a poco a poca s’immergeva fra le tenebre. Le immense cupole a scaglie azzurre dai riflessi dorati dei giganteschi templi buddisti; i tetti gialli dal lampo accecante degli sterminati palazzi della corte imperiale; i mille ghirigori di ...

Emilio Salgari
La crociera della Tuonante (completo)

La crociera della Tuonante (completo)

Dall’incipit del libro: Il 17 marzo del 1775, gran parte della flotta inglese stazionante nelle acque di Boston veleggiava verso l’alto mare, portando con sé la guarnigione, composta di più di diecimila uomini, sfiniti dal lunghissimo assedio. La caduta della città capitale della provincia di Massachusetts aveva portato un colpo terribile alla potenza inglese, che fino allora aveva trattato gl...

Emilio Salgari
Quarantatré secondi

Quarantatré secondi

Quarantatré secondi è un’avventura psicologica che inizia e si sviluppa in uno dei posti più improbabili: una casa di riposo per anziani. L’incontro tra il giovane Enrico, che fa visita alla zia Costanza alloggiata presso la struttura, e l’eccentrico anziano professore Libero, dà il via a un viaggio mentale ed emotivo. Enrico viene spinto alla ricerca della comprensione dell’enigma che pare ...

Enzo Venturini
Il Corsaro Nero (completo)

Il Corsaro Nero (completo)

Dall’incipit del libro: Una voce robusta, che aveva una specie di vibrazione metallica, s’alzò dal mare ed echeggiò fra le tenebre, lanciando queste parole minacciose: – Uomini del canotto! Alt! o vi mando a picco!… La piccola imbarcazione, montata da due soli uomini , che avanzava faticosamente sui flutti color inchiostro, fuggendo l’alta sponda che si delineava confusamente sulla linea dell’...

Emilio Salgari
Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi

Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi

Un figlio, un padre, un redde rationem. Il figlio torna sui suoi passi, lungo il percorso in cui è diventato figlio, lungo le svolte che l'hanno liberato dal padre, e infine al sentiero solitario in cui è tornato al padre. Non siamo di fronte a un padre qualunque, e neanche a un figlio qualunque. Dino Risi è il regista che ha arricchito di storie, di emozioni, di immagini la cosiddetta "...

Marco Risi
I Corsari delle Bermude (completo)

I Corsari delle Bermude (completo)

Dall’incipit del libro: Il sole tramontava fra una nuvolaglia grigiastra che si era distesa, a poco a poco, gonfiata dal vento di ponente, sopra l’Atlantico. Le onde, che riflettevano la luce, rumoreggiavano, correndo velocemente sull’immensa distesa fra le coste americane e le quattrocento Bermude poste, come tanti ridotti, intorno alla grande Bermuda, la unica isola abitata di quel vasto ...

Emilio Salgari
La caduta di un impero (completo)

La caduta di un impero (completo)

Dall’incipit del libro: Anche l’Assam, come tante altre parti dell’India, è ricchissimo di pagode, abbandonate da secoli e secoli in mezzo alle foreste dai loro sacerdoti, per cause sconosciute. Ne possiede poi specialmente una, ormai stretta da tutte le parti dagli alberi, che ben poco doveva aver da invidiare alla grande sciultre di Maduré, una delle più magnifiche che si trovino nell’ India...

Emilio Salgari
Vita e morte di Sophie Stark

Vita e morte di Sophie Stark

Brillante, esasperante e totalizzante, Sophie Stark è una regista che realizza film "più reali della vita stessa".  Geniale, esasperante, onnisciente e inconoscibile, Sophie Stark è una giovane regista fanaticamente alla ricerca della verità, da lei intesa come messa a nudo dei personaggi, e i cui film, infatti, sembrano “più reali della vita stessa”. Questo romanzo narra la storia di una ...

Anna North
L'amore è un incidente meraviglioso

L'amore è un incidente meraviglioso

Si può essere soli da sempre o conoscere la solitudine pur essendo in due. Sebastian è un uomo ferito, fatto a pezzi da un amore che l’ha etichettato come incapace e fallito. Destiny, invece, l’amore non l’ha mai conosciuto. Non quello romantico, almeno. L’unica persona che ama più di se stessa è Hope, sua figlia. Quando i due si incontrano, in una delle tante sere nevose di New York, è più uno...

Erika Cotza
Suite francese

Suite francese

Suite francese è il titolo dei primi due “movimenti” di quello che, nelle intenzioni dell’autrice, Irène Némirovsky, avrebbe dovuto somigliare a un poema sinfonico composto da cinque parti, di cui solo le prime due furono completate e pubblicate. La prima parte racconta l’esodo di massa dei francesi di fronte all’arrivo delle truppe naziste, la seconda è ambientata in un paesino di campagna ...

Irène Némirovsky
Belfagor Arcidiavolo: Il diavolo che prese moglie

Belfagor Arcidiavolo: Il diavolo che prese moglie

Belfagor arcidiavolo è l'unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è nota anche come La favola di Belfagor Arcidiavolo o Il demonio che prese moglie. Ambientata al tempo di Carlo d'Angiò re di Napo-li, si presenta come una sagace satira contro i costumi del-la Firenze di quegli anni e s'inserisce nella tradizione anti-femministica, popolare e morale dell'...

Niccolò Machiavelli
Così è ( se vi pare ): Dramma

Così è ( se vi pare ): Dramma

Così è (se vi pare) è un'opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta dalla novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917, per quanto l'autore ne avesse comunicato la conclusione al figlio Stefano due mesi prima. Pirandello ne presentò una nuova edizione arricchita nel 1925, adattandola alla rappresentazione teatrale e modificandola ...

Luigi Pirandello
Attraverso l'Atlantico in un pallone (completo)

Attraverso l'Atlantico in un pallone (completo)

Dall’incipit del libro: “Hurrah!” urlano diecimila voci. “Evviva il Washington!” “Hurrah per Mister Kelly!” “Mille dollari a chi ci tiene!” grida una voce. “Siete pazzo Paddy?… Li perderete: ve lo assicuro io.” “Duecento sterline!…” grida un’altra voce. “Chi ci tiene?” “Su chi scommettete?” “Sulla riuscita della traversata!” “Ecco un altro pazzo! Avete molte sterline da gettare in mare, Mister...

Emilio Salgari
Il Bramino dell'Assam (completo)

Il Bramino dell'Assam (completo)

Nono volume del cosiddetto ciclo indo-malese. Più precisamente, Il bramino dell’Assam fa parte del “secondo ciclo di Sandokan” la cui inaugurazione si fa tradizionalmente risalire al precedente libro La riconquista del Mompracem del 1908. Il romanzo, che presenta un finale aperto, forma una sola unità narrativa con i successivi La caduta di un impero e La rivincita di Yanez, romanzi serrafila ...

Emilio Salgari
La bohême italiana (edizione completa)

La bohême italiana (edizione completa)

Una vendetta malese Dall’incipit del libro: Mi avevano scritto: «Andiamo in campagna a fondare una colonia artistica». Potete immaginarvi se io mi ero affrettato a preparare le mie valigie! La campagna era stata sempre il mio sogno. Le mie occupazioni, disgraziatamente, mi avevano sempre impedito di realizzarlo, o meglio non avevo mai trovato i mezzi sufficienti per permettermi questo lusso. ...

Emilio Salgari
CIOTTOLI DI FIUME: 24 RACCONTI

CIOTTOLI DI FIUME: 24 RACCONTI

Il libro è composto di 24 racconti molti dei quali sono stati premiati in concorsi letterari. I racconti spaziano da esperienze personali nelle quali io mi racconto in maniera autobiografica, a episodi di storia o di pura fantasia.

Mauro tamagni
Al di là della materia: Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.

Al di là della materia: Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.

Pubblicato dall’editore Bocca nel 1938, questo testo era già nella gestazione intellettuale di Russolo almeno dal 1932-1933, cosa che si evince dalla lettura dei Diari (che in gran parte sono ancora inediti). È del 1933 il suo ritiro a Terragona dove conduce vita “monacale filosofica”. Aveva conosciuto a Parigi, probabilmente l’anno prima, Fanny Hefter che rimase per anni sua interlocutrice ...

Luigi Russolo

13 14 15 16 17 18