I migliori libri di Narrativa contemporanea


Casinò Hormonal

Casinò Hormonal

A indirizzare la vita di Diego e Sandrino, due ragazzini della Vercelli degli anni Ottanta, è la scoperta casuale di un tesoro: una collezione di numeri del fotoromanzo pornografico SuperSex. Da quel momento i due amici si appassionano al genere e, una volta adulti, diventano stelle del cinema hard, Diego come attore e Sandrino come regista. Il loro successo raggiunge l’apice con le parodie dei...

Gianluca Mercadante
Il cucchiaio d'argento: La saga dei Forsyte vol. V (Aurora)

Il cucchiaio d'argento: La saga dei Forsyte vol. V (Aurora)

Londra, 1926. Sono passati due anni dagli eventi narrati ne "La scimmia bianca", Fleur Forsyte ora ha un figlio e suo marito Michael Mont è diventato deputato. Mentre Michael cerca di distinguersi in Parlamento portando avanti una nuova politica sociale, Fleur apre il salotto della loro casa alla società che conta. Come sempre suo padre Soames è dalla sua parte, anche se la vita londinese ...

John Galsworthy
Proprietà privata (Minimum classics)

Proprietà privata (Minimum classics)

Richard Yates, autore di romanzi indimenticabili come il celebre Revolutionary Road, ha lasciato alla letteratura del Novecento anche un imponente corpus di racconti. Le sue raccolte, Undici solitudini e Bugiardi e innamorati sono unanimamente considerati dei capolavori nel genere della short story.Arriva ora per la prima volta in Italia quest’antologia di racconti mai pubblicati in volume ...

Yates Richard
Cold Spring Harbor (Minimum classics)

Cold Spring Harbor (Minimum classics)

A Cold Spring Harbor, cittadina residenziale di Long Island, nel corso di un'estate si incrociano i destini di due famiglie: il matrimonio dei giovani Evan e Rachel - lui rissoso, svogliato, appassionato di motori e ragazze: lei fragile ed eterea, fulcro involontario di una rete di rapporti tumultuosi - fa da anello di congiunzione fra gli Shepard, un militare andato troppo presto in pensione ...

Yates Richard
Fiocchi a Milano

Fiocchi a Milano

Questa è la storia di Antoine, un timido giovane valdostano, che è costretto improvvisamente a doversi trasferirsi con la famiglia a Milano, dove incontrerà nuovi amici, che lo aiuteranno nel difficile percorso di inserimento nella sua nuova realtà. Il testo è stato realizzato dalla classe 3a L del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Gallarate come progetto di "Alternanza Scuola Lavoro".

Classe 3^L
Una buona scuola (Minimum classics)

Una buona scuola (Minimum classics)

In un’America alle soglie della seconda guerra mondiale, un romanzo crepuscolare sull’amore, la giovinezza, la crescita. Un collegio maschile del New England è il teatro delle avventure di William Grove – alter ego dell’autore – che cerca un riscatto dai soprusi dei coetanei affermandosi come reporter del giornalino scolastico; di Jack Draper, professore alcolizzato alle prese con i ripetuti ...

Yates Richard
Undici solitudini

Undici solitudini

Dopo la pubblicazione di Revolutionary Road, il primo romanzo di Richard Yates, il critico americano Alfred Kazin scrisse: «Questo romanzo riassume la nostra epoca con più spietatezza di ogni altro, ma anche con più pietà». Le undici storie qui raccolte presentano un altro momento della stessa ricerca e contengono forse quanto di più definitivo Yates abbia mai scritto: in ogni racconto non si ...

Yates Richard
Messia (Traviesa)

Messia (Traviesa)

Le antologie di Traviesa sono curate da scrittori ispanofoni invitati a tracciare un itinerario intorno alle proprie ossessioni più amate. Ogni numero presenta quattro racconti accomunati da un tema e preceduti da un prologo dello stesso curatore. I racconti di questa raccolta offrono sguardi diversi sul nostro modo di rapportarci alla religione, alla fede e al soprannaturale. I loro autori ...

Álvaro Bisama
Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero

Sandokan, l'inglese Yanez e i compagni d'arme sono pronti a conquistare il regno di Assam dal perfido usurpatore Sindhia. Questa volta a trascinarli in una nuova avventura è la passione di Yanez per una bella fanciulla conosciuta in India, durante la lotta contro Suyodhana, e la ricerca della pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù...

Emilio Salgari
La battaglia dei libri

La battaglia dei libri

“Ora bisogna qui specificare chiaramente che l’Inchiostro è la grande arma-missile in tutte le battaglie dei dotti. Esso è impiegato attraverso una sorta di macchine chiamate penne, un numero infinito delle quali viene scagliato contro il nemico dai prodi di ambo i lati con pari destrezza e violenza. Questo liquido maligno si compone di due ingredienti, Bile e Vetriolo, onde assecondare in ...

Masolino d'Amico
La confusione morale

La confusione morale

Dopo La provvidenza rossa, un successo con oltre 30.000 copie vendute, ritorna il grande affresco milanese e nazionale di Lodovico Festa, tra storia e politica, giallo e cronaca urbana. Il suo sguardo letterario e ironico si sposta dal PCI al partito socialista, nel momento della sua massima influenza politica. Gli anni dell’esplosione della moda, del rampantismo, dei paninari, della Milano da ...

Lodovico Festa
Oltre il confine (Rimmel)

Oltre il confine (Rimmel)

Nel mezzo di una guerra civile in che modo riusciremmo a salvarci?Qualche anno fa, all’inizio della crisi.Per Giuseppe Manna, vent’anni compiuti nel 2000 e già testimone in un processo al Presidente del Consiglio, è tempo di conoscere le ragioni che hanno portato il Paese a un conflitto sanguinario tra fazioni e alla dissoluzione totale di tutti i centri del potere: lo Stato, il clero, le ...

Greganti Igor
Tutto quello che non mi aspettavo

Tutto quello che non mi aspettavo

FRANCESCO, neolaureato insicuro e intellettualoide, eternamente deluso in amore e incapace di trovare un lavoro, ha un unico grande successo: attraverso un alter ego donna, scrive su un blog femminile raccogliendo uno stuolo di fan adoranti, tanto che le responsabili del sito lo contattano per assumerlo, ma scoprono con orrore la sua identità maschile. Decidono però di dargli una chance e lo ...

Valentina Sagnibene
Un'estate in montagna

Un'estate in montagna

Luglio 1919. Dopo una lunga camminata, Elizabeth giunge al suo chalet in montagna e, ancora prima di entrare, si accascia sull’erba fuori dalla porta. È stanca, sfinita, devastata dagli orrori della guerra. Come un animale ferito, cerca sollievo nella solitudine e nella bellezza del luogo: le estati, fra le montagne svizzere, sono calde e fresche insieme, le notti immense e quiete, i pendii ...

Elizabeth von Arnim
Non tutti i bambini amano andare in bicicletta

Non tutti i bambini amano andare in bicicletta

Montevideo, Uruguay, fine anni 80. Cesar è un bambino di circa undici anni con una forte passione per il calcio e per la nipote del suo vicino di casa, Patrizia. Terzo di cinque fratelli, vive con la sua famiglia in una casa con ben poche comodità. Le sue avventure incominceranno quando Cesar, per far colpo su Patrizia, deciderà di comprare una bicicletta senza l’aiuto monetario dei suoi ...

Williams Cesar Priore
SS-GB. I nazisti occupano Londra

SS-GB. I nazisti occupano Londra

Londra, novembre 1941. La Germania ha invaso la Gran Bretagna che è ora guidata da un governo fantoccio, Churchill è stato giustiziato, il re Giorgio VI è prigioniero nella Torre e ogni speranza di liberazione per gli inglesi sembra tramontata. L’ispettore di Scotland Yard, Douglas Archer, chiamato sulla scena di un delitto in un appartamento nel cuore di Londra, si trova a destreggiarsi tra ...

Len Deighton
Il figlio perduto

Il figlio perduto

Sono trascorsi sei mesi dalla scomparsa di Billy, quindicenne figlio di Claire e Mark, fuggito di notte dalla casa di famiglia. In quella casa vivono anche ­Jake, il fratello diciannovenne di Billy, e la sua fidanzata, Kira, sottratta a una madre violenta e alcolizzata. Billy è sempre stato un ragazzo ribelle e turbolento, con un curriculum scolastico non invidiabile e un’unica passione: i ...

C.L. Taylor
Il teatro galleggiante

Il teatro galleggiante

La giovane sarta May Bedloe , rimasta sola e senza un soldo dopo l’esplosione del battello su cui viaggiava lungo il fiume Ohio, trova lavoro nel Teatro Galleggiante , che tiene i suoi spettacoli ogni sera in un luogo diverso lungo il fiume. Qui la vita torna a sorriderle, May trova nuovi amici, e forse addirittura la promessa di qualcosa di più… ma navigare sul confine tra il Sud schiavista...

Martha Conway
Beautiful mistake (versione italiana): Amarti è un meraviglioso errore

Beautiful mistake (versione italiana): Amarti è un meraviglioso errore

Quando Rachel incontra per caso, nel pub dove la sera lavora come cameriera, l'uomo che ha ammaliato la sua migliore amica senza confessarle di essere sposato, lei proprio non riesce a nascondere il suo disappunto. E così, quando lui, sentendosi osservato, le si avvicina, Rachel gli riversa addosso chiaramente quello che pensa di tutti gli uomini del suo genere: bugiardi, imbroglioni ed ...

Vi Keeland
Dopo la Tempesta

Dopo la Tempesta

Settimo racconto della collana "al costo di un caffè". Visitate il sito dell'autore www.paololocatelliscrittore.it alla pagina "Al costo di un caffè" per avere informazioni sull'iniziativa editoriale.

Paolo Locatelli
Fate il vostro gioco (Il vicequestore Rocco Schiavone)

Fate il vostro gioco (Il vicequestore Rocco Schiavone)

Il ritorno di Rocco Schiavone. Questa volta il vicequestore deve vedersela con una storia di ludopatia, di avidità. Andando su e giù da Aosta al casinò di Saint-Vincent distante una manciata di chilometri si scontra con le incongruenze di uno Stato che lucra sul fallimento di famiglie trascinate nel fondo del barile dal demone del gioco d’azzardo. Nonostante la complessità dell’indagine Rocco ...

Antonio Manzini
La notte delle stelle cadenti

La notte delle stelle cadenti

Luglio 1944. Martin Bora, il colto, aristocratico e malinconico ufficiale della Wehrmacht, viene convocato a Berlino per indagare sull’assassinio di un sedicente mago; sullo sfondo l’operazione Valkiria, il fallito complotto contro Hitler.

Ben Pastor
La zia Irene e l'anarchico Tresca

La zia Irene e l'anarchico Tresca

I legami tra la criminalità siciliana sbarcata in America e l’egemonia statunitense sulla politica italiana, la trasformazione del potere fascista nel rispettabile establishment economico del dopoguerra, la soppressione delle voci dissonanti, gli omicidi perfetti, il conflitto permanente. Enrico Deaglio inventa un romanzo dei fatti e della fantasia, e scrive pagine avvincenti e inedite della ...

Enrico Deaglio
Lo scriba di Osiride. L’albero della vita

Lo scriba di Osiride. L’albero della vita

L’albero della vita è l’acacia del tempio di Abido, nata sulla tomba di Osiride . Poche cose, in Egitto , sono più preziose: quell’albero infatti custodisce il mistero della nascita e della morte, essenziale perché gli Dei continuino a guardare con benevolenza a tutto il popolo egizio. Ora però l’albero si sta lentamente seccando, come se un male oscuro stesse prosciugando la sua linfa ...

Christian Jacq

11 12 13 14 15 16