I migliori libri di Narrativa contemporanea

Un certo Lucas (SUR)
Né raccolta di racconti né romanzo, né opera di miscellanea né saggio. Un libro senza un inizio, senza una fine, senza una trama e senza regole popolato da gatti che sono telefoni, pesciolini d’oro che scorrono nelle vene, idre a cui mozzare le teste, consigli per cacciare crepuscoli e veleno per topi usato per combattere i refusi. Un certo Lucas è una collezione di racconti e micronarrazioni...
Julio Cortázar
Il mulo di Rosa (completo)
Dall’incipit del libro: Stanza con in fondo alcova, dalla quale è stato tolto il letto per apparecchiarvi la tavola per l’Invito di San Giuseppe. Ai due lati dell’alcova, a sinistra l’uscio della cucina, a destra uscio dietro cui si vede una scaletta di legno che conduce alla stanza di sopra. A destra, finestra che dà sulla via, e, più in qua, porta d’entrata. Alla parete di fondo, nell’alcova...
Luigi Capuana
Istinti e peccati (completo)
contiene le novelle: "Pietro Paolo Paradossi", "L'Apostolo", "La voglia", "Un segreto di Pulcinella", "Potere di ombre", "Perchè", "Il villino", "Suggestione", "Ah, la scienza!", "Colui che non può amare", "Per la morte della morte", "La divina espiazione", "Da lontano", "Il monumento", "Perchè non prendo moglie?"
Luigi Capuana
Tutte le opere
Dal Taccuino dell’aiuto-regista impaginato da Bruno Munari a Parliamo d’altro, passando per L’uovo alla kok, straordinario capolavoro di letteratura gastronomica, per la prima volta sono qui raccolte in un unico volume tutte le opere di Aldo Buzzi (1910-2009), “maestro nascosto” della nostra letteratura. Eclettico, (auto)ironico, imprevedibile, in oltre sessant’anni di scrittura Buzzi conduce ...
Aldo Buzzi
Quanto Blu
Kevin Pace è un artista e lavora da tempo a un dipinto che non lascia vedere a nessuno: non ai figli, non al migliore amico Richard e neppure a sua moglie Linda. Questa enorme tela di quattro metri per sette, interamente ricoperta da strati di vernice blu di diverse sfumature, potrebbe essere infine il suo capolavoro. Kevin non sa ancora dirlo o, meglio, non gli interessa, perso com’è nel suo ...
Percival Everett
Bassotuba non c'è
Parma, fine anni Novanta. Learco Ferrari, laureato in letteratura russa, suona la tromba e lavora part time come magazziniere. Tra una traduzione, una consegna e una prova con la band, cerca anche di scrivere libri. E soprattutto rimpiange i tempi in cui Bassotuba stava con lui, ora che se n'è andata… Nel racconto in prima persona delle minuscole vicende di Learco scorre un vero romanzo ...
Paolo Nori
Fanciulli allegri (completo)
Dall’incipit del libro: Leo era tornato in casa tutto contento. In premio dei buoni esami, il babbo lo aveva condotto alla inaugurazione della statua di un grand’uomo, di uno con tanto di barba — egli diceva ai fratellini e alle sorelline, non ricordandosi il nome — e d’una donna seduta lì sotto, con un bambinone nudo d’accanto. Che folla! Ministri, Senatori, Deputati! Bandiere e bande!… ...
Luigi Capuana
Come l'onda (completo)
Dall’incipit del libro: Sono passati tanti anni, ma ancora ricordo lucidamente i più minuti particolari di questo episodio della mia vita. I cavalli scalpitavano impazienti nella strada, un po’ distante dalla porticina dell’orto dove io stavo a origliare. Sentivo, di quando in quando, il rumore delle catenelle e di tutti gli arnesi a ogni scossone che i poveri animali accompagnavano con una ...
Luigi Capuana
Fausto Bragia (completo)
Dall’incipit del libro: La notte che seguì al più grande avvenimento della sua vita, Fausto Bragia non potè chiuder occhio. Rievocava i più minuti particolari del fatto, insistentemente ripetendo: – Possibile? È vero? – E si sentiva invadere da gioia quasi dolorosa. Non aveva sognato! Non era pazzo! Da cinque ore, la signora Ghedini, la impeccabile, la non mai sospettata signora Ghedini, era ...
Luigi Capuana
Eh! La vita... (completo)
Dall’incipit del libro: Nessuno se n’era mai accorto; ma quasi ogni notte Maria Ledda, dalla finestra, e Nino Sbrizza, dalla parte del vicolo, si comunicavano a bassa voce le loro pene di cuore. Nino era geloso del figlio di mastro Paolo Barreca che, ogni domenica notte, conduceva i suonatori sotto i due balconi della casa di massaio Ledda e cantava, per lo meno, mezza dozzina di canzuni, una ...
Luigi Capuana
Gli Americani di Ràbbato (completo)
Dall’incipit del libro: 1. Lo zi’ Santi Lamanna rimpiange i tempi passati. «Come andiamo, nonno?» «Come vuole Dio, signor dottore». «Intendo dire di quei dolori alla schiena…» «Vengono, vanno via, tornano. Io li lascio fare. Ho quattro ventine e sette anni su le spalle. Ne avrò per poco, signor dottore». «Voi siete più giovanotto dei vostri nipoti. Uomini come voi non se ne fabbricano più al ...
Luigi Capuana
Il boa delle caverne (edizione completa)
Dall’incipit del libro: Tutta l’immensa vallata del rio delle Amazzoni , bagnata dal più grande fiume dell’America meridionale, è coperta da foreste d’una bellezza meravigliosa, che non hanno eguale in tutte le altre parti del mondo, ma che godono di una pessima reputazione per l’abbondanza straordinaria di rettili che si celano sotto quelle infinite vôlte di verzura. I boa più colossali si ...
Emilio Salgari
Vita Rjustika
Si può diventare migliori amiche per caso? Inès è una donna ricca e viziata, annoiata dalla sua vita e infastidita all’idea di dover licenziare la sua colf, Ljubna. Il marito, Alberico, ha urgenza di tagliare le spese e qualcosa nelle certezze griffate di Inès inizia a scricchiolare. E infatti Alberico la lascia per un'altra e va via di casa. Inès cade dalle nuvole, cerca di darsi un tono e ...
Alessandra Chiappero
Tre donne
Il desiderio ci emoziona e ci tormenta. Controlla i nostri pensieri ed è tutto ciò per cui viviamo. È una forza primordiale, bruciante, che sconvolge la banalità delle nostre vite quotidiane e ne cambia il corso, ma è rimasto fino a ora in larga misura un continente inesplorato. Nel corso degli ultimi otto anni, la scrittrice Lisa Taddeo ha attraversato da un capo all'altro gli Stati Uniti ben...
Lisa Taddeo
Tigre reale (completo)
La versione definitiva del romanzo, pubblicato nel 1875, è la rielaborazione di una precedente stesura del 1873, bocciata dall’editore Treves. Rispetto alla prima, Verga affianca al tema centrale della passione anche quello della famiglia. Come già era successo in Eros, la vita matrimoniale concreta e rassicurante viene proposta come alternativa alla futilità e alla vacuità delle passioni ...
Giovanni Verga
Nella pietra e nel sangue
Pisa, primavera 1249. Un uomo cammina per le strade della città condotto per mano da un ragazzi- no. È cieco. Quando capisce di essere di fronte alla chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, inizia a correre a testa bassa. Se la fracassa contro la facciata, sotto lo sguardo atterrito del suo accompagnatore. Muore così, in maniera atroce, Pier delle Vigne, che fino a poche settimane prima era l’...
Gabriele Dadati
Spaccio Chiude (storie di naja)
Il Servizio Militare obbligatorio ! Un anno di vita al servizio dello Stato. L'esperienza di un ragazzo di venti anni, raccontata attraverso aneddoti e vicende realmente accadute e vissute. L'intenzione è di intrattenere il lettore con uno spaccato della vita di Caserma dove emergono tante gag divertenti e situazioni surreali ma anche i compiti assegnati, le esercitazioni e le punizioni. Foto e...
Sergio Cudiferro
Una peccatrice (completo)
Verga scrisse questo romanzo nel 1865, quando si trovava ancora a Catania, e lo pubblicò nel 1866 presso l’editore Negro di Torino. Sicuramente lo portò con sé nel primo viaggio a Firenze del 1865, durante il quale fu recensito positivamente su una rivista viennese, dalla letterata tedesca Ludmilla Assing, che teneva un salotto letterario ben frequentato nella città toscana. Il protagonista è ...
Giovanni Verga
Il marito di Elena (completo)
Le sperimentazioni letterarie di Verga, negli anni tra il 1882 e il 1887, coincidono con il periodo della sua svolta verista. Il marito di Elena (1882), la raccolta di novelle milanesi Per le vie (1883) e Vagabondaggio (1887) sembrano essere in contrasto con il cammino narrativo intrapreso dallo scrittore. Tuttavia si tratta di un periodo di ricerca in cui Verga cerca di adattare l’analisi dell...
Giovanni Verga
Esprimi un desiderio
Francesca ha quarant'anni, un (quasi) ex marito arrogante e meschino, due figli che stanno lasciando il nido e una madre anaffettiva. La sua è un'esistenza in gabbia, in cui il vuoto è ormai diventato una presenza dolorosa e costante. Quando si guarda allo specchio prova un senso di smarrimento da togliere il fiato, ma è proprio nel momento in cui la vita sembra averle già svelato tutto che il ...
Sabrina Grementieri
Il vero ruffiano
Il lavoro in porcilaia è il più pericoloso che ci sia. I verri di razza Duroc, neri, enormi e importati solo di recente, scatenano il panico in tutta la Pianura Padana: sono capaci di spaccare tutto – la Stazione Spaziale Internazionale, il bosone di Higgs, la porcilaia e persino se stessi – puzzano da non dormire la notte, tanto da rendere impos- sibile il fidanzamento completo ai poveri ...
Maurizio Milani
Il tesoro della montagna azzurra (edizione completa)
Dall’incipit del libro: – Ohe, ragazzi! Altro che balene! Sono i ribbon-fish, che vengono a galla. Brutto segno, amici!… – Voi brontolate sempre, bosmano. – disse la voce quasi infantile di un mozzo. – Che ne sai tu dell’Oceano Pacifico e delle sue isole, ragazzaccio, che hai finito di poppare appena qualche mese fa. – No, bosmano, ho sedici anni suonati e sono figlio di un marinaio. – Sì, d’...
Emilio Salgari
Un silenzio per due
Aika Stevenson è tutto e il contrario di tutto. Quando all'improvviso scompare nel nulla, l'esistenza di Damian, il musicista con il cuore infranto per il quale la ragazza prova dei sentimenti, e dei nuovi amici conosciuti a Boston viene stravolta. Insieme a lei spariscono i consigli preziosi, lo strano modo che ha di donare affetto e il cinismo con cui rende migliori le loro vite. Come ha ...
Sara Dardikh
I pirati della Malesia (completo)
Dall’incipit del libro: – Mastro Bill, dove siamo? – In piena Malesia, mio caro Kammamuri. – Ci vorrà molto tempo prima di arrivare a destinazione? – Birbone, ti annoi forse? – Annoiarmi no, ma ho molta fretta e mi pare che la Young-India cammini adagio. Mastro Bill, un marinaio sui quarant’anni, alto più di cinque piedi, americano puro sangue, sbirciò con occhio torvo il suo compagno. Questi ...
Emilio Salgari