I migliori libri di Narrativa contemporanea


Due storie del porto di Bahia

Due storie del porto di Bahia

Le Due storie del porto di Bahia appartengono alla fase più matura della narrativa di Amado. Lasciati cadere i tempi sociali dei primi romanzi, la narrazione prende i colori della terra di Bahia, le voci della mitologia gaia e sfrenata di quei luoghi. «Dove si trova la verità, mi rispondano per favore: nella piccola realtà di ciascuno o nell'immenso sogno umano?». È la voce di Amado a ...

Jorge Amado
Tracce

Tracce

Questo romanzo è in forma di racconti che apparentemente distanti fra di loro si compongono nella ricerca di tracce, di segni che rimandano all’esperienza, di significati mai evidentemente presenti.Sono storie di attimi o forse storie di una vita intera. Storie di albe, notti e tramonti. Nel tentativo di recupero, forse ossessivo, di quello che non c’è, nel tentativo di ritrovare quel ...

Valeria Annaro
Frutti d'oro

Frutti d'oro

Un tempo c’era solo la foresta vergine dell’Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d’oro del cacao è arrivata la ricchezza: e alle povere baracche incalzate dalla giungla s’è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta, dove convivono gli aspetti più diversi dell’esistenza. Sulle piantagioni, Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli ...

Jorge Amado
Alte uniformi e camicie da notte

Alte uniformi e camicie da notte

È lontana Bahia, lontano lo strepito dei suoi colori, la contagiosa allegria delle sue notti d’argento. In Alte uniformi e camicie da notte vibra sonora e struggente la corda dell’impe­gno politico, ma non per questo Amado ha smesso di intenerirci e di stupirci, di commuoverci di farci sorridere. Nel Brasile del 1940, retto da una dittatura che intrattiene rapporti idilliaci con la Germania ...

Jorge Amado
Il ragazzo di Bahia

Il ragazzo di Bahia

«Che altro sono stato se non uno scrittore di puttane e vagabondi? Se qualcosa di bello c’è in quello che ho scritto, proviene da questi diseredati, da queste donne segnate da un marchio di fuoco, da coloro che sono sull’orlo della morte, sull’ultimo gradino dell’abbandono.» L’anziano scrittore brasiliano si interroga sul destino che gli ha assegnato il suo strano mestiere. La risposta è un’...

Jorge Amado
I Turchi alla scoperta dell'America

I Turchi alla scoperta dell'America

In verità l’America, ci suggerisce Jorge Amado in questo sorridente romanzo breve, non è stata scoperta da Cristoforo Colombo. E neppure dai vichinghi. Nella realtà, nell’esperienza quotidiana, il Nuovo Mondo è stato scoperto dai milioni di emigranti approdati in quei lidi lontani: molto spesso in cerca di felicità, per dar corpo alle loro speranze, per sfuggire a un vecchio mondo diventato ...

Jorge Amado
Hugo e Rose

Hugo e Rose

Rose è delusa dalla sua vita pur non avendone motivo: ha una bella famiglia e una deliziosa casa in un bel quartiere. Ma per Rose questa vita ordinaria è messa in ombra dalla sua altra vita, quella che vive ogni notte nei suoi sogni. Da bambina, in seguito a un incidente, ha iniziato a sognare una meravigliosa isola ricca di avventure. Su quest’isola non è mai stata sola: c’è sempre stato Hugo...

Bridget Foley
Tocaia grande

Tocaia grande

In questo straordinario romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana da poter essere vera. È la storia di una vallata fertilissima attraversata da un limpido fiume, ricca di fiori e frutti dal dolce profumo. Questa terra benedetta da Dio viene battezzata dagli uomini Tocaia Grande (Grande Imboscata) perché insanguinata dalle lotte di truci cacicchi che si contendono terra e ...

Jorge Amado
I guardiani della notte

I guardiani della notte

Bahia, ancora Bahia! Questo romanzo di Amado è un grido alla sua musa di sempre, alla città più affascinante del Brasile, un grido d’amore alle sue notti, i suoi misteri, ardori e deliri. L’autore mescola i suoi passi a quelli dei nottambuli nelle viuzze tortuose del porto, sulle spiagge illuminate dalla luna. Con lui ascoltiamo la sto­ria del Caporale Martim e del suo matrimonio così ...

Jorge Amado
Capitani della spiaggia

Capitani della spiaggia

João Grande e Pedro Proiettile, il Professor Bella-Vita, il Gatto e Gamba-Zoppa, il negretto Barandão e la piccola Dora, il Siccità e il Lecca-Lecca sono i membri di una pericolosa banda di ragazzi che infesta il porto di Bahia in un’epoca di oppressione e di rivolta. Sono i bambini delinquenti, i reietti, il fiore nero e turbolento dell’abbandono e della miseria. Molti di loro vengono travolti...

Jorge Amado
La bottega dei miracoli

La bottega dei miracoli

Pedro Archanjo, gran casanova, scrittore e poeta, eterno e scalpitante adolescente, irresistibile conversatore, litigioso capopopolo, cuore tenero e leale, povero diavolo ma gran signore, vecchio saggio, indovino e stregone, stramazza e muore su un fangoso marciapiede del suo miserabile quartiere di Bahia. Al funerale accorre una folla innumerevole e composita. La città inconsolabile si ferma ...

Jorge Amado
L'ultima notte del Rais

L'ultima notte del Rais

«Sono Muammar Gheddafi. Sono colui per mezzo del quale arriva la salvezza». La vita e la morte di un moderno Nerone, di un tiranno e di un eroe, che ha sognato la libertà di un’intera nazione.

Yasmina Khadra
Manuale per Cherubini che gestiscono una Locanda

Manuale per Cherubini che gestiscono una Locanda

Undici racconti che parlano di Angeli, di Cani e di Motociclette.Argomenti strettamente interconnessi.Ne consiglio la lettura lenta (i libri non si dovrebbero divorare)

Paolo Sceusa
E finalmente arrivò il settembre

E finalmente arrivò il settembre

Nell’assolato Portogallo della dittatura e delle guerre per le colonie d’oltremare, un drappello di studenti di linguistica, a bordo di un pulmino della Croce Rossa portoghese, parte per le zone più remote del paese. Obiettivo, raccogliere le parole da uomini e donne e bambini che abitino ancora in zone dalla lingua incontaminata. Perché “della lingua possono fare dizionari, glossari, ...

Antonio Tabucchi
Bellas mariposas

Bellas mariposas

Di Atzeni, morto giovane inghiottito dal mare della sua isola, pubblichiamo il primo e l'ultimo racconto: 'Il demonio è cane bianco', una vecchia leggenda sarda, del diavolo che viene a conoscere un paesino, e 'Bellas mariposas', una nuova leggenda sarda, di due ragazzine del melting pot umano di un quartiere popolare di Cagliari che in una giornata conoscono se stesse.

Sergio Atzeni
L'uomo in tasca (Alba Avorio Vol. 3)

L'uomo in tasca (Alba Avorio Vol. 3)

Chi è l’uomo in tasca? Per Amedeo Certani è un piccolo quaderno in cui raccogliere i frammenti sparsi della propria vita. Un amico con il quale parlare, confessare i propri disagi, il male di vivere, lo sconforto di fronte ai modelli imposti dalla società contemporanea e dai suoi miti. Il compagno con cui passeggiare nelle notti di desolante solitudine e grazie al quale avere il coraggio di ...

Giacomo Gamba
Il figlio di Bakunìn

Il figlio di Bakunìn

Sullo scenario di una Sardegna orgogliosa, un rincorrersi di voci che si intessono e si intricano sfumando nel favoloso, tracciano la storia dell'anarchico e proletario Tullio Saba.

Sergio Atzeni
Di carne e di piombo

Di carne e di piombo

Il corpo non mente. Amanda lo sa bene. Interpretare i gesti e le parole delle persone è il suo mestiere, ma nonostante questo non appena si imbatte in Darren Swan non può fare a meno di sentirsi ingannata. Da se stessa. La verità non fa male. Truffatore. Ladro. Assassino. Darren Swan sa bene cos’è, ma nonostante questo nei suoi silenzi e nelle pieghe della sua anima Amanda scorge ...

Sagara Lux
Dannazione

Dannazione

“Dannazione” è un romanzo. Associarne un genere letterario risulta complicato, poiché il contenuto e la struttura stessa del testo costituiscono un impedimento nel darne una definizione precisa. Tuttavia, si può parlare di sfumature, alcune fine a se stesse, altre ancorate ad un fondamentale filo logico che percorre l'intero dattiloscritto. Si possono trovare dunque elementi vicini al genere...

Jack
Florence Gordon

Florence Gordon

Florence Gordon ha settantacinque anni e vive a Manhattan. Femminista ebrea divorziata, scrittrice scorbutica, attivista testarda e orgogliosa, detesta la maggior parte delle cose che la gente trova piacevoli e ama mettere gli altri in difficoltà. Mentre è alle prese con la sua settima fatica, un libro di memorie, un articolo del «New York Times» la definisce “patrimonio nazionale”, ...

Brian Morton
Cara incertezza (Piccola biblioteca Adelphi)

Cara incertezza (Piccola biblioteca Adelphi)

Ceronetti è un esploratore instancabile delle vaste plaghe del Male. In ogni direzione: nel passato, in terre lontane o fra le strade dove ci troviamo a camminare ogni giorno. Un ritaglio di giornale, un neologismo, il rictus di un ignoto: tanto basta, se lo seguiamo, per scoprire paesaggi devastati della mente o della realtà ufficialmente riconosciuta. Ma ci sono anche frequenti deviazioni, in...

Guido Ceronetti
Marçela sotto un'acerba luna

Marçela sotto un'acerba luna

Alvise, un piccolo manager torinese non sa più vivere nel suo mondo.Succede una notte, l'incontro con Marçela il cui sguardo esotico getterà i suoi fragili ancoraggi nel vento.Alvise attraverserà la disgregazione morale della quale sono in gran parte intessute tutte le relazioni sociali e, senza scandalo, ma con naturale assuefazione, ne verrà costantemente a patti per tentare la sua fuga dalla...

Alberto Davanzo
Scacco alla Torre

Scacco alla Torre

A Pisa, si tende a pensare, c'è solo la Torre che pende. Innanzitutto, ad essere precisi, le torri che pendono sono tre: e quella famosa, oltretutto, è quella meno inclinata. Mi è venuto in mente che sarebbe stato bellino scrivere un libriccino su tutto quello che c'è, di significativo e di godibile, a Pisa. Non, intendiamoci, una vera e propria guida turistica. Piuttosto, un pot-pourri di...

Marco Malvaldi
Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposato (Romanzi Bompiani)

Donna felicemente sposata cerca uomo felicemente sposato (Romanzi Bompiani)

Superati (anche se non sappiamo esattamente da quanto!) i cinquanta, Vanessa Wonderman si divide tra le cure ai genitori anziani, una figlia incinta da accompagnare alle periodiche visite mediche e un marito, Asher, di quindici anni più anziano di lei, meno abile a soddisfare il desiderio ancora vivo di Vanessa. Con gli anni dei suoi successi come attrice alle spalle, Vanessa inizia a ...

Erica Jong

125 126 127 128 129 130