I migliori libri di Narrativa contemporanea

Il tredicesimo dono
«Mamma, abbiamo perso l’autobus.» È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa, qualcosa li blocca d’un tratto sulla porta: all’ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. ...
Joanne Huirst Smith
Porte aperte (Fabula)
A Palermo, verso la fine degli Anni Trenta, «un crimine atroce e folle, di cui è protagonista un personaggio vinto quanto quelli di Verga e sgradevole quanto quelli di Pirandello». La macchina giudiziaria si muove – e sin dall’inizio aleggia sul processo l’ombra della condanna a morte. In Italia «si dorme con le porte aperte»: era questa una delle più sinistre massime del regime, che molto ...
Leonardo Sciascia
Un dramma borghese (Fabula)
Questo romanzo è la storia dell’amore impossibile fra un padre e una figlia che quasi non si conoscono e si ritrovano insieme, per qualche settimana, in un albergo sul lago di Lugano. Il padre è il corrispondente da Bonn di un grande giornale di Milano (in cui sarà facile riconoscere il «Corriere della Sera»), uomo disincantato, lucido, pieno di soprassalti della memoria, di idiosincrasie, di ...
Guido Morselli
Occhio di capra (Piccola biblioteca Adelphi)
«Forse è a questa storia minima che io debbo l’attenzione che ho sempre avuto per la grande» scriveva Sciascia a proposito di questo libro. Pubblicato nel 1984 e qui riproposto con l’aggiunta di altre voci, che Sciascia aveva accumulato negli ultimi anni, "Occhio di capra" è forse la più agile e acuta introduzione alla civiltà siciliana che possiamo leggere. Il fondo è il più ricco e misterioso...
Leonardo Sciascia
Dalle parti degli infedeli (Piccola biblioteca Adelphi)
Era convinzione profonda e ben fondata di Sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a Sciascia di imbattersi, per quella «casualità» in cui alla fine riconosciamo «il solo ordine ...
Leonardo Sciascia
Blues in mi minore
“Per il malato di nostalgia è difficile sfuggire alla tentazione di chiudere gli occhi, anche solo per una frazione di secondo e lasciarsi avvolgere dagli odori stipati appena dietro le palpebre. Lì, immobili, perfettamente ordinati secondo per secondo da una vita a questa parte, come dischi di una collezione”. “ Nei giorni di massima ispirazione il nostalgico arriva ad amare il passato al ...
Danilo Colabraro
Creature d'illusione
Emma, un’artista milanese, è sopravvissuta a un dolore atroce e alla solitudine che ne è conseguita, grazie alla passione per la cucina, per l’arte, e a una percezione attenta e incantata della realtà. Alla morte della zia Fiamma eredita una proprietà in Francia dove conosce un mondo semplice, grazie al quale riscopre il gusto di un’esistenza dimenticata. Étienne, Céline, Nadine, la piccola ...
Maria Cristina Maffeis
REVERSE
"Il dieci di ottobre del 1984. Un giorno normale, un giorno come tutti gli atri, passato, scomparso dalla memoria...".Sembra la storia di un tragico fatto di cronaca, ma il vero racconto è nel labirinto della mente dei protagonisti.
Paolo Pignataro
The Biggest Game in Town (Liberamente)
Nel 1981 un poeta, critico e incallito giocatore inglese di poker attraversa l’Atlantico e atterra a Las Vegas per seguire le World Series of Poker e scrivere un reportage. Il testo viene pubblicato a puntate sul The New Yorker e, nel volgere di pochi mesi, si converte in un classico del genere.In The Biggest Game in Town, tradotto per la prima volta in italiano, Alvarez racconta Las Vegas e i ...
Al Alvarez
LA SOLITUDINE DI MICHELE: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 15)
Michele costretto sulla sedia a rotelle passa le notti insonni e per non annoiarsi prende il taxi facendosi scarrozzare tra i monumenti della città eterna. Però succede una cosa che nemmeno lui ha previsto, sta perdendo anche la vista e quando il tassista se ne accorge viene fuori tutto il lato umano.
Adriano Burelli
CARRUBA: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 14)
È successo molto tempo fa, il collega che ha vissuto questo spiacevole momento era er Carruba. Pace a l’anima sua, ora non è più tra noi, è già da un pezzo che è andato in pensione. Quando gli è capitato questo episodio, aveva già la veneranda età di settantanni, era stanco e lavorava proprio per bisogno. Da ragazzo, aveva fatto il militare nei carabinieri, per questo è stato soprannominato er ...
Adriano Burelli
Il duello (Libri da premio)
D’Hubert e Feraud sono due tenenti degli ussari, due uomini pronti a dare la vita per il loro imperatore Napoleone. La loro interminabile disputa avrà inizio per futili ragioni nella Strasburgo di inizio Ottocento, ma andrà avanti nel tempo per l’onore di entrambi. Nei vari scontri riporteranno ferite gravi nel fisico e nell’orgoglio, e il mistero della loro contesa, ormai sulla bocca ...
Joseph Conrad
La porta verde
Un pergolato fiorito, un piccolo stagno, una tavola imbandita, un gruppo di amici. E' in questa atmosfera che pare fuori dal tempo che affiorano i ricordi. Una magica “porta verde” si apre e lascia scorrere immagini e suoni ormai lontani. Quattro bambini “ i quattro moschettieri” inseguono le loro fantasie attraversandola. Le loro avventure legano il racconto di un'epoca, la vita tra gli ...

L'innamorata (con Annotazioni) (Fiori di loto Vol. 3)
Il più noto romanzo di Evelina Cattermole (poetessa, scrittrice, giornalista), alias Contessa Lara, tra le più intriganti donne letterate di fine Ottocento. Ritratto della media borghesia italiana dell’epoca segnato da una penna sensibile e irrequieta, L’innamorata è la storia di una donna assolutamente devota al suo amante eppure del tutto protagonista della propria vita. A distanza di più di ...
Evelina Cattermole
Di impossibile non c'è niente
LA FIABA DI UN AUTORE DA TRE MILIONI DI COPIE. Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c’è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno ...
Andrea Vitali
Cosa non farei per te
Char Lynn è un’affermata donna in carriera: forte, determinata, indipendente. Eppure, quando si presenta alla festa per celebrare il fidanzamento della sua migliore amica Kacey con Travis Titus, le basta incrociare lo sguardo di Jake – il fratello e testimone dello sposo – per tornare a essere la ragazzina goffa e impacciata di un tempo. La stessa ragazzina che Jake aveva sedotto per capriccio...
Rachel Van Dyken
31 dicembre
Un giovane fumettista, Nagel, ex tossicodipendente, con una storia complessa alle spalle ed un passato difficile da dimenticare; un’assistente universitaria, Dhea, improvvisamente catapultata dentro la sua vita; un’ex fidanzata, Silde, con dei rimpianti irrisolti ed un’amica, Nuela che conosce tutta la verità sui fatti taciuti. I destini di questi protagonisti sono già scritti, perché si ...
Marina Guarneri
Posta prioritaria (I grandi tascabili)
Nelle lettere dei protagonisti di Posta prioritaria si scopre una commedia umana fatta di gelosie, amori, ambizioni, affetti dove tutti dovranno conoscersi, scontrarsi e ferirsi per scoprire finalmente il proprio destino. Un romanzo corale, esilarante e commovente, che lascia sconcertati e smarriti come può accadere davanti a uno specchio. In questa nuova edizione le storie inedite Raggio di ...
Gianfranco Calligarich
PORSCHE ROSSA FIAMMANTE: storie vissute in taxi (TAXI LIVE Vol. 2)
Quando le figure sono diventate più nitide, mi sono reso conto che la situazione era peggiore di quanto stavo immaginando, e ho capito di trovarmi davanti ad una situazione alla quale non avrei voluto ne dovuto trovarmi. I nuovi ospiti erano completamente nudi. Alcuni indumenti li portavano aggrovigliati in mano. Segno che nell'andare frettolosamente via, non avevano avuto nemmeno il tempo di ...
Adriano Burelli
Ely + Bea ballerine a tutti i costi
Ops! Ely e Bea hanno commesso un terribile errore. Pensavano di andare a scuola di danza per saltare, scalciare e indossare bellissimi costumi. Invece si ritrovano a fare i calamari gentili nel saggio di fine corso. Per di più davanti a un mucchio di gente… Per scamparla, progettano una fuga durante la gita scolastica all’acquario. Sarà un altro terribile errore? Forse. Ma di certo è un’altra ...
Annie Barrows
Quello che veramente ami
VINCITORE DEL PREMIO BATTÌ-LIBRO 2010 ROMANZO SEGNALATO AL PREMIO CITTÀ DI LEONFORTE Milano, 1977: nel campo di battaglia creato dall’odio politico, nel pieno della contestazione di sinistra, Enrico detto il Tunisi, siciliano emigrato e fascista fino al midollo, con un padre torturato dai fantasmi degli orrori visti durante la guerra, incontra Monica, vicina all’area dell’Autonomia dura e ...
Riccardo Arena
La scelta di Sophie
Le oscure ombre di un terribile passato incombono su una coppia di amanti divorata dalla febbre di vivere e di dimenticare. Ma il marchio di Auschwitz tatuato sul braccio di Sophie non potrà mai più essere cancellato.
William Styron
Il sapore sconosciuto dell'amore
Impastare, mescolare, montare. Un’onda di cioccolato, un pizzico di cannella, una spolverata di zucchero. Apparentemente sembra facile preparare una torta. Eppure un dolce non è solo un dolce: è soprattutto una dimostrazione d’amore. Come una fetta di pane fatto in casa è un gesto che fa sentire importante chi si ama. È così per Jennifer, per cui una tavola imbandita è un modo per tenere unita ...
Sarah Vaughan
Una luce quando è ancora notte
IN UNA REALTA’ TRAGICA, LA LOTTA E LA SPERANZA DI UNA DONNA. UN ROMANZO BASATO SU UNA STORIA VERA, PER NON DIMENTICARE LA PIU’ GRANDE TRAGEDIA DEL NOVECENTO Mila, giovanissima militante nella Resistenza francese, viene deportata a Ravensbrück nell’aprile del 1944 insieme ad altre quattrocento donne. Non ha mai avuto alcuna aspirazione all’eroismo: se ha deciso di aiutare suo fratello e gli ...
Valentine Goby