I migliori libri di Narrativa contemporanea

Krenf
Krenf è morto.Un libro dedicato alla sua vita nel quartiere latino a Roma dove per tanti anni ha vissuto. Krenf racconta, parla di se, dei suoi amici, dei suoi nemici, dei suoi pregiudizi razziali, delle sue idiosincrasie, dei suoi deliri religiosi, della rabbia che lo ha sempre animato rendendolo violento, arrogante, superbo.Un Krenf reale, diverso dalle sue eleganti apparenze, dalle sue ...
Stefano Benedetti
Marito amante
Lady Isabel Pelham e il marchese Gerard Faulkner sono la coppia più scandalosa di Londra. Isabel è rimasta vedova da poco, Gerard è perdutamente innamorato di una donna già sposata: per sfuggire alle pressioni imposte dalla società, decidono di sfruttare la loro amicizia di lunga data per combinare un matrimonio di convenienza. Entrambi desiderano trarre il massimo beneficio da questa unione ...
Sylvia Day
Un milione di modi per morire nel West
Albert Stark ne ha abbastanza della vita del West, dove c'è sempre qualcosa o qualcuno pronto ad ammazzarti quando meno te l'aspetti: duelli nel mezzogiorno di fuoco, prostitute inviperite, risse nei saloon tra scommettitori furiosi, serpenti velenosi, acqua potabile infestata dal colera, abrasioni da rotolacampo, perfino andare dal dentista può essere fatale. Eh sì, ci sono un milione di modi ...
Seth MacFarlane
L'Isola del Tesoro
Giocando con Lloyd, il figliastro a cui era teneramente affezionato, in un giorno di pioggia di fine estate del 1881, quasi per caso Robert Louis Stevenson prese a disegnare un'isola e cominciò a fantasticare: «La forma mi stuzzicò la fantasia oltre ogni dire: c'erano porticcioli che m'incantavano come sonetti e, con l'incoscienza del predestinato, suggerii il titolo del mio lavoro: L'Isola del...
Robert Louis Stevenson
Ne muoiono più di crepacuore
Kenneth Trachtenberg, l'imprevedibile narratore di Ne muoiono più di crepacuore, lascia Parigi e gli studi di letteratura russa per l'assai meno suggestivo Midwest americano, mosso dal desiderio di vivere vicino a suo zio Benn, insigne botanico e docente universitario. Lo zio però si rivela ben presto tanto un geniale classificatore di forme di vita vegetale, quanto un uomo del tutto ...
Saul Bellow
I conti tornano: Da un passato oscuro a un futuro incerto
Saul Bellow ha riunito per la prima volta in questo volume quarant'anni di meditazioni e digressioni sulla vita, sull'arte, sui "misteri della nostra comune natura umana". I conti tornano è il taccuino di un "umanista" che, come molti dei memorabili personaggi da lui creati, ama la realtà delle cose e del mondo, insegue ogni stimolo e, con consapevolezza intellettuale oltre che morale, si ...
Saul Bellow
L'uomo in bilico
Joseph, il protagonista de L'uomo in bilico , dopo aver dato le dimissioni dal suo impiego vive isolato ed estraneo agli amici di un tempo, ai parenti e alla stessa moglie. Il caso gli ha fatto dono dell'intelligenza e della libertà, ma a prezzo della solitudine e dell'insoddisfazione esistenziale. Un giorno, con una decisione sconcertante e radicale, decide di dare un definitivo addio alla ...
Saul Bellow
La signora Dalloway in Bond Street
Una raccolta di tre brevi racconti, Lappin e Lapinova , Il diario di Joan Martyn e La signora Dalloway in Bond Street , nei quali il lettore può sperimentare la varietà e la ricchezza di linguaggio della scrittrice inglese. Volume con testo a fronte in lingua originale.
Virginia Woolf
Mentre l'Inghilterra dorme
Costruito come un romanzo autobiografico liberamente ispirato a un episodio della vita del poeta Stephen Spender e ambientato negli anni Trenta, Mentre l'Inghilterra dorme diventa il luogo di incontro simbolico tra due scrittori appartenenti a mondi e generazioni differenti. Nella nostalgica rievocazione di un amore omosessuale destinato a concludersi tragicamente durante la Guerra di Spagna si...
David Leavitt
L'edera
Storia della decadenza di una famiglia, l'intreccio dell'edera si impernia su un personaggio femminile, Annesa, una trovatella che identifica la propria sorte in quella dei nobili Decherchi che l'hanno adottata. Sarà Annesa a interpretare il dramma di tutta la famiglia, cercando di prolungarne, con un delitto che si rivelerà in fondo inutile, l'inevitabile declino. Romanzo di tesa drammaticità...
Grazia Deledda
Memorie di Sanson: Boia della rivoluzione
Le Memorie di Sanson pubblicate nel 1830 danno voce a una "vittima" singolare: Sanson, il boia di Luigi XVI e del Terrore. Erede di una carica tramandata per secoli di padre in figlio, Sanson racconta una storia di famiglia e una crisi di coscienza. Ligio a un principio di autorità e a una legalità che vede sgretolarsi: diviso tra il senso del dovere e l'orrore per la pena di morte, questo ...
Honoré de Balzac
Uscita di sicurezza
Pubblicato nel 1965, Uscita di sicurezza contiene una serie di brevi saggi, interventi, conferenze e ricordi che coprono i decenni tra gli anni Quaranta e Sessanta. Si tratta di testi dal carattere fortemente autobiografico e che proprio nella misura del vissuto più bruciante si propongono come opera letterariamente compiuta dello scrittore abruzzese. Dalle lucide riflessioni sulle ...
Ignazio Silone
Non so nulla dell'amore
Un romanzo chick lit scritto da un uomo e che ogni donna dovrebbe leggere. Alessandro Ippolito è alla sua prima prova narrativa ma gli ingredienti per la riuscita della ricetta ci sono tutti: un titolo intrigante, un’ambientazione trendy ma non scontata, un giovane dongiovanni italiano, scene piccanti narrate anche nei dettagli più scabrosi. Il protagonista, di cui non vene mai svelato il nome...
Alessandro Ippolito
Il tempo dell'onestà
In questo diario, tenuto tra il suo settantasettesimo e settantottesimo compleanno, P.D. James ricostruisce la sua storia personale e la storia del secolo in cui è vissuta. La "signora britannica del giallo" affronta, sempre con deliziosa eleganza, gli argomenti più disparati: dai ricordi sulla Seconda guerra mondiale agli aneddoti sulla BBC, dall'infanzia a Cambridge alle riflessioni sulla ...
P.D. James
La notte del Leader (La cultura)
Scena: studi Rai di corso Sempione, Milano. L’anno è il 2018; ma potrebbe essere oggi, o forse ieri. Seduto dietro la scrivania – l’ombra indecifrabile di una persona appostata alle sue spalle –, il Leader Carismatico attende: la spia rossa della telecamera, l’attenzione rapita del paese per il suo Discorso alla Nazione, l’idolatria di chi, nelle piazze, per le vie, davanti alla tv, si ...
Anonimo Romano
Pronto, France'?
Gesù chiama papa Francesco, papa Francesco chiama Gesù: una serie di telefonate impossibili è al centro della fantasia di Massimiliano Ciarrocca, autore goliardico, e a tratti feroce, che ha immaginato il Santo Padre a colloquio diretto con il suo superiore. Eppure, non di solo telefono vive l’uomo: il marketing, la Chiesa, i programmi televisivi, la tecnologia ma anche gli editor (da cui ...
Massimliano Ciarrocca
Giordano
In un romanzo denso e coraggioso, che trasforma in simbolo i non luoghi delle nostrecittà, Andrea Caterini percorre un "viaggio al termine della notte" insieme a un uomo che, nonostante e sconfitte, lotta per trovare la forza di andare oltre la rassegnazione e il senso di colpa e guardare il mondo con occhi nuovi. Giordano non si trova in un punto dello spazio come il resto dell'umanità ma in...
Andrea Caterini
La gabbia e i suoi animali
Stai andando al lavoro a piedi. Pacifico, cammini per strada, è un mattino come un altro. E, dal nulla, ti ritrovi accasciato a terra, la guancia che ti pulsa. Steso da un pugno che non hai visto arrivare. Chi è stato? Com'è possibile che nessuno l'abbia visto? E soprattutto: perché si è scatenato proprio contro di te? Inizia una caccia al colpevole che lascerà su di te segni ben più profondi ...
Alberto Schiavone
Percy
“Uno dei membri che ricordo meglio del lato materno della famiglia era una zia che si faceva chiamare Percy e che fumava il sigaro. Non c’era nessuna ambiguità sessuale in questo. La zia era adorabile, bella e intensamente femminile.” Frammenti di una storia sparita dalle cronache di una famiglia che tutto cancella: una zia che sceglie un nome maschile, dedita a un'arte che la farà tribolare ...
John Cheever
Un altro racconto
“Il mio amico era un principe, e Verona era la sua città, ma i treni dei pendolari, le case bianche dietro gli alberi di tasso, le strade e gli uffici di New York erano divenuti il suo ambiente, e andava vestito con un cappello verde di felpa e un malconcio impermeabile strettamente allacciato alla cintola, con una bruciatura di sigaretta su una manica.” La storia di un italiano che ama così ...
John Cheever
Convivio (Classici)
L’amore per la sapienza, l’immortalità dell’anima, l’autentica nobiltà: sono solo alcuni dei temi che Dante tratta nel Convivio, tra il 1304 e il 1307, quando ormai è in esilio. Nato in una situazione esistenziale particolarmente difficile e interrotto con l’inizio della stesura della Commedia, il Convivio è il libro in cui Dante rilegge tutto il proprio passato di uomo e di poeta, sotto la ...
Dante Alighieri
L'amore è un progetto pericoloso
Il «Progetto Moglie» di Don Tillman, professore di genetica australiano in trasferta a New York, sta andando alla grande. Felicemente sposato con Rosie, la ragazza che come un ciclone ha travolto la sua vita, Don sta scoprendo che si può vivere sereni anche in un appartamento pieno di inutili oggetti decorativi, e con un frigorifero invaso di cibi dimenticati. Niente di tutto questo è facile, ...
Graeme Simsion
Le più piccole del '68
È una sera di giugno del 1968, una sera come tante in una piccola fabbrica di pantaloni di un paesino vicino Roma. Le giovani operaie si stanno preparando a concludere la giornata lavorativa, quando un annuncio del direttore le ferma. «Da domani non venite più. La fabbrica chiude.» Un attimo di sconcerto, poi la decisione, improvvisa e risoluta: si occupa la fabbrica, per difendere il diritto ...
Elena Costa
Il marmo
Non avendo moneta per dargli il resto, il cassiere di un supermercato offre al protagonista del romanzo la scelta fra una miriade di cianfrusaglie. Rassegnato, l’uomo pesca a caso una confezione di pile made in China, un occhio di plastica, una forcina dorata, un anello di bigiotteria e una macchina fotografica grande quanto un dado. Ignora che di lì a poco lo attende un’avventura incredibile, ...
César Aira