I migliori libri di Narrativa contemporanea


Io non ci sto: Le ombre del commissario Marino

Io non ci sto: Le ombre del commissario Marino

1992, annus horribilis della nostra storia repubblicana, insanguinato dalle stragi mafiose. Una nobildonna napoletana, Costanza Filomena Albani di Sansevero, moglie di un diplomatico belga accreditato presso la Santa Sede, vive con profondo scontento una vita sentimentalmente arida. Per dare un senso alla propria esistenza, gestisce con un’amica una piccola bottega di antichità religiose nel ...

Adele Marini
Su facebook... ho chiesto l'amicizia a Dio

Su facebook... ho chiesto l'amicizia a Dio

Dio è la notte, la luce, le tenebre, il sole, le stelle, il buio, la paura e il coraggio, la gioia e la tristezza, la generosità e l’altruismo, il perdono, la povertà e la ricchezza, l’ansia, la ricerca, le cellule staminali ed ancora l’atomo, la matematica. Dio è libertà, quella vera quella che ti lascia sbagliare a tue spese e ti aiuta a comprendere la verità. Dio è l’arcobaleno, i colori del...

Vincenzo Filippelli
IL RACCOGLITORE DI API: L'odore di un padre e un figlio

IL RACCOGLITORE DI API: L'odore di un padre e un figlio

Alberto ha 22 anni e non una visione chiara del suo futuro. Tutto gli sfugge quando scopre che suo padre - da tempo scomparso dalla sua vita - allevava api. Ha inizio così il viaggio del protagonista, alla ricerca delle piccole cose significative e di un odore speciale che unisce anche quando la fine sembra arrivare prima. Un viaggio emozionante in giro per l'Italia e uno sciame che crescendo ...

Elisabetta Manfucci
Il ladro di Shady Hill

Il ladro di Shady Hill

“Mi chiamo Johnny Hake. Ho trentasei anni, sono alto un metro e ottanta senza le scarpe, peso sessantacinque chili senza vestiti e al momento sono, per così dire, nudo e vi parlo al buio.” Un incipt che è una dichiarazione di poetica per un racconto asciutto e fulminante sulla “tranquilla” follia della società americana. Finalmente in eBook i racconti di un grande maestro del Novecento. L’...

John Cheever
Clementina

Clementina

“Ripensò al freddo che la faceva tremare, a quanto bianca fosse la neve, a quanto furtivi fossero i lupi e si domandò perché il buon Dio aveva dato alle persone una così ampia possibilità di scelta rendendo la vita tanto assurda e diversa.” La “perdita dell'innocenza” di una ragazza italiana di campagna che, al seguito di una famiglia americana presso cui si mette a servizio, va a vivere negli ...

John Cheever
Il mondo delle mele

Il mondo delle mele

“In quel momento stava facendo ciò che aveva fatto il padre: si era slacciato le scarpe, poi i bottoni della camicia e, cosciente che una pietra ricoperta di muschio o la forza della corrente potevano significare la sua fine, entrò nudo nel torrente, urlando di gioia, proprio come suo padre.” Asa Bascomb, un famoso poeta americano, si rifugia in un paesino a sud di Roma dove sogna il Nobel e ...

John Cheever
Il viaggio misterioso

Il viaggio misterioso

Federico ha due padri: un padre naturale e uno putativo. Guido, l'idealista, e Gabriele, incarnazione di un'umanità umile e appassionata. Luisa, contesa tra i due uomini, è l'indimenticabile immagine di donna e di madre che, con il richiamo del proprio combattuto destino, coinvolge il giovane Federico in un misterioso viaggio di ricerca e iniziazione. Un omaggio tenero e sincero del grande ...

Alberto Bevilacqua
Sino al confine

Sino al confine

In parte autobiografico, è il romanzo di un'agiata ragazza vittima di un ancestrale senso dell'onore che la porterà a drammatiche e dolorose rinunce.

Grazia Deledda
Red Square

Red Square

L'investigatore speciale Arkady Renko, l'indimenticabile protagonista di Gorky Park , è tornato a Mosca. Ma la città che trova, dieci anni dopo, è molto diversa da quella che ha lasciato: crollato il regime comunista, e con il rublo ormai privo di ogni valore, allo Stato si è sostituita la criminalità organizzata, efficientissima e potente. La mafia russa ha ormai saldamente in mano le redini ...

Martin Cruz Smith
Una domanda di matrimonio

Una domanda di matrimonio

Harry Trellman non ha mai avuto alcun senso di appartenenza. Non all'orfanotrofio dove sua madre l'ha lasciato da bambino, non alla scuola speciale dove ha imparato il cinese e nemmeno a Chicago, la città in cui ha scelto di vivere. Affetti? Sì, qualcuno, ma come tutto il resto nella sua vita, isolato e irregolare. Ma per quanto Harry si tenga in disparte, il miliardario Sigmund Adletsky nota ...

Saul Bellow
Il marito di campagna

Il marito di campagna

“E poi la gente di qui, guardate come riempie la loro esistenza. Ci ho pensato molto, e a me sembra che la vera magagna di Shady Hill è che non ha un futuro. Vengono spese tante energie per conservare questo posto, tenendo lontane le persone indesiderabili e così via, che l’unica idea del futuro che ciascuno ha si limita a una successione ininterrotta di treni pendolari e di ricevimenti. Penso ...

John Cheever
Siamo spiacenti di

Siamo spiacenti di

Uno zibaldone di paradossi e di aforismi spietati scritti dal più estroso e surreale dei prosatori italiani contemporanei.

Dino Buzzati
SUPERDONK: VOL. 1

SUPERDONK: VOL. 1

LA TRISTE STORIA DI UN MUTANTE SUPERDOTATO.

JOSEPHINE STONE
Cecilia

Cecilia

La vita è frutto del caso e va vissuta senza farsi troppe domande. Di questo era convinta Cecilia, una ragazza bella, ricca e inavvicinabile. Diversi fatti e incontri intaccano quella convinzione fino a quando un tragico evento la travolge come un turbine. Proprio l’esperienza dello smarrimento diventa grido di una esistenza riconciliata.

Paola Gianni
I misteri d'Italia

I misteri d'Italia

Il mondo fantastico e magico, inquietante e surreale di Buzzati poteva forse trovare occasione più felice, per confrontarsi con la realtà quotidiana, che un'inchiesta giornalistica sui fenomeni di parapsicologia? E infatti Buzzati la colse con contagioso entusiasmo nell'estate del'65, quando scrisse per il "Corriere della Sera" una Serie di "pezzi" dal titolo "In cerca dell'Italia misteriosa". ...

Dino Buzzati
La foresta

La foresta

Nel Sud dell'Inghilterra si stende una vasta, ondulata regione coperta di boschi, popolata di daini e cavalli selvaggi: è la Foresta, terra ricca di memorie storiche e di leggende misteriose. Il libro è la sua epopea: generazione dopo generazione, dalla fine dell'anno Mille alla primavera del Duemila, racconta vicende delle innumerevoli famiglie della Foresta. Storie d'amore e di intrighi ...

Edward Rutherfurd
Il muro dei muri

Il muro dei muri

Storie di ribellione e d'amore, di conflitti generazionali e di razzismo, di partenze e di attese. Protagonisti sono i germanesi, gli immigrati italiani in Germania dalla "vita capovolta, con i piedi al Nord e la testa al Sud", stranieri all'estero e a casa propria. Pubblicata per la prima volta in tedesco nel 1984 e in italiano nel 1993 da Argo in un'edizione ampliata, Il muro dei muri è l'...

Carmine Abate
Il Principe

Il Principe

Il Principe" (titolo originale in lingua latina: "De Principatibus", lett. "Sui Principati") è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, nel quale espone le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Si tratta senza dubbio della sua opera più nota e celebrata, quella dalle cui massime (spesso superficialmente interpretate) sono ...

Niccolò Machiavelli
IL RELIQUARIO DI UN ANACORETA ERETICO: sapore di ricordi perduti

IL RELIQUARIO DI UN ANACORETA ERETICO: sapore di ricordi perduti

Il rifiuto dell’autrice ad adeguarsi agli schemi ordinari è assoluto e di evidente rottura, con il rigetto sistematico della funzione editoriale, intesa come operazione che perseguendo una funzione di interessi commerciali, in qualche modo può contaminare la libertà del pensiero umano.

LA LUNGA PREDICA DEL MASSO ERRATICO: La forza della scrittura (PSYCO Vol. 3)

LA LUNGA PREDICA DEL MASSO ERRATICO: La forza della scrittura (PSYCO Vol. 3)

Le vicende umane vengono capite meglio, maturate, elaborate, comprese e compresse. La scrittura è quindi, in definitiva, volendo cercare di circoscrivere il concetto in una definizione, una forma di liberazione dell’uomo che senza di esso sarebbe soffocato «dal peso di essere soffocato dall’umanità».

Per i sentieri dove cresce l'erba

Per i sentieri dove cresce l'erba

Per i sentieri dove cresce l'erba è l'opera conclusiva della produzione di Hamsun, in cui si concentra tutta la sua poetica, un romanzo imprescindibile. Knut Hamsun è stato un pioniere di alcune tecniche stilistiche, con l'utilizzo del flusso di coscienza e del monologo interiore, influenzando la maggior parte degli autori moderni. Nel 1929, Thomas Mann affermò che il Premio Nobel per la ...

Knut Hamsun
Babele 56 (Narrativa)

Babele 56 (Narrativa)

Karkadan, rapper tunisino. Kamal, giocatore di cricket dello Sri Lanka, portinaio per campare. José e Milca, editori peruviani a piazzale Loreto... Un viaggio in otto fermate affidato alla penna di un giovane scrittore di grande talento: i capitoli del libro sono intervallati da un racconto ambientato sull’autobus numero 56, che percorre avanti e indietro via Padova, una della vie più ...

Giorgio Fontana
Perché non lo portate a Lourdes?

Perché non lo portate a Lourdes?

Capricorno. È il segno di Gesù Cristo. La Madonna sa riconoscerlo, e farà la grazia. Una donna misteriosissima, tra gli invitati al Premio Strega, lascia che il messaggio raggiunga Lorenzo, perché si convinca che la cosa più giusta per lui, tetraplegico, sia recarsi a Lourdes per chiedere il miracolo. Sono in tanti a partire ogni anno per il pellegrinaggio. L’UNITALSI – Unione Nazionale ...

Lorenzo Amurri
Alzaia

Alzaia

L'alzaia è la fune che serviva a tirare dalla riva di fiumi e canali chiatte e battelli controcorrente. E qui è la corda che trascina pensieri, frasi, spunti, accadimenti. Alzaia diventa così un prezioso quaderno di riflessioni, un esercizio per non perdere la memoria. Si procede per "voci" in ordine alfabetico (e a quelle dell'edizione del 1997 se ne aggiungono molte altre) come in un ...

Erri De Luca

126 127 128 129 130 131