I migliori libri di Narrativa contemporanea

Lorenzo Segreto (Rimmel)
Deve esserci una ragione per cui siamo nati. La domanda tormenta Lorenzo Segreto fin da bambino, quando si sedeva sull'erba insieme a Valter guardando il mondo e stupendosene. I due fratelli vivono in una provincia dove per decenni hanno trivellato per cercare petrolio, ma hanno trovato carcasse di cristiani e bombe inesplose. Sono soli: il padre li ha abbandonati, la madre ha perso la ragione ...
Fausto Vitaliano
La vita sobria. Racconti ubriachi
Storie allegre o malinconiche, disperate o grottesche, quotidiane e memorabili, tutte accomunate dallo sforzo di aprire una breccia nella sobrietà della vita: 10 tra gli scrittori più interessanti della scena italiana “si danno all’alcol”. Claudia Durastanti, Gianni Solla, Fabio Viola, Alessandro Turati, Francesco Pacifico, Olivia Corio, Dario Falconi, Paolo Zardi, Stefano Sgambati, Filippo Tuena.
AA. VV.
Brezza di un amore vivo o forse spento
Una raccolta di riflessioni, giochi di parole legate in poesia, poesie, racconti immaginari, memorie di una donna e una lettera. L’amore in tutte le sue sfumature. Il coraggio nel viverlo e il dolore nel perderlo. Un viaggio all’interno di un mondo alle volte romantico alle volte tormentoso. Un’unione di diverse tipologie di scrittura volte ad esprimere un profondo sentimento.
Mary Ophelia Urbano
Marie Joséphine Long-Landry, Constance Pascal e Madeleine Pelletier: Tre donne medico tra vita personale e carriera professionale nella Francia di inizio '900
Nella Parigi di inizio '900 si incrociano le vite di tre giovani dottoresse, nate negli anni '70 del secolo precedente: Marie Josephine Landry, nata ad Ajaccio nel 1877, Constance Pascal nata in Romania nel 1877 e, infine, Madeleine Pelletier, nata a Parigi nel 1874. In un'epoca in cui le donne che svolgevano la professione medica erano diffuse in Francia solo nelle grandi citta e sceglievano ...
Cristina Contilli
Trigger Warning: Short Fictions and Disturbances (English Edition)
In Trigger Warning , global phenomenon and Sunday Times bestselling author Neil Gaiman returns to dazzle, captivate, haunt, and entertain with this third collection of short fiction , which includes a Doctor Who adventure, the David Bowie-inspired The Return of the Thin White Duke and a never-before published American Gods story, Black Dog . The Truth is a Cave in the Black ...
Neil Gaiman
Tutte le volte che piove: Cronache infangate dalla città di Genova colpita dall'alluvione
Il primo ebook sull'alluvione che ha colpito Genova nell'autunno del 2104. Ricordi, pensieri, dolori e sorrisi in una sorta di Spoon River del fango. Dal risveglio della mattina dopo alla conta dei danni, dai dispersi ai salvati, i personaggi di questa tragedia ci raccontano le loro storie con la preghiera di non dimenticarle.
Carola Balci
Nel Silenzio Di Un Verso: Poesie
La poesia… il mio primo amore, quello che mi ha fatto conoscere e altresì comprendere l’intrinseca meraviglia delle parole, come il significato (mai banale) che infino la più piccola sfumatura o accezione, o ancora una semplice virgola recano in dote. Un mondo racchiuso in qualche riga, appena. Ho pensato di proporre una raccolta di alcune poesie che ho scritto tra...
Mathias Buratto
Quel Giorno A Venezia (Tra Il Sogno E La Veglia Vol. 1)
I giorni passano e si rincorrono l'uno con l'altro senza posa alcuna. Ci sono momenti che sembrano scanditi dalla sola monotonia del tempo, quando esistere e sopravvivere diventano trama e odissea della stessa storia. Altri, invece, anelano a quei fugaci istanti di libertà capaci di riconoscere alla vita la più preziosa accezione. Questa è la storia del momento in cui la vita di Karl cambiò ...
Mathias Buratto
La Ragazza Di Ipanema (Tra Il Sogno E La Veglia Vol. 2)
Rio de Janeiro: sole, mare e voci che ricorrono nelle strade. E, ancora, sabbia finissima, montagne che stringono l’orizzonte e il blu del mare che sfuma il cielo. In un locale poco lontano dalla spiaggia, due uomini sono intenti a parlare della vita e dei suoi innumerevoli contrappunti. La monotonia che dibatte nel giorno viene però infranta da una ragazza che passa accanto loro. Un momento ...
Mathias Buratto
Hypnagogia (Tra Il Sogno E La Veglia Vol. 3)
Una notte di pioggia, un’abitazione persa nel dedalo architettonico della città, un uomo al suo interno che scruta dalla finestra il riflesso soffuso di un’anima. Nulla di strano pare succedere al di là dei vetri; considerando l’ovvio, non una sola persona sarebbe uscita con un tempo del genere. Eppure, nei meandri oscuri dove gli occhi non riescono a vedere, una strana sensazione di angoscia a...
Mathias Buratto
L'elogio del caos
Mentre scrive al tavolino di un bar, una donna alza lo sguardo e riconosce un uomo. Sono passati quasi sedici anni da quella notte, ma l’incontro la scaraventa in una dimensione di dolore indelebile. Flavia riporta la mente all’autunno del 2001, quando è una studentessa di Lettere. Iniziano così il ricordo e la narrazione di una stagione di vita unica, intensa, con le certezze che franano nel ...
Francesca Biasone
Gli anni mancanti
Sono passati 15 anni da quando Stefano, all’epoca ventenne, se n’è andato dal suo paese tagliando i rapporti con tutti, inventandosi da un giorno all’altro una nuova vita a centinaia di chilometri di distanza. Diventato scrittore, dopo l’uscita del suo primo e unico romanzo entra però in un lungo periodo di crisi che blocca la sua creatività. Quando viene a sapere della morte di uno degli amici...
Roberto Re
Il regno del Plin
Questa è la narrazione, con parvenze a tratti grottesche, della Restaurazione, nell’ Italia odierna, di un Regno, di cui sono emblema i «ravioli del Plin», una delizia della gastronomia del Piemonte. La regione dove, assieme alla Liguria, la vicenda ha origine, e si svolge a partire dai suoi risvolti più oscuri e drammatici. Il romanzo si forma nell’intreccio e delinea, con vividezza di ...
Antonio Rossello
Le fiamme dei Balcani
Guerre e amori, affetti e odi politici, ideologici e nazionali: sono tutti fattori che si mescolano nella trama del racconto che Di Donato sa sapientemente descrivere, facendo intravedere filoni nascosti che legano in maniera sorprendente avvenimenti degli anni Quaranta risalenti alla seconda guerra mondiale con quanto avvenuto più di recente negli anni Novanta nella Jugoslavia poi disgregata ...
Valerio Di Donato
Viaggio a Vienna (Varianti)
Anna è una donna piena di vita, con una professione, quella di giornalista, che pratica con grande entusiasmo. Mentre riesce a vivere su piani diversi due importanti storie sentimentali, è angosciata per non essere ancora divenuta madre. A causa di una misteriosa esperienza, si trova adesso nello stato di coma. In molti si alternano al suo capezzale nell’intento di farla svegliare, ...
Daniela Alibrandi
Naufrago nel passato
La vita di un maturo dentista viene turbata dall'incontro con una donna amata negli anni dell'università. In un crescendo di episodi inspiegabili, la nostalgia per il passato, insieme ad una misteriosa droga indiana, trasforma sogni e ricordi in una concreta realtà.
Andrea Mannino
Gli amici degli animali
Sono mossi dalle migliori intenzioni e non si fermeranno di fronte a nulla... Amori più o meno felici, tragedie più o meno ridicole, nevrosi, frustrazioni, complotti e famiglie squinternate: sono gli elementi che T.C. Boyle mette in scena sullo sfondo di un confl itto fra un gruppo di ambientalisti radicali capitanati da un quarantenne post-fricchettone e la rappresentante dell’ente per la ...
T.C. Boyle
L'erba delle notti (Supercoralli)
«Per l'arte della memoria con la quale ha evocato i piú inafferrabili destini umani e svelato la vita reale durante l'Occupazione». Dalla motivazione dell'Accademia svedese in occasione del Premio Nobel per la Letteratura 2014 *** Jean è uno scrittore solitario che fatica a distinguere il presente dal passato, i ricordi veri da quelli immaginari. Eppure non ha sognato: sul ...
Patrick Modiano
Sconosciute (Super ET)
Sono tre le donne che camminano lungo le strade di questo libro. E camminando cercano una direzione: dietro le spalle tutte le sicurezze di un'esistenza stabilita dagli altri, davanti agli occhi le infi nite possibilità di chi ancora non ha scelto. Confuse nei desideri e veementi nel desiderare, incerte nel defi nirsi, non ci dicono di sé nemmeno il nome. La prima arriva da Lione; approda a ...
Patrick Modiano
Chi è felice non si muove
Una giovane donna, ancora per metà immersa nell’indolente beatitudine della vita familiare, si imbarca in un progetto che la porterà lontano da casa, su una sperduta isola greca quasi dimenticata dal turismo. È l’inizio dell’autunno. La sua nuova vita, giorno dopo giorno, sarà sempre più scissa: da una parte i tempi lunghi del lavoro, il rapporto quotidiano con isolani prevedibili o ...
Giulia Villoresi
Una morte dolcissima (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 846)
Con l'avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piú consistenza, fino a scomparire. Rimane solo la camera d'ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere da una trincea impossibile. In questo microcosmo che attende l'imminente catastrofe, vivono anche altri personaggi: i medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; le infermiere, ...
Simone de Beauvoir
L'onore perduto di Katharina Blum: ovvero Come può nascere e dove può condurre la violenza (Einaudi tascabili. Scrittori)
La giovane è Katharina Blum, cameriera presso una famiglia della buona borghesia di Colonia, che si renderà colpevole di complicità nella fuga dell'uomo che ama, accusato di terrorismo. Quattro giorni piú tardi, la donna bussa alla porta del commissario Moeding per confessare l'omicidio del giornalista Walter Tötges, autore di una campagna diffamatoria ai suoi danni. Heinrich Böll si attiene ...
Heinrich Böll
Satyricon a Napoli '44: Fra Santa Chiara e San Gregorio Armeno (L'Arcipelago Einaudi Vol. 214)
«La nostra adolescenza era trascorsa senza che ce ne accorgessimo, e noi insistevamo a cercarla come un orologio da polso smarrito o scippato». A Napoli dopo la guerra non c'è rimasto nemmeno il tempo di pensare. I mesi si sono fatti polvere, polvere sono le case bombardate, polvere è il cibo liofilizzato che riempie i piatti, e i sogni pure sono «polvere di stelle», come canta per le strade un...
Roberto De Simone
Elena, Elena, amore mio
Elena, Elena, amore mio narra la storia della guerra di Troia e della bella Elena rivissuta attraverso i caustici racconti che Tersite, guerriero storpio e maligno, fa al giovane Leonte appena arrivato negli accampamenti dei Greci, alla ricerca del padre disperso. Ulisse è un furfante, Agamennone uno sfruttatore, Achille un sanguinario. Suo malgrado Leonte impara che in tanta maldicenza c'è ...
Luciano De Crescenzo