I migliori libri di Narrativa contemporanea


Sulla felicità a oltranza

Sulla felicità a oltranza

Un ingenuo e provvisorio abitante del mondo - o meglio, forse: «di un bordo del mondo, sempre a pelo della sparizione» -, racconta della sua crescita e formazione così come la rivisse nei tre anni fatali in cui il nucleo più importante dei suoi affetti (una zia, la madre e infine il padre, a brevi intervalli) venne precocemente a mancargli. Uno spazio di tempo sospeso tra sogno e sfacelo, su un...

Ugo Cornia
Il cancello degli angeli

Il cancello degli angeli

Una storia d'amore in un college di Cambridge, all'inizio del secolo scorso. Un nuovo gioiello di una grande scrittrice.

Penelope Fitzgerald
Il Fanciullo d'oro

Il Fanciullo d'oro

Più morti, un suicidio, un falso clamoroso, traffici clandestini di beni museali, affari di spionaggio internazionale, sono gli eventi di un intreccio mistery con cui Penelope Fitzgerald costruisce una commedia «gialla» di ironia graffiante e gusto dell'assurdo.

Penelope Fitzgerald
A oriente del giardino dell'Eden

A oriente del giardino dell'Eden

Mattes Ritter è un venditore ambulante che percorre dal lunedì al venerdì le campagne della Polonia barattando cianfrusaglie con cibo, pelli e qualche spicciolo. Per poi tornare al suo villaggio, alla sua capanna e alla sua famiglia per lo Shabbat. La capanna pullula di bambine accettate solo per rispetto alla volontà divina, e di poco altro. La moglie, Sarah, è stremata dalle gravidanze e ...

Israel J. Singer
La morte della Pizia (Piccola biblioteca Adelphi)

La morte della Pizia (Piccola biblioteca Adelphi)

«Stizzita per la scemenza dei suoi stessi oracoli e per l’ingenua credulità dei Greci, la sacerdotessa di Delfi Pannychis XI, lunga e secca come quasi tutte le Pizie che l’avevano preceduta, ascoltò le domande del giovane Edipo, un altro che voleva sapere se i suoi genitori erano davvero i suoi genitori, come se fosse facile stabilire una cosa del genere nei circoli aristocratici, dove, senza ...

Friedrich Dürrenmatt
La panne (Piccola biblioteca Adelphi)

La panne (Piccola biblioteca Adelphi)

Quattro pensionati – un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia – ammazzano il tem­po inscenando i grandi processi della storia: a So­crate, Gesù, Giovanna d'Arco, Dreyfus. Ma è certo più divertente quando alla sbarra finisce un impu­tato in carne e ossa: come Alfredo Traps, viag­gia­tore di commercio, che il fato conduce un giorno al­la villetta degli ex uomini di legge. La sua ...

Friedrich Dürrenmatt
Le avventure di un debosciato

Le avventure di un debosciato

"Le avventure di un debosciato" è un romanzo satirico e grottesco che racconta le assurde avventure di un ragazzo italiano precipitato a New York per inseguire gloria e ricchezza. A causa del linguaggio molto esplicito e delle turbanti situazioni descritte la lettura è riservata a un pubblico adulto. L'AUTORE Renato Esposito, sceneggiatore, regista e autore di diversi ebook di successo ...

Renato Esposito
Encomio del tiranno: Scritto all'unico scopo di fare dei soldi (Fabula)

Encomio del tiranno: Scritto all'unico scopo di fare dei soldi (Fabula)

Più volte, nell’opera di Manganelli, era affiorata la figura del Buffone, come del personaggio che è il luogo naturale della letteratura e di ogni invenzione di storie. Ma solo in questo libro il Buffone si presenta direttamente sulla scena e parla da capo a fondo, in un romanzo che contiene in sé tanti romanzi (fra cui un irresistibile romanzo di spionaggio), come se la voce narrante, che ...

Giorgio Manganelli
Il presepio (Biblioteca Adelphi)

Il presepio (Biblioteca Adelphi)

Esiste, certamente, una felicità natalizia – ma essa è intrecciata indissolubilmente a una «infelicità natalizia». Ogni vera festa è gioiosa e angosciosa – e perderebbe senso se uno solo dei suoi elementi prevalesse sino a far dimenticare l’altro. Mai questo appare con evidenza così provocatoria come per il Natale, poiché «si sa che al Natale non si dà fuga; in nessun modo». Anni fa (non ...

Giorgio Manganelli
La ballata di Peckham Rye (Fabula)

La ballata di Peckham Rye (Fabula)

Pubblicato nel 1960, ai tempi delle più pensose e tediose divagazioni sulla «letteratura industriale», questo romanzo le doppiava fulmineamente con uno sberleffo, proiettandosi in un paesaggio che molto somiglia a quello di oggi. Scandendo i tempi di una «ballata» sinistra ed euforica, la Spark ci racconta come la direzione di una fabbrica tessile ebbe la malaugurata idea di assoldare un «...

Muriel Spark
Brigata Katiuscia

Brigata Katiuscia

Piantano una croce, a Reggio Emilia, sulle sponde del canale Ariolo, in memoria di un medico giustiziato da ignoti partigiani venti giorni dopo la Liberazione. La Procura ha aperto un fascicolo ma Corrado Grisendi, approdato al Corriere di Reggio, questa città non la conosce e non conosce il veleno che ancora intossica la rilettura della Resistenza. Dietro quella croce c’è una storia lunga e ...

Paolo Bonacini
ARBOREA

ARBOREA

L'ESPLORAZIONE DI UN PIANETA ABITABILE APPENA SCOPERTO DA PARTE DI UN PICCOLO EQUIPAGGIO SARA' LA CAUSA DI UNA CATASTROFE COSMICA.

GIUSEPPE GRANITO
Quando tutto sarà finito

Quando tutto sarà finito

Peter Faber è un soldato semplice, un insegnante spedito sul fronte orientale. Katharina Spinell è una ragazza di Berlino, con un lavoro poco attraente e genitori oppressivi. I due si sposano senza essersi mai conosciuti: è un matrimonio di assoluta convenienza, che garantisce a lui una licenza di dieci giorni, a lei una pensione dovesse Peter morire in guerra. Inaspettatamente, i due ragazzi ...

Audrey Magee
Crianças: Storia di un'adozione

Crianças: Storia di un'adozione

Napoli, Natale 1986. In una splendida villa liberty affacciata sul golfo una donna bionda stringe tra le braccia un bambino di colore. L’incontro imprevisto, una sorta di epifania, indica ad una coppia di giovani ed affermati professionisti la strada per dare compiutezza alla loro vita messa in crisi dalla sterilità del marito. Partono per il Brasile, mondo “altro”, magico e misterioso, per ...

Fiorenzo petillo
Letture Sconsigliate

Letture Sconsigliate

"Chi sono gli scrittori contemporanei? Piccole star, fragili e propensi alla depressione. Come si sentono quando sottopongono i loro scritti al giudizio degli editors, e come si sentono quando attendono i riscontri del pubblico? Odiano profondamente i loro lettori. Eppure non saprebbero come fare a meno di loro." Chris Reed è uno scrittore, perfettamente descritto dalle parole d'incipit. La ...

Enrico Marra
Delitto e castigo

Delitto e castigo

Apparso nel 1866, Delitto e castigo fu l'opera che diede a Dostoevskij la fama e rimane forse ancora oggi il suo romanzo più celebre. Intessuto di una grande complessità di temi, riflette i principali motivi che agitarono la Russia di metà Ottocento e l'animo dell'autore: dagli ideali protosocialisti a un superomismo quasi nietzschiano, fino al misticismo messianico tipicamente slavo. Il ...

Fëdor Dostoevskij
Innamorarsi (Women Vol. 3)

Innamorarsi (Women Vol. 3)

Frances è una scrittrice di successo, ma la sua vita è fatta di solitudine e rimpianti. Un grande dolore del passato le impedisce di abbandonarsi all'amore di un uomo che sembra disposto a tutto per averla...

Ezrebet B.
Sette peccati

Sette peccati

Un ipnotico romanzo di formazione in cui due personaggi, il giovane Elia e il suo interlocutore, si confrontano in una sorta di seduta psicoanalitica nel corso della quale il primo rievoca avvenimenti e situazioni sul filo del flash back. Elia tenta di comprendere le ragioni della profonda avversione che prova verso la società e l’uomo in generale. Per meglio motivare le sue sensazioni racconta...

Stefano Tomei
La Clandestina

La Clandestina

Tania è una della tante ragazze dell’Est che a partire dagli anni novanta, costrette ad abbandonare la famiglia, lasciano la terra natale nell’illusione di poter trovare in occidente un lavoro e una vita più facile. Il romanzo evidenzia la dolorosa, a tratti drammatica situazione dell’immigrazione clandestina, con punti realistici assai crudi. Tania, eroina dei tempi moderni, malgrado le ...

Luigi Marioli
SUPERDONK 2

SUPERDONK 2

LE TRISTI DISAVVENTURE DI UN POVERO SUPERDOTATO.

JOSEPHINE STONE
Al ghe hia 'na olta a Eden

Al ghe hia 'na olta a Eden

Il privilegio più grande è la capacità di pitturare le nostre montagne. Nell’autore c’è la stoffa del pittore che rende efficaci le parole scritte come i colori. Ciò che veramente rappresenta i gioielli dell’opera sono le immagini e le similitudini tutte originali e fresche. È un romanzo che si legge tutto d’un fiato e che soddisfa come le passeggiate sui nostri monti in una bella giornata (...

Luigi Marioli
Il secolo (L'Arcipelago Einaudi Vol. 206)

Il secolo (L'Arcipelago Einaudi Vol. 206)

« Il secolo è un libro assai strano, con i suoi capitoli alterni in prima e in terza persona. Nella serie dispari (cinque capitoli), la voce narrante è quella del vecchio Casaldáliga, giudice in pensione da tempo agonizzante, che immobile di fronte al lago sulle cui sponde vive, ricorda il passato e descrive la sua situazione presente, che assume i caratteri di una farsa piú che di ...

Javier Marías
Micol fa pace col passato

Micol fa pace col passato

Attraverso un percorso spirituale si apre per Micol la possibilità di un cambiamento, che la porterà a vivere in modo più pieno. Lavorando in campo sociale, ha occasione di incontrare persone straordinarie nella loro sofferenza quotidiana, persone che, pur avendo vissuto situazioni veramente difficili e tristi, quasi al limite dell'immaginazione, riescono a ricominciare e investire ancora sul ...

Mariella Lajolo
KONKA: Prove di fuga e di resistenza

KONKA: Prove di fuga e di resistenza

Nella cornice di una città di provincia fra l’appennino martano e quello reatino, il pizzaiolo Nico Feliciani è quotidianamente vittima degli scherzi del fato, l’investigatore Fabrizio Muraglia districa misteri con l’aiuto delle voci che sente nella testa, mentre il maresciallo Mancinelli, disincantato e sornione, li sorveglia. Tra le vie e le piazze della solita città, storie nuove si ...

Alessandro Chiometti

121 122 123 124 125 126