I migliori libri di Narrativa contemporanea

Le due città

Le due città di Charles Dickens

Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l'epoca della fede e l'epoca dell'incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti al cielo, eravamo tutti diretti a quell'altra parte — a...

I Corsarsi delle Bermude

I Corsarsi delle Bermude di Emilio Salgari

Il sole tramontava fra una nuvolaglia grigiastra che si era distesa, a poco a poco, gonfiata dal vento di ponente, sopra l'Atlantico. Le onde, che riflettevano la luce, rumoreggiavano, correndo velocemente sull'immensa distesa fra le coste americane e le quattrocento Bermude poste, come tanti ridotti, intorno alla grande Bermuda, la unica isola abitata di quel vasto arcipelago sperduto in mezzo...

I misteri della jungla nera

I misteri della jungla nera di Emilio Salgari

Il Gange, questo famoso fiume celebrato dagli indiani antichi e moderni, le cui acque son reputate sacre da quei popoli, dopo d'aver solcato le nevose montagne dell'Himalaya e le ricche provincie del Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di Bengala, a duecentoventi miglia dal mare dividesi in due bracci, formando un delta gigantesco, intricato, meraviglioso e forse unico. La imponente massa ...

Alla conquista di un impero

Alla conquista di un impero di Emilio Salgari

La cerimonia religiosa, che aveva fatto accorrere a Gauhati, una delle più importanti città dell'Assam indiano, migliaia e migliaia di devoti seguaci di Visnù, giunti da tutti i villaggi bagnati dalle sacre acque del Brahmaputra, era finita. La preziosa pietra di Salagraman, che altro non era che una conchiglia pietrificata, del genere dei corni d'Ammone, di color nero, ma che nel suo ...

L'onda dell'incrociatore

L'onda dell'incrociatore di Pier Antonio Quarantotti Gambini

Trieste, 1937. Gli incrociatori italiani entrano nel porto per celebrare la vittoriosa campagna in Africa Orientale. Ad accoglierli, entusiasti, tre ragazzini: Ario e i due fratelli Lidia e Berto. Sono figli dei custodi dei circoli di canottaggio, vivono nel mondo dei canottieri e delle rimesse delle barche, tra atleti muscolosi, il mare, le navi. Ario non ha padre e sua madre, abituata a ...

I pirati di Bones' Island e la scoperta dell'isola misteriosa

I pirati di Bones' Island e la scoperta dell'isola misteriosa di Roberto Vitali

Una ciurma composta da uomini che mai si sarebbe creduto potessero fare i pirati, dato che ne combinano di tutti i colori ma che, in un modo o nell'altro (grazie anche alla guida di un Capitano che ne sa meno di loro, ma comunque determinato) riescono a raggiungere i loro traguardi, diventando piano piano una squadra ben affiatata. Un libro fantasy ma comunque spassoso, da leggere tutto d’...

Al di là del mare

Al di là del mare di Lauren Wolk

« Lauren Wolk possiede un grandissimo talento. » The Times « Crow è un’eroina forte e determinata, intelligente e tenace, che riuscirà a ricostruire il puzzle del suo passato e a ridare significato alla definizione di famiglia. » Publishers Weekly «A volte le cose le sai. Non le impari. Non le trovi. Non le scopri. Le sai già. Qualunque cosa ti dicano gli altri». Quando ...

Le avventure di Nicola Nickleby

Le avventure di Nicola Nickleby di Charles Dickens

L'aspetto del signor Squeers non era attraente. Egli aveva soltanto un occhio, e il pregiudizio popolare ne vuole due.

La valle dell'Indo: Libro quarto dei baraonda

La valle dell'Indo: Libro quarto dei baraonda di Luca Fondrini

Dove nasce una storia? Dove finisce? Come si è arrivati fino a qui? Quale mistero si cela nella valle dell'Indo? La conclusione delle avventure dei Baraonda è racchiusa in questo capitolo finale, che cerca di dare tutte le risposte, o quasi...

L'ultimo segreto di Botticelli

L'ultimo segreto di Botticelli di Lisa Laffi

UN DIPINTO IMMORTALE  UN CELEBRE CONDOTTIERO UN AMORE CHE NON CONOSCE  OSTACOLI 1482 Botticelli sta terminando la Primavera , un dipinto che sarà celebrato come una vetta assoluta dell’arte. Ma anche un enigma, forse impossibile da sciogliere. È una metafora dell’amore platonico? O il suggello di un patto segreto, sottoscritto da Caterina Sforza , che mira a unire ...

Pensiamo in stampatello: Quando candidarono Batman a Sindaco di Ravenna

Pensiamo in stampatello: Quando candidarono Batman a Sindaco di Ravenna di Francesca Massaroli

Anita Giunchi, una prof giovane e precaria, si trova a insegnare Storia a diciannove diciottenni di una scuola superiore di Ravenna che hanno tutti una caratteristica in comune: a nessuno di loro importa niente di quello che dice lei. E allora lei decide di inventarsi qualcosa per farsi ascoltare da loro. Ecco, questa è la storia di quello che si inventa. Che parte come un semplice progetto ...

Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll

Alice nel paese delle meraviglie  è una lettura imperdibile per piccoli e grandi di ogni tempo ed età. Nel giorno del suo settimo compleanno, Alice nota un coniglio bianco con giacca e panciotto e, incuriosita, decide di seguirlo. Durante l'inseguimento precipita però in un magico mondo sotterraneo popolato da creature fantastiche alle prese con assurde avventure, e dove Alice vivrà ...

I mirabolanti viaggi di Miss Cler: Il portale del tempo

I mirabolanti viaggi di Miss Cler: Il portale del tempo di K. J. Boodman

“Il tempo è relativo, si dilata ma non torna indietro. Lui non può farlo, io sì.” Io sono Miss Cler, una iéreia, una sacerdotessa del tempo, una figlia di Chronos. Noi sacerdotesse abbiamo compiti diversi, quello principale, però, è sconfiggere i kléftis, i ladri del tempo. La guerra tra le nostre due fazioni è secolare, combattiamo in ogni luogo e in ogni epoca. Io ho ventisette ...

Don Chisciotte della Mancia

Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes

C'era sul marciapiede di San Francesco un crocchio di genovesi e, passando egli di là, uno di loro lo chiamò e gli disse: – Venga qua, signor Vetrata, e ci conti un po' qualcosa. Egli rispose: – No, non vorrei che i miei conti venissero poi registrati a Genova.

La piccola Dorrit

La piccola Dorrit di Charles Dickens

Una trentina d'anni fa, Marsiglia bruciava un giorno ai raggi infocati del sole. Nella Francia meridionale, un sole ardente in un giorno canicolare di agosto non era allora un fenomeno più strano di quanto in altri tempi sia stato o di quanto sia adesso. Ogni cosa dentro ed intorno a Marsiglia pareva che avesse sbarrato gli occhi, abbagliata ed abbagliante, al cielo infocato; fino al punto che...

Lo sport fa male

Lo sport fa male di Francesca Papa

La storia è ambientata in una palestra della capitale, dove Giuliana (una giovane, ironica, determinata donna dai tratti mediterranei e dalle forme generose) insieme alle sue amiche si scambieranno confidenze personali e commenti sugli aspetti delle attività presenti nello Sportgym2000 e sulla vita in generale; il tutto arricchito dall’ironia e dalla professionalità degli istruttori e ...

Cantico di Natale

Cantico di Natale di Charles Dickens

Marley, prima di tutto, era morto. Niente dubbio su questo. Il registro mortuario portava le firme del prete, del chierico, dell'appaltatore delle pompe funebri e della persona che aveva guidato il mortoro. Scrooge vi aveva apposto la sua: e il nome di Scrooge, su qualunque fogliaccio fosse scritto, valeva tant'oro. Il vecchio Marley era proprio morto per quanto è morto, come diciamo noi, un ...

La bottega dell'antiquario

La bottega dell'antiquario di Charles Dickens

È mio costume, vecchio qual sono, d'andare a passeggio quasi sempre di notte. L'estate, spesso, me n'esco di casa la mattina presto, e giro per i campi e i viottoli tutta la giornata, o anche me ne sto lontano per giorni o settimane di fila; ma, tranne che in campagna, di rado esco se non al buio, sebbene, e ne sia ringraziato il Cielo, io ami la luce del giorno e senta, al pari d'ogni ...

Fanciulla: La saga dei Forsyte VII (Aurora Vol. 40)

Fanciulla: La saga dei Forsyte VII (Aurora Vol. 40) di John Galsworthy

Londra, 1930. La “fanciulla” del titolo è Dinny Charwell, cugina acquisita di Fleur Forsyte. L’accusa di omicidio e la minaccia di estradizione che pendono sulla testa di suo fratello Hubert spingono la giovane – di natura riservata sebbene molto caustica – a introdursi negli ambienti della società londinese per salvarlo. Mentre Hubert troverà l’amore della bella Jean, Dinny ...

Shoggoth in fiore

Shoggoth in fiore di Elizabeth Bear

Fantascienza - racconto lungo (28 pagine) - Un omaggio ad H.P. Lovecraft, Premio Hugo 2009 per il miglior racconto lungo Shoggoth in fiore è apparso originariamente nel numero di marzo 2008 della rivista americana Asimov's Science Fiction , ed è stato successivamente ripubblicato nella collezione omonima della Bear e in varie raccolte dei migliori racconti dell’anno. Ambientato ...

Mia Per Sempre (Il Mio Tormentatore Vol. 4)

Mia Per Sempre (Il Mio Tormentatore Vol. 4) di Anna Zaires

Ho combattuto contro il destino, e ho vinto. Ho stretto un patto con il diavolo per tenerla. Doveva essere finita. Dovevamo essere felici. Peccato che i miei nemici avessero altri piani. Nota: Questa è la conclusione della storia di Peter & Sara. Si consiglia vivamente di leggere le trilogie Strapazzami e Catturami , prima di iniziare questo libro, poiché ci saranno importanti spoiler ...

La leggenda degli Dei maledetti: La Dinastia

La leggenda degli Dei maledetti: La Dinastia di Marianna Malandruccolo

Tra i litigi con la coinquilina, le bevute con le amiche e le lezioni universitarie, la vita di Anita trascorre senza grandi scossoni. È solo quando conosce Lucas Duport, assistente del professore di Storia Romana, che i nodi vengono al pettine e la sua vita comincia a rivelarsi non così ordinaria come l’aveva sempre pensata. Un passato dimenticato comincia a farsi largo tra i suoi ricordi...

Met(àmor)fosi: Nato in un corpo estraneo

Met(àmor)fosi: Nato in un corpo estraneo di David Barzelatto

David è un ragazzo introverso, che da qualche mese ha iniziato un percorso di transizione di genere per essere finalmente se stesso. Dopo oltre trent'anni di confusione, ripensamenti, paure e demoni è deciso a compiere il passo più importante della sua vita; adeguare il suo corpo alla sua essenza. La cosa più dura è iniziare un percorso così emotivamente difficile, in totale solitudine, ...

ANIME IN DEBITO (Gli Aedi Vol. 13)

ANIME IN DEBITO (Gli Aedi Vol. 13) di Bryan Torrigiani

Notte a Milano... un temporale d’estate… Andrea si trova alla finestra del suo appartamento, sta riflettendo sulla sua vita incasinata… quando ad un tratto nota un uomo che sta camminando per strada. Un uomo con una felpa con il cappuccio, Andrea non riesce a vedere il suo volto. Spinto dalla sua irrefrenabile curiosità lo chiama… l’uomo si ferma nel buio. Inizia tra i due un dialogo...

10 11 12 13 14 15