I migliori libri di Classici
![Confessioni di un giovane inglese](/covers-3d/70527-confessioni-di-un-giovane-inglese.jpg)
Confessioni di un giovane inglese di George Moore
Pubblicate quasi contemporaneamente in inglese e in francese, queste Confessioni sono un nostalgico affresco della Londra e soprattutto della Parigi degli anni '70 del XIX secolo. In un flusso torrenziale di ricordi personali, rievocazioni di vicende artistiche e letterarie, annotazioni critiche, Moore fa turbinare intorno ai tavolini del caffè Nouvelle Athènes e lungo i boulevard parigini, ...
![La saggezza di Padre Brown](/covers-3d/70528-la-saggezza-di-padre-brown.jpg)
La saggezza di Padre Brown di Gilbert Keith Chesterton
A soli tre anni dalla pubblicazione di L'innocenza di Padre Brown, prima serie di storie che ruotano intorno al famoso prete, Chesterton ritornò a raccontarne le avventure in un libro che ne esalta la saggezza, la qualità che forse lo rappresenta meglio. Di aspetto poco appariscente, ma dotato di un acume straordinario, Padre Brown è di nuovo all'opera in un appassionante lavoro di analisi e...
![Malombra](/covers-3d/70531-malombra.jpg)
Malombra di Antonio Fogazzaro
La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione...
![A. C. Doyle. La valle della paura (RLI CLASSICI)](/covers-3d/70536-a-c-doyle-la-valle-della-paura-rli-classici.jpg)
A. C. Doyle. La valle della paura (RLI CLASSICI) di Arthur Conan Doyle
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
![Povera gente](/covers-3d/70533-povera-gente.jpg)
Povera gente di Fedor Dostoevskij
Povera gente  (1846) è il fortunato esordio letterario di Dostoevskij. Ambientato in un contesto sociale estremamente umile, il testo ci appare in parte ispirato a Il cappotto di Gogol'. Scritto in forma epistolare, il romanzo è dominato dal contrasto tra la forza dell'amore e il peso della povertà che opprime due giovani innamorati. L'autore ci mostra come pure nelle classi più basse ...
![L'idiota: Ediz. integrale (Grandi classici)](/covers-3d/70534-l-idiota-ediz-integrale-grandi-classici.jpg)
L'idiota: Ediz. integrale (Grandi classici) di Fëdor Dostoevskij
Il giovane principe Myskin ritorna in Russia per ottenere la sua eredità , dopo aver trascorso molto tempo in Svizzera, dove si era recato per curare una malattia nervosa. Durante il viaggio in treno incontra Parfen Rogozin, un ragazzo esuberante, follemente innamorato di Nastasâja Filippovna. I tre sono destinati a ritrovarsi a San Pietroburgo, dove saranno trascinati in un vortice di ...
![Omero Iliade Libro VI: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di G. S. Kirk e W. Leaf.](/covers-3d/70470-omero-iliade-libro-vi-introduzione-e-traduzione-di-riccardo-guiffrey-note-tradotte-e-adattate-dai-commentari-di-g-s-kirk-e-w-leaf.jpg)
Omero Iliade Libro VI: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di G. S. Kirk e W. Leaf. di Riccardo Guiffrey
La traduzione ed il commento sono preceduti da un'introduzione al libro, e seguiti da alcune schede lessicali e di approfondimento. La traduzione, le schede lessicali e lâimpostazione complessiva del presente lavoro sono originali, mentre per il commento e le note ho utilizzato in larga misura i due fondamentali commentari di W. Leaf e G. S. Kirk, che ho parzialmente tradotto e variamente ...
![I vecchi e i giovani](/covers-3d/70423-i-vecchi-e-i-giovani.jpg)
I vecchi e i giovani di Luigi Pirandello
à un romanzo sociale di ambientazione siciliana. à la Sicilia dei sanguinosi moti dei -Fasci- del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel disordine morale i sacrifici e i meriti acquisiti. Più che casi individuali, i personaggi del romanzo interpretano i...
![I racconti di Casa Forsyte (Aurora)](/covers-3d/70530-i-racconti-di-casa-forsyte-aurora.jpg)
I racconti di Casa Forsyte (Aurora) di John Galsworthy
ââââââ Nel 1930, dopo aver messo fine alle prime due trilogie della Saga dei Forsyte, John Galsworthy scrisse una serie di racconti incentrati su alcuni dei protagonisti della famiglia Forsyte, ammettendo che era "difficile separarsi da coloro con cui aveva vissuto per così tanto tempo". Da questa singolare nostalgia nascono questi diciannove racconti, ambientati tra il 1821 e il ...
![Uno Nessuno Centomila](/covers-3d/70323-uno-nessuno-centomila.jpg)
Uno Nessuno Centomila di Luigi Pirandello
Iniziato già nel 1909 e rimasto a lungo in gestazione, uscì solo nel dicembre 1925 sotto forma di romanzo a puntate nella rivista La Fiera Letteraria, e in volume nel 1926 (la rivista Sapientia, nel gennaio 1915, aveva pubblicato alcuni frammenti con il titolo Ricostruire, che sarebbero confluiti con alcune modifiche nei capitoli VI-XI del secondo libro della versione definitiva). Questo ...
![I ragazzi di via Pal](/covers-3d/70259-i-ragazzi-di-via-pal.jpg)
I ragazzi di via Pal di Ferenc Molnár
LA DIGNITÃ, LâONORE, LâAMICIZIA E IL DOLORE ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UNA BANDA DI RAGAZZI   «Rileggendo il romanzo di Molnár mi sono convinto che possa ancora parlare al cuore e alla mente di un ragazzo (e perche no, di una ragazza) dei nostri giorni. Intanto la scrittura, specie ora che lo leggiamo in una traduzione aggiornata, ha tempi decisamente modernissimi. à un romanzo ...
![Il fu Mattia Pascal](/covers-3d/70280-il-fu-mattia-pascal.jpg)
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.
![Il commissario Richard. L'ospite inatteso (Fogli volanti)](/covers-3d/70471-il-commissario-richard-l-ospite-inatteso-fogli-volanti.jpg)
Il commissario Richard. L'ospite inatteso (Fogli volanti) di Ezio D'Errico
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio DâErrico è un artista âdotato di una genialità rinascimentaleâ. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei âmiticiâ gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il â...
![Per un voto](/covers-3d/70196-per-un-voto.jpg)
Per un voto di Paolo Locatelli
Terzo racconto della collana "al costo di un caffè". Visitate il sito dell'autore www.paololocatelliscrittore.it alla pagina "Al costo di un caffè" per avere informazioni sull'iniziativa editoriale.
![Quaderni di Serafino Gubbio operatore](/covers-3d/70139-quaderni-di-serafino-gubbio-operatore.jpg)
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello
In questo romanzo si narra la vicenda di Serafino, un cineoperatore della casa cinematografica Kosmograph con il nomignolo di "Si gira", che quotidianamente annota in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente e soprattutto la storia di un'attrice russa, grande seduttrice di uomini, Varia Nestoroff. Ella viene paragonata ad una tigre. Ã una donna che fa...
![Suo marito](/covers-3d/70140-suo-marito.jpg)
Suo marito di Luigi Pirandello
Giustino Boggiolo, un modesto impiegato fornito di una cultura altrettanto modesta, sposa la giovane scrittrice Silvia Roncella e, dopo che questa diventa celebre, rivela uno straordinario fiuto negli affari, prendendo tutte le iniziative di contratto con gli editori, i critici, i giornalisti, i traduttori e il pubblico, per reclamizzare e far fruttare la produzione letteraria della moglie.
![Oroonoko or The Royal Slave. Oroonoko schiavo di sangue reale: Una storia vera (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 542)](/covers-3d/70102-oroonoko-or-the-royal-slave-oroonoko-schiavo-di-sangue-reale-una-storia-vera-einaudi-tascabili-serie-bilingue-vol-542.jpg)
Oroonoko or The Royal Slave. Oroonoko schiavo di sangue reale: Una storia vera (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 542) di Aphra Behn
Ambientato nel Surinam britannico dove Behn in gioventú aveva trascorso due anni, Oroonoko narra la storia di uno schiavo di rara bellezza e coraggio. Un racconto di amore e morte, umanità e prigionia, che anticipa i temi dalla letteratura postcoloniale e apre la strada alla prosa inglese del Settecento, primo fra tutti al Robinson Crusoe di Daniel Defoe.
![La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)](/covers-3d/70103-la-freccia-nera-ediz-integrale-la-biblioteca-dei-ragazzi.jpg)
La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Robert Louis Stevenson
IN OFFERTA LANCIO ! Tutto ha inizio con una freccia nera, scagliata in una mite giornata di primavera... Il protagonista, Richard Shelton detto Dick, scopre chi è il responsabile della morte di suo padre e decide di vendicarsi, unendosi alla banda di fuorilegge detta appunto âdella Freccia Neraâ, che lotta contro i tiranni che da tempo vessano la gente del luogo, tentando di fare ...
![Louis Lambert](/covers-3d/70007-louis-lambert.jpg)
Louis Lambert di Balzac Honoré de
Al collegio degli Oratoriani di VendoÌme sâiscrive un nuovo allievo, di umili origini e di scarso rendimento. Lâunico ad accorgersi che in quel figlio di poveri conciatori brucia il fuoco del genio eÌ un suo compagno di classe, il quale decide di raccontarne la folgorante storia di ascesa e declino dando cosiÌ forma a uno dei piuÌ singolari romanzi dellâOttocento. Attraverso la ...
![Unghie Nere](/covers-3d/69975-unghie-nere.jpg)
Unghie Nere di Mauro Sollazzo
Eâ la storia di Morgan, un giornalista quarantenne. Stressato dal suo lavoro e dai suoi debiti, inizierà a commettere dei gravi errori contro la giustizia, ma una volta scoperto dalla polizia italiana Morgan fece perdere le sue tracce e rifugiandosi in una città lussuriosa, tra trasgressioni e altre avventure, decise di proseguire la sua latitanza altrove. Perso nellâoblio, avrà a che ...
![Il piccolo Lord: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)](/covers-3d/69841-il-piccolo-lord-ediz-integrale-la-biblioteca-dei-ragazzi.jpg)
Il piccolo Lord: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Frances H. Burnett
IN OFFERTA LANCIO ! Cedric Errol è sicuramente una delle figure più belle della narrativa per l'infanzia. Il piccolo è il figlio del capitano Errol e di una ragazza americana, bella e affascinante, ma di modeste condizioni. Alla morte del padre e degli zii, il bambino si ritrova erede del titolo paterno. Tuttavia il nonno, il burbero e solitario Lord Fauntleroy, ha una pessima ...
![L'esclusa](/covers-3d/69810-l-esclusa.jpg)
L'esclusa di Luigi Pirandello
Marta è una giovane ragazza sposata con Rocco Pentagora. Il marito scopre alcune lettere inviatele da un ammiratore (Gregorio Alvignani) e la giovane viene così accusata ingiustamente di adulterio e cacciata da casa: il marito l'abbandona e viene disprezzata da tutti. Il padre si isola nella sua camera e al momento del difficile parto di Marta muore, come il bambino di Marta. Così nella ...
![Il commissario Richard. Un grido nella nebbia (Fogli volanti)](/covers-3d/70472-il-commissario-richard-un-grido-nella-nebbia-fogli-volanti.jpg)
Il commissario Richard. Un grido nella nebbia (Fogli volanti) di Ezio D'Errico
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio DâErrico è un artista âdotato di una genialità rinascimentaleâ. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei âmiticiâ gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il â...
![Taccuini 1919-1921](/covers-3d/69811-taccuini-1919-1921.jpg)
Taccuini 1919-1921 di Cvetaeva Marina
Nella Mosca postrivoluzionaria stretta dalla morsa della fame e della guerra civile, Marina Cvetaeva affida alle pagine dei taccuini il racconto delle sue giornate. Episodi di vita quotidiana si mescolano a lettere, progetti di opere, versi, fulminee riflessioni su di sé, sullâepoca, la poesia, la natura umana, ritratti di contemporanei, narrazioni di sogni e ricordi dâinfanzia... Ne ...