I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Catanzaro '74: La vera storia di una squadra mitica

Catanzaro '74: La vera storia di una squadra mitica di Giovanni Merlo

Dalla serie A alla Premier League, le stelle del Catanzaro degli anni '70 raccontano come l'amicizia e il gruppo possano fare miracoli nel calcio, divenendo campioni, prima di tutto nella vita!

Charles Bukowski. Una vita d'ordinaria follia

Charles Bukowski. Una vita d'ordinaria follia di Paolo Roversi

Un'essenziale biografia dello scrittore americano Charles Bukowski, una panoramica sulla sua vita di ordinaria follia fra donne, sbronze, corse dei cavalli, reading poetici, film hollywodiani e lavori saltuari.

L'abusivo

L'abusivo di Antonio Franchini

Giancarlo Siani era un giovane cronista «abusivo» che sperava di essere presto assunto. La sera del 23 settembre 1985, i killer della camorra lo uccisero dopo averlo aspettato sotto casa per ore. Che cosa aveva scoperto di così pericoloso da essere punito con la morte? Il «caso Siani» non è solo una storia giudiziaria tormentata, è «il contesto», come lo chiamò Sciascia, sul quale non si farà ...

La Terra della Croce: La vera storia di Cristoforo Colombo

La Terra della Croce: La vera storia di Cristoforo Colombo di

Quanto esposto in questo esclusivo libro è la sintesi fondamentale della vera vicenda umana e spirituale di Cristoforo Colombo e del vero senso della scoperta dell’America. Tratto dall’Archivio Segreto Vaticano e Storico Francescano. Ad esserne al corrente è il ristretto circolo degli addetti ai lavori Francescani in continuità con i confratelli addetti ai lavori del passato i quali, erano ...

L'inferno di Ponte di nanto: Il dramma di Graziano Stacchio e Robertino Zancan

L'inferno di Ponte di nanto: Il dramma di Graziano Stacchio e Robertino Zancan di Paolo Citran

La vita di Graziano Stacchio e Robertino Zancan, ed il loro drammatico racconto durante la sanguinosa rapina avvenuta alla gioielleria di Ponte di Nanto il 3 Febbraio 2015, un evento che ha cambiato profondamente la loro esistenza. Prefazione di Carlo Nordio, Procuratore Aggiunto presso al Procura della Repubblica di Venezia. Paolo Citran è nato a Mestre (Venezia) il 29 gennaio 1966. Laureato...

Un prete scomodo siciliano: Don Giuseppe Puglisi visto da vicino da chi lo conobbe

Un prete scomodo siciliano: Don Giuseppe Puglisi visto da vicino da chi lo conobbe di Vincenzo SCALIA

Un martire eroe, ucciso dalla mafia perchè aiutava gli ultimi

Io

Io di C.B.

“Io“ è un racconto autobiografico, una sorta di confessione con me stesso e con il mondo. La narrazione si svolge per fotogrammi, i temi ruotano attorno al difficile percorso di auto-accettazione del protagonista sullo sfondo di una realtà dura, chiusa e a volte violenta, nella quale lo stesso cerca a fatica una propria collocazione sessuale e relazionale. E' un cammino costellato da traumi ...

Lo sfatto

Lo sfatto di C.B.

“Intenso, Impietoso, Sulla Decadenza”. Con questa definizione in sintesi da parte della giuria, “LO SFATTO” e’ risultato finalista al concorso “ROMA WRITERS 2014”, indetto da Qulture Edizioni.

Ancora io

Ancora io di C.B.

A pochi mesi dalla prima pubblicazione di C.B., “IO“, arriva “Ancora IO“, resoconto di una nuova tappa del percorso esistenziale dell'autore. I continui spostamenti di C.B. lo portano questa volta alle isole Canarie, quasi a vivere un esilio forzato, i vecchi fantasmi non sono spariti, tante domande rimangono senza risposta. Il futuro è improgrammabile, allora il narratore si tuffa nel passato...

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana di Aldo Lisetti

"La gavetta del Generale nell'Italia repubblicana" è l'autobiografia del dott. Aldo Lisetti da carabiniere a generale di corpo d'armata r.o., tra sfide, contrarietà, profezie e segreti. Il Prof. Pasquale Maffeo ha scritto: "Nella storia degli ordinamenti militari italiani, e negli annali delle carriere che vi sono prefigurate, questo del generale Aldo Lisetti credo sia caso unico di dedizione a...

Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo.

Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo. di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con ...

We the italians

We the italians di Umberto Mucci

Il libro è una selezione delle migliori interviste realizzate dall’Autore, per la piattaforma online We the Italians. Ogni intervistato ha un originale punto di vista dato dalla sua storia e dalla sua attività per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Ogni conversazione contribuisce a rafforzare la tesi secondo la quale quando l’Italia e gli Stati Uniti si incontrano e lavorano ...

Chiara d'Assisi, donna di luce

Chiara d'Assisi, donna di luce di Gianluigi Pasquale

Di recente sono tornati ad affacciarsi molti interrogativi a proposito della figura di santa Chiara d’Assisi. Perché la giovane seguì Francesco, fuggendo nottetempo dalla casa paterna? Si era forse invaghita di lui o voleva davvero imitare Gesù, secondo l’esempio del Poverello? Perché anche altri familiari, addirittura la madre di Chiara, lasciarono la dimora patrizia per una vita di ...

Socrate nella tempesta: Il filosofo e il suo tempo

Socrate nella tempesta: Il filosofo e il suo tempo di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con ...

Vela e Basta

Vela e Basta di Maurizio Vettorato

Conta vincere o conta semplicemente arrivare? Quando parliamo di regate come la Mini Transat o la Vendée Globe, le due cose coincidono: chi arriva vince. Certo, non prenderà il premio degli sponsor e non avrà la sua foto sulle copertine dei giornali di vela, ma ce l'avrà fatta. Avrà attraversato gli oceani solo con le proprie forze, sarà riuscito a superare difficoltà, imprevisti e incidenti. ...

La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra)

La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra) di Antonella Lumini

Molti anni fa Antonella Lumini ha sentito un richiamo che l'ha spinta su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei. Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento, chiude la porta e si apre al silenzio. Lontana dall'idea di rifiutare il mondo, questa donna dall'aspetto fragile, tanto riservata, quanto ...

Fare bene il bene

Fare bene il bene di Luca Crippa

Marcello Candia è un imprenditore milanese di successo, ma con una caratteristica precisa: vive da cristiano in ogni cosa che fa. La parabola della sua esistenza si muove dalla città milanese verso il mondo, per una necessità di dono che lo spinge a fare i conti con l'uomo “ovunque sia”. Giovane di carità e dedizione, Candia avrà sempre in sé la caratteristica della “squisitezza” umana che ...

Gli ultimi pensieri di Pasquale Barra killer delle carceri italiane

Gli ultimi pensieri di Pasquale Barra killer delle carceri italiane di Timpani Santi

Le ultime parole di Pasquale Barra killer delle carceri italiane detto "ònimale" che uccise e massacrò più di 67 persone racconti fatti a poche ore della sua morte.

GAMBLER'S MIND DECEIVER'S LIFE'  Italian and English Languages  Two Stories

GAMBLER'S MIND DECEIVER'S LIFE' Italian and English Languages Two Stories di MANTRI PRAGADA MARKANDEYULU

These are two stories. (1) Gambler's Mind and (2) Deceivers Life. Both are in Italian language followed by English version. These two stories are real life stories. Readers will enjoy reading these two stories.

Cristina regina di Svezia: La vita tempestosa di un'europea eccentrica

Cristina regina di Svezia: La vita tempestosa di un'europea eccentrica di Veronica Buckley

Cristina divenne regina di Svezia a soli sei anni; curiosa, coraggiosa, intelligente, coltivò molteplici interessi ed ebbe amici importanti, tra cui il filosofo Cartesio. Convertitasi al cattolicesimo, nel 1654 abdicò e si trasferì nel Sud Europa, divenendo una delle più importanti figure della cultura romana. Figlia di un secolo caratterizzato da profondi cambiamenti, Cristina si trovò, a sua ...

Casanova per giovani italiani

Casanova per giovani italiani di Lia Celi

Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un’attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza...

Guerrieri senza armi: Breve storia del karate di Okinawa

Guerrieri senza armi: Breve storia del karate di Okinawa di Richard Kim

L’evoluzione del karate di Okinawa attraverso i suoi più autorevoli praticanti: sensei che furono eroi popolari del loro tempo e sono entrati nella leggenda attraverso la tradizione sia scritta che orale dei propri discepoli. “Nello studio della storia del karate si rimane continuamente frustrati da testimonianze contrastanti e dalla generale scarsità di notizie. [...] Ciascuna delle tante ...

Criminalità & Terrorismo.: Introduzione al fenomeno

Criminalità & Terrorismo.: Introduzione al fenomeno di Antonio De Bonis

La criminalità e il terrorismo internazionale, di qualsiasi ispirazione, con l'avvento della globalizzazione e della crisi economica del 2008, sono sempre più interconnessi. Come e perchè è il tema della ricerca di questa collana.

Aleister Crowley

Aleister Crowley di Kaw Djer

Ciarlatano o mago, pazzo squilibrato o attento conoscitore dell'occulto? Ciò che è certo è che Crowley si sentiva, per sua stessa ammissione, l'AntiCristo. Fu il primo a rivalutare l'importanza del 666, il numero della Gran Bestia, come chiave di volta nella lettura della Bibbia. Le sue rivelazioni, i suoi viaggi lo resero celebre fino alla fine degli anni '40. Dopo la sua scomparsa, molti ...

96 97 98 99 100 101