I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Lady Brexit: Theresa May a Downing Street (Insiders)

Lady Brexit: Theresa May a Downing Street (Insiders) di Stefano Basilico

Si era battuta per la permanenza del suo paese nell’Unione europea ma dopo la vittoria del Leave, il primo di una serie di eventi che potrebbero segnare l’inizio di una nuova èra nel mondo, si è ritrovata a dover traghettare il suo paese nelle acque agitate della Brexit. Theresa May, capitano del vascello britannico, ha l'arduo compito di unire il suo Paese e il Regno di Sua Maestà minacciato ...

Cento gocce di vita

Cento gocce di vita di Ferdinando Leonzio

Un'originale opera autobiografica scandita in cento momenti della vita dell'autore, che illuminano pensieri, passioni, sentimenti, esperienze di vita vissuta in cui ciascuno può riconoscersi. “Io so di essere rimasto l'unico umile testimone di persone, di pensieri, di avvenimenti di un certo rilievo e voglio che essi non siano cancellati, voglio che se domani un solo giovane desiderasse avere ...

L'armadio a muro: Custode della storia e della memoria

L'armadio a muro: Custode della storia e della memoria di Graziella Lussu

L’armadio a muro - Custode della storia e della memoria è la prima parte di un racconto autobiografico. La voglia di raccontarsi emerge improvvisa e spontanea alla fine di una giornata memorabile segnata da un evento importante vissuto con profonda emozione. È il 14 maggio del 2014. Sono rientrata da Roma, dove, nella Sala Moro del Palazzo di Montecitorio, ho ricevuto l’omaggio della Camera dei...

Maria Stuarda regina di Scozia: il regno dimenticato

Maria Stuarda regina di Scozia: il regno dimenticato di Laurel A. Rockefeller

La regina Maria Stuarda è stata una delle donne più amate e controverse della storia scozzese. Nipote di re Giacomo IV e di sua moglie Margherita Tudor, la posizione di Maria quale erede apparente al trono inglese e la violenza della Riforma scozzese fanno da sfondo a una delle vite più drammatiche e incomprese del 16° secolo. Maria regina di Scozia racconta la vera storia di Maria, ...

Una famiglia in guerra

Una famiglia in guerra di Gordon Smith

DESCRIZIONE DEL LIBRO: “Una famiglia in guerra” è ambientato agli inizi del ‘900 durante il periodo della prima guerra mondiale. La storia segue le vicissitudini di sei componenti di una famiglia australiana mentre scelgono, per diverse ragioni personali, di andare a combattere. Il libro racconta i loro alti e bassi, i sacrifici e le vittorie: passando in rassegna ciò che queste persone si ...

L'ultimo viaggio del Curandero

L'ultimo viaggio del Curandero di Hernán Huarache Mamani

" So che molti di voi sono convinti che la vera spiritualità si trovi in Oriente, ma questa è una parziale verità. Infatti, anche sulle Ande risiede gran parte del tesoro di saggezza del nostro pianeta ". I curanderos vivono ancora oggi sulle montagne del Perù in perfetta armonia con la natura, interagendo con essa come espressione diretta dell'energia divina. Moltissimi fra loro accolgono ...

Elisabetta I Tudor: da principessa a Gloriana

Elisabetta I Tudor: da principessa a Gloriana di Laurel A. Rockefeller

“Senza alcuna prova, io vengo, per mano del vostro Consiglio, da voi condannata alla reclusione nella Torre, un luogo più adatto a un bugiardo traditore che a un suddito onesto. So di non meritarlo, tuttavia l’intero regno pare ormai convinto che ciò accadrà", scrisse la pricipessa Elisabetta Tudor alla sorella regina Maria, mentre le guardie erano pronte a portarla alle prigioni della Torre di...

Devota al Sacro Cuore: La beata Maria Droste zu Vischering preparatrice del messaggio di Fatima

Devota al Sacro Cuore: La beata Maria Droste zu Vischering preparatrice del messaggio di Fatima di Christa Bisang

L’amore di Dio rivelato al modo attraverso il Sacro Cuore di Gesù e di quello Immacolato di Maria è il messaggio fondamentale per il mondo e la Chiesa di oggi, come rivelato dalla Vergine a Fatima nel 1917. Una tale devozione, che risale all’opera di Giovanni Eudes e di Margherita Maria Alacoque nel XVII secolo, trova una colonna fondamentale in Suor Maria del Divin Cuore, al secolo Maria ...

Bismark

Bismark di Passerino Editore

Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898) è stato un politico tedesco, soprannominato il "Cancelliere di Ferro".  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

«La Carità è sempre un po’ eccessiva»: Con dieci lettere inedite al vescovo Giovanni Cazzani. A cura di Bruno Bignami. Prefazione di Gualtiero Sigismondi

«La Carità è sempre un po’ eccessiva»: Con dieci lettere inedite al vescovo Giovanni Cazzani. A cura di Bruno Bignami. Prefazione di Gualtiero Sigismondi di Primo Mazzolari

«Dio mi prenda e faccia di me, povero sacerdote, uno strumento della sua misericordia tra gli uomini». E’ il 3 settembre 1920 quando don Primo Mazzolari, con in mano il congedo da cappellano militare, si affida a monsignor Giovanni Cazzani (1867-1952), il vescovo di Cremona che attraversa quasi tutto l’arco del ministero sacerdotale del parroco di Bozzolo. Don Primo ha vissuto dall’interno il ...

Risvolti svelti: Breviario amoroso di vite altrui capitolate

Risvolti svelti: Breviario amoroso di vite altrui capitolate di Eugenio Baroncelli

Il libro dei libri di Eugenio Baroncelli si arricchisce di un nuovo tassello. Dopo 'Gli incantevoli scarti. Cento romanzi di cento parole', eccolo misurarsi con i risvolti di copertina. Ma questi raccolti in questo volume sono risvolti speciali, sono risvolti di vite altrui.

Elisabetta II, la Regina Pop (Pop Icon Vol. 5)

Elisabetta II, la Regina Pop (Pop Icon Vol. 5) di Anna King

Per chi non è nato in Gran Bretagna è molto difficile capire il profondo legame tra Elisabetta II e il suo popolo. Con i suoi cappellini, i suoi cani corgi, la sua passione per le automobili veloci, per lo champagne e per i purosangue di razza, ma anche con il suo stile e con la sua dedizione all’istituzione che rappresenta con fierezza, questa donna è diventata un’icona da cui non si può ...

Maria Stuarda, regina di Scozia: una rappresentazione teatrale in tre atti

Maria Stuarda, regina di Scozia: una rappresentazione teatrale in tre atti di Laurel A. Rockefeller

La tragica storia della regina Maria Stuarda diventa un'opera teatrale in questa coinvolgente tragedia che ne racconta la vita, gli amori e il regno. Un'opera perfetta per le scuole e le compagnie amatoriali. Include bibliografia e cronologia degli eventi. Durata: 60-80 minuti.

I dannati: Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo (GrandAngolo)

I dannati: Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo (GrandAngolo) di Christiana Ruggeri

Rico è uno dei tanti piccoli spacciatori dimenticati dentro al PGV ( Penitenciaría General de Venezuela ), il carcere di San Juan de Los Morros gestito dai narcotrafficanti. Oltre le sbarre, le guardie bolivariane non entrano. E accade di tutto. Poveri diavoli e assassini sanguinari convivono: i primi subiscono e scompaiono, i secondi spadroneggiano. Rico raccoglie di nascosto le loro storie, ...

La morte di un fratello , il mio.: La morte  porta via il corpo ma semina l'anima di ricordi che terranno in vita il nostro defunto per l'eternita'.

La morte di un fratello , il mio.: La morte porta via il corpo ma semina l'anima di ricordi che terranno in vita il nostro defunto per l'eternita'. di Maria Onnis

La morte è la curva della strada, morire è solo non essere visto. Se ascolto, sento i tuoi passi esistere come io esisto. La terra è fatta di cielo. Non ha nido la menzogna. Mai nessuno s’è smarrito. Tutto è verità e passaggio. Fernando Pessoa

Vita della Beata  M. Maria Alacoque: Scritta da lei medesima

Vita della Beata M. Maria Alacoque: Scritta da lei medesima di Margherita Maria Alacoque

Margherita Maria Alacoque (1647-1690) è stata una monaca e mistica francese canonizzata nel 1920. La notorietà di Margherita Maria Alacoque è dovuta al fatto che le rivelazioni che ella racconta di aver ricevuto porteranno allo sviluppo del culto e all'istituzione della solennità liturgica del Sacro Cuore di Gesù. All’apertura della sua tomba, nel luglio 1830, il suo corpo fu trovato incorrotto...

Lettera a Michele

Lettera a Michele di Cinzia Galimi

La battaglia di un neonato, affetto da una grave patologia, per conquistare il diritto a vivere. La lotta di una madre che decide di non mollare a dispetto di incertezze e probabilità scientifiche. Il diario della piccola, grande odissea per dare la vita a Michele.

Galileo Galilei: Biografie Storiche

Galileo Galilei: Biografie Storiche di Roberta Dalessandro

“Il pensiero logico, da solo, non ci può fornire conoscenze sul mondo dell’esperienza e termina in essa. Le proposizioni puramente logiche sono vuote davanti alla realtà. È grazie a questa conoscenza e soprattutto per averla fatta penetrare a colpi di martello nel mondo della scienza, che Galileo è diventato il padre della fisica moderna e soprattutto delle scienze naturali moderne”. Albert ...

Restare in Vietnam: Dalla parte del nemico

Restare in Vietnam: Dalla parte del nemico di Pollini Luca

A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l’addestramento ...

Dossetti, il dovere della politica

Dossetti, il dovere della politica di Roberto Di Giovan Paolo

A cento anni dalla nascita di Giuseppe Dossetti, questo libro racconta, con lo sguardo rivolto all’oggi, una delle figure più emblematiche della storia repubblicana. Partigiano, padre costituente, esponente di spicco della Dc e alter ego di De Gasperi, Dossetti scelse di dimettersi dal partito e dal Parlamento per abbracciare la vita monastica. Pronto però a tornare nel 1994 per difendere la ...

L'altra linea della vita

L'altra linea della vita di Roberta Cuttica

Leon ha sedici anni, una bella famiglia e tutta la vita davanti, ma sta per perdere la persona cui tiene di più al mondo, Sylvia, la sua migliore amica, minata da una grave malattia. Prima di andarsene, la ragazza gli regalerà un diario fitto di parole preziose, che lo guideranno in un viaggio disseminato di incontri sospesi fra realtà e magia. Comincia così per Leon un'avventura senza ...

S. Veronica Giuliani e l’Eucaristia

S. Veronica Giuliani e l’Eucaristia di Antonino da Castellammare

Veronica Giuliani, al secolo Orsola (1660-1727) è una santa che visse come clarissa cappuccina a Città di Castello. La Chiesa le riconobbe le stimmate nel 1697, che durarono fino alla morte. È considerata fra le più importanti contemplative-penitenti del mondo occidentale. Lasciò un diario, pubblicato postumo, nel quale raccontava la propria esperienza mistica, per ordine del suo confessore. ...

Oltre l'Indizio: Segreti e verità nell'omicidio Bergamini

Oltre l'Indizio: Segreti e verità nell'omicidio Bergamini di Rita Cavallaro

La morte di Denis Bergamini, quasi 28 anni fa. Un caso giudiziario archiviato come suicidio, al di là di ogni ragionevolezza. Un ragazzo solare, felice, che Rita Cavallaro ci fa conoscere. La riapertura delle indagini: l'ipotesi, è omicidio volontario. Un libro-inchiesta che è come un augurio, per Denis e la sua famiglia, per tutti quelli che l'hanno amato: forse per Denis sarà fatta giustizia.

Frate Francesco (Storica paperbacks)

Frate Francesco (Storica paperbacks) di Grado Giovanni Merlo

"Come il figlio di Bernardone a seguito della sua conversione religiosa si spogliò nudo nella piazza di Assisi, deponendo le ricche vesti paterne, così (Merlo) 'spoglia' san Francesco di ogni orpello mitizzante e lo riporta alla condizione autentica di 'frate' Francesco, un umile discepolo che ha cercato di 'seguire nudo il cristo nudo'" Enzo Bianchi Il libro tratteggia la figura e l’...

75 76 77 78 79 80