I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Cleopatra

Cleopatra di Passerino Editore

Cleopatra Tea Filopatore, nota alla storiografia moderna come Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia del periodo tolemaico. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Carlo Magno

Carlo Magno di Passerino Editore

Carlo, detto Magno o Carlomagno (2 aprile 742 – 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo imperatore del Sacro Romano Impero. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo di Passerino Editore

Cristoforo Colombo (Genova, fra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un capitano e navigatore italiano, cittadino della Repubblica di Genova prima e suddito del Regno di Castiglia poi, famoso soprattutto per i suoi viaggi che portarono alla colonizzazione europea delle Americhe. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per ...

Enigma Nefertiti: Il più grande mistero dell'antico Egitto

Enigma Nefertiti: Il più grande mistero dell'antico Egitto di Zahi Hawass

Tombe reali di Amarna, Egitto. Il fascio luminoso della torcia accarezza la parete grezza. «Nefertiti avrebbe dovuto trovarsi qui» borbotta Zahi Hawass davanti al loculo scavato nell'arenaria, desolatamente vuoto, aggrottando le sopracciglia cespugliose. «Invece non c'è proprio nulla.» La Regina del Nilo è scomparsa senza lasciare tracce. Dopo oltre tremila anni il suo corpo non è stato ancora...

Le ’ndranghetiste dell'Est. Profili internazionali della mafia calabrese

Le ’ndranghetiste dell'Est. Profili internazionali della mafia calabrese di Arcangelo Badolati

Questo libro esamina l’evoluzione della ’ndrangheta e il persistere in tempi moderni dell’esercizio del “diritto” di faida, forma violenta di giustizia privata, che caratterizza e distingue questa organizzazione da tutte le altre consorterie criminali attive in Europa. Guardando al passato e al presente racconta, inoltre, un fenomeno mai esplorato che ha caratterizzato la storia recente della ...

Fuori dal pozzo

Fuori dal pozzo di Gregorio Versace

Il libro testimonia la realtà di una malattia nervosa, che ha condotto la mente dell’autore a sopravvivere relegata in una dimensione quasi illogica, lontana dal consesso umano. Fortunatamente con il tempo tornerà a ritrovare quel legame affabile col cuore del mondo e con le antiche sue sensazioni smarrite, libero da un pesante fardello d’insensate verità. È il viaggio avventuroso della vita ...

Scopri i Segreti del Denaro ...e Agisci!

Scopri i Segreti del Denaro ...e Agisci! di Carlos Calçada Bastos

Se vuoi iniziare il tuo percorso verso la libertà finanziaria ed economica, è opportuno che PRIMA tu conosca i segreti del denaro che da secoli vengono occultati ai popoli affinché ne siano assoggettati, così che lavorino per INDEBITARSI! Non importa che tu sia dipendente o imprenditore, quello che conta è che ti indebiterai. Che si tratti di un televisore, di un auto, della casa piuttosto che...

Il cammino del cretino: Consigli utili al vagabondaggio

Il cammino del cretino: Consigli utili al vagabondaggio di Nico Colucci

Giugno 2011. Nico Colucci e Michael Anzalone, rispettivamente un danzatore ed un cantante, decidono di inventare un cammino e percorrere tutta la costa adriatica compresa tra Ravenna e Santa Maria di Leuca, zaino in spalla. Lo fanno senza alcun criterio, come due bambini che si lanciano in piscina. Affrontano una dopo l’altra tutte le difficoltà che un viaggio a piedi può presentare, scoprono ...

Un nome

Un nome di Ciampi Paolo

All’inizio è solo un nome. Un nome e molte domande: cosa ha bloccato la carriera di Enrica Calabresi, giovane e brillante scienziata in anni in cui per una donna era difficile perfino accedere agli studi superiori? E cosa è successo di lei dopo che ha abbandonato l’università? È davvero la stessa persona che anni più tardi, nei mesi più terribili dell’occupazione nazista, si uccide nel carcere ...

Paolo Borsellino: L'uomo giusto

Paolo Borsellino: L'uomo giusto di Alessandra Turrisi

La mafia è cosa complicata. Endemica e omertosa, radicata e violenta. La mafia è Cosa nostra. Ma è anche la storia di chi la mafia l’ha voluta stanare e combattere, nelle piccole realtà di provincia come nei traffici internazionali di droga, armi e di immensi capitali. La storia di uomini giusti come fu Paolo Borsellino. Non solo il percorso di vita fino all’attentato nel quale rimase vittima ...

Pericle: La democrazia ateniese alla prova di un grand'uomo (La biblioteca Vol. 30)

Pericle: La democrazia ateniese alla prova di un grand'uomo (La biblioteca Vol. 30) di Vincent Azoulay

Da Tucidide e Plutarco a Montaigne, Voltaire e Rousseau, da Hobbes ai farneticanti ideologi nazisti, a lungo Antichi e Moderni si sono interrogati sui rapporti tra Pericle e la comunità ateniese. Il grand'uomo fu dunque un leader onnipotente o un mero ventriloquo delle aspirazioni popolari? Ecco l'enigma che questa esemplare ricerca prova a risolvere. «Personaggio familiare dei libri di ...

Il Mestieraccio: 50 anni di vita da cronista (Media & Comunicazione)

Il Mestieraccio: 50 anni di vita da cronista (Media & Comunicazione) di Franco Calabrò

È il mestiere più bello del mondo, quello del giornalista, ma secondo l'autore - con l'esperienza di 50 anni da cronista di strada - alla fine è un "mestieraccio", anche se poi non lo si cambierebbe per tutto l'oro del mondo. Franco Calabrò, giornalista di lungo corso - spulciando dai suoi preziosi e riservatissimi taccuini - traccia un affresco quanto mai suggestivo e affascinante del mestiere...

Le ultime levatrici dell'East End (Storie di una levatrice)

Le ultime levatrici dell'East End (Storie di una levatrice) di Jennifer Worth

L’ultimo capitolo di una trilogia di grande popolarità, iniziata con 'Chiamate la levatrice' e 'Tra le vite di Londra', che ricostruisce, con vivacità da gran teatro, la vita quotidiana di un gruppo di ventenni chiamate a coadiuvare, nella parte più povera della Londra degli anni Cinquanta, le suore ostetriche di una più antica istituzione ospedaliera. Un bestseller mondiale, una delle serie ...

Simon prende il largo. La storia di un gatto coraggioso diventato un eroe famoso in tutto il mondo.

Simon prende il largo. La storia di un gatto coraggioso diventato un eroe famoso in tutto il mondo. di Jacky Donovan

Quando Simon, un giovane gatto randagio, viene introdotto di nascosto a bordo della nave militare HMS Amethyst, la sua semplice vita tra le strade di Hong Kong si trasforma in un avventura degna di un eroe.   Con il merito di aver portato gioia e affetto a bordo della nave, Simon è lunico gatto nella storia ad essere stato investito della PDSA Dickin Medal, il più alto riconoscimento al ...

Galla Placidia (Universale paperbacks Il Mulino)

Galla Placidia (Universale paperbacks Il Mulino) di Giorgio Ravegnani

Nella storia avventurosa di Galla Placidia (ca. 392-450) si rispecchia il dissolvimento dell’impero romano d’occidente. Figlia dell’imperatore Teodosio I, nel 410 fu presa in ostaggio dai Visigoti, condotta in Gallia, e maritata al re Ataulfo. Restituita alla corte di Ravenna, sposò il generale romano Flavio Costanzo. Morto questo, fu esiliata dal fratellastro Onorio. Riparò a Costantinopoli e...

Esser volpe

Esser volpe di Erica Benner

Esser volpe offre un resoconto avvincente e accurato della vita di uno dei pensatori politici più celebrati e controversi della storia: Niccolò Machiavelli. E lo fa nella forma di una biografia non convenzionale, animata dal ritmo e dall'energia della narrazione romanzesca. Intrecciando abilmente un corpus esteso di lettere, diari e numerose altre fonti, Erica Benner ci conduce in un viaggio ...

Masse armate ed esercito regolare

Masse armate ed esercito regolare di Vo Nguyen Giap

L’edizione critica del compendio teorico di uno dei più grandi strateghi di tutti i tempi, il libro-culto del Napoleone rosso: il generale vietnamita Giap.Võ Nguyên Giáp è l’imbattuto stratega che ha rivoluzionato l’arte della guerra e la scienza militare, i cui capolavori d’ingegno bellico lo hanno trasformato in una vera e propria leggenda. Maestro della guerriglia e della tattica del mordi e...

Il pigiamino strappato: La disabilità di un figlio tra angosce e speranze

Il pigiamino strappato: La disabilità di un figlio tra angosce e speranze di Giovanni Parentignoti

La disabilità di un figlio vista dagli occhi amorevoli e arrabbiati di un papà. Il pigiamino strappato racconta la difficile vita di Sergio, un ragazzino affetto da tetraparesi spastico-distonica sin dalla nascita. Giovanni Parentignoti vuole dare voce «a tutti quei “fantasmi” che passano spesso inosservati e proiettano in sé il dolore e la voglia di rinascere».  

Divo Giulio: Andreotti e sessant'anni di storia del potere in Italia

Divo Giulio: Andreotti e sessant'anni di storia del potere in Italia di Antonella Beccaria

Una biografia rigorosa e documentata di Giulio Andreotti, che ricostruisce per la prima volta senza pregiudizi e senza timori l’intera storia politica, quella ufficiale e quella inconfessabile, del ‘grande vecchio’ dell’Italia del Novecento. Un percorso dentro le ombre più dense della prima Repubblica che si avvia ai tempi della Seconda guerra mondiale e dei rapporti di Andreotti con i servizi ...

La voce della verità

La voce della verità di Vindice Lecis

Nell’ottobre del 1941 una voce misteriosa irrompe nella principale trasmissione radiofonica di propaganda del fascismo, interrompendo il principe dell’oratoria dell’epoca, Mario Appelius, e creando irritazione e scompiglio tra le alte sfere del regime. La voce (lo si saprà anni più tardi) appartiene a Luigi Polano, tra i fondatori del Pci con Gramsci, fedele collaboratore di Togliatti e ...

Un Moscerino stupefatto: Lettere d’amicizia. Traduzione di Mario Vitella. Introduzione e note di Tullio Motterle

Un Moscerino stupefatto: Lettere d’amicizia. Traduzione di Mario Vitella. Introduzione e note di Tullio Motterle di Jacques Maritain

Un fascio di lettere scritte tra l’aprile 1958 e il giugno 1973 documenta l’amicizia discreta ma intensa che si intrecciò tra don Giovanni Stecco, insegnante del seminario di Vicenza, e i Maritain, Raissa prima (due sole lettere), poi Jacques. Fu una piccola «grande» amicizia, accesa da un momento di entusiasmo di don Giovanni in seguito alla lettura di Les grandes amitiés di Raissa. Col tempo...

UN PORCELLINO D'INDIA PER COLAZIONE

UN PORCELLINO D'INDIA PER COLAZIONE di Andrea Gardiner

Epilogo A volte mi guardo intorno e tutto quello che vedo è un bisogno enorme; tanti bambini che non vanno a scuola, malati e sofferenti, tante morti, incidenti e tragedie. La mia mente e il mio cuore non possono sopportare tutto. Non posso aiutarli tutti. Quello che posso fare è davvero poco.       Ma posso fare la differenza per qualcuno, trovare uno sponsor al prossimo bambino, costruire...

È stata tutta luce

È stata tutta luce di Giana M. Petronio Andreatta

È il 1957 quando Giana, studentessa diciannovenne di Scienze politiche all'Università Cattolica di Milano, incontra uno studioso di economia dall'andatura sghemba e dai dolci occhi giotteschi. Lui è Nino Andreatta, destinato a diventare l'amore della sua vita e una figura di grande importanza nella storia italiana recente. Nel racconto di Giana scorre la loro vita insieme, dal primo incontro al...

Michael Jackson: Bio Rock

Michael Jackson: Bio Rock di Claudia Valentini

La parabola di un uomo che per molti è stato un dio e per tutti un re: Michael Jackson. Dalle origini umili, in una piccola casa di un’America ignorata dalle luci della ribalta, ai palcoscenici di tutto il mondo dove quelle luci erano tutte per lui, il divo, il Re del Pop. Dalle tribolazioni insieme ai famelici fratelli, i Jackson 5, e al padre-padrone, a una carriera fulminante dove i record ...

73 74 75 76 77 78