I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Respirerò ancora: Un manuale di sopravvivenza

Respirerò ancora: Un manuale di sopravvivenza di Giovanna Corder

Si può ridere, piangere, emozionarsi e leggere come una vicenda avvincente un libro che parla di una malattia terribile e della speranza di vincerla? Giovanna Corder ci insegna che si può. Respirerò Ancora è la storia vera di Giovanna, una donna bionda e bellissima, una madre, ballerina e poi brillante insegnante di danza, alle prese con il dramma della malattia polmonare; la stessa che anni...

Autobiografia di tutti

Autobiografia di tutti di Stein Gertrude

A 100 anni dalla nascita di Fernanda Pivano, ripubblichiamo la sua magistrale traduzione di Autobiografia di tutti di Gertrude Stein, uscita nel 1976 per La Tartaruga e ormai introvabile, insieme a due testi della stessa Pivano, che ne testimoniano le controverse vicende editoriali in Italia, e a una prefazione di Laura Lepetit. Scritto a 63 anni nel 1937, dopo il successo dell’Autobiografia di...

Io e don Milani

Io e don Milani di Balducci Ernesto

Un piccolo gioiello ritrovato, questo libretto con cinque scritti di padre Balducci con a tema don Milani e la sua eredità educativa. A partire dalla lettura di “Esperienze Pastorali” in primis, ma anche delle lettere alla professoressa, ai cappellani militari, ai giudici..., Ernesto Balducci analizza non solo la figura del prete di Barbiana, di cui fu anche amico, ma la stessa situazione ...

Il fantasma e il seduttore: Ritratto di Salvatore Mannuzzu

Il fantasma e il seduttore: Ritratto di Salvatore Mannuzzu di Alessandro Cadoni

Un esordio folgorante – nel 1962, a trent’anni –, quello di Salvatore Mannuzzu, e poi un lungo «esilio» dalla narrativa, dal quale lo scrittore sardo esce con un romanzo che di nuovo e con più clamore lo riporta sotto i riflettori del pubblico e della critica, tanto da diventare un vero e proprio «caso letterario». Da allora – e siamo al 1988, l’anno di Procedura – i romanzi e i racconti si ...

Sule Tracce di Aldo Moro (Cronaca Vol. 1)

Sule Tracce di Aldo Moro (Cronaca Vol. 1) di Davide Gravina

Documenti inediti, testimonianze raccolte dagli inquirenti che ancora non sono state lette in versione integrale. Un racconto passo passo del caso Moro, visto con gli occhi di chi non può che “raccontare” quello che ha “visto”: i documenti. Gravina segue da tempo il caso ed ha raccolto tutte le carte relative ai vari procedimenti, dai primi momenti del rapimento fino agli ultimi eventi della ...

A purple flower amidst the mountains: The extraordinary life of Maria Domenica Lazzeri (1815-1848)

A purple flower amidst the mountains: The extraordinary life of Maria Domenica Lazzeri (1815-1848) di Giovanni Brunelli

This historic novel - told simply, but precisely and in true detail - does not attempt to explain the mystery of Maria Domenica Lazzeri, but wants the reader to approach her in human spririt, presenting the simple life of a normal girl in an Alpine village where God di extraordinary things.

Il desiderio di infinito: Vita di Giusto Gervasutti

Il desiderio di infinito: Vita di Giusto Gervasutti di Enrico Camanni

«Sopra il Gran Paradiso due nuvolette riflettono ancora l'ultimo sole. Sotto di me la città sta accendendo le prime luci… Provo una grande commiserazione per i piccoli uomini che penano rinchiusi nel recinto sociale… Ieri ero come loro, tra qualche giorno ritornerò come loro, ma oggi sono un prigioniero che ha ritrovato la sua libertà.» A oltre settant'anni dalla morte, la prima biografia ...

La voce di Bob Dylan: Una spiegazione dell'America. Nuova edizione riveduta e ampliata

La voce di Bob Dylan: Una spiegazione dell'America. Nuova edizione riveduta e ampliata di Alessandro Carrera

“Non mi aspetto di essere veramente capito, se non forse tra cent’anni” Bob Dylan L’opera di Bob Dylan nel contesto della sua cultura di provenienza: una biografia intellettuale e una esplorazione dei temi poetici, musicali, religiosi, politici e morali che animano la sua complessa produzione artistica. Bob Dylan è un nome in cui si incarna un’intera nazione di artisti: il moralista misantropo...

Totò, l'uomo e la maschera

Totò, l'uomo e la maschera di Fofi Goffredo

Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figlio del marchese de Curtis - danno alla luce il piccolo Antonio...Se il resoconto dell’uomo de Curtis è affidato alla voce narrante di Franca Faldini, suo ultimo amore, la più popolare descrizione della maschera Totò ce la racconta Goffredo Fofi, il critico che per primo ...

I pensieri d'un folle

I pensieri d'un folle di Vincenzo Simone

Inizio a scrivere senza un motivo preciso, quello che posso dire è che il mio non sarà un libro di favole o di fantasie, né di storielle inventate per incutere paura o timore ad un qualunque lettore, ma sarà dedicato interamente a ciò che penso e a nient'altro. Prima che tu possa iniziare a leggere vorrei solo dirti che se non ami i pensieri altrui, ti conviene spegnere la tua voglia di leggere...

Donne del socialismo

Donne del socialismo di Ferdinando Leonzio

La battaglia per l'emancipazione della donna è stata lunga e difficile. Essa non si può ancora considerare conclusa, in quanto, in molte parti del mondo, le donne sono costrette a lottare, ancor oggi, contro varie forme di discriminazione, di oppressione e di violenza. A questa sacrosanta battaglia di civiltà hanno partecipato e partecipano, sempre in testa al movimento di liberazione, molte ...

Vita di Antonio Vivaldi: Venezia e il prete col violino

Vita di Antonio Vivaldi: Venezia e il prete col violino di Gianfranco Formichetti

Conosciuto ai più come il compositore delle "Quattro Stagioni" e celebrato ovunque come esecutore inarrivabile, Antonio Vivaldi fu anche impresario teatrale e protagonista di primo piano di un mondo operistico nel quale il successo si misura con gli incassi e con ogni spregiudicatezza. In questa avvincente biografia - ampliata e aggiornata con un ricco inserto fotografico - vengono ripercorse ...

Lutero: Gli anni della fede e della libertà

Lutero: Gli anni della fede e della libertà di Adriano Prosperi

«Altri scoprivano mondi e mari ignoti, Lutero scoprì un mondo religioso fino allora sconosciuto.» La traccia lasciata da Martin Lutero e dalla sua Riforma nella cultura e nella società europea è così profonda che, senza i valori da lui ereditati, a cominciare dalla tolleranza religiosa, sarebbe per noi impossibile capire le lacerazioni che attraversano il mondo di oggi. Dentro questioni aperte...

Il bene delle donne: Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente

Il bene delle donne: Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente di Paolo Veronesi

Dopo il successo della Dieta Smartfood, Eliana Liotta torna in libreria con le sue straordinarie doti di divulgatrice scientifica, e lo fa con Paolo Veronesi dello IEO di Milano, uno dei più importanti senologi a livello internazionale. Dalla loro collaborazione nasce Il bene delle donne, un libro che è insieme un racconto dell'universo femminile e una guida ragionata alla salute. Si legge ...

Cercando segnali d'amore nell'universo: Romanzo autobiografico

Cercando segnali d'amore nell'universo: Romanzo autobiografico di Luca Barbareschi

Che lettori va cercando questo libro che cerca segnali d'amore nell'universo? Coloro che vogliono conoscere tutto di uno dei più grandi attori italiani? Anche, certo. Ma più ancora chi, di questo personaggio che non si può dire si sia negato alle cronache lungo gli ultimi quarant'anni, pensa di sapere già tutto. Perché ogni pagina, ogni riga, ogni parola risulterà una scoperta. Senza negare né...

Ricordi di gioventù

Ricordi di gioventù di Antonio Buonomo

"Ricordi di gioventù" di Antonio Buonomo, è un piccolo tesoro di memorie personali, importanti per tutti noi, che abbiamo bisogno di memoria, e di memorie. I ricordi del passato, tra oceani, navi, porti, e paesi lontani, diventano indelibili tracce di una esistenza che ci richiamano al rispetto verso un mondo che, pur distante da noi, è quello da cui proveniamo: le nostre radici, che ci ...

Anna Magnani: biografia di una donna

Anna Magnani: biografia di una donna di Matteo Persica

La più attuale e coinvolgente biografia della nostra diva più amata all'estero. Anna Magnani come non l'avete mai letta! La storia inizia il 26 settembre 1973 con la morte di Anna Magnani e la folla assiepata dinanzi alla clinica, pronta a buttare a terra il cancello pur di vederla un’ultima volta. I ricordi di chi l’ha conosciuta si susseguono, mentre ai suoi funerali tutta Roma si riversa per...

Toccare la santità: Il cammino umano e spirituale di Giovanni Paolo II

Toccare la santità: Il cammino umano e spirituale di Giovanni Paolo II di Robert Skrzypczak

Indiscusso protagonista dell’ultimo quarto di secolo del Novecento, primo pontefice proveniente dall’Est Europa quando ancora il mondo era diviso dalla cortina di ferro, Giovanni Paolo II è stato il papa dei record. Il suo magistero, i suoi viaggi, le sue udienze, le Giornate Mondiali della Gioventù, il numero di santi canonizzati, i rapporti con il mondo dello spettacolo e dello sport, l’...

Poteri forti (o quasi): Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo

Poteri forti (o quasi): Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo di Ferruccio de Bortoli

Il diario, anche autocritico, dell’ex direttore del “Corriere della Sera” e del “Sole 24 Ore”. Un libro molto atteso, oltre quarant’anni di storia del nostro paese e del mondo vissuti da uno speciale punto di osservazione. Scena e retroscena del potere in Italia, dalla finanza alla politica e alle imprese, dai media alla magistratura, con i ritratti dei protagonisti, il ricordo di tanti ...

L'imperatrice per la patria

L'imperatrice per la patria di Snezhana Ristich

Italia inizio anni ’90. Dai venti freddi e gelidi dell’est arriva “Biancaneve”, sognando d’incontrare il principe azzurro. La sua vita si evolve tra mille salite e discese come sulle montagne russe: night club, prostituzione, casinò, droga e carcere. Dopo trent’anni anni di lotta per rimanere in Italia, scappa in Germania per salvarsi dalla burocrazia italiana. Questa è una storia vera, ...

Aristotele. Filosofo all’aria aperta

Aristotele. Filosofo all’aria aperta di Elbert Hubbard

Un “piccolo viaggio” nella vita del grande Aristotele: incarnazione della sommità filosofica a cui ogni uomo può ambire, ma che nessun uomo può eguagliare. Per la prima volta in lingua italiana un testo meraviglioso che ci fa scoprire una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico, sia per la vastità sia per la profondità dei suoi campi di conoscenza, ...

La vita

La vita di Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini, vissuto dal 1500 al 1571, è stato un artista poliedrico: scultore, orafo e scrittore, si è distinto per il suo stile diretto, che ha trovato la sua migliore espressione ne La vita. Si tratta di un’autobiografia scritta tra il 1558 e il 1566 che documenta, con rara spontaneità e vivacità narrativa, la storia e l’opera dell’autore. Dominata da un racconto a tinte forti, l’opera...

Pizzinnìas: Infanzie

Pizzinnìas: Infanzie di Demartis Fausto

Il racconto si snoda in modo chiaro e preciso e da esso affiora il desiderio, mai sopito, di riandare agli anni – chi scrive dice nel bene e nel male – di un’infanzia non certo felice.

La vera storia del bandito Giuliano: Il primo mistero della storia d'Italia

La vera storia del bandito Giuliano: Il primo mistero della storia d'Italia di Besozzi Tommaso

La vera storia del bandito Giuliano è l'unico libro pubblicato da Tommaso Besozzi, e ripercorre la vita del famoso bandito dai primi anni giovanili nella Montelepre della guerra fino alla sua morte avvenuta nel luglio del 1950. Besozzi seguì da vicino quegli avvenimenti. Si era recato in Sicilia come inviato dell'Europeo il giorno stesso della notizia dell'uccisione di Giuliano, e il suo ...

76 77 78 79 80 81