I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie
Da Mosca al Mar Nero di Teffi pseudonimo Nadežna Aleksandrovna Bučinskaja
Mosca, autunno 1918. Nei caffè male in arnese, i poeti leggono versi ululando con voci affamate in mezzo ad avventori coi cap-potti laceri e puzzolenti. Come numerosi altri scrittori e artisti, anche i poeti vogliono stare in mezzo alla gente perché da soli, a casa, câè da avere paura. Ogni tanto qualcuno scompare, ed è impossibile sapere dove sia finito, se a Kiev o in un posto dal quale...
Ritratto della scrittrice da giovane di Virginia Woolf
«Negli anni che vanno dal 1896 al 1912, Virginia, che è nata nel 1882, è prima unâadolescente, sviluppa poi in una giovane ragazza e nel 1912 infine diventa una donna vivace, allegra, divertita, a volte annoiata, per lo più manifestamente eccitata, travolgente nella sua ironia, e spiritosa, altre volte malinconica, afflitta comâè da dolori e lutti che lâesistenza non le risparmia. ...
La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett (Windy Moors Vol. 12) di Carmela Giustiniani
In questa meravigliosa biografia dedicata a Frances Hodgson Burnett (Manchester, 24 novembre 1849-Plandome, 29 ottobre 1924), Carmela Giustiniani ripercorre tutte le fasi della vita della scrittrice, lasciandoci esplorare il suo giardino interiore, fatto di luci e di ombre, di fiori lussureggianti e di erbacce. Nota ai lettori soprattutto per aver scritto capolavori come Il giardino segreto, La...
Amore e lotta: Autobiografia di un rivoluzionario negli Stati Uniti di David Gilbert
Love and Struggle: My life in SDS, the Weather Underground, and Beyond di David Gilbert è lâautobiografia politica dellâautore. David ha attraversato da protagonista, come militante, teorico, nonché ricercatore, unâintensa stagione di impegno politico dallâinizio degli anni â60 fino allâinizio degli anni â80, passione che è continuata in carcere dopo il suo arresto. Il libro ...
MASTERS & COMMANDERS VERSO L’IGNOTO: NAVIGAZIONI STRAORDINARIE AI CONFINI DELLA TERRA PARTE I: XIV-XVIII secolo di Franco Pelliccioni
Non posso non riconoscere come il titolo scelto per questo libro, primo di una trilogia di grandi navigatori, sia indubbiamente âaccattivanteâ... Me lo ha infatti suggerito il famoso film plurioscar Master and Commander, Sfida ai Confini del Mare (2003) , con Russell Crowe come attore protagonista. Dove si narra di una nave inglese che, al tempo delle guerre napoleoniche, si deve portare ...
Rivoluzionaria professionale: Autobiografia di una partigiana comunista di Teresa Noce
Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso di un'epoca e a illuminare il significato di un'esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all'interno del movimento partigiano europeo. La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all'illegalitÃ...
La trilogia della luna di Vauro Senesi
Il romanzo di chi misura il mondo camminando La trilogia della luna raccoglie i volumi Kualid che non riusciva a sognare , Il mago del vento e La scatola dei calzini perduti . Un ragazzino guarda dall'alto la conca di Kabul immersa nella notte, svegliato dal ricordo della luna che disegna un serpente sulla parete della sua stanza. Ha dieci anni, lo sguardo vispo, due incisivi un po' ...
Un mese per ritornare ad amare la vita di Andreynna Ribeiro
Andreynna ha quindici anni, è molto giovane ma ha un passato intenso. Ora si trova nellâocchio del ciclone. Ricoverata in un ospedale psichiatrico, troverà nelle pagine bianche di un quaderno, una valvola di sfogo più importante dei farmaci e delle terapie. Con questo libro avremmo tutti la possibilità di approfondire una tematica molto importante, come quella dellâautolesione o nei ...
Donne in scena: 21 reading teatrali per una Storia mai raccontata di Palumbo Valeria
21 reading di Valeria Palumbo, una raccolta di 21 sceneggiature che l'autrice ha scritto e portato sulle scene per raccontare la Storia da unâaltra prospettiva, quella delle donne.Qui il ruolo delle donne appare tuttâaltro che laterale o insignificante in tutto lo svolgersi della Storia. E i vincitori, a cui il racconto ufficiale tende ad attribuire qualità quasi sovrannaturali, si ...
Detto tra noi di Alessandro Del Piero
"Mi sono ritrovato lì, in campo, a combattere contro me stesso allontanando il pensiero che fosse finita, che non avrei più giocato in quello stadio e con quella maglia. Nessuno, me per primo, si era ancora reso conto che quel momento potesse arrivare davvero. I titoli di coda del film del quale ero il protagonista stavano per scorrere e io non avevo idea di come sarebbe stata l'ultima scena...
Jack Ma: Dall'inizio ad Oggi: Biografia di Jack Ma fondatore di Alibaba (Grandi Menti Vol. 1) di Grandi Menti
Biografia dettagliata e facile da leggere della vita di Jack Ma, imprenditore di successo cinese e fondatore del ben noto impero Alibaba. Troverete nel libro: -Lâinfanzia -Una grande amicizia -La scoperta -Una grande decisione -Il Successo -Jack Ma infelice? -Timeline dei traguardi del gruppo Alibaba Iscriviti nella lista di Grandi Menti per essere informato di ogni nuova uscita e ricevere il...
Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.” di Vivian Camilla
"Mio figlio sa di essere biologicamente maschio. Non mi ha mai detto 'Io sono una bambina' come invece so che fanno molti ragazzi simili a lui. Non ha mai affermato di appartenere allâaltro genere. Lui dice di essere tutti e due. Quando però gli chiedo 'Ma se sei tutti e due allora ogni tanto puoi anche vestirti da maschio' lui salta su con un 'Che sei matta!? Non ci penso nemmeno!' Camilla ...
Ricordi di una giovinezza troppo breve (Campi di Parole) di Lorenzo Pagiaro
Nel Nord Est degli anni â70, lanciato verso lo sviluppo e il benessere, un padre-tiranno pretende di assoggettare la propria famiglia alle sue idee e progetti anacronistici. Ne farà le spese la moglie, donna forte e capace, ma costretta a grandi sacrifici. Ne faranno le spese i figli, avviati precocemente nel mondo del lavoro. Tra questi, sarà proprio Lorenzo a soffrirne di più, per la ...
Il treno del buon appetito di Nico Naldini
Nei ricordi di un poeta, le storie di un novecento che nessuno ha mai raccontato. Pasolini, Comisso, Parise, Marin, Penna, Fellini. Con una introduzione di Franco Zabagli e cinque disegni di Pier Paolo Pasolini. Nico Naldini ha esordito come poeta nel 1948, negli anni in cui, poco più che ragazzo, condivise con il cugino Pier Paolo Pasolini la straordinaria esperienza pedagogica dellâ ...
Savana on the road di Bonanate Mariapia
Un medico, Chiara Castellani, chirurgo di guerra, da ventisei anni in Africa, la terra sognata sin da bambina. Kikobo, lâinfermiere, colpito dallâAids con cui ha imparato a convivere fino a farselo amico, per aiutare tanti altri a salvarsi. La Repubblica Democratica del Congo, un Paese in sofferenza, lacerato da guerre civili continue, da violenze, da malattie, dalla fame. Sono i ...
Nicola Bombacci: tra Lenin e Mussolini di Dell'Orco Daniele
Da uomo cardine del socialismo italiano e nemico giurato dello squadrismo fascista, Nicola Bombacci è una figura controversa e al contempo affascinante, uomo di fiducia di Lenin in Italia, fondatore del Partito Comunista a Livorno nel 1921, morì fucilato a Dongo insieme ad alcuni gerarchi fascisti dopo aver aderito alla Repubblica di Salò. Appeso a fianco di Mussolini alla pompa di benzina ...
Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala di John G. Neihardt
Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dellâOttocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce conflitto, ogni possibilità di sopravvivenza, come ...
Primo Levi. Una vita di Ian Thomson
Nel luglio 1986 Ian Thomson, un giovane giornalista inglese già autore di interviste a scrittori italiani come Calvino, Moravia o Natalia Ginzburg arriva a Torino per incontrare Primo Levi. Lâautore di Se questo è un uomo ha quasi sessantotto anni, la barba ben spuntata e gli occhiali con la montatura di metallo. Le maniche della camicia arrotolate rivelano il tatuaggio sullâavambraccio ...
Danzare sulla corda: Storie della mia vita di Kurt Diemberger
Kurt Diemberger è l'unico alpinista vivente ad aver salito due ottomila inviolati. Nel 1957 partecipò alla spedizione, ideata dal leggendario Hermann Buhl, che portò alla conquista del Broad Peak, con tutti i risvolti positivi e negativi che sono seguiti dopo la morte di quest'ultimo. Un'esperienza che lo ha segnato profondamente e che ha alimentato infinite polemiche e controversie. Ma se ...
Viaggi ad alta voce (1968-1979) di Fernanda Pivano
Giappone, Papua e le isole dei Mari del Sud, India, Nepal, Spagna, Tunisia, Marocco. E gli Stati Uniti, naturalmente. Sono solo alcuni dei viaggi che Fernanda Pivano ha compiuto tra il 1968 e il 1979, spesso in compagnia del marito Ettore Sottsass. Questo libro nasce dal ritrovamento nellâarchivio Pivano delle registrazioni realizzate in quelle occasioni: Nanda infatti non si allontanava mai ...
L'anno della svolta di Ferrarotti Franco
L'anno della svolta è il 1999. L'autore ha ormai toccato i settantatré anni. Non è in verità una svolta drammatica. à semplicemente una scadenza burocratica, l'andata fuori ruolo di un professore ordinario, la pensione per limiti di età . «Non ho vissuto in termini angosciosi questa mia situazione come invece è accaduto a illustri colleghi. à vero però che, cessate le lezioni tre volte...
Donato Giannotti: pensatore politico europeo di Russo Francesca
Scopo fondamentale di questo lavoro è offrire una biografia intellettuale ed un'analisi della fortuna europea di Donato Giannotti, che fu fra i più interessanti esponenti del pensiero politico fiorentino dell'età rinascimentale. Cresciuto nello stimolante ambiente dalla Firenze degli inizi del Sedicesimo secolo, egli si giovò dell'insegnamento di grandi maestri, fra cui Francesco Cattani da...
Un anno qualunque: pensieri, persone, circostanze 1965 di Ferrarotti Franco
I diari sono frammenti di vita passata. Ma in essi lo scrivere è rivivere. Nel frammento si coglie la misteriosa vibrazione della totalità . Sono anche memoria dell'antefatto che aiuta a comprendere il presente e a progettare, eventualmente, l'avvenire. Per i giovani di oggi, così schiacciati sull'immediato, può riuscire utile uno sguardo sul mondo di ieri che sembra ormai favolosamente ...
Vita di Leopardi giorno per giorno di Pucciarelli Antonio
In questa opera l'autore ripercorre la vita del grande Leopardi giorno per giorno, con minuzia di particolari e approfondimento tematico.