I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi

Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi di Alessandro Gnocchi

I mostri contro cui si scagliò Guareschi, solitario donchisciotte della Bassa, sono cresciuti, alimentati da comunisti e anticomunisti, da proletari e capitalisti, da preti e atei: la deriva della Chiesa, la nefasta commistione tra fede e politica, il predominio del malcostume. Alessandro Gnocchi, curatore delle opere e appassionato studioso di Guareschi, ripercorre, in un immaginario dialogo ...

39 curiosità su Ivan il Terribile

39 curiosità su Ivan il Terribile di Passerino Editore

39 curiosità su Ivan IV di Russia, detto anche "il Terribile".  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Nutshell

Nutshell di Giulio Berruti

Nico vive in un mondo perfetto, dove non resta nient¿altro da desiderare: la famiglia giusta, le amicizie giuste, un futuro assicurato, molti soldi. Un guscio piccolo così da cui deve scappare. Velocemente. La sua ¿bambina¿ fa i 270 all¿ora e a Roma ci sono strade, ci sono notti, fatte per ricordare agli uomini che non sono ancora morti. Nico e i suoi amici di una vita decidono ...

Immaginando Fiammetta. Una stella gioisce e Mario fiorisce: Filosofia per tutti (Riccardo Fenizia. PENSIERI Vol. 15)

Immaginando Fiammetta. Una stella gioisce e Mario fiorisce: Filosofia per tutti (Riccardo Fenizia. PENSIERI Vol. 15) di Riccardo Fenizia

La storia bella di Fiammetta Mario e Richard. La ricerca di senso nel dialogo tra tre umili persone. La cultura e il sapore del sapere. Una filosofia per tutti. Buona lettura

I giorni del Risorto

I giorni del Risorto di Massimo Benzo

La resurrezione di Gesù illumina la nostra vita, rivelandoci a che cosa siamo destinati, dopo l’esperienza terrena. In tempi di confusione in cui sembra venir meno ogni certezza, la fede rimane un ancoraggio sicuro, per superare le tempeste della vita. Un libro per riscoprire le radici della fede cristiana e mettere a fuoco il fine ultimo della nostra esistenza: la vita eterna. E’ l’...

Il pianista di Yarmouk

Il pianista di Yarmouk di Aeham Ahmad

Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Suona per i suoi vicini, soprattutto per i bambini, per distrarli dalle atrocità della guerra: un’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dell’inestinguibile volontà dell’uomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Il suono di quello strumento ha raggiunto e ...

Il fatto personale

Il fatto personale di Antonio Padellaro

Il fondatore de Il Fatto Quotidiano racconta per la prima volta la sua vita di giornalista. Dalle prime esperienze alla fondazione del Fatto e ai suoi cinque anni di direzione.

Era di maggio: Cronache di uno psicodramma

Era di maggio: Cronache di uno psicodramma di Giampiero Mughini

«E se le celebrazioni del maggio ’68 evitassero la prevedibile enfasi? Se scegliessero di attingere alla cascata di impertinenza, di rabbia ironica, di fraternità erudita che, cinquant’anni fa, guidarono le barricate entusiaste?». È esattamente questa sfida, indicata da Bernard-Henri Lévy, che Giampiero Mughini raccoglie: raccontare in altre parole quel che accadde a Parigi dal 3 al 24...

David Armeno

David Armeno di Passerino Editore

David Armeno, filosofo neoplatonico cristiano di origine armena, fu chiamato "l'invincibile" per la sua straordinaria capacità dialettica.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Einstein: Relatività Speciale: Quasi-divulgativa, con biografie di 16 scienziati (Panoramica scientifica dell’Universo Vol. 2)

Einstein: Relatività Speciale: Quasi-divulgativa, con biografie di 16 scienziati (Panoramica scientifica dell’Universo Vol. 2) di Ettore Accenti

Si tratta di una trattazione “quasi-divulgativa” della prima teoria della relatività che Einstein definiva “speciale o ristretta” e che pubblicò nel 1905. Dell’argomento ne sono stati scritti più libri che di romanzi best seller; io stesso ne ho letti una decina, i primi ai tempi dell’università e poi quando decisi di approfondire l’argomento. Mi sono deciso di pubblicare ...

Fra' Diavolo:  Vita ed imprese del Colonnello Michele Pezza

Fra' Diavolo: Vita ed imprese del Colonnello Michele Pezza di Alfredo Saccoccio

Eroe e partigiano per il suo popolo, spietato brigante per gli invasori. Ma chi era realmente Michele Pezza, ai secoli Fra' Diavolo? L'uomo dietro al mito rivive in questa appassionante biografia che, partendo dalle sue origini a Itri, piccolo centro medievale incastonato tra i Monti Aurunci, ne narra le incredibili gesta, l'ascesa al grado di Colonnello del Regno delle Due Sicilie, le fortune ...

Rosso bastardo: Poesia maledetta maledetta poesia

Rosso bastardo: Poesia maledetta maledetta poesia di Federico di Valvasone

Sono poesie, catarsi poetiche, una forma oramai arcaica di rappresentare le emozioni, eppure valida, anche fosse solo per chi scrive. Sono poesie, riflessi dell’anima, senza studio dell’effetto, senza pensiero d’effetto, senza inutile spettacolarità, senza voglia d’apparire, senza prosopopea linguistica, senza media. Sono poesie, poesie contro, poesie d’odio e d’amore, poesie ...

Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1)

Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1) di Jacopo Pezzan

The incredible story of the two italian most high-profiles cases in recent history: the story of the Monster of Florence, a serial killer who targeted unmarried couples and terrorized Florence for two decades, and the Amanda Knox' case. - "The Monster of Florence": Brunoro and Pezzan write about everything, from the Sardinian Lead to Pietro PAcciani and the picnicking friends, from the satanic...

John Fitzgerald Kennedy

John Fitzgerald Kennedy di Passerino Editore

Il Presidente degli Stati Uniti che divenne uno dei simboli degli anni sessanta del secolo scorso.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Ibsen

Ibsen di Passerino Editore

Il drammaturgo norvegese, tra i maggiori autori teatrali. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo

Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo di Massimo Centini

Questo volume percorre e sintetizza in alcuni casi emblematici la vasta gamma di relazioni e di reciproche influenze che legano l’espressione artistica alla dimensione criminale. Da un lato, vi compaiono artisti che nella loro vita si sono ritrovati coinvolti in azioni delittuose (Benvenuto Cellini, Paul Verlaine, Caravaggio, alcuni degli scrittori della Beat Generation...) o hanno sublimato ...

Non ti scordar di me

Non ti scordar di me di Gangi ugo

Il libro si occupa di 15 musicisti di prima grandezza che i potenti della Terra si vantavano di frequentare, che nel Settecento e nell’Ottocento entusiasmavano gli aristocratici, i borghesi e i popolani dell’Occidente. Questi colossi oggi sono vittime del perfido oblio ? L’autore affronta l’interrogativo e confessa che il suo proposito è quello di farli conoscere ai non addetti ai ...

Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari

Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari di Donatella Ziliotto

Donatella Ziliotto, editor per ragazzi, ha portato in Italia «Pippi Calzelunghe» e la letteratura per l'infanzia del Nord Europa, ma anche quella australiana e sudamericana. Caustica, tranchante, dotata di un fiuto impareggiabile, ha creato e diretto per Salani la collana più vivace degli anni ottanta, «Gl'Istrici»; e molto prima, dal 1958, «Il Martin Pescatore» per Vallecchi, una ...

Putin 4.0

Putin 4.0 di Stefano Grazioli

Chi è davvero Vladimir Vladimirovich Putin? Da dove arriva e dove vuol portare la Russia? Come mai gode in patria di una grandissima popolarità, mentre in Occidente è considerato un dittatore senza scrupoli? E soprattutto: qual è la realtà, al di là della propaganda e delle fake news? È forse un nuovo zar che si ispira all’azione di Pietro il Grande? Stefano Grazioli, in questo libro ...

Vogliamo la libertà: Una vita nel partito delle Pantere Nere

Vogliamo la libertà: Una vita nel partito delle Pantere Nere di Mumia Abu Jamal

We Want Freedom è l’autobiografia politica di Mumia Abu-Jamal, attivista, giornalista radiofonico e, per molti anni, responsabile dell’Informazione per la sezione di Philadelphia delle Black Panther. La militanza all’interno dell’organizzazione rivoluzionaria afro-americana e la sua instancabile opera di denuncia nei confronti della corruzione di politici e poliziotti locali, che portÃ...

Gainsbourg: Niente è già tanto (I Cardinali)

Gainsbourg: Niente è già tanto (I Cardinali) di Boris Battaglia

Serge Gainsbourg (1928-1991), con quasi 650 canzoni scritte in quarant'anni di attività, è probabilmente uno degli autori e interpreti più prolifici del secolo scorso. Poco conosciuto in Italia, se non per la sua relazione con Brigitte Bardot e per la scandalosa canzone  Je t'aime... moi non plus , cantata in duetto con Jane Birkin, è stato un artista fondamentale per la sua continua ...

Il sacro viaggio del guerriero di pace: Una storia vera

Il sacro viaggio del guerriero di pace: Una storia vera di Dan Millman

Nel libro La via del Guerriero di Pace, Dan Millman aveva narrato quelle esperienze che gli erano servite per aprire gli occhi, il cuore e la mente, ampliando la sua visione del mondo e della vita. Dopo essere stato sottoposto a un periodo di addestramento e di prova da parte del suo maestro, Dan viene allontanato per alcuni anni, allo scopo di assimilare gli insegnamenti appresi. Ma le cose ...

The cage

The cage di Lorenzo Ostuni

Ray si sveglia in una cella. È solo. Non si ricorda nulla. Né come ci è arrivato, né perché. Indossa una divisa che non conosce, gialla come la luce che illumina la piccola stanza in cui è rinchiuso. Porta al polso destro un braccialetto senza fibbia simile a un display spento. Dove si trova? Non lo sa. I ricordi arriveranno poi, poco per volta. Scoprirà presto di non essere solo in ...

Silla (Universale paperbacks Il Mulino)

Silla (Universale paperbacks Il Mulino) di Giovanni Brizzi

Figura maggiore dell’età repubblicana, come politico Lucio Cornelio Silla (138-78 a.C.) difese strenuamente l’assetto tradizionale dello Stato romano, anche attraverso una sanguinosissima guerra civile. Uscitone vincitore, attuò una dura repressione con migliaia di vittime; ma conservò il potere potenzialmente assoluto solo per il tempo necessario a riordinare le istituzioni in senso ...

45 46 47 48 49 50