I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Teresa (Fuori dal coro)

Teresa (Fuori dal coro) di Neera

Formazione dell’autocoscienza femminile Vero e proprio romanzo di formazione, fra i migliori dell’ultimo ventennio dell’Ottocento, esso fu apprezzato dai maggiori critici del tempo, che collocarono Neera «tra le voci più autorevoli d’Italia». Vi si narra la vicenda di una maturazione esemplare attraverso la crescita di una ragazza di provincia, dove il senso sacrificato e ...

Red Platoon: Un'epopea militare

Red Platoon: Un'epopea militare di Clinton Romesha

Il 3 ottobre 2009, in Afghanistan, le milizie talebane scatenano a sorpresa una pioggia di fuoco su un avamposto militare americano. È la battaglia del «Keating», una remota base creata tre anni prima per limitare i movimenti dei terroristi al confine con il Pakistan e in procinto di essere smantellata perché giudicata dagli strateghi di Washington troppo isolata ed esposta. A difendersi ...

Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia

Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia di Louis Oreiller

«La montagna mi ha visto nascere, mi ha nutrito, insegnato, curato. Così sono diventato il signore delle cenge rocciose, la sentinella dei valichi secondari e l’esperto delle morene nascoste: ho regnato su quel reame di sassi non perché era mio - ma perché gli appartenevo. La montagna mi ha concesso di starle insieme e io sono diventato il suo custode rispettoso, un pastore di stambecchi...

Soldati senza uniforme: Diario di un partigiano

Soldati senza uniforme: Diario di un partigiano di Giovanni Pesce

Quando, a partire dall'8 settembre del 1943, la notizia dell'armistizio si diffonde in Italia e l'esercito nazista, da alleato, si trasforma in un esercito di occupazione con la collaborazione dei traditori fascisti, la possibilità di riscattare il paese dalla barbarie venne coraggiosamente raccolta da un manipolo di valorosi: i partigiani. Inizia così, mettendo al sicuro le armi lasciate ...

La donna che mi ha cambiato la vita: Storie di amore e di riscatto

La donna che mi ha cambiato la vita: Storie di amore e di riscatto di Redazione Varesenews

“Qual è la donna che ti ha cambiato la vita?”. Le lettrici di Varesenews che hanno risposto alla nostra domanda ci hanno sorpreso: i loro scritti sono appassionati e raccontano storie che racchiudono la fatica di vivere, ma anche gratitudine e amore. Abbiamo deciso di raccogliere i racconti in questo piccolo libro perché resti un “segno” che vada oltre la festa dell’8 Marzo. Con ...

Caccia a El Chapo

Caccia a El Chapo di Andrew Hogan

La storia mai raccontata dell'ex agente speciale che ha catturato il narcotrafficante più pericoloso del mondo Quando lasciò l'incarico di vice-sceriffo di una piccola città del Kansas per entrare nella DEA, Andrew Hogan non immaginava che il caso lo avrebbe messo sulle tracce di Joaquín Archivaldo Guzmán-Loera, detto El Chapo, boss del cartello messicano di Sinaloa e Nemico Pubblico ...

Oltre i Cancelli: aneddoti e situazioni raccontati da un testimone diretto della FIAT di Cassino degli ultimi 30 anni

Oltre i Cancelli: aneddoti e situazioni raccontati da un testimone diretto della FIAT di Cassino degli ultimi 30 anni di Delio Fantasia

Gli ultimi trent’anni della fabbrica più grande del centro Italia raccontati da un operaio metalmeccanico di produzione. Aneddoti e situazioni vissute all’interno della Fiat (ora FCA) di Cassino, raccontate con ironica serietà da un interprete dell’ultima generazione di operai che ha attraversato le epocali trasformazioni del mercato e dell’organizzazione del lavoro, delle ...

Storie di salvezza

Storie di salvezza di Enrica Finardi

Questo libro l’ho scritto per te. Sono storie di vita vera scritte con il cuore, che hanno segnato il mio cammino. Scritte con amore. Mi auguro che questi sentimenti “passino” e arrivino al tuo cuore, che non sempre riesce a dare risposte a qualche interrogativo della tua vita. Non avere fretta di leggerle, datti tempo e permetti a ogni storia di “trasmetterti” qualcosa.

Jean-Luc Godard

Jean-Luc Godard di Silvio Alovisio

Da Fino all’ultimo respiro a Passion, da Il disprezzo a Les histoire(s) du cinéma, da Il bandito delle 11 a Je vous salue Marie, per arrivare al recente Adieu au langage: il cinema di Godard attraversa oltre mezzo secolo di storia (dalla fine degli anni cinquanta a oggi). Questo affascinante itinerario creativo, plasmato da un confronto costante con la letteratura, le arti visive, la musica...

Fai tutto bene

Fai tutto bene di Marta Pagnini

Conosco Marta da svariato tempo. La ricordo appena diciassettenne, riserva fra le Farfalle delle Squadra Nazionale. Figura schiva e rispettosa, dallo sguardo intelligente – occhi grandi e sorridenti – sempre pronta a mettersi al servizio del gruppo e delle sue compagne. Entusiasta e curiosa nei confronti del mondo e della vita. Non solo quella «ginnica», perché se è vero che la ...

Leonardo e Geltrude - terzo volume (I Grandi dell'Educazione)

Leonardo e Geltrude - terzo volume (I Grandi dell'Educazione) di Johan Heinrich Pestalozzi

Educazione popolare Leonardo e Geltrude è, probabilmente, l’opera maggiormente conosciuta di Pestalozzi ed è uno dei grandi romanzi pedagogici del romanticismo. Per i suoi contenuti e la sua forza morale, è paragonato ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni così come al Wilhem Meister di Goethe. Pestalozzi si propone di elevare, per mezzo dell’educazione, le classi disagiate e ...

Nella carne e nel sangue è la parola

Nella carne e nel sangue è la parola di Massimo Fabrizi

Nella carne e nel sangue è la parola, la parola come verbo, che si fa carne e sangue, che è parte integrante dell'Uomo e della sua unicità.

Da Chianciano a Cupertino: Biografia di un manager italiano ai vertici della Apple (Business Partner)

Da Chianciano a Cupertino: Biografia di un manager italiano ai vertici della Apple (Business Partner) di Marco Landi

Conviene riflettere sul passato per meglio orientarsi nel futuro ed evitare gli errori passati. Marco Landi ripercorre attraverso la sua brillante carriera prima il grande sviluppo e poi la scomparsa della grande industria elettronica in Italia. Da leader mondiale in settori come computer (Olivetti), telecomunicazioni (Telettra, Italtel), televisione (BrionVega, Sinudyne, MIvar), Automotive (...

Il ’68 raccontato a mio figlio: Cosa volevamo fare, cosa non abbiamo fatto

Il ’68 raccontato a mio figlio: Cosa volevamo fare, cosa non abbiamo fatto di Leonello Zaquini

“Il ’68 non fu una rivoluzione politica, la nostra fu una rivolta del costume contro le forme ingiuste e costrittive della morale e della società. Fu quindi una ‘rivoluzione sociale’. In quanto tale, il ’68 fu una rivoluzione vittoriosa.” Molti ex-sessantottini vivono l’impegno politico di allora quasi con senso di colpa. Questo libro, invece, intende dimostrare alle nuove ...

49 curiosità su Marco Polo

49 curiosità su Marco Polo di Passerino Editore

49 curiosità sul grande veneziano Marco Polo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Vivi, ama, corri. Avanti tutta!

Vivi, ama, corri. Avanti tutta! di Leonardo Cenci

Quando ho cominciato la maratona più difficile della mia vita ho messo i sogni ai piedi e l’invincibilità nel mio cuore. « Il mondo, anche e soprattutto della scienza, guarda con stupore quest’uomo che demolisce ogni certezza, frantuma qualsiasi concezione fin qui acquisita. Un miracolo, forse. Per i suoi innumerevoli fan, a ragione, un supereroe in carne e ossa. » Oggi « Tanta ...

Godere senza limiti: Un italiano nel maggio '68 a Parigi

Godere senza limiti: Un italiano nel maggio '68 a Parigi di Sergio Benvenuto

Trovarsi a diciannove anni, studente italiano alla Sorbona di Parigi, nella tempesta del Maggio '68. E trovarsi lì da militante di estrema sinistra, arrestato e picchiato dalla polizia, vivendo una vita di bohème, ricca di esperienze culturali. A partire da questi eventi, Sergio Benvenuto - oggi psicoanalista e saggista - costruisce un libro volutamente polifonico: a un tempo diario personale...

seconda raccolta: di marco patania

seconda raccolta: di marco patania di Toospeed

La seconda raccolta delle esperienze di Marco Patania in giro per la nostra misteriosa Italia, ci svelerà alcuni misteri relativi alle leggende che circondano tanti bei posti ormai abbandonati, benvenuti in questo nuovo tour.

Lo scontro: Il vescovo principe e il prete ribelle

Lo scontro: Il vescovo principe e il prete ribelle di Luigi Maistrello

È un racconto “a quattro mani”: quelle di don Bruno e le mie. Sento che la sua ricerca, la sua sete di libertà, la sua battaglia per l’autenticità evangelica, le sue sconfitte, la sua fede cristallina, la sua integrità morale, i suoi errori madornali, il suo desiderio di amare ed essere amato, le sue lotte accanto a chi è stato scartato dalla società, sono lo stesso mio bagaglio ...

MASTERS & COMMANDERS VERSO L’IGNOTO: NAVIGAZIONI STRAORDINARIE AI CONFINI DELLA TERRA      PARTE III: XX secolo

MASTERS & COMMANDERS VERSO L’IGNOTO: NAVIGAZIONI STRAORDINARIE AI CONFINI DELLA TERRA PARTE III: XX secolo di Franco Pelliccioni

In questo terzo e ultimo volume di Masters & Commanders su tutti spicca il nome di Roald Amundsen. Perché il norvegese ha percorso per primo l’intero Passaggio a Nord-Ovest e sempre per primo, superando lo sfortunato Robert Falcon Scott, ha raggiunto il Polo Sud. Inoltre è stato anche il secondo navigatore a solcare integralmente le acque del Passaggio a Nord-Est. Infine, anche se per via ...

Il coraggio di sapere: Itinerario autobiografico

Il coraggio di sapere: Itinerario autobiografico di Fabio De Mico

Un ragazzo di paese, orfano di guerra e privo di risorse economiche, sceglie la via del seminario come unico modo per avere un'istruzione. Racconto autobiografico di una faticosa, infinita lotta di liberazione dalle menzogne di cui è intessuta, per stratificazioni secolari, la cultura (soprattutto religiosa e politica) che ci ritroviamo addosso, con le sue conseguenze pratiche.

Il cuore di Elena: la storia di una famiglia qualunque di Villa San Pietro

Il cuore di Elena: la storia di una famiglia qualunque di Villa San Pietro di Luigi Tola

Conservare un ricordo spesso diventa, e non solo per chi decide di farlo o per chi verrà dopo, un regalo prezioso. Luigi Tola, senza pretese o ambizione di vantarne le qualità letterarie, ha deciso di raccontare la storia della sua famiglia, partendo dal ricordo dei bisnonni emigrati in America a cercar fortuna. Una storia normale per quei tempi, forse, ma che merita attenzione oggi. Perché ...

Emanuele Brunatto “Scudo e Spada di un Santo”, San Pio da Pietrelcina.

Emanuele Brunatto “Scudo e Spada di un Santo”, San Pio da Pietrelcina. di AUGELLO RAFFAELE

Il libro narra la vita avventurosa di EMANUELE BRUNATTO che, dopo l'incontro con Padre Pio in confessione, da "peccatore incallito" divenne suo devoto "figlio spirituale" e "strenuo difensore", il cui destino si è talmente intrecciato con quello del Frate con le stimmate, che non si può parlare dell'uno senza far riferimento all'altro. E nel tempo in cui la Chiesa di Roma avversò Padre Pio...

Tu sei la tua storia: Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica (Fuoricollana)

Tu sei la tua storia: Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica (Fuoricollana) di Francesca Sanzo

Tu sei la tua storia e ogni storia può essere raccontata. In che modo scrivere può aiutarti a vivere meglio con te stesso e gli altri? Questa guida è un gioco, una riflessione ragionata sulla creatività messa in scena attraverso le parole e per manipolare la memoria e trasformarla in racconto ma è anche un percorso attraverso le diverse declinazioni della scrittura: dall’esercizio ...

44 45 46 47 48 49