I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Il ragazzo fortissimo
Rocco ha quattordici anni. Gli piace correre nei boschi. Si fa male a una gamba. Niente di che, ma secondo il medico «è meglio approfondire». Si approfondisce, e la diagnosi è: cancro alle ossa. Rocco combatterà, e al suo fianco combatterà la madre, facendo ciò che tutte le madri fanno, più una cosa: si affida alla preghiera, trovando la propria forza – e la forza di accettare la ...
Mirella Borgocroce
Panta Rhei
E si, parliamo di un romanzo autobiografico strutturato in modo semplice, supportato dall’incontro, in sogno, di due angeli misteriosi che rappresentano la vita e la morte. Entrambi si presentano a me per conoscere ciò che ho raccolto e ciò che ho lasciato a terra nel corso dei primi 40 anni, se sono stato più attivo o passivo, vittima o carnefice, protagonista o silenzioso satellite. In base ...
Fabio Massimo Flamini
QUEL DIABOLICO FERRARI versione integrale: Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici (21 testimonianze)
Versione integrale, solo digitale, del libro cartaceo “Quel diabolico Ferrati” (Koinè Nuove Edizioni, Roma 2000). Enzo Ferrari raccontato dai suoi collaboratori e amici Giulio Borsari, Mario Casoni, Valerio Colotti, Fiorenzo Fantuzzi, Piero Ferrari, Mauro Forghieri, Federico Giberti, Sergio Scaglietti, Sergio Scapinelli, Francesco Stanguellini, Valerio Stradi, Romolo Tavoni, Nello Ugolini, ...
Nunzia Manicardi
FORMIGGINI l'editore ebreo che si suicidò per restare italiano: Versione integrale del libro cartaceo e anche online del 2001 (Guaraldi-Logos, poi solo Guaraldi)
Ne hanno scritto in tanti, tra cui… “Di Formìggini, esemplare figura, lei tratteggia un ritratto che va ben oltre la storia personale dell’uomo. Leggo nel libro riferimenti a fatti e situazioni che ricostruiscono un’epoca e la sua atmosfera. Le auguro che questa pubblicazione abbia il successo che merita.” (Arrigo Levi) “Ora a togliere il silenzio c’è questo libro appassionato e leggero che ...
Nunzia Manicardi
Zanna Blu: le nuove avventure
Zanna Blu, le avventure. Nuova Edizione ampliata, con seconda parte inedita. È un libro di favole per bambini e adulti. È la storia delle incredibili avventure di Zanna Blu, un cucciolo di lupo abbandonato da mamma lupa perché non ce la faceva ad allattare tutti e quattro i suoi piccoli: fu costretta a scegliere se farli morire tutti di fame o sacrificarne uno.Ma Zanna Blu, spaventato, solo e ...
Carmelo Musumeci
Percorsi e Messaggi di Luce
“Percorsi e Messaggi di Luce – Un Arcobaleno di Emozioni” è principalmente un libro testimonianza della fede cristiana, di natura autobiografica, che è stato scritto prevalentemente nel corso dell’anno 2018 e pubblicato nell’anno seguente. La redazione del libro nasce spontaneamente dopo oltre sette anni dalla pubblicazione del primo libro della stessa autrice: “Il Risveglio dell’Usignolo – ...
Tiziana Marcoccia
L'infinito tra le note
«Quello del musicista è un mestiere che si sceglie per passione, si potrebbe quasi dire che sia una missione: alla continua ricerca di una verità interpretativa, di una irraggiungibile perfezione». Nel suo nuovo libro, Riccardo Muti ci accompagna alla ricerca del mistero della musica attraverso otto lezioni che intrecciano la storia dell’arte dei suoni, la sua grande esperienza di direttore e i...
Riccardo Muti
L'eretico che salvò la Chiesa: Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma (Einaudi. Storia Vol. 84)
Giovanni Morone (1509-80) ebbe un'esistenza in apparenza paradossale: due volte legato papale al concilio di Trento - che chiuse nel 1563 salvandolo dal fallimento cui pareva destinato - fu oggetto di gravi accuse di eresia sfociate in due processi inquisitoriali voluti dai papi-inquisitori del suo tempo, Paolo IV (che lo rinchiuse per oltre due anni in Castel Sant'Angelo) e Pio V. Solo la ...
Massimo Firpo
La confessione
«...Basta solo che non pecchi. E che non ci sia in me cattiveria. Ora non ce n'è.» Diari, Lev Nikolàevič Tolstòj. "La confessione" è un trattato autobiografico di Lev Tolstoj di contenuto religioso. Distribuita per la prima volta in Russia nel 1882, l'opera venne subito sequestrata per il suo contenuto ritenuto blasfemo. Venne pertanto pubblicata per la prima volta a stampa a Ginevra nel ...
Lev Tolstoj
Come diventai direttore
Come si diventa direttore pur non avendone né la qualità né la velleità? Come è possibile fare carriera e diventare un dirigente pur non facendo nulla per ottenerla? Sono forse i lineamenti del viso, i tratti somatici a determinare la concretizzazione di quella posizione sociale come una sorta di apoteosi dello stereotipo? Oppure è una specie di contrappasso, laddove nella vita non sì è mai ...
Renato Liprandi
Esercizi di sguardo: Cultura e percezione del quotidiano
Questo saggio propone una riflessione sulla costruzione culturale dello sguardo, sulla sua storicità, e su come quest’ultimo non sia mai innocente, ma porti con sé ideologie, attese, riconoscimenti che contribuiscono a tracciare la nervatura di ciò che chiamiamo reale. Il leitmotiv consiste nell’intrecciare traiettorie di pensiero che attingono alla fenomenologia e alla filosofia del Novecento...
Luca Dal Pozzolo
Invincibili: Il Dream Team che ha fatto la storia del fioretto azzurro (Iride)
Le magnifiche vicende sportive del Dream Team di fioretto femminile italiano cominciano ufficialmente la notte del 4 agosto 1992, quando quattro schermitrici d’oro si aggirano per le ramblas di Barcellona: tuffo in piscina all’aperto, discoteca, canti e balli, un salto a Casa Italia. Diana Bianchedi, Francesca Bortolozzi, Giovanna Trillini e Margherita Zalaffi festeggiano come si deve il primo ...
Gianmario Bonzi
Memorie: L'autobiografia ufficiale dell'Eroe dei Due Mondi
Osannato, criticato, trasformato in simbolo, tradito. Giuseppe Garibaldi è il primo eroe moderno che l'Italia ricordi. Di temperamento focoso, sempre pronto a prendere il largo verso una nuova avventura, fondò ancora vivente il suo stesso mito su un'attività politica e militare instancabile, sempre al servizio di alti ideali di progresso umano e sociale. Spesso relegato a idolo della Storia, ...
Giuseppe Garibaldi
Nato per non correre
È possibile correre i 42 km della Maratona di New York con un ginocchio in titanio e una malattia considerata sinonimo di immobilità? Sì, e ce lo ha dimostrato Salvo Anzaldi, il primo novembre 2015. Salvo è un giornalista, un appassionato di calcio e un fan sfegatato di Bruce Springsteen. Ma soprattutto Salvo è emofilico, il suo sangue ha una carenza del fattore che ne permette la coagulazione...
Salvo Anzaldi
Chicchi di riso sul Monte Bianco
Samuele scopre di essere «una bomba che cammina». Alla dottoressa che gli chiede se è disposto a lottare per la vita e quali motivazioni ha per farlo, risponde di sì, perché è marito e padre di due bambini ancora piccoli, ha ancora tante cose da fargli vedere, «e poi...devo andare sul Monte Bianco». Un libro a più voci, in cui il dramma di Samuele è raccontato non solo dal protagonista, ma ...
Samuele Lucchi
Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma: Diario di guerra e altri scritti
Dalle pagine drammatiche e in presa diretta del diario della spedizione – a fianco delle armate hitleriane – del CSIR in Russia, all'analitica descrizione della lotta clandestina in Roma occupata e alle scritte graffite sulle pareti della sua prigione ricche di umanità, in questo libro è narrato il passaggio – in soli quattro anni – di un giovane ventenne dall'entusiasmo per la guerra che ...
Aa.Vv.
Caro Massimo
Massimo Troisi rivive in questo libro nel suo fascino esuberante, nella sua erotica bellezza partenopea capace di un’empatia spontanea con chiunque incontrasse. Attore-autore irriverente e scanzonato, la sua simpatia ha accompagnato la ricerca di una personale solitudine, rifugio dalla malattia e dai dolori famigliari che ne hanno segnato la sensibilità. Troisi comincia giovanissimo a dedicarsi...
Matilde Hochkofler
130 reti in rossoblù: Vita e reti di Ezio Pascutti
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Earth’s Tales - Una biografia dettagliata, che si legge come un romanzo, questa dedicata a Ezio Pascutti, il giocatore che più resta impresso a chi ha vissuto la propria giovinezza negli anni 60. La storia di un friulano che per amore del calcio diventa un bolognese a tutti gli effetti, ma anche la storia del periodo più leggendario ...
Giuseppe Quercioli
Il fattore Mendes: Tutti i segreti del miglior procuratore calcistico del mondo
Tutti i segreti del miglior procuratore di calcio del mondo. «È un fenomeno, nel suo lavoro non c'è nessuno migliore di Jorge Mendes». Cristiano Ronaldo Ogni estate il nome di Jorge Mendes appare nei titoli sportivi e viene ascoltato in tutti i programmi radiotelevisivi. Nessuno sa come lo fa, ma è l'uomo che muove il business del calcio. In Il fattore Mendes , attraverso più di cento ...
Miguel Cuesta
Storia criminale: La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostri
La storia criminale di mafia, ‘ndrangheta e camorra costituisce un fenomeno unitario finora mai raccontato. Il libro mette in luce somiglianze e differenze tra le tre organizzazioni, nonché il ruolo da esse svolto in determinati momenti della storia d’Italia. Particolare attenzione è dedicata alle origini delle mafie e alle loro successive trasformazioni, all’importanza delle gerarchie, delle ...
Enzo Ciconte
Veronica Franco: La cortigiana poeta del Rinascimento venezian
Poeta, scrittrice, cortigiana, musicista... Veronica Franco fu una celebrità invita e la sua fama superò i confini di quella Venezia che amava con tuttase stessa.La sua storia ci restituisce, oltre a una vicenda umana che commuovee appassiona, anche un punto di vista originale e disincantato sulRinascimento: quello di una “cortigiana onesta”, una donna squisitamentecolta, intelligente e ...
Valeria Palumbo
Vita di Erasmo da Rotterdam
Sullo sfondo di un’epoca inquieta e tumultuosa, emerge la figura di Erasmo, il filosofo e umanista olandese nato a Rotterdam nel 1466, autore del celebre Elogio della follia e fra i massimi ispiratori del pensiero moderno. Stefan Zweig lo mostra debole nel fisico e nei nervi, ma soprattutto di statura gigantesca nel lavoro intellettuale: ingegno preciso e brillante, viaggiatore ...
Stefan Zweig
DAISAKU IKEDA: Il mio Sensei (New Zero Dream Vol. 8)
Ho ricevuto il Gohonzon l’11 Novembre 2018, ma il mio è un percorso che inizia anni fa, quando smarrito fra preoccupazioni e in cerca di motivazione, quasi per caso conobbi il buddismo di Nichiren Daishonin, la famiglia della Soka Gakkai e colui che divenne il mio Maestro: Daisaku Ikeda. Gli insegnamenti e gli incoraggiamenti di Sensei mi accompagnano ormai ogni giorno nel cammino verso la mia ...
Giuseppe Spampinato
Storia della tortura
Pali, seghe, gabbie, asce, funi, chiodi, ruote, carrucole: la storia della tortura parte da qui, con l’uso di attrezzi che fanno assomigliare ridicolmente il boia a un fabbro o a un falegname. Più avanti, col trionfo della tecnologia, a un elettricista o a un maldestro cavadenti, il tutto supportato da una conoscenza assolutamente scientifica dell’anatomia. Le tecniche più efferate, sviluppate ...
Giovanni Laterra