I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Inseguendo un sogno: Storia della fondazione della prima agenzia stampa delle favelas del mondo.
“L’idea che le favelas abbiano il diritto di raccontarsi e di realizzare la propria cronaca a partire da una visione autonoma del mondo merita, in questi tempi in cui la dittatura del capitale comunicativo inizia a diventare più ostile attraversol’incremento di media alternativi, di essere chiamata rivoluzionaria. In questo senso, l’autobiografia di André Fernandes si incrocia con la storia del...
André Fernandes
VIAGGI DELLE BONES DEI DODICI APOSTOLI: STORIA TRADIZIONALE DELLA CHIESA ANTICA (STORIA DELLA CHIESA Vol. 6)
Vescovo Luis Carlos Ospina Romero, Patriarca cattolico della Prima Chiesa antica, storico, fondatore dell'Antico Patriarcato Missionario Mondiale Internazionale. Percorsi e fatti dei dodici apostoli sono descritti attraversando il vasto Impero Romano e al di là, fondatori di chiese cristiane nel futuro territorio della Russia, Georgia, Mar Nero, ora la Siria, l'Iraq, l'Armenia, l'India, l'...
Luis Carlos Ospina Romero
Io, Agrippina
Un libro davvero affascinante su una delle stagioni più spietate della storia dell'umanità. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" Finalmente un po' di giustizia per Agrippina minore. Ci voleva uno studioso dello spessore di Andrea Carandini per restituire ai lettori il temperamento di un'imperatrice giustamente definita 'una donna antica che anticipa il futuro'. Claudia Gualdana, "Il Foglio...
Andrea Carandini
Leggimi, leggiti. 23
Io sono un ipocrita perché domattina sarò incazzato con la sveglia e non farò nulla di diverso da ciò che ho fatto stamattina, bravo Mattia.
Mattia Terrnardi
Delfo Castro, il socialdemocratico
Filadelfo Castro (1884-1963), lentinese, socialdemocratico. Dal socialismo turatiano al riformismo bissolatiano, al classismo rivoluzionario nel primo dopoguerra, alla socialdemocrazia saragattiana nel secondo: egli percorse tutto il grande fiume del socialismo italiano, ma senza mai varcarne i confini. Fu alla testa di un bracciantato agricolo affamato di terra, alla conquista dei grandi feudi...
Ferdinando Leonzio
Il Laser dell'Amore: L'elemento fondante di ogni valore umano
La vibrante testimonianza di una donna che ha vissuto il grande desiderio dell’amore che Dio ha messo nel cuore di ogni persona oppressa tuttavia da una cultura perbenista e repressiva che le ha messo una serie innumerevole di sensi di colpa nella coscienza. La scoperta infine, grazie a una nuova maturità di fede ed ecclesiale, di una nuova dimensione di amore sponsale e spirituale che sa ...
Antonietta Romano
Marco Polo
Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324) è stato un viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante italiano. La relazione dei suoi viaggi in Estremo Oriente è raccolta nell'opera Il Milione, vera e propria enciclopedia geografica che riunisce le conoscenze essenziali disponibili in Europa alla fine del XIII secolo sull'Asia. I mini-ebook di Passerino Editore sono ...
Antonio Ferraiuolo
Tutte le donne del presidente: Traditori: l'incredibile intreccio tra i Kennedy, Marilyn Monroe, Jackie Onassis e Maria Callas. Più la sconvolgente storia di Lady D.
Gli amori, le passioni, i segreti, le perversioni delle donne che hanno legato la loro storia a quella di John Fitzgerald Kennedy. Marylin Monroe, Jackie Onassis, Maria Callas, affascinanti e desiderate, invidiate ed emulate, sono le donne messe a nudo nella tragica ricostruzione di vite turbate, malate, impaurite, abbandonate. Come lo scienziato Albert Einstein, sogno segreto di Marilyn, che ...
Pino Scaccia e Anna Raviglione
HEAT: Manuale di addestramento per «Force Protection» in aree di crisi
Il PSD Contractor, cioè l’operatore addetto ai servizi di protezione e scorta, è una figura professionale nuova, sempre più presente soprattutto nei teatri di guerra, dove svolge una funzione centrale nel garantire condizioni di sicurezza ai civili impegnati nel lavoro di assistenza e ricostruzione. Sui Contractor molto è stato scritto – spesso a sproposito – e molto si è discusso soprattutto ...
Gianpiero Spinelli
Il Piccolo Principe si racconta: Intervista impossibile a Antoine de Saint-Exupéry (Maestri di frontiera)
Il Piccolo Principe è il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, tradotto in più di 200 lingue. Il suo linguaggio poetico ed evocativo continua ad affascinare milioni di lettori. Eppure anche un testo così noto nasconde molti segreti, come pure il suo autore. Chi era davvero Antoine de Saint-Exupéry e qual è la buona notizia, il “vangelo” che ci ha voluto lasciare con il suo libro? In ...
Birgitta Salzmann
Ma in fondo, delle note, chissenefrega: Vita, romanzo e miracoli della Banda degli Ottoni a Scoppio
Dal 1985 la Banda degli Ottoni a Scoppio continua ininterrottamente a presidiare ogni piazza sul suolo di Milano. Accanto ad antifascisti e lavoratori, da trentacinque anni imbraccia gli strumenti per dare voce agli ultimi e agli indifesi. Ma perché una banda? Perché pratica democrazia, anarchia, comunità, umanità nuova. Trentacinque anni, trentacinque capitoli, più un preludio e una coda ...
Guido Tassinari
Diari di viaggio di un infermiera
Sono Giulia, dopo la laurea in infermieristica ho deciso di viaggiare un po’ come volontaria. Questo breve libro e’ una raccolta di diari dei miei viaggi. Il primo in Costa d’Avorio, poi in repubblica Centrafricana ed infine in India. Ho deciso di pubblicarlo perché rileggendo i miei diari recentemente mi sono accorta che sono esperienze che vanno condivise, e sarebbe un peccato tenerle solo ...
Giulia Lo Pinto
Le lettere di Rachel Henning: Traduzione a cura di Maria Paola Carnevali Noli
Nel 1850 Rachel Henning , signorina di agiata famiglia, raggiunge in Australia il fratello che ivi ha impiantato un allevamento di pecore. Le lettere raccontano la difficoltà dell’impresa: i pericoli insiti nella natura selvaggia, i contatti con i minacciosi indigeni, il completo isolamento per le difficoltà di comunicazione o le intemperie. Le prime con quiste della colonizzazione (strade, ...
Rachel Henning
Corpi scheletri e delitti: Le storie del Labanof
In questo libro Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi in generale si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti: lo scheletro di una donna uccisa dalla criminalità organizzata perché voleva cambiare vita, le schiere di morti non identificati e dimenticati, le vittime di violenza sessuale, oppure i resti di personaggi...
Cristina Cattaneo
Bartolo Longo
«Il mio unico desiderio è quello di vedere Maria, che mi ha salvato e mi salverà dalle grinfie di Satana.» (Beato Bartolo Longo, le sue ultime parole) Bartolo Longo (Latiano, 11 febbraio 1841 – Scafati, 5 ottobre 1926) è stato fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e consacrato alla Fraternità laica di San Domenico. Fu beatificato da papa Giovanni ...
Antonio Ferraiuolo
L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)
Seconda edizione interamente rivista e corretta.Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci e amarci nei nostri bisogni più intimi. Sebbene il rifiuto e la prigionia abbiano svolto un ruolo importante nella vita di questo frate spagnolo del sedicesimo secolo, la poesia e la prosa di Giovanni rivelano la bellezza e la potenza di un Dio meraviglioso.Gli scritti di Giovanni ...
Iain Matthew
Un punto di approdo (Supercoralli)
Il primo folgorante incontro di Hisham Matar con la pittura della Scuola senese risale ai suoi giorni da studente a Londra, poco dopo che il padre era sparito nelle prigioni di Gheddafi senza piú fare ritorno. Venticinque anni piú tardi, in cerca di rigenerazione e quiete, Matar parte infine per la città che di quella tradizione artistica fu la culla. Il suo viaggio a Siena dura trenta giorni, ...
Hisham Matar
Mina: Una voce universale
«Se non avessi la mia voce, vorrei avere quella della cantante italiana di nome Mina.» La dichiarazione è di Sarah Vaughan, una delle maggiori esponenti dello stile jazzistico bebop del Ventesimo secolo. Ma l'elenco dei giudizi lusinghieri collezionati negli anni da Mina Anna Mazzini è lunghissimo. Da Juliette Gréco a Louis Armstrong, da Frank Sinatra a Kenny Barron, da Barbara Streisand a ...
Luca Cerchiari
La montagna a modo mio
Il più grande alpinista vivente si racconta senza veli La montagna a modo mio riassume il pensiero di Messner sulla vita che ha scelto. Racconta senza veli le sue idee più radicate e profonde sulla natura e sull’essenza dell’alpinismo, sull’andarsene e sul tornare, sulla motivazione e sulla realizzazione, sul percorso verso l’interiorità. In questo libro vengono toccati tutti i grandi temi...
Reinhold Messner
Fragile: La mia storia
«D'un tratto lo sento, chiarissimo, prendo coscienza. Sotto gli occhi degli ottantamila, sono testimone del mio addio. Marco van Basten, il calciatore, non esiste più. State guardando uno che non è più. State applaudendo un fantasma. Corro e batto le mani, ma già non ci sono più. Oggi sono morto come calciatore. Sono qui, ospite al mio funerale.» A San Siro, in una triste sera d'estate del 1995...
Marco Van Basten
La pacchia: vita di Soumaila Sacko, nato in Mali, ucciso in Italia (Le storie)
Il 2 giugno 2018, festa della Repubblica, in una fornace abbandonata nelle campagne calabresi, un giovane africano viene ucciso con una fucilata alla testa. Si chiamava Soumaila Sacko, aveva 29 anni, veniva dal Mali. Con due amici stava raccogliendo lamiere per tirar su una baracca nel ghetto dei braccianti neri della piana di Gioia Tauro.Proprio quel giorno, mentre il giovane viene colpito a ...
Bianca Stancanelli
Cosa mi lasci di te
Jeremy è poco più che un ragazzo quando incontra Melissa e una cosa gli è chiara fin dal primo momento: è la donna della sua vita. Tra i due sboccia un amore potentissimo, travolto troppo presto da una notizia sconvolgente che dà una svolta dolorosa alle loro esistenze: Melissa è affetta da una grave malattia che rischia di non lasciarle scampo. Malgrado questo, decidono di sposarsi e di avere ...
Jeremy Camp
Pasolini Requiem
Poeta, romanziere, critico letterario, saggista politico, sceneggiatore e regista, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei maggiori intellettuali del dopoguerra e ha esercitato una profonda influenza sulla cultura italiana. Questa nuova edizione di Pasolini Requiem offre un ritratto completo e inedito del suo genio eclettico e multiforme. Intrecciando l'analisi delle opere e le interviste di amici...
Barth Dvid Schwartz
CELINE BATTE ROUSSEAU: Bagatelles pour un massacre
Per pochi...per molti...
DARIO MASSIMILIANO CELLA