I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Un viaggio nell'onda: Da Bilbao a Lisbona usando un sito per viaggiatori, tanti incontri e un fatale incontro.

Un viaggio nell'onda: Da Bilbao a Lisbona usando un sito per viaggiatori, tanti incontri e un fatale incontro. di Fabio Cavessago

Italia, Spagna, Portogallo: questa è la storia di un viaggio e di un cammino segnati da nuovi paesaggi, incontri inattesi, sguardi offerti e rubati. Per il protagonista ogni luogo diventa un momento di crescita, perché saper vedere è interiorizzare l’esperienza, è guardare per poi sentirsi più a fuoco, è cambiare qui, oggi, adesso, insieme a chi ci sta intorno: una famiglia, un vecchio ...

Rendez-vous: A Saint-Germain dove batte il cuore di Parigi

Rendez-vous: A Saint-Germain dove batte il cuore di Parigi di Giuseppe Maria Gnagnarella

“Volevo essere una pittrice, avevo scelto Parigi, abitavo a Saint-Germain-des-Près. E avevo una grande fiducia nel mio lavoro”. Sofia è una giovane e affascinante studentessa che diventa se stessa a Parigi e grazie a Parigi. Dopo la maturità al Liceo classico “Giulio Cesare” di Roma, segue i corsi di Storia dell’Arte Contemporanea alla Sorbona e, grazie al professor Michel Gambotti, inizia il ...

RICORDI di alcuni Amici in Facebook

RICORDI di alcuni Amici in Facebook di Giuseppe Pineron Arona

Un’opera corale di: Alessandro Russo, Angelo Paratico, Anna Maria Mariani, Anna Montagna, Annalisa Baldini, Antonella Bonfortuni, Antonella Onofrio, Beatrice Consigli, Ciriaco Offeddu, Cristina Baggio, Federica Sciorati Giovanna Ghigliani, Giovanna Maggi, Giulio Draghi, Giuseppe Arona Manuela Anelli, Maria Giovanna Brindisino, Marie Renzini, Maurizio OM Ongaro Michele Lodo...

Da Caporetto a Vittorio Veneto: A cura di Marco Piva

Da Caporetto a Vittorio Veneto: A cura di Marco Piva di Angelo Sommer

“L’uscir fuori dalle trincee e camminare all’aperto, dopo dieci lunghi giorni di prima linea carsica, mi dà un senso fisico di liberazione e di godimento che per un istante cancella la malinconia”: per il sottotenente Angelo Sommer la ritirata di Caporetto inizia addirittura con una sensazione di sollievo. L’autore ha partecipato come ufficiale, prima in fanteria e poi tra gli arditi, all’...

La nostra bambina

La nostra bambina di Fabio Cannavaro

Buffon che, dopo una sconfitta a ping pong con Barone, manda in pezzi una vetrata con un calcio; Totti che, in una sera di libera uscita, scommette contro Peruzzi che non riuscirà a ingoiare una pizza intera in un sol boccone; Gattuso che, per scaramanzia, indossa la stessa tuta per un mese intero e prima di ogni partita della seconda fase fa la valigia per tornare in Italia; Pirlo che, prima ...

La mano di Dio: Messico '86. Storia della mia vittoria più grande

La mano di Dio: Messico '86. Storia della mia vittoria più grande di Daniel Arcucci

Il 29 giugno 1986 Diego Armando Maradona, capitano e giocatore simbolo dell'Argentina, alzava al cielo di Città del Messico la Coppa del Mondo, toccando il punto più alto della sua luminosissima carriera. E vi arrivava dopo aver scritto, in quel Mondiale, alcune delle pagine più belle della storia del calcio, tra cui l'indimenticabile «partita delle partite», il quarto di finale con l'...

Io e l'America

Io e l'America di Tania Tomasello

Il libro tratta del contesto culturale in cui sono vissuta, del grande amore della mia vita, del colpo di fulmine e di “un’idea di riferimento” che mi portò alla paranoia, in una certa fase della mia vita, ma dalla quale sono venuta fuori tanti anni fa. Inoltre racconto di uno shock subito nel periodo in cui stavo in America, dove però ho lasciato mezzo cuore, e tante idee. Il libro vuole ...

Romanzo della mia vita: Scritti autobiografici

Romanzo della mia vita: Scritti autobiografici di Hermann Hesse

Un romanzo nel romanzo: la vita dello scrittore tedesco, attraverso le pagine di diario e scritti vari. La storia di un itinerario spirituale ed esistenziale di rara coerenza.

Così doveva morire: da sacerdote!: Perché è così che ha vissuto Monsignor Óscar A. Romero (Tracce Vol. 3)

Così doveva morire: da sacerdote!: Perché è così che ha vissuto Monsignor Óscar A. Romero (Tracce Vol. 3) di Jesùs Delgado

In questo libro possiamo vedere l'anima del sacerdote Oscar Arnulfo Romero, come viene fuori dal suo diario spirituale: possiamo così essere testimoni del suo amore per la Chiesa e per il Vicario di Cristo, della sua devozione a Maria, delle sue lotte e le sue preghiere per vivere il suo sacerdozio. Poco prima della sua ordinazione, il seminarista Romero scriveva “Quest'anno farò il grande ...

L'uomo di Montevecchio: La vita pubblica e privata di Giovanni Antonio Sanna il più importante industriale minerario dellŽOttocento

L'uomo di Montevecchio: La vita pubblica e privata di Giovanni Antonio Sanna il più importante industriale minerario dellŽOttocento di FADDA PAOLO

2° classificato al Premio Letterario "Francesco Alziator" ed. 2010, sezione "saggistica" Storia di un capitano coraggioso: Giovanni Antonio Sanna, l´uomo di Montevecchio, è stato il più importante industriale minerario dell´Ottocento. Giornalista, editore, deputato progressista, capace di non mischiare mai affari e politica. Il lavoro di Paolo Fadda, che si sviluppa come un racconto, ci ...

La mia Asinara: Ricordi di una maestra

La mia Asinara: Ricordi di una maestra di FRANCA FADDA SILVETTI

Mi chiamo Francesca Fadda, ma tutti mi conoscono col diminutivo di Franca. Per 31 anni ho insegnato nell´isola dell´Asinara e ormai in pensione ho deciso di raccontare la mia vita, trascorsa per gran parte in un contesto tanto inusuale come è quello di una Colonia penale.

Dall'America: lettere ai familiari (1925-1926)

Dall'America: lettere ai familiari (1925-1926) di Adriano Olivetti

Nell’estate del 1925, a ventiquattro anni, Adriano Olivetti si imbarca per gli Stati Uniti con l’obiettivo di studiare l’organizzazione delle fabbriche americane e di perfezionare l’inglese. Nei cinque mesi del suo soggiorno scrive spesso ai genitori e ai fratelli, raccontando le sue impressioni in lettere affettuose, riflessive e brillanti. Nella corrispondenza con il padre Camillo, che più di...

La seconda vita di Majorana

La seconda vita di Majorana di Giuseppe Borello

Un giallo affascinante, ora, a centodieci anni dalla nascita, finalmente risolto. Con un importante inserto fotografico e documentario. “Chi ha visto Majorana?” A rispondere ci hanno provato in tanti, Mussolini pretese subito la verità senza ottenere soddisfazione, Sciascia vi dedicò uno dei suoi libri più importanti ( La scomparsa di Majorana ), Gianni Amelio lo raccontò nel film I ...

Oscura Memoria

Oscura Memoria di Andrea Gerosa

Quale legame potrebbe mai esserci tra l’omicidio di un vecchio malato, con la passione per le Edicole Votive, e la testa mozzata di un uomo rinvenuta all’interno di una boccia di vetro? Sarà con questo interrogativo che si farà strada la nuova indagine dell’Ispettore Veloso, alle prese con una serie di macabri omicidi e con un assassino vendicativo e cruento, che attraverso un’arma micidiale ...

Uomini rappresentativi

Uomini rappresentativi di Ralph Waldo Emerson

“Voici Emerson, le bon pasteur matinal des prés pâles et verts d’un optimisme nouveau, naturel et plausible”. Così Maurizio Maeterlinck nel suo mirabile Trésor des Humbles, ed a compiere la presentazione ai nostri lettori italiani, del grande consolatore filosofico americano, saranno appena necessarie poche altre parole, perché la sua vita esteriore è immensamente più corta e meno importante ...

Appetite for Return

Appetite for Return di Pietro Esposito

Siamo nel 1985 e a Los Angeles, due band, gli LA Guns e gli Hollywood Rose, decidono di dar vita alla band più influente degli anni ‘90 dal suono grezzo che ricorda il caro e vecchio rock n’ roll: i GUNS N‘ ROSES. Durante il loro percorso, la rock band ha conosciuto problemi legati a sostanze stupefacenti ed anche problemi interni tra gli stessi componenti contrastando però i successi, premi e...

I dolori del giovane Paz

I dolori del giovane Paz di Roberto Farina

Andrea Pazienza è stato uno dei più grandi fumettisti italiani (San Benedetto del Tronto 1956 – Montepulciano 1988). Roberto Farina ne ripercorre la vita attraverso una biografia a più voci: ventisei protagonisti di un’epoca di irripetibile creatività raccontano lo stesso uomo in modo diverso, i rapporti con gli editori e i colleghi, gli amici, le donne, il lavoro, la politica e la droga. ...

Un uomo per tutte le utopie

Un uomo per tutte le utopie di Paolo Gulisano

In questo ebook l’autore indaga la figura di Tommaso Moro e del suo capolavoro Utopia, opera pubblicata nel 1516 e destinata a costituire un vero e proprio paradigma in campo letterario, filosofico e politico. Un’opera dalle diverse sfaccettature, che nelle intenzioni del pensatore inglese si propone di ridestare la coscienza umana e il desiderio di cose belle, buone e grandi.Paolo Gulisano ...

On the Brinks

On the Brinks di Sam Millar

Bestseller in diversi paesi, On The Brinks racconta in prima persona le due vite di Sam Millar, dall’attivismo nell’Ira alla partecipazione a una delle più famose rapine della storia americana: una storia avvincente e adrenalinica. Del resto di spunti narrativi nella vita di questo ex militante dell’Ira divenuto scrittore crime di successo ce ne sono tantissimi. Dall’infanzia difficile nei ...

Il rapimento Moro. La storia e i misteri

Il rapimento Moro. La storia e i misteri di Carlo Mazzei

Scopri e approfondisci le vicende che si nascondono dietro il “caso Moro” Il 9 maggio 1978, il corpo di Aldo Moro fu ritrovato un'automobile Renault 4 rossa a Roma in via Caetani, strada vicina sia a piazza del Gesù (dov'era la sede nazionale della Democrazia Cristiana), sia a via delle Botteghe Oscure (dove era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano). Cinque processi, dal 1983...

Al profumo dei gelsomini

Al profumo dei gelsomini di Mary Laura Santonocito

Fra tutte le minoranze straniere presenti in Tunisia negli ultimi due secoli, sicuramente la comunità italiana è stata la prima e la più importante dal punto di vista numerico. Il suo peso economico e sociale divenne determinante in molti settori della vita sociale del paese, tanto che la lingua italiana divenne la lingua franca nel settore del commercio ed in quello della politica e della ...

Bob Dylan : Scritti 1968 2010

Bob Dylan : Scritti 1968 2010 di Greil Marcus

Prefazione: Riccardo Bertoncelli Premessa: Carlo Feltrinelli Gli scritti del più grande rock writer di tutti i tempi(un vero guru)su Bob Dylan. Attraverso questi scritti di Greil Marcus su Bob Dylan, che si dipanano su un arco di tempo che va dal 1967 al 2010 (una vera e propria ossessione), il lettore verrà condotto in un magico viaggio attraverso la storia degli Unites States. Questo libro...

Il prezzo della fedeltà: Storia di Giuseppe Giangrande

Il prezzo della fedeltà: Storia di Giuseppe Giangrande di Roberto Riccardi

Chi sceglie di essere carabiniere impara a vivere sulla scia di un motivo dominante. La sua adesione all'Arma è sancita dalle parole: «Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana» pronunciate sulle note della Fedelissima , la marcia d'ordinanza, e il suo motto da allora in poi sarà: «Nei secoli fedele». La fedeltà costa sacrificio, impegno, trasferimenti, rinunce. Costa un continuo ...

La vita e nient'altro

La vita e nient'altro di Bobin Christian

Vi sono autori riguardo ai quali il leggerli è quasi un offenderli, uno sporcarli. C’è una purezza che ad accostarla troppo ti fa sentire indegno nell’intrattenere una qualche forma di rapporto – anche pure di distanza – con essa. Tra questi autori, sicuramente vi è Christian Bobin. La cui scrittura riesce a raggiungere un’altezza, che è altezza sottile prima che letteraria, giunge a ...

101 102 103 104 105 106