I migliori libri di Biografie e autobiografie
![la musa di me stessa: Poesia bipolare](/covers-3d/69198-la-musa-di-me-stessa-poesia-bipolare.jpg)
la musa di me stessa: Poesia bipolare di Silvia Canonico
Poetessa dellâeccesso, in questo libro Silvia Canonico traccia un diario di vita sfrenata, vissuta ai margini della strada, unâatmosfera alienante e provocatoria degna della più celebre cultura underground. Unâarticolata sequenza tra romanzo e poesia, una sensualità sudicia che si è sporcata vivendo il furore di tramonti irripetibili, di sbronze colossali e fughe chimiche dalla realtÃ...
![Eva al tempo del blog](/covers-3d/69199-eva-al-tempo-del-blog.jpg)
Eva al tempo del blog di Irene Malfatti
Una Donna. Con quella D maiuscola che lei stessa finge di voler far passare sotto silenzio, ma che svetta in ogni pagina con la discrezione di un obelisco nel deserto. Fintamente scanzonata, Irene Malfatti riesce per un istante a ingannare il lettore convincendolo di aver appena sfogliato pagine che, secondo sua stessa ammissione, sono state scritte âper cazzeggio, sfogo, evasioneâ. Ma ...
![Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.)](/covers-3d/69201-ho-sbagliato-piu-di-te-ciao-io-non-ti-conosco-non-so-chi-sei-ma-tu-hai-fatto-un-passo-verso-di-me-quindi-io-ne-faro-100-verso-di-te-ho-sbagliato-consigli-che-non-ho-mai-avuto-nicola.jpg)
Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.) di Nicola Palmieri
Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato tante volte. Ho sofferto, ho pianto, ho divorziato e poi ho scritto questo testo... Ora ho scelto di fare la cosa più difficile di tutte: mettere a nudo me stesso e la mia anima. Perché? Perché mi piacerebbe essere per te, quel buon amico dispensatore di giusti ...
![59 curiosità su Hitler](/covers-3d/68773-59-curiosita-su-hitler.jpg)
59 curiosità su Hitler di Passerino Editore
59 curiosità su Adolf Hitler, capo della Germania nazista e simbolo dell'odio politico e razziale del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
![Autobiografia](/covers-3d/68774-autobiografia.jpg)
Autobiografia di Giambattista Vico
LââAutobiografiaâ di G.B. Vico venne composta nel 1725 e pubblicata a Venezia, nel 1728, Giambattista Vico (Napoli, 23 giugno 1668 â Napoli, 23 gennaio 1744) è stato un filosofo, storico e giurista italiano.
![Nietzsche in Italia](/covers-3d/68775-nietzsche-in-italia.jpg)
Nietzsche in Italia di De Pourtalès Guy
La âscopertaâ dellâItalia fu per Nietzsche una sorta di viaggio iniziatico che sâinterruppe soltanto dopo molti anni, nel gennaio 1889 a Torino. Ma a più riprese fissò nella Penisola i percorsi della sua anima verso lâacquisizione di quella libertà di spirito che avrebbe espresso compiutamente nello Zarathustra. Il viaggio compiuto dallâaprile 1881 al maggio 1882 resta ...
![Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee](/covers-3d/68772-giulia-la-prima-donna-sulle-protoelettrici-italiane-e-europee.jpg)
Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee di Marco Severini
L'opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d'appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant'anni, che ha costretto a frettolosi ...
![Ecco io per esempio (Giallo Grano Vol. 3)](/covers-3d/68777-ecco-io-per-esempio-giallo-grano-vol-3.jpg)
Ecco io per esempio (Giallo Grano Vol. 3) di Lorena Beccaro
Parlo di me, di chi ero e di chi sono diventata. Con semplicità , perché mettere a nudo la propria anima è un atto di umiltà . Un viaggio introspettivo nella mia vita, con le persone che ho incontrato sul mio cammino, amici, parenti e maestri. I sogni, i figli, il dolore, temi uguali per tutti, ma che ognuno affronta a modo proprio. A fare la differenza siamo solo noi, la nostra sensibilitÃ...
![Charles De Gaulle](/covers-3d/68778-charles-de-gaulle.jpg)
Charles De Gaulle di Passerino Editore
Charles André Joseph Marie de Gaulle, comunemente chiamato il generale de Gaulle (Lilla, 22 novembre 1890 â Colombey-les-Deux-Ãglises, 9 novembre 1970), è stato un generale, politico e scrittore francese. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Â
![Lettere dal carcere](/covers-3d/68779-lettere-dal-carcere.jpg)
Lettere dal carcere di Antonio Gramsci
"Lettere dal carcere" è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 â Roma, 27 aprile 1937), è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e ...
![Chaplin](/covers-3d/68780-chaplin.jpg)
Chaplin di Passerino Editore
Charles Spencer "Charlie" Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 â Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977) fu uno dei più importanti e influenti cineasti del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Â
![A Year Abroad: L'anno che ha cambiato la mia vita](/covers-3d/68781-a-year-abroad-l-anno-che-ha-cambiato-la-mia-vita.jpg)
A Year Abroad: L'anno che ha cambiato la mia vita di Luca Ajdic
Che siano 3 mesi, 6 mesi o 1 anno intero, questa è una di quelle esperienze che ti cambiano per sempre. Partire, stare lontano dalla propria famiglia e da tutto ciò che si considerava una certezza non è semplice, ma le ricompense sono inimmaginabili. In questo libro parlerò di come io abbia trascorso un anno negli Stati Uniti, in una High School americana, vivendo il sogno di molti ...
![Crescere in Sardegna](/covers-3d/68595-crescere-in-sardegna.jpg)
Crescere in Sardegna di Angelo Mario Cucca
Il libro è composto da una serie di racconti che sono ricordi che, in ordine di tempo, evidenziano il percorso dellâuomo. L'autore nel pieno della maturità vuole con questo scritto trasmettere ai propri figli i momenti di vita più significativi della sua vita. I momenti vissuti dalla nascita sino allâetà di sette anni sono impregnati di unâaura di favola, benché tutto ciò che ha ...
![Si chiamava Anne Frank](/covers-3d/68594-si-chiamava-anne-frank.jpg)
Si chiamava Anne Frank di Miep Gies
Il Diario di Anne Frank , testimonianza dolorosa dellâOlocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, mantiene intatta anno dopo anno la sua popolarità . Pochi sanno però che quel diario, rilegato a scacchi bianchi e rossi e riempito dalla grafia fitta e minuta di una quindicenne, non sarebbe mai arrivato fino a noi se una ragazza olandese di origine austriaca non lâavesse ...
![Nei giorni della battaglia: Diario 1944 (Ars Memoriae Vol. 5)](/covers-3d/68598-nei-giorni-della-battaglia-diario-1944-ars-memoriae-vol-5.jpg)
Nei giorni della battaglia: Diario 1944 (Ars Memoriae Vol. 5) di Anna Ninci Meucci
âLa situazione è complicatissima e tutti si ha la sensazione che le cose andranno a finire male. Gli Inglesi sono entrati a Firenze e si sono fermati allâArno. In San Frediano suonano le campane e la gente è tutta per la strada esultante. Noi non ne possiamo più, la gente non ha pane da tre giorni, non ha acqua, non ha verdura. Di che cosa si deve vivere? In casa si vive tumultuosamente...
![Eva Braun: Biografie Storiche](/covers-3d/68534-eva-braun-biografie-storiche.jpg)
Eva Braun: Biografie Storiche di Roberta Dalessandro
Eva Braun era una giovane donna di Monaco che proveniva da una famiglia borghese come molte altre. Lâincontro con Adolf Hitler, lâuomo più potente della Germania nazista, condizionò la sua esistenza e tutte e sue scelte. Eva nutrì per il Fuhrer un amore incondizionato, nonostante lui la tenesse lontana da Berlino e dalla sua vita politica e si rifiutasse di prenderla in moglie o anche ...
![Con Flaiano e Fellini a via Veneto: Dalla dolce vita alla Roma di oggi](/covers-3d/68530-con-flaiano-e-fellini-a-via-veneto-dalla-dolce-vita-alla-roma-di-oggi.jpg)
Con Flaiano e Fellini a via Veneto: Dalla dolce vita alla Roma di oggi di Giovanni Russo
Attraverso lo sguardo dell'autore, osservatore e protagonista al tempo stesso, rivive in queste pagine la Roma degli anni Cinquanta e Sessanta, con i suoi fermenti culturali e artistici, immortalata nel suo momento di massimo splendore e rievocata poi fino agli inizi del Duemila. à il racconto di quella stagione irripetibile che fu il secondo dopoguerra, con i caffè di via Veneto e di piazza ...
![Lenin](/covers-3d/68529-lenin.jpg)
Lenin di Victor Sebestyen
Nella storiografia del Novecento la figura di Lenin è spesso filtrata attraverso l'immagine di un ideologo rigido. Tuttavia, dopo l'enorme mole di nuove informazioni emerse in seguito all'apertura degli archivi segreti dell'ex Unione Sovietica, Victor Sebestyen pone sotto una nuova luce il ruolo che la sua figura ha avuto nella Rivoluzione del 1917. Durante la Guerra fredda nessuno voleva che ...
![L'antiquariato HOEPLI](/covers-3d/68373-l-antiquariato-hoepli.jpg)
L'antiquariato HOEPLI di Luca Montagner
Pressappoco un secolo fa, dallâautorevole tribuna della rivista «La Bibliofilia», Carlo Frati deplorava con accenni tanto amari quanto profetici lâavvenuta dispersione di unâimportante raccolta libraria: «ci fa ripensare melanconicamente agli sforzi fatti tre anni or sono perché quella scelta e preziosa libreria, che era costata tanto denaro e tante cure al suo raccoglitore, non ...
![Un cuore in fuorigioco](/covers-3d/68376-un-cuore-in-fuorigioco.jpg)
Un cuore in fuorigioco di Simone Muratori
Muratori presenta ai lettori la sua terza fatica letteraria, se nei precedenti lavori raccontava storie molto originali in unâaltalena di azione e introspezione in questo libro scrive di un uomo diviso tra gli affetti e lo sport. La narrazione in chiave molto ironica rende la lettura divertente e il lettore si trova spesso immedesimato nelle circostanze vissute dal protagonista. Uno ...
![Bob Dylan: Bio Rock](/covers-3d/67269-bob-dylan-bio-rock.jpg)
Bob Dylan: Bio Rock di Claudia Valentini
Bob Dylan è un uomo che non ha mai indossato maschere per presentare sempre la parte migliore di se stesso. Questo eBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica. Eâ un viaggio attraverso la musica e le parole di uno dei mostri sacri della musica, uno dei pochi (e forse il solo) che si è sempre rifiutato di cambiare pelle a seconda delle epoche, delle mode e delle tendenze. Eâ ...
![Reflective Glass](/covers-3d/68377-reflective-glass.jpg)
Reflective Glass di Gene Wilford Hathorn
Gene Wilford Hathorn is a 21-year veteran of Texas Death Row, which consistently leads the nation in the number of executions carried out. His essays about life on "The Row" have been published in the prison newspaper, the collection "Frontiers of Justice", and have won awards from the PEN American Writing Contest for Prisoners in 2002, 2004 and 2005. He is the author of the book "Self Land: A ...
![Amadeo Peter Giannini: Il banchiere che investiva nel futuro](/covers-3d/68119-amadeo-peter-giannini-il-banchiere-che-investiva-nel-futuro.jpg)
Amadeo Peter Giannini: Il banchiere che investiva nel futuro di Guido Crapanzano
Lâincredibile e irresistibile storia di Amadeo Peter Giannini, che nel 1904 in un bar di San Francisco creò quella che sarebbe diventata la più grande banca del mondo. Figlio di due emigranti liguri, Giannini rivoluzionò il mondo del credito prestando denaro a operai e emigranti. Abbracciò lâidea che fosse possibile una finanza etica, combattè lâusura e il mondo della finanza senza ...
![C'erano bei cani ma molto seri](/covers-3d/68120-c-erano-bei-cani-ma-molto-seri.jpg)
C'erano bei cani ma molto seri di Spampinato Alberto
"C'erano bei cani, ma molto seri. Un giorno legarono un cane in cortile, e stette lì forse per due giorni. Il cane ululava, si lamentava, era straziante. Ci dissero di non avvicinarci, aveva la rabbia. Poi lo abbatterono a fucilate..." Nel 1971 il giornalista Giovanni Spampinato rievocò quell'episodio della sua infanzia. Si trattò di un inconsapevole presagio: un anno dopo fu ucciso a colpi ...