I migliori libri di Biografie e autobiografie
![Donne in scena: 21 reading teatrali per una Storia mai raccontata](/covers-3d/66535-donne-in-scena-21-reading-teatrali-per-una-storia-mai-raccontata.jpg)
Donne in scena: 21 reading teatrali per una Storia mai raccontata di Palumbo Valeria
21 reading di Valeria Palumbo, una raccolta di 21 sceneggiature che l'autrice ha scritto e portato sulle scene per raccontare la Storia da unâaltra prospettiva, quella delle donne.Qui il ruolo delle donne appare tuttâaltro che laterale o insignificante in tutto lo svolgersi della Storia. E i vincitori, a cui il racconto ufficiale tende ad attribuire qualità quasi sovrannaturali, si ...
![Detto tra noi](/covers-3d/66533-detto-tra-noi.jpg)
Detto tra noi di Alessandro Del Piero
"Mi sono ritrovato lì, in campo, a combattere contro me stesso allontanando il pensiero che fosse finita, che non avrei più giocato in quello stadio e con quella maglia. Nessuno, me per primo, si era ancora reso conto che quel momento potesse arrivare davvero. I titoli di coda del film del quale ero il protagonista stavano per scorrere e io non avevo idea di come sarebbe stata l'ultima scena...
![Jack Ma: Dall'inizio ad Oggi: Biografia di Jack Ma fondatore di Alibaba (Grandi Menti Vol. 1)](/covers-3d/66536-jack-ma-dall-inizio-ad-oggi-biografia-di-jack-ma-fondatore-di-alibaba-grandi-menti-vol-1.jpg)
Jack Ma: Dall'inizio ad Oggi: Biografia di Jack Ma fondatore di Alibaba (Grandi Menti Vol. 1) di Grandi Menti
Biografia dettagliata e facile da leggere della vita di Jack Ma, imprenditore di successo cinese e fondatore del ben noto impero Alibaba. Troverete nel libro: -Lâinfanzia -Una grande amicizia -La scoperta -Una grande decisione -Il Successo -Jack Ma infelice? -Timeline dei traguardi del gruppo Alibaba Iscriviti nella lista di Grandi Menti per essere informato di ogni nuova uscita e ricevere il...
![Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.”](/covers-3d/66534-mio-figlio-in-rosa-ti-senti-maschio-o-femmina-io-mi-sento-io.jpg)
Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.” di Vivian Camilla
"Mio figlio sa di essere biologicamente maschio. Non mi ha mai detto 'Io sono una bambina' come invece so che fanno molti ragazzi simili a lui. Non ha mai affermato di appartenere allâaltro genere. Lui dice di essere tutti e due. Quando però gli chiedo 'Ma se sei tutti e due allora ogni tanto puoi anche vestirti da maschio' lui salta su con un 'Che sei matta!? Non ci penso nemmeno!' Camilla ...
![Ricordi di una giovinezza troppo breve (Campi di Parole)](/covers-3d/66451-ricordi-di-una-giovinezza-troppo-breve-campi-di-parole.jpg)
Ricordi di una giovinezza troppo breve (Campi di Parole) di Lorenzo Pagiaro
Nel Nord Est degli anni â70, lanciato verso lo sviluppo e il benessere, un padre-tiranno pretende di assoggettare la propria famiglia alle sue idee e progetti anacronistici. Ne farà le spese la moglie, donna forte e capace, ma costretta a grandi sacrifici. Ne faranno le spese i figli, avviati precocemente nel mondo del lavoro. Tra questi, sarà proprio Lorenzo a soffrirne di più, per la ...
![Il treno del buon appetito](/covers-3d/66485-il-treno-del-buon-appetito.jpg)
Il treno del buon appetito di Nico Naldini
Nei ricordi di un poeta, le storie di un novecento che nessuno ha mai raccontato. Pasolini, Comisso, Parise, Marin, Penna, Fellini. Con una introduzione di Franco Zabagli e cinque disegni di Pier Paolo Pasolini. Nico Naldini ha esordito come poeta nel 1948, negli anni in cui, poco più che ragazzo, condivise con il cugino Pier Paolo Pasolini la straordinaria esperienza pedagogica dellâ ...
![Savana on the road](/covers-3d/66486-savana-on-the-road.jpg)
Savana on the road di Bonanate Mariapia
Un medico, Chiara Castellani, chirurgo di guerra, da ventisei anni in Africa, la terra sognata sin da bambina. Kikobo, lâinfermiere, colpito dallâAids con cui ha imparato a convivere fino a farselo amico, per aiutare tanti altri a salvarsi. La Repubblica Democratica del Congo, un Paese in sofferenza, lacerato da guerre civili continue, da violenze, da malattie, dalla fame. Sono i ...
![Nicola Bombacci: tra Lenin e Mussolini](/covers-3d/66537-nicola-bombacci-tra-lenin-e-mussolini.jpg)
Nicola Bombacci: tra Lenin e Mussolini di Dell'Orco Daniele
Da uomo cardine del socialismo italiano e nemico giurato dello squadrismo fascista, Nicola Bombacci è una figura controversa e al contempo affascinante, uomo di fiducia di Lenin in Italia, fondatore del Partito Comunista a Livorno nel 1921, morì fucilato a Dongo insieme ad alcuni gerarchi fascisti dopo aver aderito alla Repubblica di Salò. Appeso a fianco di Mussolini alla pompa di benzina ...
![Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala](/covers-3d/66483-alce-nero-parla-vita-di-uno-stregone-dei-sioux-oglala.jpg)
Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala di John G. Neihardt
Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dellâOttocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce conflitto, ogni possibilità di sopravvivenza, come ...
![Primo Levi. Una vita](/covers-3d/66484-primo-levi-una-vita.jpg)
Primo Levi. Una vita di Ian Thomson
Nel luglio 1986 Ian Thomson, un giovane giornalista inglese già autore di interviste a scrittori italiani come Calvino, Moravia o Natalia Ginzburg arriva a Torino per incontrare Primo Levi. Lâautore di Se questo è un uomo ha quasi sessantotto anni, la barba ben spuntata e gli occhiali con la montatura di metallo. Le maniche della camicia arrotolate rivelano il tatuaggio sullâavambraccio ...
![Danzare sulla corda: Storie della mia vita](/covers-3d/66412-danzare-sulla-corda-storie-della-mia-vita.jpg)
Danzare sulla corda: Storie della mia vita di Kurt Diemberger
Kurt Diemberger è l'unico alpinista vivente ad aver salito due ottomila inviolati. Nel 1957 partecipò alla spedizione, ideata dal leggendario Hermann Buhl, che portò alla conquista del Broad Peak, con tutti i risvolti positivi e negativi che sono seguiti dopo la morte di quest'ultimo. Un'esperienza che lo ha segnato profondamente e che ha alimentato infinite polemiche e controversie. Ma se ...
![Viaggi ad alta voce (1968-1979)](/covers-3d/66409-viaggi-ad-alta-voce-1968-1979.jpg)
Viaggi ad alta voce (1968-1979) di Fernanda Pivano
Giappone, Papua e le isole dei Mari del Sud, India, Nepal, Spagna, Tunisia, Marocco. E gli Stati Uniti, naturalmente. Sono solo alcuni dei viaggi che Fernanda Pivano ha compiuto tra il 1968 e il 1979, spesso in compagnia del marito Ettore Sottsass. Questo libro nasce dal ritrovamento nellâarchivio Pivano delle registrazioni realizzate in quelle occasioni: Nanda infatti non si allontanava mai ...
![L'anno della svolta](/covers-3d/66413-l-anno-della-svolta.jpg)
L'anno della svolta di Ferrarotti Franco
L'anno della svolta è il 1999. L'autore ha ormai toccato i settantatré anni. Non è in verità una svolta drammatica. à semplicemente una scadenza burocratica, l'andata fuori ruolo di un professore ordinario, la pensione per limiti di età . «Non ho vissuto in termini angosciosi questa mia situazione come invece è accaduto a illustri colleghi. à vero però che, cessate le lezioni tre volte...
![Donato Giannotti: pensatore politico europeo](/covers-3d/66414-donato-giannotti-pensatore-politico-europeo.jpg)
Donato Giannotti: pensatore politico europeo di Russo Francesca
Scopo fondamentale di questo lavoro è offrire una biografia intellettuale ed un'analisi della fortuna europea di Donato Giannotti, che fu fra i più interessanti esponenti del pensiero politico fiorentino dell'età rinascimentale. Cresciuto nello stimolante ambiente dalla Firenze degli inizi del Sedicesimo secolo, egli si giovò dell'insegnamento di grandi maestri, fra cui Francesco Cattani da...
![Un anno qualunque: pensieri, persone, circostanze 1965](/covers-3d/66415-un-anno-qualunque-pensieri-persone-circostanze-1965.jpg)
Un anno qualunque: pensieri, persone, circostanze 1965 di Ferrarotti Franco
I diari sono frammenti di vita passata. Ma in essi lo scrivere è rivivere. Nel frammento si coglie la misteriosa vibrazione della totalità . Sono anche memoria dell'antefatto che aiuta a comprendere il presente e a progettare, eventualmente, l'avvenire. Per i giovani di oggi, così schiacciati sull'immediato, può riuscire utile uno sguardo sul mondo di ieri che sembra ormai favolosamente ...
![Vita di Leopardi giorno per giorno](/covers-3d/66416-vita-di-leopardi-giorno-per-giorno.jpg)
Vita di Leopardi giorno per giorno di Pucciarelli Antonio
In questa opera l'autore ripercorre la vita del grande Leopardi giorno per giorno, con minuzia di particolari e approfondimento tematico.
![L'anno del ottuagenario riluttante: 2006](/covers-3d/66417-l-anno-del-ottuagenario-riluttante-2006.jpg)
L'anno del ottuagenario riluttante: 2006 di Ferrarotti Franco
"Non mi sono mai piaciuti i compleanni, le onorificenze con tanto di panegirici e targhe, le 'bicchierate'. Mi hanno sempre ricordato da vicino le onoranze funebri, memore che per i greci il solo panegirico ammesso era quello 'praesente cadavere' a titolo di edificazione per i superstiti. E tuttavia, non posso negare che l'ottantesimo compleanno sia una data da considerare, se non altro come ...
![Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala](/covers-3d/66419-un-banchetto-di-carne-umana-storia-criminale-dei-briganti-la-gala.jpg)
Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala di Antonio Vismara
Romanzo storico che racconta le vicende criminali della banda capeggiata dai briganti Cipriano e Giona La Gala, originari di Nola, che imperversò nel Taburno e nelle valli adiacenti nel 1861. Tra le numerose gesta âbarbaricheâ di cui si macchiarono i briganti câè appunto lâepisodio di cannibalismo che dà il titolo al libro e che vide protagonisti i La Gala. Si tratta della vendetta ...
![Fatti privati e pubbliche tribù: Storie di vita e giornalismo dagli anni Sessanta a oggi](/covers-3d/66237-fatti-privati-e-pubbliche-tribu-storie-di-vita-e-giornalismo-dagli-anni-sessanta-a-oggi.jpg)
Fatti privati e pubbliche tribù: Storie di vita e giornalismo dagli anni Sessanta a oggi di Latella Maria
A un giornalista capita di vivere momenti importanti della vita di un Paese. Maria Latella ce li ricorda nei particolari e nel significato profondo, raccontando personaggi e fatti, eventi tragici e mutamenti sociali, la musica, la moda, la pubblicità e lo stile di vita. Il tutto con la leggerezza e la grazia di una cronista abituata a sorridere di se stessa e di chi si prende troppo sul serio...
![Le mie gioie terribili](/covers-3d/66115-le-mie-gioie-terribili.jpg)
Le mie gioie terribili di Enzo Ferrari
Il fascino dei motori e il sogno di diventare pilota, cullato fin da ragazzino. Gli anni difficili della guerra, le gare con l'Isotta Fraschini e l'Alfa Romeo. La fondazione della Scuderia Ferrari, i successi, i leggendari piloti. Fino alla morte del giovanissimo figlio Dino, che renderà per sempre «terribile» ogni sua gioia. Enzo Ferrari racconta aneddoti e sentimenti in questo documento ...
![Il sapore del successo. Come i grandi chef creano, si divertono e fanno business](/covers-3d/66117-il-sapore-del-successo-come-i-grandi-chef-creano-si-divertono-e-fanno-business.jpg)
Il sapore del successo. Come i grandi chef creano, si divertono e fanno business di Arina Nikitina
Dall'introduzione di Massimo Bottura: «Svegliarsi la mattina, coricarsi la sera e nel frattempo fare ciò che si ama - questo è il vero successo. Credo sia impossibile raggiungere grandi risultati dall'oggi al domani o la prosperità finanziaria senza avere uno scopo più ampio. I grandi chef, come del resto i grandi artisti, costruiscono le loro storie di successo con passione, umiltà e ...
![Il Portello Voci dalla fabbrica: Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo](/covers-3d/66116-il-portello-voci-dalla-fabbrica-le-interviste-di-duccio-bigazzi-in-alfa-romeo.jpg)
Il Portello Voci dalla fabbrica: Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo di Sara Zanisi
Il volume presenta lâarchivio inedito e inesplorato di Duccio Bigazzi: 63 interviste a operai, tecnici e manager raccolte in Alfa Romeo tra il 1980 e il 1986. Testimonianze che lâAssociazione Bigazzi ha preservato e di cui oggi pubblica una selezione: queste storie di vita e di lavoro ci restituiscono la dimensione reale e concreta della fabbrica novecentesca - la progettazione, lâ...
![Simeone II di Bulgaria. Un destino singolare: Autobiografia. Dopo 50 anni di esilio l'unico Re divenuto Primo Ministro](/covers-3d/66118-simeone-ii-di-bulgaria-un-destino-singolare-autobiografia-dopo-50-anni-di-esilio-l-unico-re-divenuto-primo-ministro.jpg)
Simeone II di Bulgaria. Un destino singolare: Autobiografia. Dopo 50 anni di esilio l'unico Re divenuto Primo Ministro di Re Simeone II di Bulgaria
Agosto 1943. L'Europa si sta lacerando. Morto suo padre Boris III in circostanze misteriose, il giovane Simeone, a 6 anni, diventa Re dei Bulgari. Il tragico destino di un paese e di un popolo s'incarnerà in questo Re-bambino in un percorso al di fuori del comune. Dopo che una parte della sua famiglia è fucilata dai comunisti, lui deve partire. Saranno i tempi dell'esilio: nel settembre 1946 ...
![Io, Lando Buzzanca: Conversazione con Ignazio Senatore](/covers-3d/66048-io-lando-buzzanca-conversazione-con-ignazio-senatore.jpg)
Io, Lando Buzzanca: Conversazione con Ignazio Senatore di Buzzanca Lando
Dall'esordio come comparsa, nella parte di uno "schiavo" in Ben-Hur, fino agli ultimi successi nelle fiction della Rai, in questo volume Buzzanca si confessa, senza tacere niente della sua lunga vita, che sia il grande amore per la moglie perduta o le voci del suo presunto tentativo di suicidio qualche anno fa. Una vita piena di gioie ma anche di dolori, sempre però vissuta con intensità . E ...