I migliori libri di Biografie e autobiografie

Il Diamante e la Rosa del Deserto

Il Diamante e la Rosa del Deserto di Roza Vahabi

Questa è la storia di una bambina nata nel deserto dell’Iran, e di un padre rivoluzionario alla perenne ricerca della vita perfetta per lei e la sua famiglia. È la storia di Rosa, ventottenne, che decide di raccontare di quei viaggi della speranza che hanno divorato la sua infanzia di quel padre disposto a rischiare tutto pur di portare i propri figli nella desiderata Europa, di quella ...

Nessuno è incolpevole

Nessuno è incolpevole di Strehler Giorgio

Sono qui raccolte le trascrizioni di discorsi tenuti dall'Autore in occasioni pubbliche o di interventi in convegni e manifestazioni, lettere a personalità della politica sia locale sia di governo, articoli - oggi spesso introvabili - pubblicati sulla stampa. In molti casi si tratta di testi inediti conservati dall'Archivio storico del Piccolo Teatro e di carte rintracciate in case di privati...

Cose che ricordo

Cose che ricordo di Bagnasco Angelo

«Esiste una strada per dare spessore alla vita. Percorrerla è condizione per tornare a dare alle cose il loro giusto peso; per scoprire che, come diceva Madeleine Delbrêl, la sola vera vecchiaia è l’egoismo».Lavoro, famiglia, vocazione, educazione, fragilità, comunità: il Card. Angelo Bagnasco rivisita questi temi, cogliendoli nella luce della fede, che rimane «l’autentica novità, ...

Transiberiana

Transiberiana di Russo Vittorio

«Si dice che fare un viaggio con gli occhi aperti a ogni curiosità è come leggere cento libri in una volta sola. Bene, questo viaggio asiatico è stata un’esperienza inimmaginabile. Se è vero il detto di cui sopra, parafrasandolo, potrei dire di aver letto una intera biblioteca in una volta sola. E in questa biblioteca si inseriscono queste note di viaggio, messe insieme sulla scorta di ...

Giorgio Agamben

Giorgio Agamben di Riccardo Panattoni

Giorgio Agamben è uno dei maggiori filosofi viventi. Il suo pensiero è studiato in tutto il mondo. La sua opera si costituisce di incontri ripetuti e profondi con i problemi e i protagonisti della filosofia occidentale. Da Aristotele a Leibniz, da Carl Schmitt a Walter Benjamin, da Heidegger a Foucault, le voci più autorevoli della storia del pensiero occidentale sono presenti in un ...

San Paolo

San Paolo di Luca Bagetto

San Paolo è stato un pensatore rivoluzionario e dalla filosofia politica del Novecento è stato interpretato come il maestro del rifiuto della legge e dell’ordinamento presente, con tutte le sue ipocrisie. È stato cioè letto attraverso lo spirito gnostico di Marcione, che nel II secolo si richiamava a san Paolo per contrapporre un Dio del presente malvagio, creatore di questo mondo ...

La sfida della libertà: Come nasce una democrazia

La sfida della libertà: Come nasce una democrazia di Nelson Mandela

Nel 1994 Nelson Mandela è diventato il primo presidente eletto democraticamente in Sudafrica. Fin dall’inizio, era determinato a prestare servizio per una sola legislatura. E nel corso dei cinque anni dell’incarico, lui e il suo governo hanno compiuto un’impresa straordinaria, trasformando una nazione lacerata da secoli di colonialismo e apartheid in una democrazia autentica, nella quale...

L’origine del mio mondo: Madre mia

L’origine del mio mondo: Madre mia di Al Bano Carrisi

Sono sempre stato affascinato dalla vita di mia madre. La sua esistenza sembra una di quelle storie che si narravano una volta davanti al tepore del camino acceso in inverno oppure di fronte al mare, a quell’andirivieni di onde vecchie quanto il mondo…» Così Al Bano inizia a raccontare la straordinaria vicenda umana della madre Jolanda. «Attraverso i suoi ricordi e quelli che mi faceva ...

Cap. II - La nascita e il suo mistero

Cap. II - La nascita e il suo mistero di Giulio Attini

Ne “La nascita e il suo mistero”, la prima domanda a cui ho cercato di dare una risposta è quella del “perché sono venuto al mondo?”. La mia nascita è frutto del caso o della pianificazione di qualcosa o qualcuno? L’analisi delle probabilità da me svolta portano alla conclusione per cui sarei il frutto di un miracolo prodigioso tanto è risultata minima la probabilità che fossi...

Ritratti in miniatura

Ritratti in miniatura di Giles Lytton Strachey

L'autore di 'Eminenti vittoriani' e di 'Elisabetta e il conte di Essex' scriveva biografie come romanzi. E ritratti come racconti: cammei di un sublime miniaturista.

Diario fiorentino. Viva!: Ricordi di viaggio e altre cose che contano

Diario fiorentino. Viva!: Ricordi di viaggio e altre cose che contano di Diana Athill

In occasione del suo centesimo compleanno Diana Athill, una vera e propria istituzione dell’editoria inglese, ci regala un doppio memoir sorprendente sui viaggi e sulle cose importanti della vita. Una vita, la sua, vissuta intensamente, ricca di soddisfazioni professionali e ricchissima di relazioni. Che cosa conta davvero alla fine? In quella strana stagione che è la vecchiaia quali sono i ...

Sei campi: Sopravvissuta a Terezín, Auschwitz, Kurzbach, Gross-Rosen, Mauthausen e Bergen-Belsen

Sei campi: Sopravvissuta a Terezín, Auschwitz, Kurzbach, Gross-Rosen, Mauthausen e Bergen-Belsen di Zdenka Fantlová

L’incredibile storia di una delle ultime testimoni viventi della Shoah.   Quando i tedeschi occupano la Boemia e la Moravia, nel marzo 1939, Zdenka Fantlová ha 17 anni. Nonostante le discriminazioni che i nazisti impongono da subito agli ebrei, cerca di vivere normalmente la sua vita, fino a quando il padre, arrestato per aver ascoltato la BBC, viene deportato a Buchenwald. Zdenka non ...

Le donne aprono il cielo

Le donne aprono il cielo di Serra Francesca

«Ildegarda mi parlava, voleva farsi conoscere. La sua visione olistica e spirituale della salute e della malattia fu per me la chiave di volta per aprire le porte dell’invisibile e ridare visibilità ai nostri corpi, di carne e di cielo».Questo libro, ricco e sorprendente, è un libro di parole, ma anche di segni; di intuizioni; di relazioni di carne e di spirito; di un “femminile” ...

Santa Francesca Saverio Cabrini

Santa Francesca Saverio Cabrini di Crippa Luca

La figura di santa Francesca Saverio Cabrini è una di quelle che oggi devono essere celebrate per due motivi: la memoria dei nostri migranti all’estero e l’evangelizzazione di coloro che vivono lontano dalla patria per ragioni di povertà e di lavoro. Oggi le situazioni si sono invertite: per decenni non siamo più andati a cercare fortuna all’estero, ma ci siamo trovati ad accogliere i ...

Nostalgia milanese. La città e i suoi protagonisti dagli anni '40 ad oggi

Nostalgia milanese. La città e i suoi protagonisti dagli anni '40 ad oggi di Ada Grecchi

La più recente storia di Milano e dei suoi protagonisti, attraverso la biografia della top manager Ada Grecchi, in un quadro famigliare declinato al femminile. Nel racconto in prima persona dell’autrice l’infanzia povera, i bombardamenti, la ricostruzione, i milanesi in piazza per Toscanini, i tram, la nebbia, la Madonnina incappucciata… E poi il Sessantotto, l’Autunno caldo, gli anni ...

La rivoluzione siamo noi

La rivoluzione siamo noi di Guidi Chiara

La rivoluzione siamo noi perché la rivoluzione ha coinvolto tutti, chi la determina e chi ne è spettatore più o meno consapevole, nessuna eroina in queste pagine, solo persone autentiche dalle cui esperienze positive e anche negative emergono fattori di un cambiamento profondo che tocca l’arte, la cultura, la scrittura, il pensiero politico ma anche il sentire quotidiano. Donne con l’...

Vivienne Westwood

Vivienne Westwood di Vivienne Westwood

Vivienne Westwood è una delle icone della nostra era. Stilista di moda, attivista, co-creatrice del punk, brand globale. Mamma, più volte moglie e compagna, nonna. Una vera leggenda vivente. La sua carriera ha attraversato con successo cinque lunghi decenni, e il suo lavoro influenzato milioni di persone in tutto il mondo. Per la prima e unica volta, Vivienne Westwood ha scritto un libro di ...

Da Mosca al Mar Nero

Da Mosca al Mar Nero di Teffi pseudonimo Nadežna Aleksandrovna Bučinskaja

Mosca, autunno 1918. Nei caffè male in arnese, i poeti leggono versi ululando con voci affamate in mezzo ad avventori coi cap-potti laceri e puzzolenti. Come numerosi altri scrittori e artisti, anche i poeti vogliono stare in mezzo alla gente perché da soli, a casa, c’è da avere paura. Ogni tanto qualcuno scompare, ed è impossibile sapere dove sia finito, se a Kiev o in un posto dal quale...

La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett (Windy Moors Vol. 12)

La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett (Windy Moors Vol. 12) di Carmela Giustiniani

In questa meravigliosa biografia dedicata a Frances Hodgson Burnett (Manchester, 24 novembre 1849-Plandome, 29 ottobre 1924), Carmela Giustiniani ripercorre tutte le fasi della vita della scrittrice, lasciandoci esplorare il suo giardino interiore, fatto di luci e di ombre, di fiori lussureggianti e di erbacce. Nota ai lettori soprattutto per aver scritto capolavori come Il giardino segreto, La...

Amore e lotta: Autobiografia di un rivoluzionario negli Stati Uniti

Amore e lotta: Autobiografia di un rivoluzionario negli Stati Uniti di David Gilbert

Love and Struggle: My life in SDS, the Weather Underground, and Beyond di David Gilbert è l’autobiografia politica dell’autore. David ha attraversato da protagonista, come militante, teorico, nonché ricercatore, un’intensa stagione di impegno politico dall’inizio degli anni ’60 fino all’inizio degli anni ’80, passione che è continuata in carcere dopo il suo arresto. Il libro ...

MASTERS & COMMANDERS VERSO L’IGNOTO: NAVIGAZIONI STRAORDINARIE AI CONFINI DELLA TERRA           PARTE I: XIV-XVIII secolo

MASTERS & COMMANDERS VERSO L’IGNOTO: NAVIGAZIONI STRAORDINARIE AI CONFINI DELLA TERRA PARTE I: XIV-XVIII secolo di Franco Pelliccioni

Non posso non riconoscere come il titolo scelto per questo libro, primo di una trilogia di grandi navigatori, sia indubbiamente “accattivante”... Me lo ha infatti suggerito il famoso film plurioscar Master and Commander, Sfida ai Confini del Mare (2003) , con Russell Crowe come attore protagonista. Dove si narra di una nave inglese che, al tempo delle guerre napoleoniche, si deve portare ...

Rivoluzionaria professionale: Autobiografia di una partigiana comunista

Rivoluzionaria professionale: Autobiografia di una partigiana comunista di Teresa Noce

Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso di un'epoca e a illuminare il significato di un'esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all'interno del movimento partigiano europeo. La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all'illegalitÃ...

La trilogia della luna

La trilogia della luna di Vauro Senesi

Il romanzo di chi misura il mondo camminando La trilogia della luna raccoglie i volumi Kualid che non riusciva a sognare , Il mago del vento e La scatola dei calzini perduti . Un ragazzino guarda dall'alto la conca di Kabul immersa nella notte, svegliato dal ricordo della luna che disegna un serpente sulla parete della sua stanza. Ha dieci anni, lo sguardo vispo, due incisivi un po' ...

Un mese per ritornare ad amare la vita

Un mese per ritornare ad amare la vita di Andreynna Ribeiro

Andreynna ha quindici anni, è molto giovane ma ha un passato intenso. Ora si trova nell’occhio del ciclone. Ricoverata in un ospedale psichiatrico, troverà nelle pagine bianche di un quaderno, una valvola di sfogo più importante dei farmaci e delle terapie. Con questo libro avremmo tutti la possibilità di approfondire una tematica molto importante, come quella dell’autolesione o nei ...

49 50 51 52 53 54